La7 ed MTV Italia solo in DTT entro fine 2010!?!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pensate che in Calabria a Locri, Siderno, e tutti i paesi della fascia jonica Reggina, MTV e La7 non sono MAI stati trasmessi nemmeno in analogico!! :5eek: :5eek: ...E HO DETTO TUTTO!
Spero solo che quando arriverà il digitale inizieranno a vedersi anche in quelle zone. Quindi c'è chi sta molto peggio di altri.
 
Probabilmente dismettendo la rete analogica e mantenendo solo la digitale ottengono:

1) risparmio sul costo di gestione (con la digitale coprono di più con meno ripetitori)

2) estendono la rete Dhalia (calcio e pornazzi)... che garantisce una certa redditività

3) Si garantiscono degli spazi ottimi ed intoccabili sulla LCN per Dhalia (essendo i primi ad avere estensione nazionale)

4) Non ci perdono molto (essendo i loro spettatori appartenenti ad una fascia sociale che non ha problemi a prendere un decoder da 30 euro in anticipo)... e poi hanno molti spettatori in zone switchate x il 2010

5) Magari paradossalmente guadagnano share... sui TV LCD l'analogico è spesso inguardabile e di TV LCD ce ne saranno veramente tante per il 2010...

6) La rete acquisisce valore perchè già pronta... a parte (la SFN che mancherà in molte zone)...
 
StarKnight ha scritto:
Potrebbe anche essere che con l'aumentare del bacino di utenza DTT prima dello switch-off nazionale decidano di rinunciare alla loro frequenza analogica laddove non è ancora avvenuto il passaggio. In questo caso si libererebbe una preziosa frequenza per un MUX aggiuntivo.

Esattamente questo processo può infatti avvenire senza problemi e si tratterebbe del processo di estensione ed ampliamento di copertura. ;)
 
brunotto ha scritto:
Probabilmente dismettendo la rete analogica e mantenendo solo la digitale ottengono:

1) risparmio sul costo di gestione (con la digitale coprono di più con meno ripetitori)

2) estendono la rete Dhalia (calcio e pornazzi)... che garantisce una certa redditività

3) Si garantiscono degli spazi ottimi ed intoccabili sulla LCN per Dhalia (essendo i primi ad avere estensione nazionale)

4) Non ci perdono molto (essendo i loro spettatori appartenenti ad una fascia sociale che non ha problemi a prendere un decoder da 30 euro in anticipo)... e poi hanno molti spettatori in zone switchate x il 2010

5) Magari paradossalmente guadagnano share... sui TV LCD l'analogico è spesso inguardabile e di TV LCD ce ne saranno veramente tante per il 2010...

6) La rete acquisisce valore perchè già pronta... a parte (la SFN che mancherà in molte zone)...
non è paragonabile il vantaggio che ti da una rete digitale contro quella analogica... un esempio classico internet tra dial up e adsl....
 
Potrebbe anche significare la morte, per questa emittente che gia adesso non e in buone acque...
leggendo in un altro 3d pare che anche ad mtv capiti la stessa cosa
 
Potrebbe essere come l'anticipo dello switch off per la 7... infondo fanno parte dello stesso gruppo
 
adriaho ha scritto:
Potrebbe anche significare la morte, per questa emittente che gia adesso non e in buone acque...
leggendo in un altro 3d pare che anche ad mtv capiti la stessa cosa
non credo che TIMB sia completamente in cattive acque.. comunque in questo periodo non credo che nessuno non ha subito diminuzioni di entrate in capitale di guadagno...
 
Non rischierebbero nulla ad anticipare lo switch off...Lo share per La7 s'aaggira intorno al 3% e MTV intorno all'1%...Poi c'è da considerare che vogliono vendere le frequenze, quindi se ci saranno delle perdite le recuperano dalla vendita dei mux...;)
 
Omnitel ha scritto:
Pensate che in Calabria a Locri, Siderno, e tutti i paesi della fascia jonica Reggina, MTV e La7 non sono MAI stati trasmessi nemmeno in analogico!! :5eek: :5eek: ...E HO DETTO TUTTO!
Spero solo che quando arriverà il digitale inizieranno a vedersi anche in quelle zone. Quindi c'è chi sta molto peggio di altri.

neanche dalle mie parti si sono mai visti.....e credo non si vedranno mai.Se non hanno messo due miseri ripetitori prima perche' dovrebbero farlo adesso??
 
mikekillthedog ha scritto:
Evidentemente useranno la frequenza analogica per trasmettere altri canali.
non penso convertiranno la loro frequenza in digitale e mi sembra la vendano
 
landtools ha scritto:
non credo che TIMB sia completamente in cattive acque.. comunque in questo periodo non credo che nessuno non ha subito diminuzioni di entrate in capitale di guadagno...
Vabbe che con la vendita dei mux qualche soldo gli entrera pure... Rimango dell'opinione che e una mossa rischiosa, ma aggiungo lodevole
 
AK47 ha scritto:
neanche dalle mie parti si sono mai visti.....e credo non si vedranno mai.Se non hanno messo due miseri ripetitori prima perche' dovrebbero farlo adesso??

Perchè La7 e MTV trasmettono anche via analogico?! :eusa_shifty::doubt::icon_rolleyes: .... :lol::lol::lol::lol:
 
adriaho ha scritto:
Vabbe che con la vendita dei mux qualche soldo gli entrera pure... Rimango dell'opinione che e una mossa rischiosa, ma aggiungo lodevole
Rischiosa fino ad un certo punto...Lo share di La7 e MTV è poca roba...Poi devono vendere anche i mux...

Sicuramente, se sono arrivati a questa soluzione, avranno fatto anche dei calcoli notando che ci sono più i pro che i contro passando in digitale prima degli altri...;)
 
le reti digitali di telecom vengono vendute per vari motivi......le compra un tale che in questi giorni è molto incavolato :D tramite il solito amico :crybaby2: la merce di scambio sono molte..è facile capire che una azienda ancora monopolista come telecomitalia in cui il prezzo del suo servizio è deciso da altri :5eek:
 
Per favore unite la discussione La7 con quella di Mtv poichè trattano lo stesso argomento e sono due canali della stessa società.
 
liebherr ha scritto:
le reti digitali di telecom vengono vendute per vari motivi......le compra un tale che in questi giorni è molto incavolato :D tramite il solito amico :crybaby2: la merce di scambio sono molte..è facile capire che una azienda ancora monopolista come telecomitalia in cui il prezzo del suo servizio è deciso da altri :5eek:
Ben Ammar incavolato?:5eek: Why?:eusa_think:
 
No è l'amico di Ben Ammar a essere inca**ato, l'altro è sempre bello pacioso :lol:

Beh che dire... se non altro andranno in buone mani ;)
 
fano ha scritto:
No è l'amico di Ben Ammar a essere inca**ato, l'altro è sempre bello pacioso :lol:

Beh che dire... se non altro andranno in buone mani ;)
Ahhhhhhhh capito...Avevo frainteso...:D
 
comunque al momento il timb1 non ha una copertura sufficiente, anzi direi niente affatto (almeno nella mia zona).
Se vuole passare in digitale terrestre entro il 2010 deve garantire una adeguata copertura......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso