La seconda stagione di Touch dal 22/04/13 su Fox (Sky canale 111)

Siccome ha avuto ascolti alti hanno deciso di inserire tutti gli episodi su Sky On Demand. :)
 
osucci ha scritto:
Siccome ha avuto ascolti alti hanno deciso di inserire tutti gli episodi su Sky On Demand. :)

Come con Grey's Anatomy...discorso inverso per quelle serie che evidentemente non hanno successo e seguito e che vengono tolte a stagione in corso come Call Me Fitz 2...
 
Vista la prima puntata, forse c'è troppa frenesia nel
narrare l'episodio, come tanti, anche io ho dovuto
riavvolgere per capire cosa stesse succedendo....
Sicuramente merita un altra chance...:icon_bounce:
 
Qualcuno sa perché l'episodio trasmesso in italia dura 6 min. in meno?
 
damien ha scritto:
Mi sono perso alcuni minuti del telefilm, ma cosa c'entra quel ragazzo musulmano che voleva un forno per il padre?

Tornando alla trama principale del telefilm non sarà mica che in ogni episodio il bambino dà dei numeri ed il padre e l'assistente sociale dovranno cercare il significato di quei numeri?
Perché se è così è una palla!

Allora praticamente il ragazzo musulmano stava per farsi saltare in aria per avere un forno per la famiglia e il cellulare che usava come innesco è quello che il signore inglese ha smarrito all'aeroporto di Heathrow che poi è andato in mano al protagonista al JFK (che poi è lo stesso in cui è stato caricato il videoclip musicale della ragazza irlandese e che è andato in Giappone e ha trasmesso le immagini della bimba del signore inglese :lol: )
La cantante irlandese contatta il ragazzo musulmano proprio quando sta per farsi saltare in aria a quel numero di telefono e gli procura un forno dal signore inglese che è un fornitore di casalinghi. :D :lol:

Comunque sì, ogni episodio è una storia con numeri nuovi, personaggi nuovi, intrecci nuovi. E' una antologia di destini.
Personalmente lo ritengo un capolavoro già a partire dal pilot ma comprendo anche chi non lo apprezza.
 
Ragazzi una cosa che non ho capito: quello che vince la lotteria è lo stesso che sferra un pugno al tipo? Mi sembra che ha la barba il vincitore, mi confermate che sono due persone diverse?
 
Sicuro che è lo stesso? A me sembrano due persone diverse, ma forse mi sono incasinato da solo.
 
è lo stesso...poi dopo aver vinto la lotteria si taglia la barba.
 
Swordfish ha scritto:
Sicuro che è lo stesso? A me sembrano due persone diverse, ma forse mi sono incasinato da solo.

Si c'è la scena in cui si taglia la barba prima di partire. Che poi grazie alla scaz.zottata col tipo avvenuta alla stazione centrale alle 3.18 (come il bambino aveva previsto) perde il treno e salva i bimbi dell'autobus 318.
Ed è lui stesso che l'11 settembre tentò di salvare la moglie del protagonista dalla torre ma non ci riuscì e cominciò a giocare quei numeri al lotto per 11 anni.
 
Io devo ancora guardare la prima puntata ,mi sa che la guardo questa sera :)
 
Anakin83 ha scritto:
Allora praticamente il ragazzo musulmano stava per farsi saltare in aria per avere un forno per la famiglia e il cellulare che usava come innesco è quello che il signore inglese ha smarrito all'aeroporto di Heathrow che poi è andato in mano al protagonista al JFK (che poi è lo stesso in cui è stato caricato il videoclip musicale della ragazza irlandese e che è andato in Giappone e ha trasmesso le immagini della bimba del signore inglese :lol: )
La cantante irlandese contatta il ragazzo musulmano proprio quando sta per farsi saltare in aria a quel numero di telefono e gli procura un forno dal signore inglese che è un fornitore di casalinghi. :D :lol:

Comunque sì, ogni episodio è una storia con numeri nuovi, personaggi nuovi, intrecci nuovi. E' una antologia di destini.
Personalmente lo ritengo un capolavoro già a partire dal pilot ma comprendo anche chi non lo apprezza.
Ah grazie mi era sfuggita questa cosa dei cellulari.

Per quel che riguarda il telefilm continuerò a seguirlo sperando che gli sceneggiatori poi non cadano nella ripetitività, non vorrei che fosse una specie di anteprima dal cielo, quel telefilm dove c'era un tizio che riceveva il giornale del giorno dopo.
 
Anakin83 ha scritto:
Comunque sì, ogni episodio è una storia con numeri nuovi, personaggi nuovi, intrecci nuovi. E' una antologia di destini.

e già questo per me è spoiler
 
ap2001 ha scritto:
Qualcuno sa perché l'episodio trasmesso in italia dura 6 min. in meno?

Sì, ci sono due versioni, la versione americana dura 50 minuti mentre la versione internazionale 44 minuti, però non so se solo per il Pilot o no.
Nel Pilot hanno tagliato la scena della giapponesina che si prostituisce con il suo cliente (che non è niente di spinto, è il suo lavoro), comunque è stata tagliata.
Più due o tre battute.
 
quello con la barba che da il pungo vince la lotteria e salva i bambini è lo stesso tra l'altro è blacksmoke di lost :D
 
Episodio un pò confusionario ma in fondo buono, io non ho capito solo come ha fatto il padre a capire che doveva andare alla stazione :eusa_think:
 
Ha cercato su Internet il numero di telefono per sapere a chi appartenesse, ed è uscito che era un telefono pubblico della stazione ferroviaria. Infatti avrai notato che correvano in giro per la stazione per capire quale fosse il telefono giusto. :D
 
Indietro
Alto Basso