La televisione svizzera TSI acquista i diritti della Serie A Italiana

Alcor ha scritto:
Ma mica è una pay tv !! E' una tv di Stato. Non ha necessità di codificare!!
Come se si chiedesse alla Rai di codificare sul terrestre...

be hai ragione... allora perchè togliergli il segnale, a mio parere c'è anche un problema di soldi, una società di Lugano compra i diritti internazionali di A, e poi li rivende alla Tsi.., forse è questo il vero motivo del casino. La tsi forse non voleva appare i prima persona, pensando che a cose fatte nessuno avesse potuto protestare, ed invece....
 
Ultima modifica:
rcadario30 ha scritto:
be hai ragione... allora perchè togliergli il segnale, a mio parere c'è anche un problema di soldi, una società di Lugano compra i diritti internazionali di A, e poi li rivende alla Tsi.., forse è questo il vero motivo del casino. La tsi forse non voleva appare i prima persona, pensando che a cose fatte nessuno avesse potuto protestare, ed invece....
Stai per cogliere il nocciolo della questione :eusa_whistle: :eusa_whistle: che si avvicina molto a quanto da me ipotizzato.
Come già detto tra televisioni, soprattutto di stati diversi, non ci pesta i piedi, non conviene, qui invece...
 
goldsun ha scritto:
Stai per cogliere il nocciolo della questione :eusa_whistle: :eusa_whistle: che si avvicina molto a quanto da me ipotizzato.
Come già detto tra televisioni, soprattutto di stati diversi, non ci pesta i piedi, non conviene, qui invece...

vediamo come va a finire..., intanto i vari media italiani se ne fregano della notizia.., io temo di poter perdere la tsi in digitale, poiche una minima correzione dei vari mux elvetici, me metterebbe fuori...
 
rcadario30 ha scritto:
vediamo come va a finire..., intanto i vari media italiani se ne fregano della notizia.., io temo di poter perdere la tsi in digitale, poiche una minima correzione dei vari mux elvetici, me metterebbe fuori...
Capisco il tuo punto di vista.
Considera anche un'altra cosa, cui per ora nessuno ha fatto riferimento; i diritti per la trasmissione in diretta di partite del campionato di calcio italiano possono essere venduti solo in PPV o Pay TV; ovvio che si è sempre fatto riferimento a TV italiane, però l'acquisto di tali diritti da parte di TSI, che si vede anche in territorio italiano in chiaro ha creato il casino.
Io non ho elementi per dire se qualcuno ha"giocato" sporco e neppure chi sia questo qualcuno oppure se semplicemente si è sottovalutato il problema, ma tutto quanto sta succedendo non mi meraviglia; si tratta di difendere interessi commerciali piuttosto importanti.

PS il numero di telefono per abbonarsi a SKY in Svizzera corrisponde a
Pubblinet Switzerland
servizi internet
via Ceresio 39a
6963 Pregassona
Siamo sicuri che dietro ci sia SKY? o è una società svizzera che ci guadagna illegalmente usando prestanomi per gli abbonamenti?
 
Ultima modifica:
Forse l' indirizzo e il nome della società andrebbero tolti. :)
 
goldsun ha scritto:
Capisco il tuo punto di vista.
Considera anche un'altra cosa, cui per ora nessuno ha fatto riferimento; i diritti per la trasmissione in diretta di partite del campionato di calcio italiano possono essere venduti solo in PPV o Pay TV; ovvio che si è sempre fatto riferimento a TV italiane, però l'acquisto di tali diritti da parte di TSI, che si vede anche in territorio italiano in chiaro ha creato il casino.
Io non ho elementi per dire se qualcuno ha"giocato" sporco e neppure chi sia questo qualcuno oppure se semplicemente si è sottovalutato il problema, ma tutto quanto sta succedendo non mi meraviglia; si tratta di difendere interessi commerciali piuttosto importanti.

PS il numero di telefono per abbonarsi a SKY in Svizzera corrisponde a
Pubblinet Switzerland
servizi internet
via Ceresio 39a
6963 Pregassona
Siamo sicuri che dietro ci sia SKY? o è una società svizzera che ci guadagna illegalmente usando prestanomi per gli abbonamenti?



Ci sono numerosissimi abbonamenti SKY in Svizzera (per non dire in tutta Europa). La faccenda é illegale per gli accordi europei.Evidentemente SKY non puo`che farsi un baffo degli accordi, visto che le smart card sono intestate
a clienti italiani. La TSI trasmette il proprio segnale in DT. Detto segnale sfiora appena i confini nazionale (come del resto il DT della RAI)Il problema consiste nel fatto che la Televisione Svizzera é ricevibile via satellite in tutta Europa, utilizzando la smart card, che viene concessa unicamente ai cittadini svizzeri residenti all'estero. La RAI o MEDIASET, al contrario,criptano i propri segnali satellitari, ragione per la quale, non é possibile, per gli italiani all'estero,
beneficiare di alcuna smart card.
La differenza e cosi evidente che SKY( e tutti noi) sappimo benissimo come si fa ad aggirare l'ostacolo!
Per il momento stiamo a vedere cosa succederà con il rispetto o meno del contratto.
Se i diritti della TSI verranno calpestati, saranno im molti a giocare sporco! e non mi dilungo oltre..!

Ciao a tutti

Manuela
 
manuela ha scritto:
Se i diritti della TSI verranno calpestati, saranno im molti a giocare sporco! e non mi dilungo oltre..!

Parole Sante.

Da tutta la vicenda emerge che tutto conveniva alle società italiane, tranne svegliare un cane che dormiva garantendo qualche migliaia di tesserine/abbonamenti... pardon, ossi in più venduti.

Evidentemente, per i manager italiani la Svizzera è così lontana, che non ne conoscono i cani; troppo, troppo abituati a risolvere tutto con 2 telefonate agli "amici". E' un periodo denso di vaccate per gli pseudo-manager delle pay-tv italiane. Io prendo i popcorn!

Oh, ma ve li immaginate gli agenti della Cantonale sguinzagliati a capire come e perché i centri commerciali svizzeri vendono abbo Sky e tessere Mediaset? Che ridere! Per noi persone normali, almeno. Ma tanto, se i manager italiani non hanno nulla da temere, perché preoccuparsi? Sarà una risata che li seppellirà!

Ah, edito per fare una domanda a chi ripetutamente dice che "la TSI sfora col segnale". Voi ovviamente siete SICURI che la TSI sfora! Cioè, non è che la trasmissione in zona confinale è regolata da accordi sottoscritti, con tanto di canali impiegati e potenza dei ripetitori? SICURISSIMI? Mmmmmh... :)
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Capisco il tuo punto di vista.
Considera anche un'altra cosa, cui per ora nessuno ha fatto riferimento; i diritti per la trasmissione in diretta di partite del campionato di calcio italiano possono essere venduti solo in PPV o Pay TV; ovvio che si è sempre fatto riferimento a TV italiane, però l'acquisto di tali diritti da parte di TSI, che si vede anche in territorio italiano in chiaro ha creato il casino.
Io non ho elementi per dire se qualcuno ha"giocato" sporco e neppure chi sia questo qualcuno oppure se semplicemente si è sottovalutato il problema, ma tutto quanto sta succedendo non mi meraviglia; si tratta di difendere interessi commerciali piuttosto importanti.

PS il numero di telefono per abbonarsi a SKY in Svizzera corrisponde a
Pubblinet Switzerland
servizi internet
via Ceresio 39a
6963 Pregassona
Siamo sicuri che dietro ci sia SKY? o è una società svizzera che ci guadagna illegalmente usando prestanomi per gli abbonamenti?

Be allora questi svizzeri sguazzano nell'illegale assoluto..., predicano bene ma razzolano male, baste che prendo soldi e basta, leggete che ne pensano

http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/...69&idsezione=1&idsito=1&idtipo=3&dossier=blog



Basta solo una prova oggettiva che questi abbonamenti sono venduti e parlo del sat, per andare davanti al tribunale europeo.., e li sono belle batoste in Euro...., per le società coinvolte
 
Ultima modifica:
manuela ha scritto:
Ci sono numerosissimi abbonamenti SKY in Svizzera (per non dire in tutta Europa). La faccenda é illegale per gli accordi europei.Evidentemente SKY non puo`che farsi un baffo degli accordi, visto che le smart card sono intestate
a clienti italiani. La TSI trasmette il proprio segnale in DT. Detto segnale sfiora appena i confini nazionale (come del resto il DT della RAI)Il problema consiste nel fatto che la Televisione Svizzera é ricevibile via satellite in tutta Europa, utilizzando la smart card, che viene concessa unicamente ai cittadini svizzeri residenti all'estero. La RAI o MEDIASET, al contrario,criptano i propri segnali satellitari, ragione per la quale, non é possibile, per gli italiani all'estero,
beneficiare di alcuna smart card.
La differenza e cosi evidente che SKY( e tutti noi) sappimo benissimo come si fa ad aggirare l'ostacolo!
Per il momento stiamo a vedere cosa succederà con il rispetto o meno del contratto.
Se i diritti della TSI verranno calpestati, saranno im molti a giocare sporco! e non mi dilungo oltre..!

Ciao a tutti

Manuela

Io gli abbonamenti sky li ho visti in vendita nel centro commerciale di Lugano... in bella mostra, pacchetto base..., poi sanno tutti come allargarlo... eti telefono casa...
 
rcadario30 ha scritto:
Be allora questi svizzeri sguazzano nell'illegale assoluto..., predicano bene ma razzolano male, baste che prendo soldi e basta, leggete che ne pensano

http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/...69&idsezione=1&idsito=1&idtipo=3&dossier=blog



Basta solo una prova oggettiva che questi abbonamenti sono venduti e parlo del sat, per andare davanti al tribunale europeo.., e li sono belle batoste in Euro...., per le società coinvolte


Non le società ma LA SOCIETA`.
E tu pensi che qualcuno vado contro MURD.......?
Prima di mandare qualcuno al tribunale europeo, bisognerebbe essere capaci di
scovare i migliaia di possessori dei DRI.....che si godono in tutta tranquillità tutti, ma dico TUTTE le pay tv a costo 000000.
Prima di mandare qualcuno al tribunale europeo bisognerebbe avere la capacità
di mandare sul satellite una certa rete che agli italiani costa un occhio della testa. Ma tu pensi che qualcuno vada contro BE...? A parole molti, ma molti,specialmente chi ha avuto qualche anno per farlo!!!! ma non hanno fatto nulla!!! Perché ??? (forse ingenuamente dico che si tratta di interessi trasversali ).

Ciao

Manuela
 
Diciamo che il rappresentante degli italiani all'estero che sta al parlamento europeo e vive in svizzera, attualmente ha qualche altro problemino che non pensare alla querelle TSI-SKY.
Una cosa mi domando: se per vedere SKY bisogna abbonarsi, e per essere abbonati è necessario un indirizzo in Italia, come mai per vedere MEDIASET PREMIUM o LA7 basta andare in qualsiasi tabaccaio e comprare il tesserino ? Come fanno a "difendere" i diritti di trasmissione in quel caso ?
 
Essendo offerte fruibili sul terrestre sono "teoricamente" disponibili solo sul territorio della Repubblica per motivi "tecnici", ho detto teoricamente perchè si sa che nelle zone di confine i segnali terrestri sconfinano più o meno a vicenda. La percentuale di copertura "non voluta" solitamente è alquanto trascurabile.
 
Ripeto una soluzione abbastaza valida ci sarebbe: visto che in Canton Ticino la stragrande maggioranza degli utenti riceve i programmi TV tramite il cavo basterebbe diffondere le partite solo tramite cavo senza pericoli di sforamenti mentre che nel resto della Svizzera non ci sarebbero problemi. Per chi in Ticino non è collegato al cavo si potrebbe trasmettere qualchecosa d'altro.
 
Il 39 c'e' !!!

Ho appreso solo questa mattina della vicenda, visto che nel weekend non ero a casa, e mi ha subito preoccupato la possibilita' di una eventuale riduzione del segnale per limitare lo sforamento. Al momento in cui scrivo l'emissione del 39V di Castel San Pietro e' perfettamente regolare, con livello e qualita' normali. Pur schierandomi a favore delle ragioni della TSI, spero che questa storia non porti a eventuali riduzioni di segnale o peggio alla codifica delle emissioni dtt, impedendoci cosi' di poter fruire di tutti gli altri programmi, che sono di ben altro livello. Al diavolo le partite, anche perche', personalmente, non me ne potrebbe importare di meno, e anche le due che hanno trasmesso non le ho guardate.
 
Dario Torriani ha scritto:
Ripeto una soluzione abbastaza valida ci sarebbe: visto che in Canton Ticino la stragrande maggioranza degli utenti riceve i programmi TV tramite il cavo basterebbe diffondere le partite solo tramite cavo senza pericoli di sforamenti mentre che nel resto della Svizzera non ci sarebbero problemi. Per chi in Ticino non è collegato al cavo si potrebbe trasmettere qualchecosa d'altro.

be allora anche via sat..
 
misterTSI ha scritto:
Ho appreso solo questa mattina della vicenda, visto che nel weekend non ero a casa, e mi ha subito preoccupato la possibilita' di una eventuale riduzione del segnale per limitare lo sforamento. Al momento in cui scrivo l'emissione del 39V di Castel San Pietro e' perfettamente regolare, con livello e qualita' normali. Pur schierandomi a favore delle ragioni della TSI, spero che questa storia non porti a eventuali riduzioni di segnale o peggio alla codifica delle emissioni dtt, impedendoci cosi' di poter fruire di tutti gli altri programmi, che sono di ben altro livello. Al diavolo le partite, anche perche', personalmente, non me ne potrebbe importare di meno, e anche le due che hanno trasmesso non le ho guardate.

E anche questo i mio timore...
 
misterTSI ha scritto:
Ho appreso solo questa mattina della vicenda, visto che nel weekend non ero a casa, e mi ha subito preoccupato la possibilita' di una eventuale riduzione del segnale per limitare lo sforamento. Al momento in cui scrivo l'emissione del 39V di Castel San Pietro e' perfettamente regolare, con livello e qualita' normali. Pur schierandomi a favore delle ragioni della TSI, spero che questa storia non porti a eventuali riduzioni di segnale o peggio alla codifica delle emissioni dtt, impedendoci cosi' di poter fruire di tutti gli altri programmi, che sono di ben altro livello. Al diavolo le partite, anche perche', personalmente, non me ne potrebbe importare di meno, e anche le due che hanno trasmesso non le ho guardate.
ma infatti, secondo me, la TSI ha già risolto il problema:"Tenetevi il vostro calcio di m... e la prox volta che arrivano offerte dall'Italia...."
E' impensabile che, per correre dietro a sta cosa, si mettano a modificare il loro piano di copertura del territorio...per non parlare di criptare...
 
Criptare il DT? Sempre ste cavolate debbo leggere, sarà fattibile quando Mediaset cripta anche Canale5... :badgrin:

Qua la cosa si risolve in due modi: o risarciscono la TSI alla bella e buona o la Lega Calcio piangerà il giorno in cui ha venduto i diritti, perché rimarrà senza braghe a causa del megarisarcimento che la TSI si sarà fatta dare dai tribunali internazionali...
 
dj GCE ha scritto:
Criptare il DT? Sempre ste cavolate debbo leggere, sarà fattibile quando Mediaset cripta anche Canale5... :badgrin:

Qua la cosa si risolve in due modi: o risarciscono la TSI alla bella e buona o la Lega Calcio piangerà il giorno in cui ha venduto i diritti, perché rimarrà senza braghe a causa del megarisarcimento che la TSI si sarà fatta dare dai tribunali internazionali...
speriamo :D :D :D
 
dj GCE ha scritto:
Criptare il DT? Sempre ste cavolate debbo leggere, sarà fattibile quando Mediaset cripta anche Canale5... :badgrin:

Qua la cosa si risolve in due modi: o risarciscono la TSI alla bella e buona o la Lega Calcio piangerà il giorno in cui ha venduto i diritti, perché rimarrà senza braghe a causa del megarisarcimento che la TSI si sarà fatta dare dai tribunali internazionali...
Risarciranno TSI alla bella e buona e la prossima volta staranno più attenti.
Sono convinto anch'io che un'eventuale causa sarebbe vinta da TSI, ma non conviene a nessuno (e neppure a TSI) mettersi a littigare... per davvero.
 
Indietro
Alto Basso