La scomparsa di Mike Bongiorno, il ricordo di amici e colleghi

Io penso che tutte le opinioni siano ammissibili. Se poi la maggioranza (non solo in senso politico) ha ritenuto di concedere i funerali di Stato a Mike Bongiorno...la maggioranza vince.

Credo sia inutile polemizzare su cose del genere.

Avete letto l'opinione fuori dal coro di Cesare Lanza? A me la conclusione del suo articolo sul saluto di Mike "Allegria!" fa quasi rabbrividire...tuttavia è bene conoscere anche una idea diversa.
 
Anche Paolo Villaggio non ha certo avuto parole carine nei confronti di Mike...:icon_rolleyes: Ognuno ha la sua opinione e va sempre rispettata, ma se non si è d'accordo è anche giusto dirlo...;)
 
Cova quando si cita un articolo è obbligatorio citare anche l'autore.I moderatori diranno se sono in linea con il regolamento.
Non sono affatto d'accordo nel fare i funerali di stato,nè tantomeno elevarlo a mito.Non era ne più ne meno che un personaggio della tv,per grande che fosse stato.Allora che dire di Corrado,Tortora(che ne ha passate di cotte e di crude).Facciamolo anche a loro.E quando morirà Baudo?
I funerali di stato dovrebbero essere concessi solo a chi ha servito la patria e a chi l'ha resa grande in ambito culturale.Mi riferisco a poeti,scrittori,attori,ecc.che hanno reso grande il prestigio dell'Italia nel mondo.Non di certo una persona che ha presentato quiz e televendite in tv.
Purtroppo questo tipo di celebrazione legittima,secondo me,la linea del "se non vai in tv non sei niente" e ciò non è accettabile.
 
patria o muerte ha scritto:
Cova quando si cita un articolo è obbligatorio citare anche l'autore.I moderatori diranno se sono in linea con il regolamento.
Non sono affatto d'accordo nel fare i funerali di stato,nè tantomeno elevarlo a mito.Non era ne più ne meno che un personaggio della tv,per grande che fosse stato.Allora che dire di Corrado,Tortora(che ne ha passate di cotte e di crude).Facciamolo anche a loro.E quando morirà Baudo?
I funerali di stato dovrebbero essere concessi solo a chi ha servito la patria e a chi l'ha resa grande in ambito culturale.Mi riferisco a poeti,scrittori,attori,ecc.che hanno reso grande il prestigio dell'Italia nel mondo.Non di certo una persona che ha presentato quiz e televendite in tv.
Purtroppo questo tipo di celebrazione legittima,secondo me,la linea del "se non vai in tv non sei niente" e ciò non è accettabile.
Premetto che tutti possiamo esprimere opinioni sia positive e negative...
Poi rispondendo alle tue domande... Certo anche Baudo meriterebbe i funerali di stato (anche lui ha fatto grande la tv, e secondo me nel suo piccolo anche alla musica in generale)... Anche altri grandi meritavano i funerali di stato, ma non son stati concessi, forse perche le famiglie non ne hanno nemmeno richiesto... Ma ripeto: Mike con i quiz ha unificato linguisticamente l'italia, e lui pubblicizzava dei prodotti in cui lui stesso credeva.
P.s. "se non vai in tv non sei niente":Il fatto e che in tv hai una fetta di pubblico maggiore che puoi avere in teatro al cinema o in altri posti.... Ad esempio Prendi travaglio: Quando scriveva solo, non era conosciuto da molti, ma da quando ha cominciato ad apparire in tv TAC! e diventato conosciutissimo
 
La famiglia di mike bongiorno ha deciso di far mandare in onda gli ultimi spot di infostrada girati da mike
 
patria o muerte ha scritto:
Cova quando si cita un articolo è obbligatorio citare anche l'autore.I moderatori diranno se sono in linea con il regolamento.
Non sono affatto d'accordo nel fare i funerali di stato,nè tantomeno elevarlo a mito.Non era ne più ne meno che un personaggio della tv,per grande che fosse stato.Allora che dire di Corrado,Tortora(che ne ha passate di cotte e di crude).Facciamolo anche a loro.E quando morirà Baudo?
I funerali di stato dovrebbero essere concessi solo a chi ha servito la patria e a chi l'ha resa grande in ambito culturale.Mi riferisco a poeti,scrittori,attori,ecc.che hanno reso grande il prestigio dell'Italia nel mondo.Non di certo una persona che ha presentato quiz e televendite in tv.
Purtroppo questo tipo di celebrazione legittima,secondo me,la linea del "se non vai in tv non sei niente" e ciò non è accettabile.

Tu hai fatto benissimo a citare la fonte ;)
Permettimi di essere cmq nuovamente in disaccordo con te (e con l'autrice) sulle frasi scritte ;)
 
Ritengo giusto portare per uno due giorni la discussione un po in alto, per ricordare un grande uomo... Ciao Mike... ci manchi un sacco!
 
adriaho ha scritto:
Ritengo giusto portare per uno due giorni la discussione un po in alto, per ricordare un grande uomo... Ciao Mike... ci manchi un sacco!

Ieri sera mentre guardavo "Superflash" mi sono accorto quanto ci manca un personaggio così nella tv italiana...Grande Mike! anche stasera per ricordarti guarderò "I sogni nel cassetto" per rivevere la tv di qualità che facevi ;)
 
In passato la tv era di qualità in generale, ed il grande Mike è stato ovviamente uno dei migliori interpreti ("Il solista della nostra orchestra" come lo ha definito Pippo Baudo al suo funerale).
 
è già passato un anno ? ricordo le immagini del suo funerale come se fossero stati pochi mesi fa... ciao Mike, non ti dimenticheremo mai... :)
 
Ogni volta ripenso a una sua gag che a me ha divertito molto vedendola a peperissima: Erano in un gioco, i concorrenti lanciavano delle palle, cosa dice il grande Mike: Questa palla vale 2 milioni, lei ha una palla d'oro in mano:D
O anche quella del cetriolo piu grande del mondo:D
 
Arona, trafugata la bara di Mike Bongiorno

Scoperta choc al cimitero di Arona, sul Lago Maggiore: è stata rubata la salma del noto presentatore ospitata nella tomba di famiglia. Un furto cher rimanda a quello di Enrico Cuccia, la cui bara fu trafugata pochi anni fa in un cimitero della zona

Scoperta choc nel cimitero di Dagnente, piccola frazione di Arona, sul lago Maggiore: la tomba che ospita la salma di Mike Bongiorno, scomparso nel settembre di due anni fa, è stata trafugata. Sull'episodio stanno indagando i carabinieri. Per ora non si conoscono i particolari del singolare furto anche se il caso ha immediatamente riportato alla mente degli investigatori un altro clamoroso colpo che venne messo a segno dieci anni fa sempre in un cimitero della zona, a Meina, dove venne trafugata la bara di Enrico Cuccia, il presidente di Mediobanca, per chiedere un riscatto. Allora i due autori del furto vennero arrestati. Bongiorno, stroncato da un infarto mentre si trovava a Montecarlo, avrebbe potuto essere sepolto al Famedio, nel cimitero monumentale di Milano, ma proprio per rispettare la sua volontà era stato scelto il piccolo cimitero con vista sul lago. A Dagnente c'è la villa della moglie, Daniela Zuccoli e lì il presentatore ha vissuto molti momenti felici, dal matrimonio del figlio Nicolò al battesimo dei tre nipotini.

Fonte

Non ho parole...
 
Indietro
Alto Basso