Io non capisco perché state a prendervi tanti pensieri

Tivùsat é solo uno specchietto per le allodole. A differenza di altri paesi (Germania Hd+ o Francia TntSat) non é stata creata per soddisfare l'utente finale ma giusto per darci il contentino.
Per la sua creazione, nessun nuovo transponder é stato acquisito. Rai usa quelli che aveva, Mediaset usa quelli che aveva, Telecom ha acquistato un misero spazio per metterci La7, e fine della storia. Niente canali hd, che dovrebbero essere il punto forte dell'offerta (vedi appunto Hd+ ma anche Tnt Sat), grosse mancanze (SportItalia, SportItalia2, Mtv per via di altri contratti), canali in 4/3 letterbox ad alimentare ancora l'analogico (a testimoniare l'importanza che tivùsat ricopra) ma soprattutto, NESSUN nuovo spazio per eventuale arrivo di nuovi canali. Andrebbe acquistato, ma dubito che lo faranno mai.
La verà "Tivùsat" partirà solo nel Gennaio 2013, quando tutto il paese sarà convertito al DVB-T. Allora si spegneranno ben sei canali in Tivùsat che ora alimentano l'analogico, l'esclusiva sky per sportitalia ed mtv finirà, e se acquisteranno almeno UNO o DUE trasponder in cui trasmettere le 7 reti nazionali principali anche in HD dvb-s2 finalmente forse avremo una offerta decente.
Non vuole essere polemica, ma solo delusione e rassegnazione nei confronti di un paese che ci prende in giro e continua a farlo, sono i fatti a parlare. Mentre in Francia si vedono TF1HD, France2 HD, in Germania RTL HD, Prosieben HD, Vox Hd, e via dicendo, io mi guardo Rete4-Canale 5-Italia1 in sd 4/3 letterboxato perché ci sono i ponti analogici da alimentare e Iris e Boing a quadrettoni a 2mbps perché non c'é altro spazio nel transponder, e tutto questo mi fa semplicemente rabbrividire
