La7d su TivuSat: quando il lieto evento?

piave.it ha scritto:
Ma che non le inserisca sul pachetto italiano si che puo',altrimenti che digitale terrestra sarebbe con i canali stranieri? siamo in Italia mica all'estero, per gli altri ce ne sono una marea di canali.

il fatto che vengano inserite nella numerazione di tivusat alcune televisioni straniere non vuol dire assolutamente nulla!!!Non occupano più spazio....perchè quelle tv sono già sul satellite per i fatti loro!
 
AK47 ha scritto:
il fatto che vengano inserite nella numerazione di tivusat alcune televisioni straniere non vuol dire assolutamente nulla!!!Non occupano più spazio....perchè quelle tv sono già sul satellite per i fatti loro!

Esatto, solo che questo molti non lo capiscono.:D
 
E' vero, ma bisognerebbe però sapere se tivùsat, per inserire emittenti straniere o in chiaro nella sua numerazione LCN, deve pagare.

Perché se così é, allora farebbero meglio a risparmiare tutti i soldi possibili per un nuovo transponder anziché inserire in numerazione LCN frequenze di cui non frega una cippa a nessuno, dato che essendo canali IN CHIARO sono comunque ricevibili da chiunque.
 
Non vorrei usire ot. Se fossi in quelli di Tivusat, Rai e Mediaset abbandonerei definitivamente la posizione a 13 est per un'altra posizione (ad esempio i 7 o 9 est). Si potrebbero mettere maggiori canali (senza tralasciare i contenuti hd), ed anche canali con minori capacità economiche ma di qualità, magari avrebbero la possibilità economica di entrare (ad esempio lo stesso la7d). E poi su un altro satellite Sportitalia, Mtv non avrebbero più vincoli contrattuali con Sky, a tutto vantaggio di Tivusat.
Immagino che se fossero Rai e Mediaset a migrare da Hotbird, e non i soliti canali eros o qualche canale regionale, gli impianti dualfeed si moltiplicherebbero a dismisura.
 
Ultima modifica:
Beh mi sembra anche un po' troppo semplicistico ridurre tutto a "non c'è spazio"... come mai per i canali-monnezza lo spazio non manca mai?(d'accordo sono compressissimi e a bassa risoluzion, ma sono tanti!, anche su singoli txp).. anche per Me..shopping lo spazio è saltato fuori ;) ..Se vogliono inserirlo lo inseriranno.. al massimo sara' questione di qualche tempo, sempre che vogliano metterlo.
 
joscio ha scritto:
Non vorrei usire ot. Se fossi in quelli di Tivusat, Rai e Mediaset abbandonerei definitivamente la posizione a 13 est per un'altra posizione (ad esempio i 7 o 9 est). Si potrebbero mettere maggiori canali (senza tralasciare i contenuti hd), ed anche canali con minori capacità economiche ...
bravo;) per quelli come me che hanno un impianto con parabola motorizzata, no problem:happy3:
ma pensa a quanta gente abita in condomini o in centri storici che ha problemi gia adesso a gestire una sola posizione orbitale e in Italia il 99%(stranieri a parte) delle antenna è rivolta sui 13°est, sarebbe controproducente per tutti cambiare
 
Per quanto riguarda il discorso di mettere i canali nella LCN credo che semmai sia il contrario, sono i canali che forse pagano il consorzio Tivù dato che guadagnano visibilità. Ovviamente vado a rigor di logica, eh, non prendete alla lettera ciò che ho detto.
 
Gpp ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso di mettere i canali nella LCN credo che semmai sia il contrario, sono i canali che forse pagano il consorzio Tivù dato che guadagnano visibilità. Ovviamente vado a rigor di logica, eh, non prendete alla lettera ciò che ho detto.
si sa nulla sulla presenza de LA7d su hot bird...?
 
Biramarro ha scritto:
bravo;) per quelli come me che hanno un impianto con parabola motorizzata, no problem:happy3:
ma pensa a quanta gente abita in condomini o in centri storici che ha problemi gia adesso a gestire una sola posizione orbitale e in Italia il 99%(stranieri a parte) delle antenna è rivolta sui 13°est, sarebbe controproducente per tutti cambiare

Quoto, ho un motorizzato con disco da 130cm comando a pistone quindi per me no-problem, possono traslare in qualsiasi posizione orbitale. Giusto cio' che affermi, inoltre le persone che hanno dovuto sostenere gia' la spesa per il decoder si dovrebbero accollare anche una nuova spesa per il nuovo puntamento della parabola, o addirittura aggiungerne una seconda nel caso vi siano tra gli utenti degli abbonati per es. a SKY che necessitano del 13Est.
 
Infatti nel mio intervento dicevo che Tivusat potrebbe usare un satellite "vicino" ad hotbird, in modo da poter permettere di utilizzare anche un impianto dual feed (chi ha una parabola puntata sui 13 est o sky dovrebbe solo aggiungere un secondo lnb, senza necessità di motorizzate o seconde antenne). I costi non sarebbero esagerati, anzi, anche in rapporto alla maggiore qualità dei canali che si potrebbero ricevere.

Rimandendo in tema si sa nulla di questo canale test?
 
STARDUST ha scritto:
E' vero, ma bisognerebbe però sapere se tivùsat, per inserire emittenti straniere o in chiaro nella sua numerazione LCN, deve pagare.
solitamente è l'opposto....richiedono soldi....
 
joscio ha scritto:
Infatti nel mio intervento dicevo che Tivusat potrebbe usare un satellite "vicino" ad hotbird, in modo da poter permettere di utilizzare anche un impianto dual feed (chi ha una parabola puntata sui 13 est o sky dovrebbe solo aggiungere un secondo lnb, senza necessità di motorizzate o seconde antenne).
Sarebbe la sua morte precoce.
Dimenticate che inizialmente furono fatte offerte da Astra a Eutelsat per i loro 23 e 9 gradi ma per fortune respinte
 
joscio ha scritto:
Infatti nel mio intervento dicevo che Tivusat potrebbe usare un satellite "vicino" ad hotbird, in modo da poter permettere di utilizzare anche un impianto dual feed (chi ha una parabola puntata sui 13 est o sky dovrebbe solo aggiungere un secondo lnb, senza necessità di motorizzate o seconde antenne). I costi non sarebbero esagerati, anzi, anche in rapporto alla maggiore qualità dei canali che si potrebbero ricevere.

Rimandendo in tema si sa nulla di questo canale test?
Scusa,non solo una famiglia deve subire il sopruso di non avere a disposizione il segnale dtt,oltre a spendere soldi per un decoder tivusat con scheda (il piu' economico 100 euro) ed avere la possibilita' di metterlo solo su una tivu' di casa,gli vuoi far spendere anche i soldi del dual-feed avendo gia' a disposizione magari il satellite per sky???
 
..già nei condomini ci vuole MINIMO 1 anno per far deliberare la parabola o il rifacimento dell'impianto terrestre...:eusa_wall: , figuriamoci un dual feed...:eusa_naughty: ..PER FORTUNA che i canali sono più o meno tutti su HB.......;)
 
1 anno ci sta per la delibera assembleare e vabbe' ma quando si e' aggiunto un ulteriore anno di "comodita'"" dell'antennista..... che fa un totale di ben 2 ANNI TONDI TONDI !!!!!!!!!. e sottolineo DUE:eusa_naughty:
 
Il Bacco ha scritto:
..già nei condomini ci vuole MINIMO 1 anno per far deliberare la parabola o il rifacimento dell'impianto terrestre...:eusa_wall: , figuriamoci un dual feed...:eusa_naughty: ..PER FORTUNA che i canali sono più o meno tutti su HB.......;)
...e ricordiamo che basta un solo condomino che non e' d'accordo per il dual-feed per deliberare a sfavore della stessa. Inoltre la spesa e' ridotta per un'antenna singola,ma per una condominiale bisogna sborsare!
 
Ricordate il lancio di TivuSat? "Tutta l'offerta FREE in DDT sul Satellite" ...
bè, ora voglio proprio vedere se questo La7d domani sarà su Hot Bird, ma incomincio fortemente a dubitare, siamo nel paese dei furbi ...
tra l'altro da ieri La7 è senza audio!!
 
Freak71 ha scritto:
Ricordate il lancio di TivuSat? "Tutta l'offerta FREE in DDT sul Satellite" ...
bè, ora voglio proprio vedere se questo La7d domani sarà su Hot Bird, ma incomincio fortemente a dubitare, siamo nel paese dei furbi ...
tra l'altro da ieri La7 è senza audio!!

Su H.Bird per ora non c'è, mi auguro che lo mettano, se ti interessa riceverlo subito dal satellite, lo trovi nella posizione orbitale a 12.5 Ovest.
 
Indietro
Alto Basso