LCN: meglio l'attuale o meglio identica a quella del Digitale Terrestre?

ranmamez ha scritto:
A chi odia la LCN e ritiene che non dovrebbe esistere vorrei fargli marcatamente notare che non tutti sono degli appassionati ed esperti di tecnologia, e in particolar modo di dispositivi legati alla tele-visione. Per dirla in parole semplici, la LCN è una semplificazione di una operazione che nella storia della televisione è sempre stata lunga e noiosa (vi ricordate che "bello" era sintonizzare un televisore nuovo quando c'era l'analogico, si?) e dire che tra l'altro alcuni produttori di televisori avevano provato a proporre una sorta di LCN basata sul channel labeling via teletext (televideo, mediavideo, etc.), cosa che non andò in porto per via di scarso interesse delle emittenti, specie le locali che non avevano per l'appunto il teletext, visto che le principali nazionali, rai, m$et e tmc (all'epoca), si.
Ora, mettetevi nei panni dell'anziano/a signore/a che a malapena sa accendere il televisore e mettere uno dei canali principali, che già avere un secondo telecomando non solo è una scocciatura ma un problema psico-socio-traumatico! Ma non solo: mettetevi anche nei MIEI panni (di un tecnico-antennista) che installa tv e decoder giornalmente (diciamo, se le cose andassero bene ^^) e non vuol perdere troppo tempo a casa del cliente (non vi dico le madonne quando trovo televisori dvb-t o decoder vecchi che non supportano la LCN!). Non credo ci sia bisogno di dire altro.

Sarò tonto, ma continuo a non vedere il nesso "LCN ---> adatta a chi non ha dimistichezza con la tecnoclogia". Senza LCN si sintonizzano lo stesso i canali, eh? semplicemente hanno un ordine diverso... basta che si memorizzino i primi 6 che ormai è pratica comune da 30 anni associarli a Rai1,2,3,R4,C5, I1 e tutt'al più La7(un tempo TMC), MTV( un tempo Videomusic), Deejay (al tempo Rete A)... questa è una LCN diciamo "legacy"... il resto da sempre è sempre stato messo secondo i propri gusti oppure lasciato cosi come trovato... Con le centinaia se non migliaia di canali e canaletti che ci sono in Italia, non ha senso una LCN, non risolve , è soltanto una complicazione /imposizione... senza dimenticare i vari conflitti... per cui alla fine non si riesce ad avere nemmeno una vera numerazione uguale per tutti al 100%.
Oppure, andrebbe limitata alla sola tv di Stato...

Agli anziani si va in aiuto sistemando loro i canali che piu guardano nelle posizioni a 1 o 2 cifre massimo, per facilitare l'operazione di cambio canale. La LCN non vedo in cosa li aiuterebbe...

ranmamez ha scritto:
E senza contare che la LCN è SEMPRE disattivabile, quindi che vi lamentate a fare?
SEMPRE? forse in teoria, ma in pratica, per esperienza, non direi... su vari modelli di decoder e tv di tanto tanto non si sa perchè, salta la numerazione personalizzata e si reimposta la LCN da sola. Senza contare che su diversi tv, ad esempio sul mio Philips... è tutto pensato per la LCN: i canali me li memorizza con la lcn, non me li fa cercare secondo l'ordine dei canali VHF/UHF, a meno che non li faccio uno a uno manualmente... e allora grazie che diventa comoda la LCN: in 5 minuti ha finito... Ma non mi permette una ricerca automatica normale VHF-UHF, come invece altri modelli fanno. Insomma almeno ci dovrebbe essere un comportamento piu "uniforme" dei vari decoder/TV, ma anche questo non c'è... Per non parlare poi dei vari bug s/w che fanno casini con la lista (chissa perche penso che la causa di fondo sia sempre la gestione della capricciosa LCN italiana)

Poi diciamo pure che non la si debba abolire, ma se la LCN non è un'imposizione ma un miglioramento, come sento dire, perlomeno la numerazione personalizzata deve essere altrettanto messa a conoscenza... NO? (cos'è, si teme il confronto? :) ) , non resa ancora piu' esclusiva per le sole persone "tecnologiche".
La maggiorparte della gente manco sa che esiste la possibilita di riorganizzarsi la numerazione come vuole... i promo IMPONGONO la LCN, per il fatto che non menzionano che è solo un'opzione e che uno invece si potrebbe LIBERAMENTE sistemare i canali a proprio piacere... E' una disinformazione che viene trasmessa alla maggioranza della gente, perche vengono indicati i numeretti in ciascun promo, come se per tutti noi i numeri DEVONO ESSERE quelli.
La verita' è che si vuole impedire alla gente anche la liberta' di mettersi i canali come vuole nella sua tv... e renderla sempre piu pecorona...
 
Ultima modifica:
ranmamez ha scritto:
(e siamo in democrazzzzz...pff ahahahah XD...ehm.. IA), si potrebbe pure lasciarli lì.
L'unica forma di democrazia è consentire all'utente di sistemarsi i canali come meglio preferisce :)
e poi per favore basta con questa storia degli anziani.. ne conosco parecchi che sanno usare il portatile e sono autonomi su Internet (perlomeno per quel poco che a loro può servire), hanno visto almeno una guerra mondiale e adesso mi vieni a dire che vanno in crisi davanti a un aggeggetto innocuo come il telecomando?? Ma dai.. :icon_twisted:
Scherzi a parte, facciamo cadere questo falso mito: i vecchi non sono stupidi, anzi, sanno una marea di cose più di noi giovani e sopratutto hanno un cervello come tutti le altre persone: basta che qualcuno spieghi loro come si fa, non è che sono deficienti! Io sono sicuro che alla vecchietta abituata da tutta la vita a vedere il tg1 e le soap di Canale 5 subito dopo, bastano pochi canali, quelli che ha visto per tutta la vita perché loro sono persone molto abitudinarie, e anzi.. credo che se qualcuno levasse loro dai piedi tutti quei canali regionali spazzatura il vecchietto sarebbe molto contento :D
E ti posso assicurare una cosa: in buona parte dei casi, non è che l'anziano non sia capace d'imparare una cosa nuova, è che semplicemente è pigro e non spesso non gli va di farlo, che è diverso. In tutti i casi, basterebbe che fossero un attimo più seguiti dai figli (a loro basta un'operazione una volta sola..), ma anche qui, stai pur sicuro che la maggior parte di loro lo sono eccome.
Riguardo la disattivazione della LCN, ti ricordo che non tutti gli apparecchi lo consentono, e questo non è giusto.
Altra cosa: i decoderini per il terrestre funzionano già meglio, ma i certificati di TivùSat sono spazzatura tecnologica :D
Nelle ultime due settimane, ogni volta che ho tentato di disattivare la LCN per sistemarmi i canali a mio piacimento, il decoder s'inchioda puntualmente..
questo secondo me perché sono apparecchi realizzati in fretta per specularci sopra, e dentro montano software di M :mad: che in realtà non sono progettati perché funzionino in maniera diversa da come stabilito dal produttore (ipotesi mia) ed ecco che si bloccano molto frequentemente.
E questa ti sembra democrazia?
 
S7efano ha scritto:
Sarò tonto, ma continuo a non vedere il nesso "LCN ---> adatta a chi non ha dimistichezza con la tecnoclogia". Senza LCN si sintonizzano lo stesso i canali, eh? semplicemente hanno un ordine diverso... basta che si memorizzino i primi 6 che ormai è pratica comune da 30 anni associarli a Rai1,2,3,R4,C5, I1 e tutt'al più La7(un tempo TMC), MTV( un tempo Videomusic), Deejay (al tempo Rete A)... questa è una LCN diciamo "legacy"... il resto da sempre è sempre stato messo secondo i propri gusti oppure lasciato cosi come trovato... Con le centinaia se non migliaia di canali e canaletti che ci sono in Italia, non ha senso una LCN, non risolve , è soltanto una complicazione /imposizione... senza dimenticare i vari conflitti... per cui alla fine non si riesce ad avere nemmeno una vera numerazione uguale per tutti al 100%.
Oppure, andrebbe limitata alla sola tv di Stato...

Agli anziani si va in aiuto sistemando loro i canali che piu guardano nelle posizioni a 1 o 2 cifre massimo, per facilitare l'operazione di cambio canale. La LCN non vedo in cosa li aiuterebbe...


SEMPRE? forse in teoria, ma in pratica, per esperienza, non direi... su vari modelli di decoder e tv di tanto tanto non si sa perchè, salta la numerazione personalizzata e si reimposta la LCN da sola. Senza contare che su diversi tv, ad esempio sul mio Philips... è tutto pensato per la LCN: i canali me li memorizza con la lcn, non me li fa cercare secondo l'ordine dei canali VHF/UHF, a meno che non li faccio uno a uno manualmente... e allora grazie che diventa comoda la LCN: in 5 minuti ha finito... Ma non mi permette una ricerca automatica normale VHF-UHF, come invece altri modelli fanno. Insomma almeno ci dovrebbe essere un comportamento piu "uniforme" dei vari decoder/TV, ma anche questo non c'è... Per non parlare poi dei vari bug s/w che fanno casini con la lista (chissa perche penso che la causa di fondo sia sempre la gestione della capricciosa LCN italiana)

Poi diciamo pure che non la si debba abolire, ma se la LCN non è un'imposizione ma un miglioramento, come sento dire, perlomeno la numerazione personalizzata deve essere altrettanto messa a conoscenza... NO? (cos'è, si teme il confronto? :) ) , non resa ancora piu' esclusiva per le sole persone "tecnologiche".
La maggiorparte della gente manco sa che esiste la possibilita di riorganizzarsi la numerazione come vuole... i promo IMPONGONO la LCN, per il fatto che non menzionano che è solo un'opzione e che uno invece si potrebbe LIBERAMENTE sistemare i canali a proprio piacere... E' una disinformazione che viene trasmessa alla maggioranza della gente, perche vengono indicati i numeretti in ciascun promo, come se per tutti noi i numeri DEVONO ESSERE quelli.
La verita' è che si vuole impedire alla gente anche la liberta' di mettersi i canali come vuole nella sua tv... e renderla sempre piu pecorona...

Il fatto che di tanto in tanto il tuo tv reimposti l'ordine dei canali secondo l'LCN è dovuto al fatto che il tuo tv aggiorna periodicamente la lista canali, e se non gli dici di escludere l'LCN esso segue l'LCN ...

La libertà di ordinare i canali come vuoi tu e di non essere un pecorone è garantita proprio dal fatto che puoi escludere l'LCN ...

Se poi tu pensi che chi non vuole tritarsi i maroni a riordinarsi i canali tutte le volte che c'è un aggiornamento o ci sono dei canali nuovi sia un pecorone è un tuo diritto, io personalmente non lo definirei così ...
Io sono un pigro, ma mi piace avere la certezza di trovare un canale sempre allo stesso posto dovunque io mi trovi, e non dovermi ricordare tutte le volte il numero quando sono a casa o fuori da amici o parenti o per lavoro ...

Nessuno di noi si lamenta che la numerazione dei canali di sky non si può cambiare nemmeno volendo, mi chiedo perché ...
 
BellUomo ha scritto:
Il fatto che di tanto in tanto il tuo tv reimposti l'ordine dei canali secondo l'LCN è dovuto al fatto che il tuo tv aggiorna periodicamente la lista canali, e se non gli dici di escludere l'LCN esso segue l'LCN ...
Ti assicuro che non è così... Quella cosa ce l'ho disabilitata, ma il tv non mi permette di fare la ricerca cosi come trovati dall'antenna, mi permette solo la LCN nella ricerca, non ho proprio l'opzione per disabilitarla a monte, a meno che non faccio la ricerca singolo canale UHF/VHF per volta... e come dicevo.. te credo che a quel punto passa la voglia... se devo scansionare tutti i mux uno a uno. Altri tv sono piu democratici e ti permettono di fare la ricerca automatica cosi come trovati in antenna, non esclusivamente in base alla lcn. La ricerca progressiva in base al canale VHF /UHF è piu comoda perche, essendo che la visione dei canali o meno va a mux, ti permette di cancellare quei canali che ricevi deboli (che a volte si vedono a volte no) in un colpo solo essendo tutti vicini... , e con la LCN te li trovi sparsi di qua e di la...
Alcuni decoder invece di tanto in tanto reimpostano la LCN per conto proprio (e l'opzione che dici o è disabilitata o non c'è proprio), e non permettono di ritornare alla personalizzata... bisogna rifare tutto da capo. Insomma, è tutto teso a portarti a usare la LCN, il resto è avverso.
BellUomo ha scritto:
Nessuno di noi si lamenta che la numerazione dei canali di sky non si può cambiare nemmeno volendo, mi chiedo perché ...
Non mi pare che nessuno NON si sia mai lamentato... certo dopo 10 anni di Sky Italia ormai, senza che nessuno abbia fatto concretamente nulla,. ormai per la maggioranza il rospo è bello che digerito... E il DTT sembra si ispiri proprio a quel modo "imposto"... Seppur la numerazione è molto differente e modificabile (ma non per tutti), e forse perfino peggiore.

Non voglio per forza essere "estremista" e dire che va abolita, ma sono estremamente convinto che non è democratica usata così... senza degli apparati meno "avversi" e una maggiore informazione sul fatto che la LCN è un'opzione.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Ti assicuro che non è così... Quella cosa ce l'ho disabilitata, ma il tv non mi permette di fare la ricerca cosi come trovati dall'antenna, mi permette solo la LCN nella ricerca, non ho proprio l'opzione per disabilitarla a monte, a meno che non faccio la ricerca singolo canale UHF/VHF per volta... e come dicevo.. te credo che a quel punto passa la voglia... se devo scansionare tutti i mux uno a uno. Altri tv sono piu democratici e ti permettono di fare la ricerca automatica cosi come trovati in antenna, non esclusivamente in base alla lcn. La ricerca progressiva in base al canale VHF /UHF è piu comoda perche, essendo che la visione dei canali o meno va a mux, ti permette di cancellare quei canali che ricevi deboli (che a volte si vedono a volte no) in un colpo solo essendo tutti vicini... , e con la LCN te li trovi sparsi di qua e di la...
Alcuni decoder invece di tanto in tanto reimpostano la LCN per conto proprio (e l'opzione che dici o è disabilitata o non c'è proprio), e non permettono di ritornare alla personalizzata... bisogna rifare tutto da capo. Insomma, è tutto teso a portarti a usare la LCN, il resto è avverso.
Allora a questo punto non so cosa dirti, certo che se certi decoder si comportano come dici tu (e non ho motivo di dubitare della tua parola ... ;)) allora è un altro paio di maniche ...
Mi rendo conto che voler e non poter mettere i canali nell'ordine voluto è una rottura, ma le altre opzioni quali sono ? Costringere tutti a mettersi in ordine i canali, come una volta, e tutte le volte che ci sono degli aggiornamenti ? Saremo poi tutti veramente in grado di farlo ?

S7efano ha scritto:
Non mi pare che nessuno NON si sia mai lamentato... certo dopo 10 anni di Sky Italia ormai, senza che nessuno abbia fatto concretamente nulla,. ormai per la maggioranza il rospo è bello che digerito... E il DTT sembra si ispiri proprio a quel modo "imposto"... Seppur la numerazione è molto differente e modificabile (ma non per tutti), e forse perfino peggiore.

Non voglio per forza essere "estremista" e dire che va abolita, ma sono estremamente convinto che non è democratica usata così... senza degli apparati meno "avversi" e una maggiore informazione sul fatto che la LCN è un'opzione.
Allora mi sono perso qualche puntata, e mi scuso.
La questione, secondo me, è che se uno sceglie un apparato che non gli permette di fare ciò che vuole non può poi lamentarsi ...
Sarebbe come comprarsi una Panda e poi lamentarsi che non ci puoi correre in F1 ...
Ma sappiamo molto benissimo entrambi com'è la questione della corretta informazione tecnologica in Italia ... :icon_twisted:
 
S7efano ha scritto:
Sarò tonto, ma continuo a non vedere il nesso "LCN ---> adatta a chi non ha dimistichezza con la tecnoclogia".
Lungi da me insultarti, però ti faccio semplicemente presente che LCN = semplificazione dell'ordinamento canali, per cui una semplificazione è SEMPRE adatta a chi non ha dimestichezza con la tecnologia (e anche a chi ce l'ha, a seconda dell'umore).

Senza LCN si sintonizzano lo stesso i canali, eh?
E chi ha mai sostenuto il contrario???? Che diamine c'entra questo???

semplicemente hanno un ordine diverso...
E' proprio QUESTO il punto: l'ordine diverso! Innanzitutto per riordinarlo DEVI perdere tempo, anche con decoder che hanno funzioni avanzate per l'ordinamento canali, almeno 5-10 minuti ce li devi perdere, e ti assicuro che per quelli come me è SEMPRE meglio non perderceli, e per quelli come loro (i non-geek) ci devi perdere tempo a ordinarglieli o peggio a INSEGNARGLI come farlo (e ti assicuro che devi avere un MARE di pazienza in certi casi). Dopo le prime 2-3 volte ti passa SUBITO la voglia di farlo ogni santa volta, garantito.
E non solo, con la LCN sei sicuro che certi canali che non hanno conflitti di posizione li troverai SEMPRE nella stessa numerazione in tutta italia: non si chiama "diventare pecoroni" (quello lo si è già solo per il fatto che si vede la tv, per cui oramai quella fase è già assimilata), si chiama standardizzazione.

basta che si memorizzino i primi 6 che ormai è pratica comune da 30 anni associarli a Rai1,2,3,R4,C5, I1 e tutt'al più La7(un tempo TMC), MTV( un tempo Videomusic), Deejay (al tempo Rete A)... questa è una LCN diciamo "legacy"... il resto da sempre è sempre stato messo secondo i propri gusti oppure lasciato cosi come trovato... Con le centinaia se non migliaia di canali e canaletti che ci sono in Italia, non ha senso una LCN, non risolve , è soltanto una complicazione /imposizione... senza dimenticare i vari conflitti... per cui alla fine non si riesce ad avere nemmeno una vera numerazione uguale per tutti al 100%.
Certo come no, quindi in pratica devo IMPORRE io ai miei clienti l'ordinamento dei primi 9-10 canali e poi il resto si arrangino, vero? Oppure ancora vuoi che ti chiami quando c'è da fare un ordinamento di TUTTI i canali, canalini e canaletti con televendite, telerosari, telebalere che loro vogliono?
Per favore, evita ste uscite che fai proprio una pessima figura. La LCN risolve, ECCOME, questo grosso problema: sinto automatica -> lista automatica -> "signora ho finito, la lista è automatica e trova i numeri principali in tivusorrisiecanzoni".

Oppure, andrebbe limitata alla sola tv di Stato...
Non essere ridicolo per favore...

Agli anziani si va in aiuto sistemando loro i canali che piu guardano nelle posizioni a 1 o 2 cifre massimo, per facilitare l'operazione di cambio canale. La LCN non vedo in cosa li aiuterebbe...
Errato, agli anziani innanzitutto si dovrebbe far cambiare il vecchio televisore con uno nuovo per avere UN telecomando solo, poi dargli in mano la guida tv con la lista canali nazionali, ed eventualmente segnargli i canali locali che gli interessano su un fogliettino possibilmente nastrato sul telecomando.
E poi ripeto, ma perché dovrei stare IO a perdere TEMPO PREZIOSO quando la funzione è nata APPOSITAMENTE per risparmiarlo???? Se proprio vuoi perdere tempo, perdilo TU, non vedo perché devi imporre a ME (come a TUTTI gli altri come me e come i non-geek) di perdere tempo solo perché a te questa funzione sta antipatica. Ripeto, non è una funzione obbligatoria ed è SEMPRE disattivabile!

Si, sempre, non fa parte delle specifiche e/o requisiti minimi di funzionamento del DVB, è una funzionalità opzionale così come l'interattività, la codifica, il televideo e non ricordo che altro...

forse in teoria, ma in pratica, per esperienza, non direi... su vari modelli di decoder e tv di tanto tanto non si sa perchè, salta la numerazione personalizzata e si reimposta la LCN da sola. Senza contare che su diversi tv, ad esempio sul mio Philips... è tutto pensato per la LCN: i canali me li memorizza con la lcn, non me li fa cercare secondo l'ordine dei canali VHF/UHF, a meno che non li faccio uno a uno manualmente... e allora grazie che diventa comoda la LCN: in 5 minuti ha finito... Ma non mi permette una ricerca automatica normale VHF-UHF, come invece altri modelli fanno.
Guarda che non puoi incolpare una funzionalità del malfunzionamento dei singoli apparecchi!!! Se i tuoi tv o decoder non funzionano bene, la colpa è loro o meglio del produttore, MICA della LCN!!!!!!!!
Per tutti gli apparecchi che hai citato con problemi sul funzionamento inerente l'ordinamento manuale, ce ne sono decine di più che funzionano perfettamente in entrambe le maniere e certiuni ti permettono pure l'esportazione ed editing su pc! Senza contare pure apparecchi che neanche la supportano la LCN, e vista la tua avversione dovevi acquistare quelli piuttosto che comprare apparecchi difettosi e poi lamentarti della LCN! E' come se io comprassi un'auto bifuel che però non funziona bene con la benzina e bene con il gpl, e poi andassi a lamentarmi con i produttori della benzina (che funziona bene con tutte le altre auto) e a dirgli di non produrre più la benzina perché sulla mia auto non funziona bene! Spero ti renderai conto da solo che la cosa è ridicola...

Insomma almeno ci dovrebbe essere un comportamento piu "uniforme" dei vari decoder/TV, ma anche questo non c'è... Per non parlare poi dei vari bug s/w che fanno casini con la lista (chissa perche penso che la causa di fondo sia sempre la gestione della capricciosa LCN italiana)
Premesso che non sei obbligato ad acquistare un marchio od un prodotto nello specifico, visto che cmq, nonostante non siamo proprio in un paese definibile "perfetto" (senza entrare in altri temi), c'è ancora libertà di mercato e concorrenza tra produttori, per cui se c'è un prodotto che non funziona come vuoi tu, puoi sempre non acquistarlo e/o cambiarlo (entro certi limiti ovviamente, e a seconda dei rapporti che hai con chi te l'ha venduto), oppure ancora rivendertelo e comprarti quello che risponde alle tue esigenze, o se ci riesci, puoi fare un cambio/baratto con qualcuno che ha magari il modello che va bene a te e non a lui (e quindi viceversa). Ma lamentarsi di una cosa che di base funziona e, ripeto, NON E' UN IMPOSIZIONE, è stupido.

Poi diciamo pure che non la si debba abolire, ma se la LCN non è un'imposizione ma un miglioramento, come sento dire, perlomeno la numerazione personalizzata deve essere altrettanto messa a conoscenza... NO? (cos'è, si teme il confronto? :) ) , non resa ancora piu' esclusiva per le sole persone "tecnologiche".
Ah si? E come pensi di farla conoscere? Con spot appositi? "Attenzione pubblico italiano, lo sapete che potete anche impostare la vostra tivù o il vostro decòder (ò stretta come la pronunciano sempre su me*da$ek :p) per avere un ordinamento canali manuale personalizzato?" e io ci farei aggiungere "E dovrete perderci tempo per imparare a farlo e poi altro tempo per farlo se il vostro tv o decòder non hanno una gestione avanzata della lista canali! Fantastico nèvvero??" :D Dai, siamo seri, in realtà in tv non parlano dello specifico della LCN, citano solo le posizioni numeriche dei canali deciso dal piano statale LCN per le tv nazionali! E ripeto, si chiama standardizzazione, e proprio il fatto che in tutta italia poter trovare rai4 sul 21 e iris sul 22 etc.etc. è una comodità unica.

La maggiorparte della gente manco sa che esiste la possibilita di riorganizzarsi la numerazione come vuole... i promo IMPONGONO la LCN, per il fatto che non menzionano che è solo un'opzione e che uno invece si potrebbe LIBERAMENTE sistemare i canali a proprio piacere... E' una disinformazione che viene trasmessa alla maggioranza della gente, perche vengono indicati i numeretti in ciascun promo, come se per tutti noi i numeri DEVONO ESSERE quelli.
Errato. Primo la gente manco gli interessa che esiste la possibilità di ordinamento manuale personalizzabile, se no sta tranquillo che se la va a cercare, si informa, ma tranquillo che le cose gli stanno bene così (lamentarsi per una cosa che ci sta bene è un controsenso, no? Per cui se non gli stesse bene si lamenterebbero ma altrettanto si informerebbero!)

La verita' è che si vuole impedire alla gente anche la liberta' di mettersi i canali come vuole nella sua tv... e renderla sempre piu pecorona...
Premesso che, come detto, la gente è già pecorona per il solo fatto di vederla/guardarla, "piu pecorona" non ha senso: o lo sei o non lo sei :D
Nessuno vuol impedire alla gente assolutamente niente: la tv puoi anche non vederla, puoi anche non comprarla proprio. I tv e i decoder che permettono la lista come pare a te esistono, lamentarsi che sul proprio tv o decoder ciò funziona male può pure essere legittimo, ma continuare a lamentarsi e non fare niente per risolvere il problema è stupido visto che per l'appunto le soluzioni ci sono (cambiare tv o decoder). Infine è assolutamente STUPIDO prendersela con una funzione che colpe non ha.

Kamioka Go ha scritto:
L'unica forma di democrazia è consentire all'utente di sistemarsi i canali come meglio preferisce :)
Hai detto benissimo, per cui se io preferisco usare la LCN perché non dovrei esserne libero? Oppure intendevi dire che "l'unica forma di democrazia è impore a tutti di sistemarsi la lista dei canali MANUALMENTE con procedure più o meno lunghe"???? Attento a quel che dici. In ogni caso non stai facendo una bella figura.

e poi per favore basta con questa storia degli anziani.. ne conosco parecchi che sanno usare il portatile e sono autonomi su Internet (perlomeno per quel poco che a loro può servire), hanno visto almeno una guerra mondiale e adesso mi vieni a dire che vanno in crisi davanti a un aggeggetto innocuo come il telecomando?? Ma dai.. :icon_twisted:
No, basta un corno! Per ogni anziano geek che ne conosci tu, ne conosco ed ho incontrato io altrettanti non-geek, ed altri ancora (non tanti questo lo posso concedere) che nonostante potessero usare internet e telefonino con scioltezza, si impallavano davanti ad avere due telecomandi per vedere la tv.
Ma a parte questi casi particolari, visto il mio lavoro mi concederai che ne abbia conociuta più di te di gente (e mica solo anziani eh? anche gente della mia età o persino più giovane, io ho attualmente 39 anni!) e che la maggior parte di questi ha SEMPRE le stesse problematiche. Parola d'ordine? SEMPLIFICARE! Sempre, anche in caso di geek. Tanto il geek, ggiovane o anziano o midage che sia, ci penserà da solo a sbrogliarsi le funzioni più recondite. O a scegliersi i decoder e/o tv più geek-alike. Insomma se la saprà cmq cavare da solo, invece i non-geek più gli rendi le cose semplici, più li fai felici!!!

Scherzi a parte, facciamo cadere questo falso mito: i vecchi non sono stupidi, anzi, sanno una marea di cose più di noi giovani e sopratutto hanno un cervello come tutti le altre persone: basta che qualcuno spieghi loro come si fa, non è che sono deficienti! Io sono sicuro che alla vecchietta abituata da tutta la vita a vedere il tg1 e le soap di Canale 5 subito dopo, bastano pochi canali, quelli che ha visto per tutta la vita perché loro sono persone molto abitudinarie, e anzi.. credo che se qualcuno levasse loro dai piedi tutti quei canali regionali spazzatura il vecchietto sarebbe molto contento :D
Ma certo, nessuno dice che non si può fare e nessuno dice che sono stupidi, al limite pigri si, ma a me non interessa: a me interessa non perdere tempo quando posso non perderlo, e a loro pure. Allora facciamo così: ogni volta che devo personalizzare una lista dei miei clienti anziani (o meglio non-geek) o spiegargli come si fa io chiamo te eh? Voglio proprio vedere se riesci a resistere dopo la terza o quarta volta che lo fai di seguito!!

E ti posso assicurare una cosa: in buona parte dei casi, non è che l'anziano non sia capace d'imparare una cosa nuova, è che semplicemente è pigro e non spesso non gli va di farlo, che è diverso. In tutti i casi, basterebbe che fossero un attimo più seguiti dai figli (a loro basta un'operazione una volta sola..), ma anche qui, stai pur sicuro che la maggior parte di loro lo sono eccome.
A parte che non tutti gli anziani hanno ancora i figli o i nipoti a casa, non è sempre vero che sia capace di imparare una cosa nuova ma è solo pigro e non gli va: certe volte proprio non riesce a entrargli in testa, non per stupidità, ma per chiusura mentale. Certi meccanismi mentali dopo anni e anni si consolidano e sono difficili da cambiare in quelle età. Specie poi per chi ha una chiusura mentale ancestrale-atavica derivata dalla nostra vecchia cultura di stupidità e "capoccioneria" (diciamo :D) all'italiana. Cmq non è quello il problema: chi se ne importa se tu o lui o l'altro siano geni o asini, pigri o capoccioni o quel che è o non è. C'è l'LCN. Non è obbligatoria. Non vedo perché a TE e a chi come te non piace, dobbiate NEGARE a ME e a TANTI come me cui piace, e a tanti altri non come me che ne hanno PRATICAMENTE bisogno, la possibilità di usarla.

Riguardo la disattivazione della LCN, ti ricordo che non tutti gli apparecchi lo consentono, e questo non è giusto.
Si, ma il problema è degli apparecchi, e di conseguenza TUO, NON dell'LCN!!!

Altra cosa: i decoderini per il terrestre funzionano già meglio, ma i certificati di TivùSat sono spazzatura tecnologica :D
Scusa ma questo cosa diamine c'entra??????
Forse intendevi dire i certificati o meglio i bollini blu o silver o gold di Tivù (e non TivùSat) per i decoder con supporto a multimedialità e decodifica smart-card integrate???
Io spazzatura tecnologica non la chiamerei, di certo alcune cose potrei pure considerarle superflue, altre addirittura odiose (come la criptazione delle registrazioni pvr nei decoder HD), altre abbastanza interessanti (la multimedialità online con streaming sempre dei decoder HD, nonché il supporto al DLNA anche se non fa parte della certificazione). Ma purtroppo sono certificazioni necessarie per avere una certa uniformità di funzionamento e standardizzazione delle funzioni, nonché offrire garanzie di protezione (vedi sopra la criptazione delle rec pvr) alle emittenti pay. Non è completa, probabilmente, perché per es. io avrei imposto la possibilità (e perfetto funzionamento) di scegliere per l'appunto tra LCN o ordinamento avanzato della lista canali, o persino una terza opzione, ibrida: i canali e i broadcasters nazionali devono essere su posizioni STANDARD, i canali locali a scelta su posizioni dal 500 in poi (ma credo che già dopo il 300 sarebbe sufficiente); mi rendo anche conto che non è facile e andrebbe inventato un flag apposito nelle trasmissioni stesse.

Nelle ultime due settimane, ogni volta che ho tentato di disattivare la LCN per sistemarmi i canali a mio piacimento, il decoder s'inchioda puntualmente..
Colpa del tuo decoder, tutti i decoder che ho incontrato fin'ora non hanno questo problema ma non sono esenti da difetti eh? Ne ho maneggiati alcuni che a voler cancellare uno o più canali si inchiodano, ma è colpa del software, non della funzione!
Il tuo cmq che marca/modello è?

questo secondo me perché sono apparecchi realizzati in fretta per specularci sopra, e dentro montano software di M :mad: che in realtà non sono progettati perché funzionino in maniera diversa da come stabilito dal produttore (ipotesi mia) ed ecco che si bloccano molto frequentemente.
E questa ti sembra democrazia?
No, questo non ha niente a che vedere col discorso della democrazia: ha a che vedere con i produttori che distribuiscono prodotti parzialmente difettosi. Che c'entra la democrazia? Casomai è ingiusto, NON antidemocratico: antidemocratico sarebbe che la LCN sarebbe imposta EFFETTIVAMENTE per tutti, eliminando in TUTTI gli apparecchi la possibilità di disabilitarla. Ma così non è, per cui FATEVENE UNA RAGIONE, avete torto.
 
:)

BellUomo ha scritto:
Allora a questo punto non so cosa dirti, certo che se certi decoder si comportano come dici tu (e non ho motivo di dubitare della tua parola ... ;)) allora è un altro paio di maniche ...
Mi rendo conto che voler e non poter mettere i canali nell'ordine voluto è una rottura, ma le altre opzioni quali sono ? Costringere tutti a mettersi in ordine i canali, come una volta, e tutte le volte che ci sono degli aggiornamenti ? Saremo poi tutti veramente in grado di farlo ?
Ti porto comunque qualche esempio concreto

Il mio Philips è il modello 32PFL3605H/12 comprato nel 2010 (era appena uscito in quei giorni), aggiornato con ultimo firmware (2011), e si comporta come ho descritto sopra. Non consente di fare una "ricerca automatica" indipendentemente dalla LCN. Una volta memorizzati secondo la LCN, posso riordinarli attraverso una opzione non intuitiva e del tutto scomoda attravero una "griglia", uno a uno (non consente spostamenti in "blocco"). Una volta modificata la lista non si puo "switchare" lcn<->personalizzata, salvo perdere la personalizzata rifacendo la ricerca da zero. Immagino che la stessa cosa accada con tutti gli altri modelli Philips della stessa "fascia" perlomeno.

A gennaio 2009 comprai lo zapbox "Metronic Hdmi Media" (il modello si chiama semplicemente cosi)...Mi pare un buon prodotto, ma succede quando dicevo: di tanto in tanto salta la sintoniza personalizzata e reimposta i canali secondo la LCN. A differenza del succitato tv, consente di "switchare" LCN->personalizzata peccato che quando succede che si reimposta da sola la LCN, riswitchando la personalizzata, i canali sono sparsi.. secondo l'ordine UHF/VHF (almeno questo lo fa), ma per riottenere la personalizzata andata persa devo rifare tutto il lavorone da capo...

TV Samsung del 2009... non son sicuro del modello, purtroppo non ce l'ho dove sto attualmente... mi pare T2200 Hd... Cosa simile al decoder: di tanto in tanto salta qualsiasi numerazione presente... costringendo, nel caso si voglia di nuovo la persanalizzata che ci si era fatti, a rifare tutto da capo ... :/ . La cosa non si verifica in caso si memorizzano pochi mux... allora "tiene"... stesso problema risocntrato su altri Samsung in casa di una di quelle persone anziane che tanto si vogliono tiranre in ballo...

Agosto 2009: comprai lo Humax Combo 9000...tralascio... c'è un intero topic a riguardo... Senza contare altri modelli tivusat (anche in questi c'è la LCN), non tutti, a cui accennava Kamioka Go... si è praticamente "costretti" al suo uso salvo problemi, blocchi ecc...

Questi sono solo gli apparecchi che ho comprato io per me (non tutti quelli con cui ho avuto a che fare... i modelli esatti non me li ricordo). Può essere solo sfiga? :) E' evidente che in uno scenario con tutti questi problemi "tecnici", bug ecc... Sì è praticamente obbligati a scegliere la LCN... Non è la LCN di per sè "antidemocratica" quanto il fatto che nel concreto sei praticamente costretto a usarla... Si preoccupano tanto di mettere bollini Digitv, certtificazioni varie ecc.. ma poi nessun "organo" che assicura o verifica che i sw siano stabili anche da questo punto di vista in modo che ognuno sia LIBERO di usare la numerazione che meglio crede.
 
ranmamez, mi sembri un tantino troppo agitato.. forse è il caso che ti dai una calmata, se vuoi che ti risponda..
hai scritto un papiro, e spero che non ti aspetterai che riporti rigo su rigo quanto hai dibattuto a me e a S7efano :D, percui cercherò di attenermi all'indispensabile.

Dici che "è comodo avere Iris sul 22": sarà comodo per te e per quelli che vogliono la LCN come te, scusa eh.. :icon_rolleyes:
La realtà è che è tutto molto soggettivo, e la sensazione che si ha di fatto al giorno d'oggi è che qualcuno ha fatto di tutto per, se non per imporre, diciamo per invitare (e uso un termine morbido :icon_twisted: ), quasi a tutti costi, l'utente comune a usare le numerazioni automatiche, come se fosse proprio indispensabile e non esistessero alternative. Ma chi l'ha detto che sia poi così? Sarò ignorante, ma francamente, prima dell'avvento di sky io non avevo mai sentito parlare di LCN. Ma è chiaro che ormai l'hanno fatto diventare un must, a tal punto che suona molto figo, e sembra quasi che se uno non le adopera è un buzzurro antiquato.. questo, io contesto, tra le altre cose. Credo che la LCN sia uno dei tanti risultati dell'abbruttimento derivato da questa "standardizzazione", come tu la chiami, che è altro non è una forma di globalizzazione, che, personalmente, me lo concederai, odio con tutto me stesso. Oggi giorno le parole ricorrenti sono: "standard", "format", "global" = PIATTUME. Stroncata ogni forma di creatività e di personalizzazione. E ci hanno pure fatto il lavaggio del cervello! Tanto che l'italiano medio oggi crede davvero che un pomodoro di plastica coltivato in terra e colorato con le maledette polverine coloranti abbia lo stesso sapore e odore e valore di un vero pomodoro coltivato tradizionalmente nell'orticello di famiglia. Per favore, basta con questa solfa!

Volete la LCN. Ok. Qualcuno si è preso la briga di spiegare alla gente che cos'era questo curioso sistema e come avrebbe cambiato il suo modo di usare il televisore? E sopratutto, qualcuno si è preoccupato forse di testare gli umori e fare sondaggi per capire se effettivamente era cosa gradita agli italiani? La risposta è NO. Punto. Ce l'hanno appioppata perché a qualcuno fa comodo. Stop. Perché per loro la LCN è quel meraviglioso placebo che dà l'illusione all'editore televisivo ITALIOTA che avendo il suo canale a un dato numeretto della lista, solo per questo lo spettatore si soffermi a seguire i suoi canali... Niente di più stupido! :D
E peggio ancora, in nome di questo portentoso e indispensabile strumento (ma come avremo mai fatto prima... :icon_rolleyes: ) gli editori si fanno guerre puniche, e manca poco che si prendano a ****otti per fare a gare a chi deve venire prima nel tv dello spettatore pecorone, e su questo fanno girare MILIONI di euro di cause STUPIDE E DIOTE, intasando i tribunali civili italiani, quando in questo benedetto Paese gli italiani muoiono di fame, di disoccupazione e di lavoro..e qui mi fermo.
Dici che è colpa del consumatore se porta a casa un apparecchio che non consenta di fare a meno della LCN. Forse hai anche ragione. Ma tu lo sai che esistono anche le rigole piccole? :eusa_whistle: Lo sai qual è lo standard di preparazione di un commesso di reparto di un tecnlogico qualsiasi di oggi, vero? :icon_rolleyes: Il più delle volte lo sventurato acquirente si ritrova davanti un altro sventurato che non sa rispondere alla metà delle domande che gli si pone, e che il più delle volte fa scarico barile con il banco informazioni per nascondere il fatto che è assolutamente smarrito e non SA cosa rispondere.. Inoltre lo sai che in Italia è tutto veicolato? Vero? Anche quello che compriamo. Non penserai mica che quando vai a un negozio compri davvero quello che TU cerchi.. questo è solo quello che ci fanno credere. Inoltre, non tutte le informazioni tecniche sono riportate in modo assolutamente dettagliato sulla confezione, e se a questo ci aggiungi un povero commesso smarrito che a malapena sa distinguere una stampante laser da una a inchiostro, il pasticcio è garantito :D
Quando non c'è sotto un imbroglio fatto ad arte per fregare l'incauto acquirente.. lo sai quante ciofeke di tv HD READY sono state opportunamente spacciate per FULL HD, magari con una bella etichetta colorata con un prezzo all'apparenza allettante per mascherare al massimo la fregatura? Tu pensi che il cittadino italiano sia sempre ben informato? Se non lo è la colpa è di chi non informa a dovere.

In ultimo, ti rispondo sul mio cesso di decoder: è un Telsystem TS 9000 che peggio non poteva uscire.. per 105 euro (prezzo che lo pagai nel 2010) ci si poteva aspettare anche qualcosa di meglio..
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Effettivamente non è male come idea ,vediamo di girare la segnalazione :)
Visto che la discussione va avanti, dico anche io la mia...
sicuramente favorevole ad avere numerazione _uguale_ sia sul Sat che sul Ter

che poi, per poterla evere uguale, si debbano probabilmente fare degli aggiustamenti in qua e in là, o lasciare degli buchi vuoit per compensare questo o quello, magari è un aspetto da considerare con maggior calma
 
Per esempio cosa c'entrano i Raisport a 57-58 sul dtt? Non potrebbero partire da 60?
 
Riprendo questo thread...

Visto che la LCN sul dtt verrà completamente rivista e le nazionali occuperanno tutte le posizioni sotto al 100 tranne dal 10 al 19 e dal 97 al 99 sarebbe auspicabile che TivùSat ne aprofitti e rendi così la lcn uguale a quella del dtt... Speriamo... ;)
 
Ho pensato la stessa cosa... per citare una frase in voga in questo periodo... SE NON ORA QUANDO? :D

Indicativamente quando dovrebbe cambiare l'LCN del Digitale Terrestre? Si potrebbero organizzare proteste con TivùSat per spingerli a modificare questa LCN senza senso che ci ritroviamo... :icon_rolleyes:
 
Certo però che un buco di 10 posizioni non sarebbe il massimo...
 
Potrebbero riempirlo con le altre tv che non ci sono sul terrestre Euronews, San Marino Tv, koper e altre tv straniere
 
Euplio ha scritto:
Potrebbero riempirlo con le altre tv che non ci sono sul terrestre Euronews, San Marino Tv, koper e altre tv straniere
No, perche se un domani una locale arriva su tivusat... ci sarebbero ennesimi spostamenti...;)
 
Oppure da alcune tv locali "regionali". Che so Romauno, LiguriaTv, Tva Vicenza, People Tv Rete7, GBR, Bergamo Tv, Telecolore, Telenova. Tutte tv locali abbastanza valide ;)
 
ale89 ha scritto:
Oppure da alcune tv locali "regionali". Che so Romauno, LiguriaTv, Tva Vicenza, People Tv Rete7, GBR, Bergamo Tv, Telecolore, Telenova. Tutte tv locali abbastanza valide ;)

Idea giustamente condivisibile; tuttavia resta il fatto che parecchie delle tv da te citate non sono attualmente in numerazione Tivusat e dunque bisognerebbe sempre vedere se sono disposte a pagare per entrare nella numerazione ufficiale...
 
io sono favorevolissimo a rendere l'lcn tivusat uguale a quella del terrestre, infatti ho provato io stesso a creare una lista canali a modo mio che somigliasse il più possibile a quella del digitale terrestre... ma dopo qualche ora dedicataci ho preferito lasciar stare, purtroppo ci sono alcuni canali che cambiano numerazione a seconda delle regioni e non si sa dove metterli, in più i canali su tivusat sono pochi in confronto a quelli del dtt e questo comporta una distribuzione abbastanza lacunosa dei canali...
 
Indietro
Alto Basso