La televisione svizzera TSI acquista i diritti della Serie A Italiana

goldsun ha scritto:
Risarciranno TSI alla bella e buona e la prossima volta staranno più attenti.
Sono convinto anch'io che un'eventuale causa sarebbe vinta da TSI, ma non conviene a nessuno (e neppure a TSI) mettersi a littigare... per davvero.



Secondo me per far finire presto questa storia permetteranno alla TSI di trasmettere le partite della Serie A in modo che la Lega non debba sganciare neanche un soldino.
 
troveranno un'occordo forse il punto sta che la legge europea dice, che la vendita di eventi sportivi ad altri paesi è possibile solo se codificati. Di fatti la srg ha dovuto cambiare codifica proprio per questo.. dato che il viaccess 1 era un colabrodo..
 
rcadario30 ha scritto:
troveranno un'occordo forse il punto sta che la legge europea dice, che la vendita di eventi sportivi ad altri paesi è possibile solo se codificati. Di fatti la srg ha dovuto cambiare codifica proprio per questo.. dato che il viaccess 1 era un colabrodo..
E che c'entra, scusa? Se s'impone la codifica sull'evento vuol dire che la TSI dovrebbe venderlo a parte ai suoi telespettatori, cosa che non avverrà mai; è come se la Rai comprasse la Ligue 1 e dovesse criptarla sul terrestre...
 
dj GCE ha scritto:
E che c'entra, scusa? Se s'impone la codifica sull'evento vuol dire che la TSI dovrebbe venderlo a parte ai suoi telespettatori, cosa che non avverrà mai; è come se la Rai comprasse la Ligue 1 e dovesse criptarla sul terrestre...

centra che si stanno vagliando tutte le ipotesi.... anche le più illogiche..
 
ieri sera c'era una intervista su una radio locale al resp sportivo della TSI, dove diceva che loro hanno fatto di tutto per trovare un compromesso, che loro sono dalla parte della legge ma che oramai la faccenda è nelle mani dell'ufficio legale di TSI...quindi mi sa che non finisce qui, anche perchè loro, oltre a trovarsi in situazione di "rottura di contratto" perdono dei bei franchi come vendita pubblicitaria, che sarà ovviamente diversa se trasmettono il derby della madonnina e se trasmettono The Bourne identity.

Ribadiva inoltre che loro trasmettono in DTT con potenza ANCORA MINORE di quanto gli sarebbe consentito dalla legge europea, e che meno non possono, in quanto non coprirebbero il territorio svizzero, che poi è il loro mandato...

Poi parlava un redattore della Settimana Sportiva, che supponeva che il problema fosse stato creato da SKY e MEDIASET assieme, per un semplice calcolo.
Ovviamente Inter-Milan è una delle partite più appettibili dal mercato del nord. A fine gara i due colossi avranno incrociato i dati degli acquisti in PPV delle province di CO-VA-MI e si saranno accorti abbastanza facilmente che gli mancavao TOT acquisti (sullo storico del derby e sulla media di acquisto settimanale), quindi, fatta la tara, erano bei $$$ persi a favore del ticino. Da lì l'azone di pressione indebita ed illegale...
 
bitols ha scritto:
ieri sera c'era una intervista su una radio locale al resp sportivo della TSI, dove diceva che loro hanno fatto di tutto per trovare un compromesso, che loro sono dalla parte della legge ma che oramai la faccenda è nelle mani dell'ufficio legale di TSI...quindi mi sa che non finisce qui, anche perchè loro, oltre a trovarsi in situazione di "rottura di contratto" perdono dei bei franchi come vendita pubblicitaria, che sarà ovviamente diversa se trasmettono il derby della madonnina e se trasmettono The Bourne identity.

Ribadiva inoltre che loro trasmettono in DTT con potenza ANCORA MINORE di quanto gli sarebbe consentito dalla legge europea, e che meno non possono, in quanto non coprirebbero il territorio svizzero, che poi è il loro mandato...

Poi parlava un redattore della Settimana Sportiva, che supponeva che il problema fosse stato creato da SKY e MEDIASET assieme, per un semplice calcolo.
Ovviamente Inter-Milan è una delle partite più appettibili dal mercato del nord. A fine gara i due colossi avranno incrociato i dati degli acquisti in PPV delle province di CO-VA-MI e si saranno accorti abbastanza facilmente che gli mancavao TOT acquisti (sullo storico del derby e sulla media di acquisto settimanale), quindi, fatta la tara, erano bei $$$ persi a favore del ticino. Da lì l'azone di pressione indebita ed illegale...

mamma che morti di fame..., sky avrà fatto anche il calcolo degli abbonamenti che gli saltano in Canton Ticino.., se orami è tutto nelle mani dell'ufficio legale Tsi, mi sa tanto che il calcio sulla Radio Televisione di lingua italiana, è salto.. definitivamente. Mi chiedo se la tsi agirà in sede legale, presso il tribunale di milano, o quello internazionale.. mah..??
 
flown23go ha scritto:
bei allora capodistria doveva criptare quando mostrava la champions in friuli

vediamo come reagisce la banda bassotti, alle lettere degli avvocati, tsi.. mah..
 
Io capisco che speravate, per il fatto di abitare in zone coperte dal segnale di TSI, di vedere gratis alcune buone parttite del campionato italiano, però ritengo inutile che gridiate allo scandalo.
TSI ha firmato un regolare contratto; ok, ma non venitemi a dire che chi ha acquistato i diritti del campionato italiano per trasmetterle "in chiaro" è un santo che adesso viene danneggiato per mancati introiti pubblicitari.
Non credo che i responsabili di TSI siano sprovveduti, quindi "sapevano" che acquistavano "merce pericolosa" perché sapevano che la trasmissione in diretta delle partite del campionato italiano di calcio non può avvenire in chiaro.
Non ci perdono nulla perché i soldini pagati per i diritti gli torneranno indietro con gli interessi e quelli degli sponsor non li avranno neppure incassati e di sicuro, anche se non lo diranno mai pubblicamente, sapevano del rischio e avranno avvisato gli sponsor.
Infine per quanto riguarda il fatto che SKY o Mediaset o entrambe si siano mosse, non è senz'altro per il fatto che molti o pochi possano vedere la partite in chiaro su TSI (comunque non pochi), ma per non creare un precedente e farlo pasare sotto silenzio... non c'è solo TSI e se la cosa passa...
Ripeto l'errore è stato fatto da chi ha venduto o da chi ha autorizzato una certa società a vendere e certi errori si correggono subito, anche pagando penali, altrmenti crolla tutto il sistema che può essere criticato, ma si regge su certe basi non solo in Italia.
Alla fine di tutto TSI avrà fatto un affarone, ma non ditemi che lo ha fatto in modo limpido; non facciamo passare TSI per i buoni, e SKY, Mediaset, Lega per i cattivi.
 
goldsun ha scritto:
Io capisco che speravate, per il fatto di abitare in zone coperte dal segnale di TSI, di vedere gratis alcune buone parttite del campionato italiano, però ritengo inutile che gridiate allo scandalo.
TSI ha firmato un regolare contratto; ok, ma non venitemi a dire che chi ha acquistato i diritti del campionato italiano per trasmetterle "in chiaro" è un santo che adesso viene danneggiato per mancati introiti pubblicitari.
Non credo che i responsabili di TSI siano sprovveduti, quindi "sapevano" che acquistavano "merce pericolosa" perché sapevano che la trasmissione in diretta delle partite del campionato italiano di calcio non può avvenire in chiaro.
Non ci perdono nulla perché i soldini pagati per i diritti gli torneranno indietro con gli interessi e quelli degli sponsor non li avranno neppure incassati e di sicuro, anche se non lo diranno mai pubblicamente, sapevano del rischio e avranno avvisato gli sponsor.
Infine per quanto riguarda il fatto che SKY o Mediaset o entrambe si siano mosse, non è senz'altro per il fatto che molti o pochi possano vedere la partite in chiaro su TSI (comunque non pochi), ma per non creare un precedente e farlo pasare sotto silenzio... non c'è solo TSI e se la cosa passa...
Ripeto l'errore è stato fatto da chi ha venduto o da chi ha autorizzato una certa società a vendere e certi errori si correggono subito, anche pagando penali, altrmenti crolla tutto il sistema che può essere criticato, ma si regge su certe basi non solo in Italia.
Alla fine di tutto TSI avrà fatto un affarone, ma non ditemi che lo ha fatto in modo limpido; non facciamo passare TSI per i buoni, e SKY, Mediaset, Lega per i cattivi.

Guarda la tsi nelle zone di confine è un tv di casa, per motivi culturali linguistici e dialettali.., se per questo vediamo anche la champions, lo sci, la formula uno senza tutta quella pubblicità invadente il tennis, ci sono ottimi film in prima visione. Senza parlare poi dei documentari e tg, che parlano anche di fatti italiani e delle province di Varese, Ossola, Verbania, e Como, e pure la Valtellina. Poi se uno vuole vedere calcio e champions, senza un euro, ci sono altri modi, non certo la tsi, poi sul fatto che abbiano comprato merce pericolosa, e che in fondo sapervano che sarebbe finito tutto in tribunale, be.... a tirare ad indovinare si fa prima.
 
goldsun ha scritto:
Alla fine di tutto TSI avrà fatto un affarone, ma non ditemi che lo ha fatto in modo limpido; non facciamo passare TSI per i buoni, e SKY, Mediaset, Lega per i cattivi.

TSI ha agito rispettando delle regole. Se le regole sono sbagliate non è colpa sua ma di chi le fa. Il suo prodotto è rivolto ai suoi utenti e l'allargamento della quota di mercato mirava oltre-gottardo, dove vivono molti italiani, e dove dominano le tv di lingua tedesca.
 
http://www.rtsi.ch/Tsi2/welcome.cfm#m2351 questa sera danno juve - Real di champions Legue, che faccio telefono a sky e mediasett e chiedo se mi denunciano...???? o mi costituisco da solo..????

Poi non so se sia o meno in vigore, quella normativa europea che ti consenti di acquistare abbonamenti esteri.., se così fosse il monopolio italico va a farsi benedire, dato che le pay tv spagnole inglesi e francesi tedesche, potrebbero offrire film con lingua italiana, eventi sportivi con audio italiano
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
Sky e Mediaset contro la TSI per la trasmissione della Serie A (con audio)


[/Il nocciolo della questione è il cosiddetto spillover, termine tecnico che indica lo sconfinamento del segnale fuori dalla nazione di pertinenza, che danneggerebbe - secondo i broadcaster italiani - la vendita e la commercializzazione della loro offerta nelle zone raggiunte dal segnale svizzero in alcune zone di confine della Lombardia.

che morti di fame... per uno sconfinamento inesistente..., non saranno mica alla canna de gas....., poi sconfinamento che è nei limiti dei regolamenti internazionali, perchè non si lamentano anche della champions...

Certo che se riducono il segnale del ddt, per il calcio mi girano proprio...!!!
 
Come da me precedentemente detto la TSI almeno da come dicono i loro rappresentanti non lascieranno ne i diritti della Serie A ne abbasseranno il segnale.
 
Nell' articolo si dice chiaramente che non abbasseranno la potenza e quindi la copertura dell' emittente. Penso proprio che l' unica soluzione sarà quella "legale", ovvero una decisione di qualche tribunale cui si rivolgeranno.
 
Gpp ha scritto:
Nell' articolo si dice chiaramente che non abbasseranno la potenza e quindi la copertura dell' emittente. Penso proprio che l' unica soluzione sarà quella "legale", ovvero una decisione di qualche tribunale cui si rivolgeranno.

ci vorranno mesi........... ciao ciao seri A rtsi..
 
Beh se si usano le vie legali credo proprio che il tempo ci vorrà per arrivare a qualche soluzione.
 
Indietro
Alto Basso