Lancio HOT BIRD 9 [Attivato il 17/02/09] e W2M il 20/12/08 -Problemi a W2M (28/01/09)

BillyClay ha scritto:
ciao Tuner, aspettavo la tua solita controreplica ad ogni mio post...
Ma è chiaro che passando da analogico a digitale si ottiene banda per nuovi canali...e ancora di più se si migra in dvb-S2 e MPEG4...ma qui stavamo parlando di possibilità di AUMENTARE il n° complessivo di txp...
Come tu saprai su HB6 ci sono ancora alcuni txp (dal 123 al 134 con larghezza di banda 36 MHz e passo 42, anziche 33 MHz con passo 39 degli altri txp) il che si traduce in spreco di banda visto che per un SR di 27500, 33 MHz sono più che sufficienti. Poi c'è un salto di 60 (anzichè i soliti 39) a cavallo delle bande alte e basse.
Quindo ricanalizzando completamente dal 123 in poi (prova a farlo in excel per curiosità) in teoria si riguadagnerebbe n txp in H e uno in V.
Ma ripeto che gli operatori non credo accetterebbero la cosa gratis... quindi il rischio è che i costi dell'operazione siano superiori ai vantaggi...
Tanto a breve si espanderanno in banda Ka che permette footprint areali e sarà quindi il futuro per tutti.

tecnicamente non c'ho capito tantissimo, però praticamente ho capito che riallocando in quest'altro modo si risparmia spazio e si recuperano transponder per più canali, ora mi chiedo praticamente cosa và a comportare per interventi e costi? da profano diciamo è una modifica "hardware" o "software"
hotbird 9 sostituirà il 6 se non sbaglio non potrebbero fare in modo da farlo "trasmettere già in questo modo"?

p.s.
scusate la terminolia non prorpio tecnica e adatta ma spero abbiate capito cosa intendo
 
Me lo sono impostato qualche ora fa! ..se sono a casa mi godo lo spettacolo!!:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ancora qualche oretta e ci siamo :)
Anche io sono trepidante e non mi capitava dal 1995 quando fu inviato il primo HotBird a 13 est che avrebbe dato il via in Italia al debutto del "satellite" non più solo per appassionati; infatti l'unico canale presente sui 13e in italiano era Euronews mentre la Rai era sui 10e e migrò sui 13 proprio grazie a HB1. Il piano di Eutelsat (in ritardo rispetto ad Astra causa "perdita" di un lanciatore credo Proton) ha finalmente potuto prendere il via.
Credo che questo sat abbia un segnale più potente, come è sempre capitato ad ogni nuovo arrivo.
Max
 
ERCOLINO ha scritto:
Il canale su HOT BIRD 13° est si chiama

Ariane Launch
Frequenza:10853
Polarizzazione:Orizzontale(H)
Fec:3/4
Sr:27500
Vpid:3710
Apid:3711


Attualmente è presente un monoscopio con la scritta Globecast Paris :)

Grazie ercolino... Se trovo "Globecast Paris" allora anche chi ha sky potrà gustarsi l'evento memorabile :D
 
Per me è la prima volta!! ..sarà sicuramente una bella esperienza!!:D
 
Indietro
Alto Basso