misterTSI
Digital-Forum Senior
Sicuramente sara' cosi'. Io la ricevo sul 39V di Castel san Pietro, ed e' sempre in chiaro. Non ricevo trs quindi non posso esprimermi a riguardo.
Ciao.
Ciao.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gpp ha scritto:Credo che sia utile fare un distinguo tra la TSI ricevuta sul dtt di sua proprietà, ovvero sulle sue frequenze (e in questo caso di certo sarà in chiaro sempre e comunque, dato che le trasmissioni sono rivolte ai cittadini elvetici) e la TSI ricevuta tramite riproposizione di emittenti terze sui loro mux, in questo caso è assai facile che il canale venga volutamente oscurato in caso di diritti particolarmente importanti.
Esattamente, se ne lavano le mani loro...montani1 ha scritto:Quoto in pieno!
Infatti nel mio caso la ricevevo tramite emittenti terze (trs tv) e le partite venivano criptate, da più di un anno cmq non trasmette più tsi2 (penso per i motivi già citati) ma solo tsi1!
Fabrizio1975 ha scritto:ma rai e mediaset per la maggioranza dei loro programmi sono in chiaro via satellite, quindi non necessariamente occorre essere in Svizzera vicino al confine con l'Italia, ma e' sufficiente essere in Europa...
al contrario la Tv Svizzera via sat non e' in chiaro, evidentemente si credono intelligenti mentre gli italiani a loro parere sono scemi
Fabrizio1975 ha scritto:non puo' essere criptato sul DTT altrimenti non potrebbero vedere neppure gli svizzeri stessi
rcadario30 ha scritto:Ma si cavolo.. sky e mediasett, non si strapperanno i capelli per uno sformento del segnale..., al massimo metteranno in cantiere metodi.. per sporcare e disturbare il sengnale del ddt svizzero, in territorio italiano
gpp ha scritto:Non si può perchè le trasmissioni sono criptate, solo i cittadini Svizzeri hanno diritto all' acquisto di un' apposita card che decripta i segnali, anche se sul forum ricordo che qualcuno aveva ammesso di essere riuscito a procurarsene una.
20? Guarda che sono 60, più 120 di contributo annuale!!!Rick70 ha scritto:Ogni sivzzero che risiede all'estero puo' richiedere per CHF 20.00 una card per vedere i SF, TSI e TSR all'estero
Ha sbagliato anche il costo tantum, che è di 60 franchi, e non 20.gpp ha scritto:Si ma forse lui intendeva dire che quello è il costo una tantum della card. Poi il canone annuale è un' altra cosa.![]()
Mamma che problema, vai su google, e cerca cambio franco euro.. 180 franchi mi pare siano 115 euro, 120 sono 70 eurogpp ha scritto:Il costo non lo so, però il significato del suo post penso fosse questo.
P.s. Ma 60 franchi non sono tanti? Io avevo sentito che un cittadino Svizzero la comprava per pochi soldi questa card, ma 60 franchi penso non siano pochi o no? Preciso che non conosco il cambio con l' euro però.![]()
![]()
Grazie tante, se non me lo avessi detto non l' avrei mai capito da solo...vai su google, e cerca cambio franco euro..
gpp ha scritto:Grazie tante, se non me lo avessi detto non l' avrei mai capito da solo...![]()
Credevo che si capisse che mi scocciava andare a cercare...![]()