LCN: meglio l'attuale o meglio identica a quella del Digitale Terrestre?

S7efano ha scritto:
Euronews (il quale mi pare che per legge non può sbarcare in DTT)...
nessuna legge lo vieta, ci mancherebbe! ;) e non ci sarebbe alcuna motivazione per farlo.
 
Astrix ha scritto:
nessuna legge lo vieta, ci mancherebbe! ;) e non ci sarebbe alcuna motivazione per farlo.
Sembra strano in effetti, però ricordo bene di aver letto qualcosa in merito qui sul forum. Se trovo metto il link, può darsi che ricordo male...
 
S7efano ha scritto:
Sembra strano in effetti, però ricordo bene di aver letto qualcosa in merito qui sul forum. Se trovo metto il link, può darsi che ricordo male...
nono, nessun divieto. ;)
 
S7efano ha scritto:
Ecco avevo letto questa citazione di Zwobot di un altro utente. Forse ho interpretato male io:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2968987&postcount=62
lì si fa riferimento a limitazioni contrattuali tra Euronews e le altre emittenti, per cui Euronews può essere liberamente ritrasmessa dalle reti dell'EBU limitatamente a certi orari e periodi.

Se invece un'emittente (esempio: la Rai) dovesse decidere di ritrasmetterla integralmente h24, dedicandole un intero slot, dovrebbe sottoscrivere un contratto a parte (molto probabilmente oneroso, il che sarebbe anche il motivo per cui la Rai non la ritrasmette in un suo mux).

Niente leggi e divieti perciò, solo limitazioni contrattuali, superabili con pecunia.
 
Ok, non ricordavo bene ;)

Mi pare di capire che in pratica non puo andare nei mux locali... correggimi se sbaglio... o cmq è molto improbabile... la vedo dura che la si vedrà mai sul Terrestre... di fatto rimane un'esclusiva satellitare
 
Ripesco questo topic per una riflessione a cui pensavo in questi giorni... :icon_bounce:

Secondo me è la stessa LCN di TivùSat che disincentiva gli editori ad entrare su TivùSat...

Prendete il caso di CIELO...se io sul Digitale Terrestre ho il 26 perchè su TivùSat devo vedere il 26 occupato da Rai Gulp? E perchè devo vedere davanti a me canali come Italia 2, Mediaset Extra, TV2000, Rai News, Rai Sport, Rai Storia, TgCom24 e Boing che sul Digitale sono dietro???

La stessa cosa per gli altri... DMAX che è sul 52 se avesse intenzione di entrare su TivùSat dove lo mettono che al 52 c'è Al Jazeera Intl??? Focus, che è sul 56, al posto di TV Moda??? Ma come fanno a non rendersi conto che l'attuale LCN di TivùSat è veramente stupida? :mad:
 
La LCN è antidemocratica, anche se può rivelarsi comoda per alcune persone. Ma il cittadino ha la libertà di sistemarsi i canali come vuole, infatti basta disattivarla ;) .
La LCN ce la dobbiamo creare noi in base ai nostri gusti, e non per imposizioni di altri soggetti. Io la penso così. Anche perché, se un canale fa schifo, tanto poi uno non se lo guarda, neanche se fosse al posto numero 1.
 
Kamioka Go ha scritto:
La LCN è antidemocratica, anche se può rivelarsi comoda per alcune persone. Ma il cittadino ha la libertà di sistemarsi i canali come vuole, infatti basta disattivarla ;) .
La LCN ce la dobbiamo creare noi in base ai nostri gusti, e non per imposizioni di altri soggetti. Io la penso così. Anche perché, se un canale fa schifo, tanto poi uno non se lo guarda, neanche se fosse al posto numero 1.
Quoto
 
Quoto anche io il discorso di Kamioka... tanto è vero che sul mio Humax i canali li ho posizionati a mio piacimento... :D
Però il discorso che facevo è un altro... anche se ci fa schifo una LCN ufficiale c'è, sia su Digitale che su TivùSat... perchè non renderle uguali anche facilitare l'entrata di nuovi canali/editori? :icon_rolleyes:
 
bono979 ha scritto:
Quoto anche io il discorso di Kamioka... tanto è vero che sul mio Humax i canali li ho posizionati a mio piacimento... :D
Però il discorso che facevo è un altro... anche se ci fa schifo una LCN ufficiale c'è, sia su Digitale che su TivùSat... perchè non renderle uguali anche facilitare l'entrata di nuovi canali/editori? :icon_rolleyes:
bono, non credo che sia questo il motivo di disattenzione da parte degli editori ;)
secondo me sarebbe impossibile renderle uguali, perché i canali non sono sempre gli stessi su una piattaforma e sull'altra ;)
 
Magari (anzi probabilmente) hai ragione tu e l'LCN non c'entra nulla con la volontà degli editori... ma non vedo perchè sia impossibile rendere uguale l'LCN TivùSat... basta lasciare i buchi vuoti dei canali mancanti e spostare gli stranieri ed i locali dal 300 in poi, tanto non li considera nessuno quelli... ;)
 
Ci sono dei decoder che è più comodo mettere la lista canali che il numerino, e tipo in questi i canali locali li metterei da 1 ad andare indietro, per esempio premo ok e vedo la schermata con i canali RAI, Mediaset, ecc... se salgo di una pagina ecco li comodi tutti i canali locali.
 
Papu ha scritto:
A voi non danno un po' fastidio le TV locali da 10 a 20?

Si molto... infatti nella mia LCN personale ho lasciato liberi i canali dal 10 al 20... passo da Deejay Tv sul 9 a Rai 4 sul 21.. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Effettivamente non è male come idea ,vediamo di girare la segnalazione :)

Non si sa mai che ne esca qualcosa di buono :)
Per la serie "ignoriamo vecchi thread iniziati da Ranmamez" :p (scherzo anche se sinceramente mi sarebbe piaciuto avere un ciccinin in più di considerazione! ^^): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=123674

A chi odia la LCN e ritiene che non dovrebbe esistere vorrei fargli marcatamente notare che non tutti sono degli appassionati ed esperti di tecnologia, e in particolar modo di dispositivi legati alla tele-visione. Per dirla in parole semplici, la LCN è una semplificazione di una operazione che nella storia della televisione è sempre stata lunga e noiosa (vi ricordate che "bello" era sintonizzare un televisore nuovo quando c'era l'analogico, si?) e dire che tra l'altro alcuni produttori di televisori avevano provato a proporre una sorta di LCN basata sul channel labeling via teletext (televideo, mediavideo, etc.), cosa che non andò in porto per via di scarso interesse delle emittenti, specie le locali che non avevano per l'appunto il teletext, visto che le principali nazionali, rai, m$et e tmc (all'epoca), si.
Ora, mettetevi nei panni dell'anziano/a signore/a che a malapena sa accendere il televisore e mettere uno dei canali principali, che già avere un secondo telecomando non solo è una scocciatura ma un problema psico-socio-traumatico! Ma non solo: mettetevi anche nei MIEI panni (di un tecnico-antennista) che installa tv e decoder giornalmente (diciamo, se le cose andassero bene ^^) e non vuol perdere troppo tempo a casa del cliente (non vi dico le madonne quando trovo televisori dvb-t o decoder vecchi che non supportano la LCN!). Non credo ci sia bisogno di dire altro. E senza contare che la LCN è SEMPRE disattivabile, quindi che vi lamentate a fare?
 
Inoltre volevo aggiungere quanto segue: che cosa ce ne frega dei canali locali su Tivùsat? Io già li shifterei sul terrestre dalle posizioni 10-20 alle 20-30 (quindi *quasi* adeguare il dtt a Tivùsat e non viceversa), ma dato che anche loro avrebbero diritto ad una posizione non troppo remota in lista (e siamo in democrazzzzz...pff ahahahah XD...ehm.. IA), si potrebbe pure lasciarli lì. Sulla LCN Tivùsat però andrebbe adottato il sistema usato con MTV fin'adesso: si lasciano le posizioni vuote non selezionabili come l'8 per l'appunto. Poi sinceramente credo che debbano essere le tv locali stesse che dovrebbero interessarsi a farsi inserire in lista per avere visibilità, e non viceversa andare noi a cercarle. D'altro canto, come già proposto da qualcuno qui, mettere una selezione di tv locali, almeno una per regione (o per le regioni maggiori) sarebbe una buona idea, però a questo punto vale ancora di più la mia proposta di spostarle tutte a partire dal 20 fino al 40 (anche sul dtt, dove ovviamente sarebbero solo locali regionali o provinciali), ipotizzando un canale per regione sul sat!
 
Indietro
Alto Basso