La televisione svizzera TSI acquista i diritti della Serie A Italiana

gpp ha scritto:
Credo che sia utile fare un distinguo tra la TSI ricevuta sul dtt di sua proprietà, ovvero sulle sue frequenze (e in questo caso di certo sarà in chiaro sempre e comunque, dato che le trasmissioni sono rivolte ai cittadini elvetici) e la TSI ricevuta tramite riproposizione di emittenti terze sui loro mux, in questo caso è assai facile che il canale venga volutamente oscurato in caso di diritti particolarmente importanti.

Quoto in pieno!
Infatti nel mio caso la ricevevo tramite emittenti terze (trs tv) e le partite venivano criptate, da più di un anno cmq non trasmette più tsi2 (penso per i motivi già citati) ma solo tsi1!
 
non puo' essere criptato sul DTT altrimenti non potrebbero vedere neppure gli svizzeri stessi
 
montani1 ha scritto:
Quoto in pieno!
Infatti nel mio caso la ricevevo tramite emittenti terze (trs tv) e le partite venivano criptate, da più di un anno cmq non trasmette più tsi2 (penso per i motivi già citati) ma solo tsi1!
Esattamente, se ne lavano le mani loro...
 
Fabrizio1975 ha scritto:
ma rai e mediaset per la maggioranza dei loro programmi sono in chiaro via satellite, quindi non necessariamente occorre essere in Svizzera vicino al confine con l'Italia, ma e' sufficiente essere in Europa...
al contrario la Tv Svizzera via sat non e' in chiaro, evidentemente si credono intelligenti mentre gli italiani a loro parere sono scemi

Affermazioni assolutamente gratuite. La TSI ha acquisito questi diritti per ragioni interne. Mi spiego per statuto è la televisione per la Svizzera di lingua italiana, vale a dire Canton Ticino, Grigioni e per la grande comunità italofona che abbiamo oltre le Alpi anche loro pagano il canone. Siccome la TV a pagamento Bluewin trasmette solo partite tedesche inglesi e francesi per par condicio la TSI emittente nazionale accontenta così anche gli utenti svizzeri di lingua italiana. E' chiaro ma non lo può dire spesa di acquisire anche telespettatori la dove è possibile oltre i confini nazionali aumentando il suo bacino di utenza e anche le possibilità di raccolta pubblicitaria.
 
Fabrizio1975 ha scritto:
non puo' essere criptato sul DTT altrimenti non potrebbero vedere neppure gli svizzeri stessi

Ma si cavolo.. sky e mediasett, non si strapperanno i capelli per uno sformento del segnale..., al massimo metteranno in cantiere metodi.. per sporcare e disturbare il sengnale del ddt svizzero, in territorio italiano
 
rcadario30 ha scritto:
Ma si cavolo.. sky e mediasett, non si strapperanno i capelli per uno sformento del segnale..., al massimo metteranno in cantiere metodi.. per sporcare e disturbare il sengnale del ddt svizzero, in territorio italiano



Non credo sia possibile perchè se in territorio Italiano sfochi il segnale della TSI sfochi anche quello di Mediaset,La7 e RAI.
 
gpp ha scritto:
Non si può perchè le trasmissioni sono criptate, solo i cittadini Svizzeri hanno diritto all' acquisto di un' apposita card che decripta i segnali, anche se sul forum ricordo che qualcuno aveva ammesso di essere riuscito a procurarsene una.

Ogni sivzzero che risiede all'estero puo' richiedere per CHF 20.00 una card per vedere i SF, TSI e TSR all'estero
 
Certo e io ho scritto che ogni cittadino Svizzero ha diritto alla card, questo vuol dire che chiunque abbia la cittadinanza ha diritto alla scheda, a prescindere da dove abiti. :)
 
Si ma forse lui intendeva dire che quello è il costo una tantum della card. Poi il canone annuale è un' altra cosa. :)
 
Il costo non lo so, però il significato del suo post penso fosse questo.

P.s. Ma 60 franchi non sono tanti? Io avevo sentito che un cittadino Svizzero la comprava per pochi soldi questa card, ma 60 franchi penso non siano pochi o no? Preciso che non conosco il cambio con l' euro però. :eusa_shifty: :icon_bounce:
 
ieri sera ho visto il derby.
e domenica prossima c'è cagliari-milan

giovedi zurigo-milan di coppa UEFA

e tutto gratis
 
Ultima modifica di un moderatore:
gpp ha scritto:
Il costo non lo so, però il significato del suo post penso fosse questo.

P.s. Ma 60 franchi non sono tanti? Io avevo sentito che un cittadino Svizzero la comprava per pochi soldi questa card, ma 60 franchi penso non siano pochi o no? Preciso che non conosco il cambio con l' euro però. :eusa_shifty: :icon_bounce:
Mamma che problema, vai su google, e cerca cambio franco euro.. 180 franchi mi pare siano 115 euro, 120 sono 70 euro
 
vai su google, e cerca cambio franco euro..
Grazie tante, se non me lo avessi detto non l' avrei mai capito da solo...:eusa_wall:

Credevo che si capisse che mi scocciava andare a cercare...:eusa_whistle:
 
gpp ha scritto:
Grazie tante, se non me lo avessi detto non l' avrei mai capito da solo...:eusa_wall:

Credevo che si capisse che mi scocciava andare a cercare...:eusa_whistle:

Mantenere la carta di costa 180 franchi il primo anno 115 euro, poi ti chiedono 120 franchi all'anno, circa 70 euro, sono sempre dati parziali dato che il cambio varia sempre, per ora l'euro pesa più del franco svizzero.

Comuque su come e chi è riuscito ad ottenere la carta, c'è o c'era una discussione ben documentata, basta usare la fuzione cerca

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=44353&page=15&highlight=svizzera
 
Indietro
Alto Basso