La televisione svizzera TSI acquista i diritti della Serie A Italiana

Dal sito ufficiale RTSI (18/10/2008 ore 17:29):
TSI non trasmetterà il posticipo Roma-Inter di domenica 19 ottobre. La società che detiene i diritti internazionali sul campionato italiano, cedendo a interventi operati da un Network della vicina penisola, non fornirà infatti a TSI il segnale della partita. Questo è accaduto nostante la conformità del contratto firmato da TSI a tutte le normative europee in vigore per accordi come quello siglato per la Serie A. TSI continua comunque ad operare per risolvere positivamente la questione. In tal senso i prossimi giorni si riveleranno verosimilmente decisivi.
 
Al3X72 ha scritto:
Dal sito ufficiale RTSI (18/10/2008 ore 17:29):
TSI non trasmetterà il posticipo Roma-Inter di domenica 19 ottobre. La società che detiene i diritti internazionali sul campionato italiano, cedendo a interventi operati da un Network della vicina penisola, non fornirà infatti a TSI il segnale della partita. Questo è accaduto nostante la conformità del contratto firmato da TSI a tutte le normative europee in vigore per accordi come quello siglato per la Serie A. TSI continua comunque ad operare per risolvere positivamente la questione. In tal senso i prossimi giorni si riveleranno verosimilmente decisivi.

games over.... la tsi sta pagando caro il fatto di non avere predisposto una codica anche per il digitale terrestre, comunque sia pare assurdo negare il segnale per lo sforamento del segnale, che vi assicuro e pochissimo cosa..
 
Ultima modifica:
Ufficiale: TSI domani non trasmetterà Roma - Inter

La Televisione Svizzera Italiana (TSI) ha appena comunicato ufficialmente che domani sera non potrà trasmettere la diretta di Roma - Inter, in seguito alle vicende di cui vi abbiamo dato notizie nei giorni scorsi (clicca qui e qui per le news precedenti).


Continua su Digital-sat.
 
Qui non vi rendete conto che fin che TSI sfora con il segnale, come accade anche ad altre televisioni, trasmettendo programmi con diritti per l'estero o anche, senza avere i diritti per l'estero, trasmettendo programmi di limitato interesse o che non coinvolgono diritti "molto" cari non accade nulla; tutti chiudono un occhio.
Ora ha acquistato, per trasmettere in chiaro, diritti che in Italia sono carissimi, anche sopravalutati probabilmente, ma che sono la base della Pay Tv Italiana; da qui la reazione.
Ripeto, TSI ha un regolare contratto e su questo non si discute; si può discutere e ognuno può avere le sue opinioni sul perché ha fatto questo passo solo ora; La reazione di SKy o Mediaset o chiunque altro anche se non legittima è naturale.
Se TSI comprasse i diritti del campionato italiano di Hockey non brontolerebbe nessuno, ma qui parliamo del calcio e si sa il calcio in Italia è il 95% per le pay Tv.
 
goldsun ha scritto:
Qui non vi rendete conto che fin che TSI sfora con il segnale, come accade anche ad altre televisioni, trasmettendo programmi con diritti per l'estero o anche, senza avere i diritti per l'estero, trasmettendo programmi di limitato interesse o che non coinvolgono diritti "molto" cari non accade nulla; tutti chiudono un occhio.
Ora ha acquistato, per trasmettere in chiaro, diritti che in Italia sono carissimi, anche sopravalutati probabilmente, ma che sono la base della Pay Tv Italiana; da qui la reazione.
Ripeto, TSI ha un regolare contratto e su questo non si discute; si può discutere e ognuno può avere le sue opinioni sul perché ha fatto questo passo solo ora; La reazione di SKy o Mediaset o chiunque altro anche se non legittima è naturale.
Se TSI comprasse i diritti del campionato italiano di Hockey non brontolerebbe nessuno, ma qui parliamo del calcio e si sa il calcio in Italia è il 95% per le pay Tv.

maledetto calcio... se la tsi ricorre in tribunale, vince a mani basse, dannazione è fallita la lehman&brothers, speriamo che fallisca pure sky, l'arroganza di questa gente non ha limiti, e l'ho anche sperimentato di persona.

sky ti sorprende sempre..
 
goldsun ha scritto:
Qui non vi rendete conto che fin che TSI sfora con il segnale, come accade anche ad altre televisioni, trasmettendo programmi con diritti per l'estero o anche, senza avere i diritti per l'estero, trasmettendo programmi di limitato interesse o che non coinvolgono diritti "molto" cari non accade nulla; tutti chiudono un occhio.
Ora ha acquistato, per trasmettere in chiaro, diritti che in Italia sono carissimi, anche sopravalutati probabilmente, ma che sono la base della Pay Tv Italiana; da qui la reazione.
Ripeto, TSI ha un regolare contratto e su questo non si discute; si può discutere e ognuno può avere le sue opinioni sul perché ha fatto questo passo solo ora; La reazione di SKy o Mediaset o chiunque altro anche se non legittima è naturale.
Se TSI comprasse i diritti del campionato italiano di Hockey non brontolerebbe nessuno, ma qui parliamo del calcio e si sa il calcio in Italia è il 95% per le pay Tv.


Il raggionamento che fai secondo me è in parte giusto xkè come è stato gia ribadito più volte sul forum la TSI ha ragione perchè puo sforare con il segnale secondo una legge europea e di conseguenza puo trasmettere nello sforamento tutto cio di cui possiede i diritti.
Se,poi vanno davanti alla corte europea la TSI vince di sicuro e oltre a trasmettere ancora le partite della Serie A avrea anche un bel risarcimento danni.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Il raggionamento che fai secondo me è in parte giusto xkè come è stato gia ribadito più volte sul forum la TSI ha ragione perchè puo sforare con il segnale secondo una legge europea e di conseguenza puo trasmettere nello sforamento tutto cio di cui possiede i diritti.
Se,poi vanno davanti alla corte europea la TSI vince di sicuro e oltre a trasmettere ancora le partite della Serie A avrea anche un bel risarcimento danni.

si ok... ma i processi sono lunghetti anche per la corte europea, ci vorrebbe una sentenza lampo, o un'intevento della fifa
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Il raggionamento che fai secondo me è in parte giusto xkè come è stato gia ribadito più volte sul forum la TSI ha ragione perchè puo sforare con il segnale secondo una legge europea e di conseguenza puo trasmettere nello sforamento tutto cio di cui possiede i diritti.
Se,poi vanno davanti alla corte europea la TSI vince di sicuro e oltre a trasmettere ancora le partite della Serie A avrea anche un bel risarcimento danni.
piccola nota tecnica...fra l'altro la TSI sfora giusto di qualche chilometro...mentre i network italiani, con le potenze MOSTRUOSE che usano, infestano tutto il bacino mediterraneo...
 
E gia'...Ma che Mediaset sfori è chiaro.Nessuno puoì essere preciso al mm.....Ma tutti zitti...E quindi lei lo puo' fare.E scai non è quella che si arrabbio' per gli abbonamenti albanesi venduti in Italia?E i suoi venduti in Svizzera sono regolari?E non diciamo che loro non ne sono a conoscenza.........Ma sicuramente mezzo Parlamento europeo vede a scrocco.....
Saluti :D
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
E gia'...Ma che Mediaset sfori è chiaro.Nessuno puoì essere preciso al mm.....Ma tutti zitti...E quindi lei lo puo' fare.E scai non è quella che si arrabbio' per gli abbonamenti albanesi venduti in Italia?E i suoi venduti in Svizzera sono regolari?E non diciamo che loro non ne sono a conoscenza.........Ma sicuramente mezzo Parlamento europeo vede a scrocco.....
Saluti :D
Mac'se

Mah.. se fossi negli svisseri farei un richiamo ufficiale all'ambasciatore italiano, questa è una palese violazione di occordi internazionali..
 
rcadario30 ha scritto:
games over.... la tsi sta pagando caro il fatto di non avere predisposto una codica anche per il digitale terrestre,

Ma mica è una pay tv !! E' una tv di Stato. Non ha necessità di codificare!!
Come se si chiedesse alla Rai di codificare sul terrestre...
 
rcadario30 ha scritto:
Mah.. se fossi negli svisseri farei un richiamo ufficiale all'ambasciatore italiano, questa è una palese violazione di occordi internazionali..

Ho sempre pensato che il "conflitto di interessi" fosse una barzelletta. Ma adesso.... un grande Network, che non può essere Sky perchè via etere il segnale è criptato, si è lamentato. Vuoi vedere che.......
 
Macchese ha scritto:
Ma sicuramente mezzo Parlamento europeo vede a scrocco.....
Saluti :D
Mac'se
Se non hai fatto centro ci sei andato molto vicino :D :D :D
Come qei presidenti di Serie A che ai tempi di Tele + si vantavano di vedere a scrocco le partite delle loro squadre. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
rcadario30 ha scritto:
Mah.. se fossi negli svisseri farei un richiamo ufficiale all'ambasciatore italiano, questa è una palese violazione di occordi internazionali..
Ci sono cose più importanti per i richiami ufficiali a un ambascatore...
 
goldsun ha scritto:
Ci sono cose più importanti per i richiami ufficiali a un ambascatore...

un rappresentante in Parlamento degli italiani all'estero abita in vista e fa parte del partito di Di Pietro magari fa qualchecosa.
 
Dario Torriani ha scritto:
un rappresentante in Parlamento degli italiani all'estero abita in vista e fa parte del partito di Di Pietro magari fa qualchecosa.

scusate volevo dire:
Un rappresentante degli "Italiani all'estero" abita in Svizzera e siede in Parlamento come iscritto al partito di Di Pietro magari potrebbe fare qualchecosa
 
Indietro
Alto Basso