Lavori innovamento tecnologico Rai

Il bando del tg2 naturalmente parla del tg2 ma è logico che con il passaggio all'alta definizione degli altri tg si passerà anche al 16:9.
Questo lo considero un "thread di servizio" quindi non posso che condividere i suggerimenti di paoletto di cui sopra.
 
Mentre stanno praticamente per volgere al termine le procedure di gara per la realizzazione delle nuove strutture produttive delle sedi regionali e di Raisport a Milano, da qualche giorno è stato pubblicato un nuovo bando che ha come oggetto la "realizzazione della nuova piattaforma di playout per i Canali Tematici di Torino". Quindi a breve, e questa è una Notizia, lavori di rinnovamento anche al cptv di Torino ;)
 
In breve altre informazioni. Il bando, come detto, prevede la realizzazione di un sistema di playout multicanale da dedicare all'emissione di canali tematici presso il cptv di Torino. Il sistema dovrà gestire un minimo di 8 canali + 5 canali internet semplificati. Valore dell'appalto: 3,5 milioni di euro. Durata del contratto e quindi più o meno dei lavori: 300 giorni. Asegnazione dei lavori: inizio 2013 (se tutto va bene).
 
paoletto2009 ha scritto:
Ancora una volta la gara è stata aggiudicata al raggruppamento di aziende che comprende la CVE della famiglia Catalano, la Broadcast Solutions di Luca Sciotti e la Sarte, azienda specializzata nel cablaggio.

Questo ancora una volta dice molte più cose di quanto sembra... è una cosa che dovrebbe far riflettere, perchè poi se si legge al contempo la parola "qualità" mi viene da pensare.
 
ho letto che il nuovo studio del tg2 sarà allestito nell'attuale studio di "la vita in diretta": se sarà così, il tg2 avrà uno studio grandissimo!! speriamo :)
 
stevenson ha scritto:
ho letto che il nuovo studio del tg2 sarà allestito nell'attuale studio di "la vita in diretta": se sarà così, il tg2 avrà uno studio grandissimo!! speriamo :)

Ma assolutamente no, dove hai letto questa cosa?:eusa_think:
Il Tg2 ritornerà nel suo studio nella palazzina del Tg2 a saxa rubra.
 
paoletto2009 ha scritto:
Ma assolutamente no, dove hai letto questa cosa?:eusa_think:
Il Tg2 ritornerà nel suo studio nella palazzina del Tg2 a saxa rubra.

non ricordo quale sia l'articolo, ma ricordo di aver letto che il tg2 avrà il primo studio in hd e sarà in via teulada dove viene prodotta la vita in diretta...
scusatemi per la poca precisione..prossima volta cercherò di ricordarmi gli articoli a cui faccio riferimento!
 
L'articolo seguente in inglese spiega esattamente la situazione attuale e a venire.

http://www.tvbeurope.com/main-content/full/rai-launches-its-first-full-hd-studio

- primo studio full HD : quello usato dalla vita in diretta (via Teulada)
- a seguire il Tg2 (fine 2012 / inizio 2013)
- processo digitalizzazione HD dei canali tematici nel 2013

L'articolo è del mese di luglio. In un solo articolo molte delle info che si possono trovare rileggendo il thread
 
stevenson ha scritto:
non ricordo quale sia l'articolo, ma ricordo di aver letto che il tg2 avrà il primo studio in hd e sarà in via teulada dove viene prodotta la vita in diretta...
scusatemi per la poca precisione..prossima volta cercherò di ricordarmi gli articoli a cui faccio riferimento!
Documenti ufficiali Rai consultabili da tutti qui fanno riferimento chiramente a Saxa Rubra per il nuovo studio HD del Tg2 quindi credo che le informazioni riportate nell'articolo di cui ci hai parlato siano sbagliate.

@ Marcolup69: Grazie!
 
LorisTV ha scritto:
Documenti ufficiali Rai consultabili da tutti qui fanno riferimento chiramente a Saxa Rubra per il nuovo studio HD del Tg2 quindi credo che le informazioni riportate nell'articolo di cui ci hai parlato siano sbagliate.

@ Marcolup69: Grazie!

mi sarò sbagliato! chiedo scusa!!
sul link che hai allegato, ci sono varie cartelle/discussioni: in quale trovo l'argomento studio tg2 hd??
grazie e scusate ancora :)
 
Tranquillo, nessun problema. Hai fatto bene comunque a riferirci quanto hai letto così ci siamo confrontati. Praticamente tutti quei documenti riguardano l'argomento infrastruttura produttiva e lo studio del nuovo tg2. Se vuoi avere una panoramica generale ti consiglio "l'allegato 4 capitolato tecnico". Sono comunque documenti che per noi che non siamo del settore risultano di difficile comprensione in alcune parti
 
nel link dei fornitori rai postato qui sopra, vorrei segnalare una cosa riguardo l'allegato 4 relazione tecnica specialistica.. A pagina 22 nel paragrafo 5.2.4 ( l'ultimo della pag ) dice:


" le indicazioni progettuali....sono riportate nel P239 disegno n.P04 "



dove trovo tutti questi disegni o schemi ulteriori ( P239 disegno n.P04 e molti altri che vengono citati nel documento )?

spero mi sappiate aiutare! :)
 
Da Repubblica:

«Sgombriamo il campo, non ci saranno tagli lineari. Sono sbagliati concettualmente. Chiunque voglia fare un turn around non fa tagli lineari perché non avrebbe possibilità di selezione. Noi faremo investimenti. Ossia, taglieremo il superfluo ma investiremo in maniera importante. A partire dal processo di digitalizzazione dell'informazione. La Rai è indietro ma entro fine anno il Tg2 sarà digitale e partiranno subito dopo Tg1e Tg3. Stiamo riaprendo le sedi estere e andremo per la prima volta in Brasile. La Rai deve fare da ponte tra l'Italia e il resto del mondo. Faremo più fiction nel 2013. Per quanto è possibile quindi gli aggiustamenti non riguarderanno il prodotto».


ciao
 
sabato prossimo ad aprirai parleranno del tg2 'digitale'
 
Ultima modifica:
Scusate la mia ignoranza.
Ad oggi anche se i formati dei TG generalisti RAI ancora vengono trasmessi in 4:3, non vengono trasmessi in tecnica digitale sin dallo switch off?
Probabilmente si vuole intendere un'altra cosa?
Mi fate capire cosa si vuole intendere quando si parla "il TG2 in digitale?"
Grazie.:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso