La RAI lancerà un canale OLIMPIADI

fano ha scritto:
... ecco questa delle 200 ore non la sapevo... quindi il resto è esclusiva Sky?

OK ci sarebbe da sbraitare per ore, ma mi fermo qui ;)
Quindi, sì, a sto punto bastano 3 canali, 2 SD per eventi in contemporanea e uno HD con il meglio degli eventi...
anche se li avesse avuti in esclusiva la rai,più di 2 canali:)eusa_wall:) non avrebbero fatto,per fortuna ora si ha la possibilità di scegliere:) Forse non ricordi cosa successe a pechino 2008??
PS:I moderatori dovrebbero cambiare il titolo del thread visto che è fuorviante:icon_rolleyes:
 
Se7en ha scritto:
è vero, però quest'anno era abbastanza facile.
disputandosi le olimpiadi a londra, era normale che bskyb avesse l'esclusiva assoluta (riprese, feed, eventi e compagnia bella), pertanto era facilmente intuibile a chi sarebbero andate in italia i diritti di prelazione :icon_twisted: :evil5: ;) .
con questo non voglio dire che sia giusto... ;)

EDIT: alla rai credo andranno sicuramente il feed internazionale (o al massimo 2 feed sempre internazionali), senza possibilità di scelta delle immagini, tranne nei casi in cui ci siano le gare degli atleti italiani. :icon_rolleyes:
Perchè avete sta fissa delle cospirazioni?
Bskyb delle olimpiadi trasmetterà il totale di:.............. 0 ore. In inghilterra la copertura è affidata alla BBC. Se la Rai per risparmiare* è uscita dall'eurovisione (o qualcosa di simile che raggruppa tutte le tv di stato europee con l'obbligo/diritto di prelazione sull'acquisto dei diritti olimpici) non è colpa di Sky. Poi nel mercato libero vince chi fa l'offerta migliore.


* E su questo voglio essere brutale: per questo ringraziate il vicino di casa o il parente che si vanta di non pagare il canone.
 
@Se7en: Il CIO ha messo in vendita i diritti delle Olimpiadi (2010/2012/2014/2016) e Sky li ha comprarti offrendo la cifra richiesta per l'Italia....la Rai nei anni scorsi aspettava l'ultimo periodo per acquistare i diritti e pagare di meno.

Non c'entra nulla la storia di BSkyB o del fatto che si disputano in Inghilterra ;)
 
Se7en ha scritto:
comunque non ci vedrei nulla di male tra aziende "sorelle". ;)
Certo che no...ma per i diritti cosi importanti (stiamo parlando delle Olimpiadi) ci sono dei pacchetti da acquistare ;)
 
Ange 86 ha scritto:
* E su questo voglio essere brutale: per questo ringraziate il vicino di casa o il parente che si vanta di non pagare il canone.
beh non solo loro. :D
anche fiorello, l'isola dei famosi, minzolini, sanremo, miss italia, le esclusive sul campionato mondiale di biglie, raisport2 e la mancata voglia di cedere spazio ad altri editori nei mux rai sul dtt, sparando raisport1 a quasi 10Mbit/s che per vederlo decentemente bisogna guardarlo a distanza di 20 metri... :D
chiudo l'ot.
 
se la rai ha 200 ore che se ne fa di un canale ad hoc? mandi il tutto su rai2 o 3 e rai sport
 
ho 2 domande,mi sono accorto ora di questo 3D per chi fosse così gentile da rispondermi
1)in quale mux verrà messo e quando?
2)sarà in HD o in SD?
grazie lo so che non si sà tutto ditemi solo quello che sapete
 
DTT the best ha scritto:
ho 2 domande,mi sono accorto ora di questo 3D per chi fosse così gentile da rispondermi
1)in quale mux verrà messo e quando?
2)sarà in HD o in SD?
grazie lo so che non si sà tutto ditemi solo quello che sapete

Il titolo è un po' fuorviante. Non ci saranno canali nuovi aperti, l'attuale Rai HD sarà il canale di cui parliamo, quindi Mux 4 RAI, 40 UHF, trasmetterà le partite degli Europei di calcio in HD e in simulcast con RAI2 le Olimpiadi in HD.
 
Indietro
Alto Basso