La RAI Risponde...

hanno scritto anche sul jepssen ST1 pvr :5eek: con l'ultimo fw
non vedo l'ora di provare! intanto 109 euro le ho già date a mamma rai :crybaby2:
 
Vechi decoder tele+

Buongiorno.
Io vedo la Tv satellite in chiaro con un vecchio decoder di tele+.
Ho qualche possibilità di vedere Tv sat senza acquistare un nuovo decoder ma utilizzando solo la scheda Tv sat?
Grazie
 
Che notizia stupenda!! :5eek:... Spero dicano presto una data definitiva di uscita... Ormai ho consumato i contatti della tessera nel spostarla di continuo nei vari decoder :D...
 
ERCOLINO ha scritto:
Un po' di pazienza,anche perchè deve arrivare anche la Cam tivusat :D :)

Magari la faranno pagare anche una cifra onesta e non quanto un decoder come quelle per il DTT, perchè 69€ è un vero furto legalizzato :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Magari la faranno pagare anche una cifra onesta e non quanto un decoder come quelle per il DTT, perchè 69€ è un vero furto legalizzato :evil5:

Mi hai tolto le parole di bocca :D:D
 
saranno sicuramente compatibili anche con i decoder non tivùsat in ogni caso dipende dal tipo di software con cui doteranno le CAM
 
La risposta di mamma rai

Ho avuto qualche ora fa una risposta dal servizio clienti Rai che conferma quanto si diceva prima:

Le confermiamo che, come deliberato dall’Autorità delle Garanzie nelle Comunicazioni, entro la fine del prossimo mese di febbraio le smart cards Tivù Sat saranno distribuite agli utenti RAI, in regola con il pagamento del canone, che ne facciano richiesta a fronte del pagamento dei costi della smart card, della gestione dell’ordine e della spedizione, e verificata la corretta titolarità del soggetto richiedente.

Le procedure da seguire e l’importo saranno comunicati sul sito www.rai.it non appena completato il percorso di verifica con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Le ricordiamo che il corretto funzionamento della smart card Tivù Sat è garantito esclusivamente per l’impiego con apparati certificati Tivù Sat. Pertanto l’utilizzo con apparati diversi avverrebbe sotto la Sua diretta responsabilità e RAI non garantisce il corretto funzionamento della smart card in caso di impiego con apparati non certificati Tivù Sat.
 
chissà se funzionerà su un clark tech 2500 plus.
questo decoder però non ha uno slot per la cam, quindi intendo dire se funzionerà nello slot già esistente.
grazie
 
paolo1968 ha scritto:
chissà se funzionerà su un clark tech 2500 plus.
questo decoder però non ha uno slot per la cam, quindi intendo dire se funzionerà nello slot già esistente.
grazie

Serve una implementazione del firm. Sono fiducioso che arriverà anche se nulla è scontato. Questo vale per tutta la serie Clarke.
 
prana3139 ha scritto:
Serve una implementazione del firm. Sono fiducioso che arriverà anche se nulla è scontato. Questo vale per tutta la serie Clarke.
grazie per la risposta e.......speriamo bene.:eusa_think: :eusa_think:
approfitto.
per curiosità, qualche domanda:

1)ma il firmware è quello che se non stai attento a istallarlo poi ti può succedere che il decoder non ti funzioni più?? oppure è abbastanza semplice sia lanciarlo quanto poi il suo funzionamento (del fw)??

2)se tutto andrà per il meglio e funzionerà, che cosa vorrà dire che sul deocder in nostro possesso cioè il CT si vedranno i canali tivù-sat (boing, iris, raisat cinema ecc. ecc.) invece adesso non si vedono, giusto??

grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
paolo1968 ha scritto:
grazie per la risposta e.......speriamo bene.:eusa_think: :eusa_think:
approfitto.
per curiosità, qualche domanda:

1)ma il firmware è quello che se non stai attento a istallarlo poi ti può succedere che il decoder non ti funzioni più?? oppure è abbastanza semplice sia lanciarlo quanto poi il suo funzionamento (del fw)??

2)se tutto andrà per il meglio e funzionerà, che cosa vorrà dire che sul deocder in nostro possesso cioè il CT si vedranno i canali tivù-sat (boing, iris, raisat cinema ecc. ecc.) invece adesso non si vedono, giusto??

grazie e ciao.
Per il punto uno può capitarti con qualunque firm a prescindere che questo o "quello"; ma sono fatti sporadici. Di solito se fai una qualche operazione sbagliata l'inserimento non viene permesso. Per il punto due vuol dire che inserendo una regolare tessera tivusat il firm ti permetterà la visione.
Attualmente la codifica nagra3 manca nei nostri Clarke.
ciao
 
prana3139 ha scritto:
Per il punto uno può capitarti con qualunque firm a prescindere che questo o "quello"; ma sono fatti sporadici. Di solito se fai una qualche operazione sbagliata l'inserimento non viene permesso. Per il punto due vuol dire che inserendo una regolare tessera tivusat il firm ti permetterà la visione.
Attualmente la codifica nagra3 manca nei nostri Clarke.
ciao
allora tivù sat è in nagra3??
grazie per la risposta molto esaustiva.
ero quasi quasi intenzionato a comprarmi un dec. tivùsat, ma del mio CT che cosa me ne faccio poi?? invece ora che c'è qualche speranza che diano le schede senza dec. e che il nostro caro ct può leggere tali schede...........aspetto.
tutto questo ovviamente era perchè lo s.o. avverrà in ott. / nov. 2010 e quindi volevo vedere dei programmi non criptati e anche dei canali in più fino a quella data.
speriamo bene che tutto vada per il meglio.
ci aggiorniamo.
grazie ancora per le risposte.
ciao
 
prana3139 ha scritto:
Serve una implementazione del firm. Sono fiducioso che arriverà anche se nulla è scontato. Questo vale per tutta la serie Clarke.
Implementazione arrivata :D:D:D:D:D

Da tempo sostengo che la Rai dovrebbe mettere a disposizione la card senza decoder e senza cam e molti mi prendevano in giro sostenendo che senza la cam la card non serve a niente..... :D:D:D
 
albe75 ha scritto:
Implementazione arrivata :D:D:D:D:D
Ottima notizia :D :D :D
Spero distribuiscano presto la smartcard così non sarò costretto a vedermi la F1 in analogico :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso