LA7 tolta da Timb1B (penalizzato chi riceve da Valcava + zone prive di Timb2B-Dahlia)

Ci hanno penalizzato.
In Italia ci sono ITALIANI di seria A e ITALIANI di serie B.
In pratica quelli che non riceviamo il MUX A di LA7, siamo ITALIANI di serie B.
 
confermo dalla brianza zona merate la7 nn si vede più da giorni e mi han fatto perdere l'italia di rugby:mad:
per fortuna che ho sky:D
 
Ciao. Secondo me non siamo italiani di serie A e di serie B ma solo fortunati o sfigati.
Anche a Lodi La7 e' sparita dal mux digitale e mi tocca vederla in analogico.
Spero che con lo switch off si sistemino le composzioni di mux e frequenze di essi così da avere molti canali nazionali.

Piccolo OT: anche io sono in attesa del Santo Graal che e' il mux Rai B coi suoi canali.
Ciao.
 
Thyssen ha scritto:
Ciao. Secondo me non siamo italiani di serie A e di serie B ma solo fortunati o sfigati.
Anche a Lodi La7 e' sparita dal mux digitale e mi tocca vederla in analogico.
Spero che con lo switch off si sistemino le composzioni di mux e frequenze di essi così da avere molti canali nazionali.

Piccolo OT: anche io sono in attesa del Santo Graal che e' il mux Rai B coi suoi canali.
Ciao.
Se hai un'Antenna su Valcava, allo Switch-Off non avrai nessun problema poiché i Ch. Timb assegnati nel Piano Nazionale Frequenze sono tutti in Banda V.

Per quanto riguarda i Mux Rai, non credo che avremo problemi con lo Switch-Off, ad eccezione forse del Mux Sperimentale sul Ch.25 che sarà veicolato, forse (almeno nella 1°Fase), solo dalla Postazione di Milano Corso Sempione.

Per quanto riguarda MDS ho delle perplessità solo sul Mux 4 sul Ch.36 (forse veicolato sia da M.Calenzone che da Valcava) in relazione al Taglio fra la Banda IV & V nei Centralini (comunemete utilizzati nella Configurazione Standard di Bacino).

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Per quanto riguarda MDS ho delle perplessità solo sul Mux 4 sul Ch.36 (forse veicolato sia da M.Calenzone che da Valcava) in relazione al Taglio fra la Banda IV & V nei Centralini (comunemete utilizzati nella Configurazione Standard di Bacino).
Parole sante.
A Roma e in varie zone del Lazio ne son successi pochi di casini, visto che TUTTORA c'è chi si ostina a predisporre gli impianti con la IV banda da Monte Mario e la V banda da Monte Cavo...
Già per chi deve ricevere dal Penice la cosa ha un senso, ma qui... :icon_rolleyes:

Piccolo OT (ma neanche tanto)

Qui da noi la situazione è abbastanza particolare, perché un tempo (parlo di parecchi anni fa) effettivamente la configurazione di bacino prevedeva la RAI + quasi tutti i segnali nazionali + vari locali in IV banda da M.Mario (salvo rare eccezioni) e tutto il resto da Monte Cavo (sempre includendo anche RAI e network nazionali, però proprio tutti), per lo più in V banda.
Poi, quasi tutti privati hanno sgomberato il sito di Monte Mario (eccetto le tre Mediaset + Mux Mediaset 1 e La7 analogico) che si sono trasferiti sul "traliccione" RAI.
E, in pratica, da Monte Cavo i segnali c'erano già tutti... RAI, Mediaset, Telecom, Rete A, locali...
Eppure, praticamente tutti gli installatori han continuato a voler configurare gli impianti con III+IV banda da Monte Mario e V banda da Monte Cavo. Posso capire per quei casi con Monte Cavo un po' schermato, ma parliamo di situazioni rare... Ma avere perfettamente in ottica Monte Cavo, praticamente anche per chi abita al primo piano di un condominio di oltre 6 piani, ed ostinarsi a voler usare questa configurazione costringendosi alla ricezione di III+IV banda da Monte Mario (anche se meno ricevibile e anche oggi dopo lo switch), è volersi fare davvero del male...! :doubt: :badgrin:
 
ciao ragazzi
qualcuno è riuscito a vedere la7 din digitale??:mad: io ancora no e devo vederlo ancora in analogico
 
heretic ha scritto:
ciao ragazzi
qualcuno è riuscito a vedere la7 din digitale??:mad: io ancora no e devo vederlo ancora in analogico
Bè, il titolo del 3d mi pare già una risposta alla tua domanda. Non è che compare magicamente, l'impianto deve ricevere il mux Timb2, se nella tua zona non lo ricevi allora niente La7 in Dtt.
Io ad esempio ricevo anche il mux Timb2 e quindi La7 in Dtt la vedo.
E' ovvio che se non ricevi quel mux la dovrai vedere in analogico.
Ciao ;)
 
non capisco cosa costi riaccendere il canale LA7 anche nell'altro mux (dove già c'era) al posto di uno dei tanti doppioni? boh!
Penso di avere tre LA7D, due LA5 un inutile dahlia promo (inutile perché non vedendo l'altro mux coi canali dahlia che me ne faccio :D?) cinque o sei TIMB TEST...un paio di MTV+ un ABCHANNEL spento, un K2 spento, un QVC da tempo che manda in onda la test card.
 
correggetemi se sbaglio... ;)

sul TIMB1 ci sono Sportitalia, Sportitalia 2, Mtv, La7d, Dahlia Promo, Mya+1, La5 (oramai al via)

quindi allo stato attuale ci sono già 7 canali, non so se possono rimettere La7 mantenendo ad un livello decente la qualità
 
Buone notizie (ma devo ancora verificare).
Riporto quanto segnalato dall'Osservatorio Tv Dax Media:
il tx 30d/CLN di Tele Lombardia, recentemente digitalizzato, ospita diversi slot del gruppo Telecom: Mtv+ (con test card dinamica già rilevata sul canale 48/MDL da Torino), Si Solo Sport (test card), La7, Newbox (test card).
Pare che su La7 non sia ancora attivata in automatico la commutazione da 4:3 a 16:9 ma forse dovremmo vederlo anche noi!
 
Si anche a me da fastidio passare all'analogico per La7... :mad:
E' peggiorato notevolmente il 25 da un pò di tempo a questa parte...
 
gwaedin ha scritto:
Buone notizie (ma devo ancora verificare).
Riporto quanto segnalato dall'Osservatorio Tv Dax Media:
il tx 30d/CLN di Tele Lombardia, recentemente digitalizzato, ospita diversi slot del gruppo Telecom: Mtv+ (con test card dinamica già rilevata sul canale 48/MDL da Torino), Si Solo Sport (test card), La7, Newbox (test card).
Pare che su La7 non sia ancora attivata in automatico la commutazione da 4:3 a 16:9 ma forse dovremmo vederlo anche noi!


sì è vero, la7 si riceve da quel mux ma ha una copertura decisamente inferiore.

La via d'uscita per accontentare tutti è che digitalizzino al più presto o MTV o LA7.
 
Indietro
Alto Basso