lcd o plasma?

B. Pierluigi ha scritto:
Io ho appena acquistato il Samsung LE-37A557 a 600 euro... Mi deve ancora arrivare, vi farò sapere ;)
A quel prezzo, con quelle caratteristiche, non sono davvero riuscito a trovare altro... Spero di non rimanere deluso ;)

Hai acquistato di sicuro un buon tv e soprattutto ad un prezzo molto conveniente, non rimarrai deluso!
 
Bisgui ha scritto:
................ Sono in procinto di acquistare il tv 37/40 pollici con un budget di circa 1000 euro .................................

- Che la distanza di visione sarebbe di +/- 2,5 mt.
......................................

Restano però una forte tentazione le numerose offerte per lcd di 37" (soprattutto samsung) HD ready con prezzi sui 500/600 euro .......................

1) Tra un TV da 1000 € ed uno da 500 € c'è un abisso quindi non si fanno affari :wink:

2) Da 2.5 mt un 37" l'è piccinooooooooooooo :D
 
ho cercato di leggere e seguire con attenzione le vostre discussioni, da profano della tecnologia ahimè:sad:
Vero che luce e angolazione influenzano questi televisori, ne avevo uno piccino che quando mi ci mettevo di lato non vedevo un tubo!
A livello di prodotti che mi consigliate?Cerco qualcosa che sia carino anche dal punto di vista del design (lo so sono un tipo difficilE!):icon_rolleyes:
 
gieck ha scritto:
ho cercato di leggere e seguire con attenzione le vostre discussioni, da profano della tecnologia ahimè:sad:
Vero che luce e angolazione influenzano questi televisori, ne avevo uno piccino che quando mi ci mettevo di lato non vedevo un tubo!
A livello di prodotti che mi consigliate?Cerco qualcosa che sia carino anche dal punto di vista del design (lo so sono un tipo difficilE!):icon_rolleyes:

Luce e angolazione possono influenzare sulla visione, ma non ci sono grosse differenze tra i modelli di tv!
Per la scelta delle dimensioni del tv devi guardare la distanza di visione e le sorgenti che utilizzi maggiormente!
A livello di design i migliori per me sono: philips, samsung e sony; cmq dipende dall'ambiente in cui devi mettere il tv e, naturalmente, dai gusti personali!
 
Ho fatto il mio primo "giro" ed effettivamente penso che passerò al 40" lcd,
(dolphin2 - l'è vero.... l'è piccinooooooooo)

Ho individuato essenzialmente due marche:samsung e philips.

Due annotazioni:
- i programmi free attualmente trasmessi in digitale trovo che si vedano molto meglio sul mio vecchio crt collegato al decoder. E' proprio così o una mia impressione?
- philips: non so se è un caso ma trovo pochissimi 40" e moltissimi 42". E' una nuova politica di philips?
Saluti e grazie dei vostri prezioni consigli.
 
Bisgui ha scritto:
Ho fatto il mio primo "giro" ed effettivamente penso che passerò al 40" lcd,
(dolphin2 - l'è vero.... l'è piccinooooooooo)

Ho individuato essenzialmente due marche:samsung e philips.

Due annotazioni:
- i programmi free attualmente trasmessi in digitale trovo che si vedano molto meglio sul mio vecchio crt collegato al decoder. E' proprio così o una mia impressione?
- philips: non so se è un caso ma trovo pochissimi 40" e moltissimi 42". E' una nuova politica di philips?
Saluti e grazie dei vostri prezioni consigli.

E' probabile che vedi meglio i canali digitali sul vecchio crt, però se prendi un tv con una buona elettronica non dovresti vedere grandi differenze; cmq su questo argomento se ne parla in un altro thread!
Per le dimensioni philips fa solo 42" mentre samsung fa solo 40" quindi penso siano 2 strategie diverse di mercato!
 
I riflessi dello schermo contano eccome se non vuoi vivere sempre nella penombra, gli schermi riflettenti sono micidiali quando vengono messi in stanze con molte finestre inondate di luce e quindi bisogna considerare anche questo aspetto.

Ciao ciao ;) ;)
 
Vedere meglio è spesso solo un'impressione dovuta alla scarsa capacità di risoluzione di molti schermi CRT. (con un piccolo TV LCD da 240 linee verticali si ottengono le stesse sensazioni...)
C'è poi il problema che l'uscita del decoder digitale è analogica (scart) ed il TV digitale deve riconvertire in digitale il segnale. L'operazione di conversione A/D e di scaling non è così banale come si potrebbe pensare e, per farlo bene, servono circuiti piuttosto sofisticati. Se poi il pannello del TV è ad alta risoluzione mentre il segnale è a bassa definizione, l'elettronica deve "inventarsi" le linee che non ci sono.
In soldoni, in un TV digitale sofisticato (i classici top di gamma, molto costosi) i segnali vengono riprodotti con grande fedeltà, quindi... se nel segnale ricevuto non c'è risoluzione, ovvero se ci sono "magagne" (es compressione ed artefatti) i difetti vengono riprodotti così come sono.
Se abbiamo a che fare con un pannello digitale dotato di un'elettronica mediocre (ovvero la maggior parte dei TV digitali "economici"), qualunque sorgente analogica rischia di vedersi peggio che col CRT.
Se il TV LCD/plasma è dotato di decoder DTT interno, anche nel caso in cui l'elettronica fosse anche solo "passabile", avremmo discrete probabilità di vedere il segnale esattamente come viene trasmesso e non rimpiangeremmo affatto l'accoppiata decoder/CRT.


Bisgui ha scritto:
- i programmi free attualmente trasmessi in digitale trovo che si vedano molto meglio sul mio vecchio crt collegato al decoder. E' proprio così o una mia impressione?
 
Grazie dei consigli. Dopo la terribile esperienza di un prodotto LG (d75) ho imparato a informarmi prima dell'acquisto.
Spero di non essere OT (non sono esperto di forum etc... ma imparerò) avrei individuato il Samsung le40a558 comprensivo di cam a 899. E' un prodotto valido?
In alternativa un sony kld40s4000 allo stesso prezzo ma senza cam.
Mi scuso se sono OT, nel caso datemi indicazioni del forum giusto.
Grazie
 
Ultima modifica:
Bisgui ha scritto:
Grazie dei consigli. Dopo la terribile esperienza di un prodotto LG (d75) ho imparato a informarmi prima dell'acquisto.
Spero di non essere OT (non sono esperto di forum etc... ma imparerò) avrei individuato il Samsung le40a558 comprensivo di cam a 899. E' un prodotto valido?
In alternativa un sony kld40s4000 allo stesso prezzo ma senza cam.
Mi scuso se sono OT, nel caso datemi indicazioni del forum giusto.
Grazie

Il samsung è un buon prodotto ed ha un prezzo molto competitivo!
Io sceglierei il samsung rispetto al sony!
 
Preso!!!
Samsung le40a558 con cam inclusa Euo 899. Non so se posso dire dove l'ho comprato, se posso lo dirò.
Questa sera lo monto e domani vi darò le prime impressioni.
Domanda: devo aprire una nuova discussione o continuo qui?:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
hai fatto un buon acquisto, i samsung per me sn i migliori lcd in commercio...(vedi firma :D :D )...
 
Bisgui ha scritto:
Preso!!!
. Non so se posso dire dove l'ho comprato, se posso lo dirò.
.
Domanda: devo aprire una nuova discussione o continuo qui?:eusa_whistle: :eusa_whistle:
No, non lo puoi dire se non è uno degli sponsor del forum;)
Per quanto riguarda le impressioni sul tuo nuovo acquisto puoi tranquillamente aprire un altro topic. (questo riguarda il match tra lcd e plasma:D )
Pilucchetta
 
complimenti bisgui per il tuo acquisto che a quanto ho capito ti ha soddisfatto!Non c'è nulla di meglio che un acquisto fatto bene!!
Tornando a me:doubt: dunque anche io ero propenso per un Philips, mi ci sono trovato sempre bene.
So oltrettutto che questa casa sta per lanciare sul mercato un nuovo modello che da particolare importanza al design, si chiama Flavors ed ha le cornici intercambiabili.;)
Non è ancora in vendita però e quindi non so quanto può costare però mi voglio informare meglio!:icon_cool:
 
gieck ha scritto:
complimenti bisgui per il tuo acquisto che a quanto ho capito ti ha soddisfatto!Non c'è nulla di meglio che un acquisto fatto bene!!
Tornando a me:doubt: dunque anche io ero propenso per un Philips, mi ci sono trovato sempre bene.
So oltrettutto che questa casa sta per lanciare sul mercato un nuovo modello che da particolare importanza al design, si chiama Flavors ed ha le cornici intercambiabili.;)
Non è ancora in vendita però e quindi non so quanto può costare però mi voglio informare meglio!:icon_cool:

Usciranno 3 modelli di philips flavors con all'interno della confezione 2 cornici:
22" 549 euro
32" 799 euro
42" 1199 euro
Analizzando le caretterische sono tv di media qualità!
 
io pensavo che il 32 fosse piccolo invece devo dire che si vede benissimo anche se non vedo l ora di mettere skyhd ahahahaha.
 
andy78 ha scritto:
io pensavo che il 32 fosse piccolo invece devo dire che si vede benissimo......

La dimensione è relativa. Devo dire che appena tornato a casa con il 40" sembrava enorme e mi dava quasi "fastidio". Dopo tre giorni, se imposto i 4/3, mi sembra piccolo!!!!
Secondo me dipende dalla misura di partenza. Se avevi un 21" (crt) e passi a 32" sei OK, se passi da 28 a 32 sembra piccolissimo.
Morale: è tutta questione di abitudine.
 
Bisgui ha scritto:
La dimensione è relativa. Devo dire che appena tornato a casa con il 40" sembrava enorme e mi dava quasi "fastidio". Dopo tre giorni, se imposto i 4/3, mi sembra piccolo!!!!
Secondo me dipende dalla misura di partenza. Se avevi un 21" (crt) e passi a 32" sei OK, se passi da 28 a 32 sembra piccolissimo.
Morale: è tutta questione di abitudine.

Quoto!
Conta molto l'aspetto di abitudine, cmq dopo una sett ti fai l'occhio a qualsiasi dimensione!
 
...più che altro, se ti abitui a vedere i dettagli, ad esempio a leggere le scritte piccole guardando da fonti di qualità, DVD, Blu Ray, TV HD, poi è difficile tornare a guardare da lontano le immagini sfumate e poco definite della TV nostrana a definizione "youtube".
...capita di avvicinarsi al vecchio CRT per vedere i dettagli, ma standogli vicino per avere la stessa visuale del flat screen, l'effetto di sfarfallio che si percepisce, oltre alla visione del raster, è tutt'altro che gradevole.
;)
 
Bisgui ha scritto:
Preso!!!
Samsung le40a558 con cam inclusa Euo 899. Non so se posso dire dove l'ho comprato, se posso lo dirò.
Questa sera lo monto e domani vi darò le prime impressioni.
Domanda: devo aprire una nuova discussione o continuo qui?:eusa_whistle: :eusa_whistle:

@Bisgui


Il 27.9 l'ho acquistato anch'io il Samsung le40a558. Lo trovo splendido visionando le immagini in Hd meno splendido visionando i canali DTT e Sky in quanto i difetti di risoluzione bassa escono fuori tutti. Ti volevo chedere:
- Nel DTT incorporato come le vedi le immagini e il menù? Un pò tirato e/o sfuocato?

Quasi quasi rimpiango il mio Panasonic Quanitrix da 32".:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso