Qui non vi rendete conto che fin che TSI sfora con il segnale, come accade anche ad altre televisioni, trasmettendo programmi con diritti per l'estero o anche, senza avere i diritti per l'estero, trasmettendo programmi di limitato interesse o che non coinvolgono diritti "molto" cari non accade nulla; tutti chiudono un occhio.
Ora ha acquistato, per trasmettere in chiaro, diritti che in Italia sono carissimi, anche sopravalutati probabilmente, ma che sono la base della Pay Tv Italiana; da qui la reazione.
Ripeto, TSI ha un regolare contratto e su questo non si discute; si può discutere e ognuno può avere le sue opinioni sul perché ha fatto questo passo solo ora; La reazione di SKy o Mediaset o chiunque altro anche se non legittima è naturale.
Se TSI comprasse i diritti del campionato italiano di Hockey non brontolerebbe nessuno, ma qui parliamo del calcio e si sa il calcio in Italia è il 95% per le pay Tv.