La7, grandi manovre in vista (Repubblica/Santoro)

Marcolup69

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Maggio 2011
Messaggi
528
Tra qualche giorno si conoscerà l'esito del lodo Mondadori in appello (si parla di centinaia di milioni per il Gruppo l'Espresso).
Spicca anche la notizie di un possibile arrivo di Santoro a la7 per gennaio 2012.
10 anni dopo il lancio fallito del terzo polo (Telecom/Seat) sembra che il quarto polo (è arrivata Sky nel frattempo) stia per nascere con conseguenza importanti per il DTT se L'Espresso prendesse il controllo della rete (cosa ne sarà per DeejayTV VS MTV ad esempio ? Nasceranno nuovi canali tematici sul multiplex TI Media ? quale convergenza Internet-TV ?).
E dal punto di vista politico ci sarà di nuovo il veto come nel 2001 ? Difficile pensare che il Gruppo L'Espresso sia condizionabile come lo è stato Telecom Italia dieci anni fa.
Potremmo assistere a un'estate ricca di cambiamenti... Bisognerà pur spenderle quelle centinaia di milioni di euro che arriveranno nelle casse del Gruppo...

La7 compie 10 anni a Giugno, tutto un simbolo forse...



http://www.italiaoggi.it/giornali/dettaglio_giornali.asp?preview=false&accessMode=FA&id=1718471&codiciTestate=1&sez=hgiornali&testo=&titolo=RepubblicastatrattandoperLa7
 
fantasie giornalistiche.
Santoro e fazio non andranno a la7.
De Benedetti non investirà nella tv, non ha i capitali nè le competenze.
Lui non ha l'età e i figli non amano l'editoria.

Per la7 spero in un grosso gruppo editoriale straniero, che abbia le spalle forti e i soldi per investirci. Ho sempre pensato che telecom non sia l'editore giusto per una rete come la7. E' tropppo politicizzata e gestita ancora come un azienda parastatale. Il veto del 2001 ne è la prova.
Poi con B a palazzo chigi non penso che posso nascere qualche concorrente temibile per mediaset. Certo da lunedì le cose potrebbero cambiare ma....:eusa_think:
 
Johnny977 ha scritto:
fantasie giornalistiche.
Santoro e fazio non andranno a la7.
De Benedetti non investirà nella tv, non ha i capitali nè le competenze.
Lui non ha l'età e i figli non amano l'editoria.


Un anno fa il Giornale diede la notizia dell'arrivo di Mentana a la7. Oggi è il Giornale che rivela la notizia del possibile trasloco di Santoro. Per il conduttore non si tratta solo di spostare Anno Zero ma di poter proporre nuovi contenuti (DocuFiction...) Per quelli che sono "categorici" segnalo che Santoro è stato pagato da Mediaset per alcuni anni, quindi un arrivo a la7 è più che possibile...
Per quanto riguarda i capitali, far rientrare oltre 300 Milioni nelle casse del gruppo ti pare poco ? E dietro l'Espresso ci potranno esserci banche e altri partners finanziari.
Stando a quello che scrivi i figli di De Benedetti non si interessano all'editoria... quindi... quindi cosa ci stà a fare il multiplex l'Espresso acquistato meno di dieci anni fà ...

Infine per quanto riguarda il legame con il DTT, stando all'articolo non si tratta di acquistare separatamente la7 ma una quota di Telecom Italia Media, quindi aver accesso al Multiplex TI Media. Inoltre il Gruppo l'Espresso possiede DeejayTv e questo potrebbe accelerare la vendita di MTV Italia.
 
Ultima modifica di un moderatore:
calmiamo i toni....
non c'è bisogno di attaccare in questo modo...
 
ad oggi sono solo rumors, come quando si diceva che dietro l'espresso c'era murdoch che avrebbe comprato per 400 milioni i suoi mux...
 
la7 da tv obbiettiva come è riconosciuta oggi, diventerebbe di parte, non so quanto possa convenire una mossa del genere...
 
oddio di parte... mentana non mi pare proprio giornalista di parte... anzi tra i telegiornalisti è il più obiettivo...
 
si ma se in rai non ce lo vogliono e la7 farebbe carte false per averlo, non penso la7 si giochi l'obiettività...
Io l'ho sempre sostenuto che sognare l'obiettività in italia è quasi un utopia (come giusto che sia, viviamo la politica cosi come il calcio da sfegatati:D, preferisco giornalisti schierati, sia a destra che a manca)... possiamo sperare in una pluralità di voci nel panorama televisivo nazionale.
 
io punterei su un informazione e indirizzo più imparziale di tutte le reti.

sono stanco della politicizzazione della tv.
 
la 7 ha già virato sull'informazione, difatti cè poco intrattenimento in prime time. una scelta strategica (e necessaria, visto che avrebbero avuto difficoltà a competere sull'intrattenimento leggero) che sta funzionando.
 
ieri sera Fabio Fazio ha salutato il pubblico di che tempoche fa, dicendo in poche parole che è 6 mesi che aspettano una risposta dalla direzione Rai per il rinnovo del programma (sabdo+domenica+lunedì) per altri 6 anni.
In ogni caso ha detto che l'appuntamento di che tempo che fa è sicuramente per l'autunno prossimo, facendo capire benissimo che se la rai non rinnova i contratti, andranno in onda su un'altra rete.
la voce che gira più insistente è il molto probabile passaggio a La7.

notizia: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26220
 
... la butto lì .....:eusa_whistle:

... e se Fazio e Santoro andassero in onda su Cielo ???? ;) :D :D :D
 
No.. Cielo ha detto di puntare principalmente sull'intrattenimento
 
infatti si vedono i risultati di cielo...
Stefio bisogna vedere se quelli di cielo li vogliano, perchè son persone che costano e tanto...

Se fazio va a la7 riuscirà a dare smalto all'intrattenimento di la7 che è un po carente...
 
Tutti i giornalisti e conduttori che ha nominato stella però oramai è cosa definitiva il rinnovo del contratto
 
adriaho ha scritto:
Tutti i giornalisti e conduttori che ha nominato stella però oramai è cosa definitiva il rinnovo del contratto

La conferma per Santoro in RAI è per il palinsesto autunnale... E dall'inizio delle rumors si parla dell'arrivo del giornalista per gennaio 2012...
E sempre bene fare attenzione a questo tipo di dettagli...

Infine, un dei big può sempre scegliere di partire se c'è più libertà editoriale altrove...

Se il FATTO ne parla nell'edizione del 4/06 (a contratti RAI rinnovati) vuol dire che niente è ancora definitivo...
 
Indietro
Alto Basso