pipione ha scritto:
Vale76, la Rai a Carsoli Castello non ha mai avuto canali in analogico. li ha sempre avuti a ORICOLA
Bhè, rai 3 abruzzo trasmette (non so se lo fa ancora) anche da Tufo.
Cmq, grazie per l'informazione. Ma torniamo sempre al solito punto: prima di switchare l'unica frequenza analogica del posto, sarebbe stato quanto meno gesto di
educazione e
cortesiaaccertarsi che tutti i cittadini della zona contigua al ripetitore (e quindi teoricamente serviti dal ripetitore stesso), fossero in grado di ricevere il nuovo segnale. Mi dispiace che tu ti sia arrabbiato l'altro giorno, ma
di fatto, questo accertamento non è stato fatto da nessuno.
E' successo come se al supermercato più vicino avessero tolto temporaneamente il banco frigo per rimetterlo nuovo, senza rimetterlo.
Io parto da un semplice fatto, e cioè che io sono il cittadino, e l'altra parte, le istituzioni, e che
prima ricevevo (anche se malino), ma ricevevo, e
poi non ho ricevuto più.
pipione ha scritto:
Se tu dirigi la tua antenna in orizzontale verso Castello tu il Mux 1 di Oricola non lo vedrai mai!!!!

:
Allora, siccome questa volta tu sei stato cortese con me, io cercherò di fare altrettanto con te
E ti rispiego ancora:
lo so bene che per Oricola l'antenna va diretta in verticale;
abbiamo provato, l'operazione
non ha avuto successo.
Avevamo a quel punto due strade:
1) lasciar perdere
2) puntarla su castello e accontentarci di vedere Mediaset senza criptaggi.
Poi gli antennisti in zona hanno cominciato a dirci che s'era fatto questo accordo tra la Rai e il detentore del ripetitore del Castello per una frequenza digitale da attivarsi a breve (cosa mai avvenuta), quindi, abbiamo deciso che poteva valere la pena, visto che su Oricola non c'era niente da fare, puntarla su Castello in previsione di quella bella notizia e aspettare.
Anche economicamente, per noi sarebbe stata la soluzione economica migliore, e lo sarebbe ancora, perché ci farebbe rispiarmare i soldi del decoder Tivùsat, che non sono economici come gli zapper.
pipione ha scritto:
Mettici, poi, in più che l'orografia del terreno (collina in direzione di Oricola, magari con segnale non in vista ma radente) non ti aiuta e il quadro è fatto!
Hai finalmente ammesso quello che io cercavo di farti capire, e cioè, che le colline circostanti rendono molto difficile il raggiungimento del segnale
Se fosse stato veramente a vista, e senza ostacoli, ora non saremmo qui a parlarne..
************************
Comunque,
tornando a parlare di questa mirabolante e fenomenale tecnologia....
per la cronaca, stamattina qui a Carsoli fiocca....
alla faccia del ripetitore che ho sopra la testa a 50 metri in linea d'aria...
con due fiocchi di neve è già saltato tutto!!
