LA7 su HotBird: in chiaro o codificata?

BellUomo ha scritto:
E allora perché lo hanno criptato ?
Perchè evidentemente avranno concordato con sky di criptare qualunque evento sportivo anche di minimo interesse...

BellUomo ha scritto:
Secondo te le card non Sky per permettere agli Italiani di vedere tutti programmi nazionali via sat le distribuirebbero gratis ?
Come ti ho già detto non le danno proprio per niente nè gratis nè a pagamento
Ma continuando a non decidere lasciamo a murdoch il predominio assoluto sul sat

BellUomo ha scritto:
E perché chi non ha un decoder con codifica Seca integrata dovrebbe comprarsi la cam Seca, quando fra l'altro paga già il canone Rai ?
Nessuno lo obbliga...Così come nessuno obbliga a comprare un LCD da 42" o HomeTheatre....se uno è interessato a vedere tutto meglio e ovunque spende...
 
BillyClay ha scritto:
Come ti ho già detto non le danno proprio per niente nè gratis nè a pagamento
Ma continuando a non decidere lasciamo a murdoch il predominio assoluto sul sat

La decisione di non dare proprio per niente le card non l'abbiamo presa noi utenti, quindi il predominio sul sat in Italia non lo lasciamo ma lo lasciano !

BillyClay ha scritto:
Nessuno lo obbliga...Così come nessuno obbliga a comprare un LCD da 42" o HomeTheatre....se uno è interessato a vedere tutto meglio e ovunque spende...

Veramente a pagare il canone Rai siamo obbligati.
E non mi venire a raccontare la storia che non è piú un canone ma una tassa di possesso del televisore, non sono nemmeno capaci di farsi pagare da tutti .......
Una volta per lo meno quando compravi un televisore il negoziante ti segnalava alla Rai.
 
BellUomo ha scritto:
La decisione di non dare proprio per niente le card non l'abbiamo presa noi utenti, quindi il predominio sul sat in Italia non lo lasciamo ma lo lasciano !

Si, si, era un "lasciamo" ovviamente riferito ai broadcasters italiani (non a noi singoli);)


BellUomo ha scritto:
Veramente a pagare il canone Rai siamo obbligati.
e quindi cosa vuoi dire?
Che chi paga il canone dovrebbe ricevere poi gratis le card come avviene in Svizzera?
Ovvio che tutti saremo felici di ciò!
Ma certo non significa che debba anche regalarci LCD, decoder, CAM, HomeTh, ecc...;) Queste sono scelte e oneri nostri!
 
BillyClay ha scritto:
e quindi cosa vuoi dire?
Che chi paga il canone dovrebbe ricevere poi gratis le card come avviene in Svizzera?
Ovvio che tutti saremo felici di ciò!
Ma certo non significa che debba anche regalarci LCD, decoder, CAM, HomeTh, ecc...;) Queste sono scelte e oneri nostri!

Oddio, ricevere la card gratis (nel senso di "compresa nel costo del canone Rai") schifo non farebbe nemmeno a me.
Poi, senza voler fare alcuna polemica, vorrei che mi spiegassi cosa c'entrano gli lcd, il decoder, l'home theater, con il non riuscire a vedere i programmi perché criptati.
È ovvio che il decoder satellitare è a carico nostro.
La Rai ci deve mettere in grado di vedere i programmi, dovunque li trasmetta, senza criptarli o dandoci i mezzi per usufruire di quelli criptati.
 
finlandia
canal+ digital scandinavia da il pacchetto dei canali finnici (dtt) (ovviamente in finlandia) a 78 € l anno, compresa del costo card in + paghi il canone.
ora considerato che chi lo fa é canal digital e non lo stato comunque direi che é un prezzo accettabile.
ovviamente lo stesso discorso vale anche x norvegia, svezia e danimarca.

perche non fa la stessa cosa sly italia?

ciao
 
Perché non c'è armonia fra chi opera nel DT e chi opera nel satellite; quando capiranno che sarà solo una guerra senza vincitori allora sarà troppo tardi per rimediare.
 
La questione è invece molto semplice

Per i monopolisti italiani del terrestre meno persone hanno la parabola o ce l'hanno solo per sky e meglio è

Come detto tante volte se tutti gli italiani fossero attrezzati e usassero abitualmente il satellite il suo patrimonio di frequenze terrestri non varebbero + nulla
Ora gli danno il monopolio e impediscono ad altri di fargli concorrenza se invece tutti avessero il sat sicuramente rai e mediaset perderebbero ascoltatori e potrebbero spuntare concorrenti

Per questo mediaset non ha mai fatto nessun accordo con sky mentre per la RAI a cui la questione non interessa visto che il canone lo si deve pagare lo stesso e visto che a lei non costa nulla ha concesso agli abbonati sky che possono essere solo italiani di decodificare i programmi via sat

Telecom probabilmente per la 7 usa nds in modo da essere disponibile su un comune decoder sky..chi abbia quelle card e con quale scopo probabilmente tecnico non è dato a sapere

insomma ognuno cerca di farsi i suoi interessi e quelli degli utenti che non possono scegliere il mezzo con cui ricevere la tv che + gli aggrada lo piglia in quel posto
S
Ovvio che se ci fosse veramente la neutralità tecnologica il sat sarebbe il mezzo vincente
 
BellUomo ha scritto:
vorrei che mi spiegassi cosa c'entrano gli lcd, il decoder, l'home theater, .....
È ovvio che il decoder satellitare è a carico nostro.

Min*ia! era un'iperbole alla tua considerazione che non ti sembrava giusto dover comprare una CAM seca!
Io la chiudo qui.
Liebherr ti ha spiegato perchè Mediaset e altri remano contro...
 
PEO ha scritto:
finlandia
canal+ digital scandinavia da il pacchetto dei canali finnici (dtt) (ovviamente in finlandia) a 78 € l anno, compresa del costo card in + paghi il canone.
ora considerato che chi lo fa é canal digital e non lo stato comunque direi che é un prezzo accettabile.
ovviamente lo stesso discorso vale anche x norvegia, svezia e danimarca.

perche non fa la stessa cosa sly italia?

ciao

Perché in canal+ digital scandinavia hanno capito come fare i propri interessi facendo anche quelli degli abbonati, nel senso che comportandosi in quel modo:
  1. ci guadagnano loro, perché incassano si meno dal singolo abbonato ma globalmente incassano di piú, e poi maggior numero di abbonati vuol dire maggiori introiti pubblicitari
  2. ci guadagnano gli abbonati, che hanno un servizio che li soddisfa a prezzi adeguati
E poi, dato che gli Scandìnavi parlano (mediamente bene) almeno l'Inglese, se non anche il Tedesco, magari temono che se non soddisfatti del servizio si abbonino a qualche pay-tv satellitare in Inglese e/o in Tedesco
 
ciao
ve la dico tutta cosi ci si inkaxxa d+

inanzi tutto quando chiamo gli operatori questi sono estremamente disponibili e cercano di accontentarti in tutti i modi.
esempio; ho telefonato a canal digital x avere la card x i canali fin. dicendogli che ho un vecchio deco nokia e la prima cosa che anno tentato di risolvere é stata querlla di trovarmi una card adatta a quel decoder ( le nuove card non ci girano + o meglio aprono il canale ma no aggiornano) non trovandola mi anno offerto il deco combo a 10 € + 50 € di spedizione + 78 € di card .
( ovviamente non ho aderito visto che x chi non riceve il dtt cé un offerta migliore).

gli operatori sono 4 x la finlandia
tv di stato + tv privata (DTT a finemese smette definitivamente l analogico in finlandia) poi ci sono canal digital e viasat
tutti sono disponibili sia su SAT che su DTT.
nelle citta tutti disponibili fuori invece x ora viasat non trasmentte in DTT. (appena riescono a coprire tutto il territori con i ripetitori x il dtt(ancora ci sono zone buie che verrano rienpite x natale) credo che anche viasat sara ricevibile.
in tutti i casi chiudendo l analogico lo stato a deciso che x la mostruosa spesa di 50€ ti spediscono deco combo + padella + card valida fino a fineanno x permetterti di ricevere i canali finche non anno copertura totale dtt. ( ed é tutta roba tua)
inoltre i canali di stato e privati sono disponibili oltre che nel pakketto di canal digital a 1w (thor) anche in quello di viasat a 5 E

x quantro riguarda la lingua qui non doppiano i film ma li sottotitolano.

insomma ci sono in mare di posssibilita di riuscire a vedere
in italia é tutto l opposto .
 
ma la finlandia è anche lo stato in cui uno studente appena iscritto all'Università va all'uffico universatario e dopo mezz'ora ha in mano le chiavi di casa del suo appartamento nel campus a prezzo politico...proprio come i nostri studenti....La Finlandia è uno stato ad alto senso sociale, un modello di socialdemocrazia reale.
Sono purtroppo per noi su un altro pianeta
 
BillyClay ha scritto:
Min*ia! era un'iperbole alla tua considerazione che non ti sembrava giusto dover comprare una CAM seca!
Io la chiudo qui.
Liebherr ti ha spiegato perchè Mediaset e altri remano contro...

HO CAPITO !!!!!!!!!!!
Leggo anchio le notizie, e so perfettamente che grazie al DTT e a SKY Amstrad vende tanti bei decoders, e so anche di chi è Amstrad, quindi se faccio 2 + 2 .......
A me sembra solo poco logico che paghino per delle frequenze sul satellite quando il loro interesse è per il DTT, a meno che non vengano pagati da SKY per inserire i loro canali sugli skybox e far aumentare il numero di abbonati di SKY, oscurando comunque le trasmissioni in Seca.

Comunque ripeto, personalmente di Mediaset posso fare volentieri a meno, tanto per le ca..te che trasmettono .......
 
usano il satellite per alimentare i ripetitori terrestri

L'alternativa sarebbe costruire un rete di ponti digitali terrestri...ma evidentemente il satellite è + economico e in un baleno raggiunge tutta italia con ottimo livello di affidabilità

Gli affari comunque non sono tanto quelli della Amstrad (per i decoder dtt) che è effettivamente marginale

Il fatto è che se in italia prevale il dtt rispetto al sat ecco che il predominio di Mediaset si consolida
Ha già un posto al sole e nel dtt c'è meno posto per altri eventuali altri operatori cioè mercato protetto e garantito
 
grazie liebherr...mi hai preceduto...ma il concetto era lo stesso!
 
Irlanda - Italia di rugby e' stata in chiaro fino al 67o minuto, poi criptaggio improvviso ... mah!

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Irlanda - Italia di rugby e' stata in chiaro fino al 67o minuto, poi criptaggio improvviso ... mah!

Ossequi,
Giskard
confermo,
son rimasto stranito dopo aver visto l'inizio su HB, e poi ritornato sul finale di partita ho visto il "buio".... su AtlanticBird continua tutto OK sui 12545H.
Certo che il bitrate, qua..... :doubt:
 
ragazzi, riprendendo il discorso su La7 in chiaro su H.B.

ho notato che, con gli eventi criptati, a volte c'è il classico lo schermo nero (azzurro nel caso dello Skybox), mentre a volte mi dice "verificare inserimento della smart card" ... )

non è che questi vogliono fare un canale clone di quello presente nel bouquet?
 
Semplicemente dopo un periodo inziale in cui per gli eventi per i quali non avevano i diritti per l'estero venivano brutalmente oscurati non trasmetendo sul sat che uno schermo nero adesso li codificano in NDS chei abbia poi le card non è dato a sapere
 
liebherr ha scritto:
Semplicemente dopo un periodo inziale in cui per gli eventi per i quali non avevano i diritti per l'estero venivano brutalmente oscurati non trasmetendo sul sat che uno schermo nero adesso li codificano in NDS chei abbia poi le card non è dato a sapere

Però almeno su sky li voglio vedere, visto che sky lo pago !
 
Indietro
Alto Basso