La Spezia (Sarzana): problemi Mediaset condominio

ottovalvole

Digital-Forum New User
Registrato
23 Luglio 2011
Messaggi
29
Località
Romito M. di Arcola (SP)
Come da titolo, un paio di anni fa mi hanno cercato per sostituire l'antenna sopra il tetto di un condominio perchè marcita ( riflettori e baffi staccati e morsetti ossidati). Effettuato l'intervento, abbiamo cambiato anche la centralina di testa poichè era tutta ossidata causa infiltrazione di acqua nelle scale interne con una Fracarro MBX5740 (equivalente a quella già presente). Premesso che non mi maledirò mai abbastanza per non aver preso PRIMA dell'intervento in ogni appartamento i valori di livello del segnale, mi trovo ora che un paio di condomini sui venti presenti, lamentano che solo mediaset non si vede o si vede bene per poche ore al giorno. La calata non era stata sostituita ed è già capitato che intervenendo sulla regolazione dell'amplificazione, migliorava di molto il segnale ai due condomini ma peggiorava drasticamente in tutti gli altri. Premesso anche che sostengono che prima dell'intervento si vedeva bene tutto e non ho modo di confutare l'affermazione, non so se orientarmi sulla calata a sui partitori oppure rivolgere l'attenzione sulla distribuzione interna dei due appartamenti. Il segnale alla centralina, per mediaset, è 80 di qualità e 69 di livello. Sono perplesso, ma d'altronde vorrei portare sino in fondo la storia con questi condomini poichè mi sento relativamente responsabile e per deontologia professionale, i lavori iniziati li vorrei portare sino in fondo e risolvere il problema anche se magari si verrà a scoprire che la distribuzione interna era scandalosa e ammazzava il segnale. :eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
io per togliermi i dubbi controllerei dentro gli appartamenti, alle volte anche il semplice cavetto che và dal muro alla TV, se non di qualità può dare problemi..antenne puntate verso? Parodi o meto-monte serra?
 
Puntamento verso Meto-Serra-Nicola... Però non capisco perchè la frequenza di Mediaset è così sensibile...Già altre volte mi è capitato, come dici tu, che il cavetto dalla presa al Tv, soprattutto quelli fini e precablati, bloccassero la frequenza del Mux Mediaset4 (canale 49) mentre gli altri si vedevano ottimamente. Occorrerà che mi posizioni nella cassetta di piano e poi verifichi che al derivatore arrivi un segnale corretto. Certo con un Ibermeter mi complico leggermente la vita....:eusa_wall:
 
Strano,eppure qui in zona il 49 arriva a bomba, almeno qui a romito magra, non penso sia molto diverso a sarzana...
 
ho capito, però è anche vero che sei molto aperto davanti, e poi strano solo quel mux...la zona è buona dai, controlla magari prima in casa dei 2 tizi...
 
Sì, sarà la prima cosa che farò, speriamo bene, non ho voglia di litigare ne con l'impianto ne col condomino.... :D Il dubbio è anche suffragato dal fatto che il proiblema è nel piano di mezzo mentre al piano terra e all'ultimo piano nessuno lamenta niente (o almeno a me non hanno mai riferito problemi a parte una signora che lamentava che in camera si vedeva male con una prolunga di 20 metri di cavo antenna da 4mm)
 
...... Premesso anche che sostengono che prima dell'intervento si vedeva bene tutto e non ho modo di confutare l'affermazione, non so se orientarmi sulla calata a sui partitori oppure rivolgere l'attenzione sulla distribuzione interna dei due appartamenti......

io partirei da questa affermazione, secondo me, fatta in buona fede,...

con il digitale basta essere appena sopra la soglia minima, per vedere "benissimo" esattamente come se avessi valori ben più rassicuranti,...

visto che hai messo le mani sull'antenna, io ricomincerei da qui!,,

sei sicuro di averla sostituita con un modello di uguale direttività?, ... hai mantenuto il medesimo puntamento?

qui in liguria, lo saprai meglio di me, il problema meggiore sono gli echi, a volte basta un niente per mandare in crisi un decoder meno "robusto" di un'altro....

che la distribuzione sia da rivedere, è molto probabile, ma secondo me, non spetta a te cambiarla visto che non l'hai toccata..

rimane la centralina, che anche se equivalente come tipologia, potrebbe avere una figura di rumore peggiore,...in questo caso, visto che le mbx permettono la telealimentazione su tutti gli ingressi (se non ricordo male), io proverei a posizionare un piccolo pre-amplificatore a bassissima figura di rumore, tra centralina e antenna, ....anche da 10 dB, purchè serva ad abbassare l'NF complessiva...
 
O.K. Sei maturo per chiamare un antennista di professione che faccia solo l'antennista da almeno dieci anni e che quello che dice venga dal cervello e dal suo strumento...good luck!

Slidybord


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
O.K. Sei maturo per chiamare un antennista di professione che faccia solo l'antennista da almeno dieci anni e che quello che dice venga dal cervello e dal suo strumento...good luck!

Slidybord


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti


da un pò di tempo, stò notando che il primo, nonchè l'unico consiglio, dato all'utente che ha bisogno di aiuto sia, "chiama un'antennista professionista"....

forse non ho chiare le regole di un forum?

ma non credo debba essere utilizzato per "interessi personali"..

forum.!! ossia "gruppo di discussione" per scambiare ipinioni,esperienze, e consigli..

non un mezzo per portare acqua al propio mulino!!
 
Giusto, consigli generici,
ma in questo caso si parla di un condominio di almeno 20 appartamenti,
in cui dovrebbe esserci un amministratore o chi ne fa le veci,
a cui dovrebbe essere consegnato un certificato di conformità, dopo aver eseguito i lavori.
Ma una persona che si qualifica così Elettricista certificato e antennista empirico (prova, sbaglia, riprova e risolvi
può farlo?:eusa_wall:
 
E' tutto in regola se è per quello, abbiamo la lettera B in camera di commercio assieme alla A ovviamente e alla G. Capisco il disappunto dei "veri" antennisti, ma credo che non sia qui il luogo per discuterne. Il palazzo ha 12 appartamenti (a memoria vado) e solo 2 hanno problemi, non tutti e poi dopo un anno e mezzo dalla sostituzione dell'antenna e della centralina di testa. Quello che ho in firma è appunto una firma, non un estratto della visura camerale. ;)
 
da un pò di tempo, stò notando che il primo, nonchè l'unico consiglio, dato all'utente che ha bisogno di aiuto sia, "chiama un'antennista professionista"....

forse non ho chiare le regole di un forum?

ma non credo debba essere utilizzato per "interessi personali"..

forum.!! ossia "gruppo di discussione" per scambiare ipinioni,esperienze, e consigli..

non un mezzo per portare acqua al propio mulino!!

Quello che ho scritto non è a fini personali , perchè io a La Spezia non ci andrei per un piccolo condominio,ma perchè mi sembra

che il nostro amico abbia bisogno di dati ,non di chiacchiere da forum ! !

Slidybord
 
,ma perchè mi sembra
che il nostro amico abbia bisogno di dati ,non di chiacchiere da forum ! !
Slidybord

io invece penso, che la persona che ha chiesto pareri sul forum, sappia benissimo a chi si è rivolto, non credo sia uno sprovveduto.

..... pensi non avesse alternative?, o non fosse in grado di contattare un "professionista"?

per quel che rigurda le chiacchere, a me non interessano, perchè a me interessano i fatti;

io nel mio piccolo ho cercato di aiutarlo, o comunque di esprimergli la mia opinione,...

se ottovalvole avesse voluto un parere certificato con timbri e ceralacca, non avrebbe certo chiesto lumi su un forum !!

penso cercasse pareri, per poi arricchire i suoi!


a proposito di chiacchere: questo è il tuò contributo,

O.K. Sei maturo per chiamare un antennista di professione che faccia solo l'antennista da almeno dieci anni e che quello che dice venga dal cervello e dal suo strumento...good luck!

Slidybord


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti

stringi stringi, cosa hai dato di tuo??

sono certo che una dritta avresti potuto dargliela,....
 
Ok, Signori, calma che non è il caso. Premesso che non mi sono offeso dalle risposte date poichè so benissimo che il Professionista antennista in questi casi è risolutivo soprattutto di fronte ad un Cliente un pò "sordo" che non vuole saperne di avere un problema in casa e vorrebbe che gli si risolvesse il problema a livello condominiale per dividere le spese (sentito da condomini che lo conoscono). Comunque sia, oggi dovrei andare sul posto e controllerò nell'ordine: i livelli all'antenna, all'uscita test della centralina e via via ai derivatori di piano: se i valori (misurati con l'Ibermeter con tutti i suoi limiti ma credo vada bene per vedere le differenze tra un piano e l'altro) dovessero essere corretti ai pianerottoli, entrerò nell'appartamento e verificherò se la distribuzione interna presenta gravi lacune. Se ciò non portasse a niente, non avrò difficoltà a contattare un amico che fa l'antennista (vero) che col suo strumento certificato, mi aiuterà a capire dove è il problema e se il problema c'è oppure è solo il tuner del Tv che è scandaloso. Comunque grazie dei consigli, davvero.
 
se i valori (misurati con l'Ibermeter con tutti i suoi limiti
Su su...venivo a curiosare per vedere che succede a Sarzana, visto che ho anche parenti non lontani da lì, e mi dispiace sentire litigare...
Comunque nella lettura di tutta la storia la cosa che mi era più balzata all'occhio era appunto una misurazione che sembrava presa da Tv o decoder, adesso abbiamo capito, ma bisogna tenere conto delle limitazioni. ;)
 
Rientrato dalla missione. Il problema era tutto nella distribuzione interna. Al pianerottolo avevo valori corretti, dentro l'appartamento solo una presa (quella del Tv incriminato) non funzionava: era collegata al'uscita passante di un derivatore usato per distribuire il segnale su 4 prese. Sostituito, è tornato il segnale sul tv. Stretta di mano col cliente e via. Grazie comunque dei consigli che mi avete dato, a tutti i livelli. CASO CHIUSO
 
Rientrato dalla missione. Il problema era tutto nella distribuzione interna. Al pianerottolo avevo valori corretti, dentro l'appartamento solo una presa (quella del Tv incriminato) non funzionava: era collegata al'uscita passante di un derivatore usato per distribuire il segnale su 4 prese. Sostituito, è tornato il segnale sul tv. Stretta di mano col cliente e via. Grazie comunque dei consigli che mi avete dato, a tutti i livelli. CASO CHIUSO

appunto, come avevamo detto all inizio. meglio cosi;)
 
Premesso che lavorare su un condominio di 12 appartamenti non lo giudicherei un consiglio da fai da te ... Uno dovrebbe essere così umile dal fermarsi nel caso non sappia gestire un lavoro fino in fondo ... Personalmente sono in grado di installare un impianto di condizionamento ma, non sapendo niente sul dopo non mi propongo neanche !!!
Comunque non ci trovo nulla di male sulla risposta del collega Slydibord infatti, da professionista, se 10 appartamenti su 12 funzionano la prima cosa da fare e' controllare l'ingresso dei segnali condominiali e capire subito se il problema sia nella distribuzione o dentro casa agendo immediatamente di conseguenza.
 
Indietro
Alto Basso