- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.811
Secondo me se fossero partiti da subito su un satellite diverso da Hotbird, non sarebbe stato un suicidio, almeno rimanendo nello scopo "ufficiale" di Tivusat, ovvero "rimediare" alla mancata ricezione in terrestre... In quanto teoricamente non si rivolge a chi ha gia una parabola installata ma a chi non riceve i canali via terrestre, perche non coperto, o ricezione disturbata ecc... e l'alternativa è il mezzo satellitare. Per cui , parabola già installata o meno a Tivusat non dovrebbe fregare nulla... A mio avviso a prescindere dal satellite, avrebbero dovuto usare gli stessi transponder usati per alimentare i ponti terrestri anche per ricezione diretta agli utenti tivusat. O almeno "aromonizzare" meglio... E' uno spreco, visto che tutti i mux nazionali del DTT sono alimentati a transponder satellitari che pero' noi non riceviamo perche "nascosti" e/o su vari satelliti... e dobbiamo "aspettare la grazia " che "duplichino" i canali su transponder su Hotbird...L'errore è stato iniziale (anni e anni di scarso interesse al satellite, prima lasciato al monopolio delle pay-tv, Tele+, Sky, e poi tivusat partita sul "caro" Hotbird)... ormai la frittata è fatta...elettt ha scritto:Far partire Tivusat lì significava obbligare all'installazione di una apposita parabola o modificare quella preesistente (nei pochi casi possibili) tutti quelli che avevano contemporaneamente la necessità di ricevere Sky. E stiamo parlando di diversi milioni di utenti, una mossa da suicidio.
Ultima modifica: