S7efano ha scritto:
Sarò tonto, ma continuo a non vedere il nesso "LCN ---> adatta a chi non ha dimistichezza con la tecnoclogia".
Lungi da me insultarti, però ti faccio semplicemente presente che LCN = semplificazione dell'ordinamento canali, per cui una semplificazione è SEMPRE adatta a chi non ha dimestichezza con la tecnologia (e anche a chi ce l'ha, a seconda dell'umore).
Senza LCN si sintonizzano lo stesso i canali, eh?
E chi ha mai sostenuto il contrario???? Che diamine c'entra questo???
semplicemente hanno un ordine diverso...
E' proprio QUESTO il punto: l'ordine diverso! Innanzitutto per riordinarlo DEVI perdere tempo, anche con decoder che hanno funzioni avanzate per l'ordinamento canali, almeno 5-10 minuti ce li devi perdere, e ti assicuro che per quelli come me è SEMPRE meglio non perderceli, e per quelli come loro (i non-geek) ci devi perdere tempo a ordinarglieli o peggio a INSEGNARGLI come farlo (e ti assicuro che devi avere un MARE di pazienza in certi casi). Dopo le prime 2-3 volte ti passa SUBITO la voglia di farlo ogni santa volta, garantito.
E non solo, con la LCN sei sicuro che certi canali che non hanno conflitti di posizione li troverai SEMPRE nella stessa numerazione in tutta italia: non si chiama "diventare pecoroni" (quello lo si è già solo per il fatto che si vede la tv, per cui oramai quella fase è già assimilata), si chiama standardizzazione.
basta che si memorizzino i primi 6 che ormai è pratica comune da 30 anni associarli a Rai1,2,3,R4,C5, I1 e tutt'al più La7(un tempo TMC), MTV( un tempo Videomusic), Deejay (al tempo Rete A)... questa è una LCN diciamo "legacy"... il resto da sempre è sempre stato messo secondo i propri gusti oppure lasciato cosi come trovato... Con le centinaia se non migliaia di canali e canaletti che ci sono in Italia, non ha senso una LCN, non risolve , è soltanto una complicazione /imposizione... senza dimenticare i vari conflitti... per cui alla fine non si riesce ad avere nemmeno una vera numerazione uguale per tutti al 100%.
Certo come no, quindi in pratica devo IMPORRE io ai miei clienti l'ordinamento dei primi 9-10 canali e poi il resto si arrangino, vero? Oppure ancora vuoi che ti chiami quando c'è da fare un ordinamento di TUTTI i canali, canalini e canaletti con televendite, telerosari, telebalere che loro vogliono?
Per favore, evita ste uscite che fai proprio una pessima figura. La LCN risolve, ECCOME, questo grosso problema: sinto automatica -> lista automatica -> "signora ho finito, la lista è automatica e trova i numeri principali in tivusorrisiecanzoni".
Oppure, andrebbe limitata alla sola tv di Stato...
Non essere ridicolo per favore...
Agli anziani si va in aiuto sistemando loro i canali che piu guardano nelle posizioni a 1 o 2 cifre massimo, per facilitare l'operazione di cambio canale. La LCN non vedo in cosa li aiuterebbe...
Errato, agli anziani innanzitutto si dovrebbe far cambiare il vecchio televisore con uno nuovo per avere UN telecomando solo, poi dargli in mano la guida tv con la lista canali nazionali, ed eventualmente segnargli i canali locali che gli interessano su un fogliettino possibilmente nastrato sul telecomando.
E poi ripeto, ma perché dovrei stare IO a perdere TEMPO PREZIOSO quando la funzione è nata APPOSITAMENTE per risparmiarlo???? Se proprio vuoi perdere tempo, perdilo TU, non vedo perché devi imporre a ME (come a TUTTI gli altri come me e come i non-geek) di perdere tempo solo perché a te questa funzione sta antipatica. Ripeto, non è una funzione obbligatoria ed è SEMPRE disattivabile!
Si, sempre, non fa parte delle specifiche e/o requisiti minimi di funzionamento del DVB, è una funzionalità opzionale così come l'interattività, la codifica, il televideo e non ricordo che altro...
forse in teoria, ma in pratica, per esperienza, non direi... su vari modelli di decoder e tv di tanto tanto non si sa perchè, salta la numerazione personalizzata e si reimposta la LCN da sola. Senza contare che su diversi tv, ad esempio sul mio Philips... è tutto pensato per la LCN: i canali me li memorizza con la lcn, non me li fa cercare secondo l'ordine dei canali VHF/UHF, a meno che non li faccio uno a uno manualmente... e allora grazie che diventa comoda la LCN: in 5 minuti ha finito... Ma non mi permette una ricerca automatica normale VHF-UHF, come invece altri modelli fanno.
Guarda che non puoi incolpare una funzionalità del malfunzionamento dei singoli apparecchi!!! Se i tuoi tv o decoder non funzionano bene, la colpa è loro o meglio del produttore, MICA della LCN!!!!!!!!
Per tutti gli apparecchi che hai citato con problemi sul funzionamento inerente l'ordinamento manuale, ce ne sono decine di più che funzionano perfettamente in entrambe le maniere e certiuni ti permettono pure l'esportazione ed editing su pc! Senza contare pure apparecchi che neanche la supportano la LCN, e vista la tua avversione dovevi acquistare quelli piuttosto che comprare apparecchi difettosi e poi lamentarti della LCN! E' come se io comprassi un'auto bifuel che però non funziona bene con la benzina e bene con il gpl, e poi andassi a lamentarmi con i produttori della benzina (che funziona bene con tutte le altre auto) e a dirgli di non produrre più la benzina perché sulla mia auto non funziona bene! Spero ti renderai conto da solo che la cosa è ridicola...
Insomma almeno ci dovrebbe essere un comportamento piu "uniforme" dei vari decoder/TV, ma anche questo non c'è... Per non parlare poi dei vari bug s/w che fanno casini con la lista (chissa perche penso che la causa di fondo sia sempre la gestione della capricciosa LCN italiana)
Premesso che non sei obbligato ad acquistare un marchio od un prodotto nello specifico, visto che cmq, nonostante non siamo proprio in un paese definibile "perfetto" (senza entrare in altri temi), c'è ancora libertà di mercato e concorrenza tra produttori, per cui se c'è un prodotto che non funziona come vuoi tu, puoi sempre non acquistarlo e/o cambiarlo (entro certi limiti ovviamente, e a seconda dei rapporti che hai con chi te l'ha venduto), oppure ancora rivendertelo e comprarti quello che risponde alle tue esigenze, o se ci riesci, puoi fare un cambio/baratto con qualcuno che ha magari il modello che va bene a te e non a lui (e quindi viceversa). Ma lamentarsi di una cosa che di base funziona e, ripeto, NON E' UN IMPOSIZIONE, è stupido.
Poi diciamo pure che non la si debba abolire, ma se la LCN non è un'imposizione ma un miglioramento, come sento dire, perlomeno la numerazione personalizzata deve essere altrettanto messa a conoscenza... NO? (cos'è, si teme il confronto?

) , non resa ancora piu' esclusiva per le sole persone "tecnologiche".
Ah si? E come pensi di farla conoscere? Con spot appositi? "Attenzione pubblico italiano, lo sapete che potete anche impostare la vostra tivù o il vostro decòder (ò stretta come la pronunciano sempre su me*da$ek

) per avere un ordinamento canali manuale personalizzato?" e io ci farei aggiungere "E dovrete perderci tempo per imparare a farlo e poi altro tempo per farlo se il vostro tv o decòder non hanno una gestione avanzata della lista canali! Fantastico nèvvero??"

Dai, siamo seri, in realtà in tv non parlano dello specifico della LCN, citano solo le posizioni numeriche dei canali deciso dal piano statale LCN per le tv nazionali! E ripeto, si chiama standardizzazione, e proprio il fatto che in tutta italia poter trovare rai4 sul 21 e iris sul 22 etc.etc. è una comodità unica.
La maggiorparte della gente manco sa che esiste la possibilita di riorganizzarsi la numerazione come vuole... i promo IMPONGONO la LCN, per il fatto che non menzionano che è solo un'opzione e che uno invece si potrebbe LIBERAMENTE sistemare i canali a proprio piacere... E' una disinformazione che viene trasmessa alla maggioranza della gente, perche vengono indicati i numeretti in ciascun promo, come se per tutti noi i numeri DEVONO ESSERE quelli.
Errato. Primo la gente manco gli interessa che esiste la possibilità di ordinamento manuale personalizzabile, se no sta tranquillo che se la va a cercare, si informa, ma tranquillo che le cose gli stanno bene così (lamentarsi per una cosa che ci sta bene è un controsenso, no? Per cui se non gli stesse bene si lamenterebbero ma altrettanto si informerebbero!)
La verita' è che si vuole impedire alla gente anche la liberta' di mettersi i canali come vuole nella sua tv... e renderla sempre piu pecorona...
Premesso che, come detto, la gente è già pecorona per il solo fatto di vederla/guardarla, "piu pecorona" non ha senso: o lo sei o non lo sei

Nessuno vuol impedire alla gente assolutamente niente: la tv puoi anche non vederla, puoi anche non comprarla proprio. I tv e i decoder che permettono la lista come pare a te esistono, lamentarsi che sul proprio tv o decoder ciò funziona male può pure essere legittimo, ma continuare a lamentarsi e non fare niente per risolvere il problema è stupido visto che per l'appunto le soluzioni ci sono (cambiare tv o decoder). Infine è assolutamente STUPIDO prendersela con una funzione che colpe non ha.
Kamioka Go ha scritto:
L'unica forma di democrazia è consentire all'utente di sistemarsi i canali come meglio preferisce
Hai detto benissimo, per cui se io preferisco usare la LCN perché non dovrei esserne libero? Oppure intendevi dire che "l'unica forma di democrazia è impore a tutti di sistemarsi la lista dei canali MANUALMENTE con procedure più o meno lunghe"???? Attento a quel che dici. In ogni caso non stai facendo una bella figura.
e poi per favore basta con questa storia degli anziani.. ne conosco parecchi che sanno usare il portatile e sono autonomi su Internet (perlomeno per quel poco che a loro può servire), hanno visto almeno una guerra mondiale e adesso mi vieni a dire che vanno in crisi davanti a un aggeggetto innocuo come il telecomando?? Ma dai..
No, basta un corno! Per ogni anziano geek che ne conosci tu, ne conosco ed ho incontrato io altrettanti non-geek, ed altri ancora (non tanti questo lo posso concedere) che nonostante potessero usare internet e telefonino con scioltezza, si impallavano davanti ad avere due telecomandi per vedere la tv.
Ma a parte questi casi particolari, visto il mio lavoro mi concederai che ne abbia conociuta più di te di gente (e mica solo anziani eh? anche gente della mia età o persino più giovane, io ho attualmente 39 anni!) e che la maggior parte di questi ha SEMPRE le stesse problematiche. Parola d'ordine? SEMPLIFICARE! Sempre, anche in caso di geek. Tanto il geek, ggiovane o anziano o midage che sia, ci penserà da solo a sbrogliarsi le funzioni più recondite. O a scegliersi i decoder e/o tv più geek-alike. Insomma se la saprà cmq cavare da solo, invece i non-geek più gli rendi le cose semplici, più li fai felici!!!
Scherzi a parte, facciamo cadere questo falso mito: i vecchi non sono stupidi, anzi, sanno una marea di cose più di noi giovani e sopratutto hanno un cervello come tutti le altre persone: basta che qualcuno spieghi loro come si fa, non è che sono deficienti! Io sono sicuro che alla vecchietta abituata da tutta la vita a vedere il tg1 e le soap di Canale 5 subito dopo, bastano pochi canali, quelli che ha visto per tutta la vita perché loro sono persone molto abitudinarie, e anzi.. credo che se qualcuno levasse loro dai piedi tutti quei canali regionali spazzatura il vecchietto sarebbe molto contento
Ma certo, nessuno dice che non si può fare e nessuno dice che sono stupidi, al limite pigri si, ma a me non interessa: a me interessa non perdere tempo quando posso non perderlo, e a loro pure. Allora facciamo così: ogni volta che devo personalizzare una lista dei miei clienti anziani (o meglio non-geek) o spiegargli come si fa io chiamo te eh? Voglio proprio vedere se riesci a resistere dopo la terza o quarta volta che lo fai di seguito!!
E ti posso assicurare una cosa: in buona parte dei casi, non è che l'anziano non sia capace d'imparare una cosa nuova, è che semplicemente è pigro e non spesso non gli va di farlo, che è diverso. In tutti i casi, basterebbe che fossero un attimo più seguiti dai figli (a loro basta un'operazione una volta sola..), ma anche qui, stai pur sicuro che la maggior parte di loro lo sono eccome.
A parte che non tutti gli anziani hanno ancora i figli o i nipoti a casa, non è sempre vero che sia capace di imparare una cosa nuova ma è solo pigro e non gli va: certe volte proprio non riesce a entrargli in testa, non per stupidità, ma per chiusura mentale. Certi meccanismi mentali dopo anni e anni si consolidano e sono difficili da cambiare in quelle età. Specie poi per chi ha una chiusura mentale ancestrale-atavica derivata dalla nostra vecchia cultura di stupidità e "capoccioneria" (diciamo

) all'italiana. Cmq non è quello il problema: chi se ne importa se tu o lui o l'altro siano geni o asini, pigri o capoccioni o quel che è o non è. C'è l'LCN. Non è obbligatoria. Non vedo perché a TE e a chi come te non piace, dobbiate NEGARE a ME e a TANTI come me cui piace, e a tanti altri non come me che ne hanno PRATICAMENTE bisogno, la possibilità di usarla.
Riguardo la disattivazione della LCN, ti ricordo che non tutti gli apparecchi lo consentono, e questo non è giusto.
Si, ma il problema è degli apparecchi, e di conseguenza TUO,
NON dell'LCN!!!
Altra cosa: i decoderini per il terrestre funzionano già meglio, ma i certificati di TivùSat sono
spazzatura tecnologica
Scusa ma questo cosa diamine c'entra??????
Forse intendevi dire i certificati o meglio i bollini blu o silver o gold di Tivù (e non TivùSat) per i decoder con supporto a multimedialità e decodifica smart-card integrate???
Io spazzatura tecnologica non la chiamerei, di certo alcune cose potrei pure considerarle superflue, altre addirittura odiose (come la criptazione delle registrazioni pvr nei decoder HD), altre abbastanza interessanti (la multimedialità online con streaming sempre dei decoder HD, nonché il supporto al DLNA anche se non fa parte della certificazione). Ma purtroppo sono certificazioni necessarie per avere una certa uniformità di funzionamento e standardizzazione delle funzioni, nonché offrire garanzie di protezione (vedi sopra la criptazione delle rec pvr) alle emittenti pay. Non è completa, probabilmente, perché per es. io avrei imposto la possibilità (e perfetto funzionamento) di scegliere per l'appunto tra LCN o ordinamento avanzato della lista canali, o persino una terza opzione, ibrida: i canali e i broadcasters nazionali devono essere su posizioni STANDARD, i canali locali a scelta su posizioni dal 500 in poi (ma credo che già dopo il 300 sarebbe sufficiente); mi rendo anche conto che non è facile e andrebbe inventato un flag apposito nelle trasmissioni stesse.
Nelle ultime due settimane, ogni volta che ho tentato di disattivare la LCN per sistemarmi i canali a mio piacimento, il decoder s'inchioda puntualmente..
Colpa del tuo decoder, tutti i decoder che ho incontrato fin'ora non hanno questo problema ma non sono esenti da difetti eh? Ne ho maneggiati alcuni che a voler cancellare uno o più canali si inchiodano, ma è colpa del software, non della funzione!
Il tuo cmq che marca/modello è?
questo secondo me perché sono apparecchi realizzati in fretta per specularci sopra, e dentro montano software di M

che in realtà non sono progettati perché funzionino in maniera diversa da come stabilito dal produttore (ipotesi mia) ed ecco che si bloccano molto frequentemente.
E questa ti sembra democrazia?
No, questo non ha niente a che vedere col discorso della democrazia: ha a che vedere con i produttori che distribuiscono prodotti parzialmente difettosi. Che c'entra la democrazia? Casomai è ingiusto, NON antidemocratico: antidemocratico sarebbe che la LCN sarebbe imposta EFFETTIVAMENTE per tutti, eliminando in TUTTI gli apparecchi la possibilità di disabilitarla. Ma così non è, per cui FATEVENE UNA RAGIONE, avete torto.