Le feste su sky cinema 2010/2011 - dal 20/12

lucio56 ha scritto:
mah...non era un hd che spacca...ma molto probabilmente è proprio il film così....

Vero che l'HD non spaccava... ma ho pensato la stessa cosa, ovvero che sia una cosa voluta (sgranatura). A onor del vero va detto che molti BD di film dell'anno scorso non dico che "deludono" ma non danno quella sensazione di definizione che ci si aspetta. Spesso sono proprio scelte del regista.
 
lucio56 ha scritto:
tra le nuvole è un gran bel film altro che....recitato benissimo con dialoghi da segnarsi e ricordare....e una storia attualissima in fin dei conti.discreto pure l'hd

Quoto soprattutto per i dialoghi.
Curioso che gli ultimi due film che ho visto su sky, An education e Tra le nuvole, molto diversi tra loro abbiano una scoperta finale ,da parte dei rispettivi protagonisti,uguale
 
pecas ha scritto:
Quoto soprattutto per i dialoghi.
Curioso che gli ultimi due film che ho visto su sky, An education e Tra le nuvole, molto diversi tra loro abbiano una scoperta finale ,da parte dei rispettivi protagonisti,uguale

E io azzardo ...affianco a questi due film (visti entrambi e piaciuti) "500 giorni", più leggerino (ma non troppo) ma che alla fine contiene una rivelazione secondo me molto importante, o comunque un cambiamento quasi imprevisto (non del protagonista però).

Oserei definirla una "trilogia dell'amore/nonamore" per cui potrei anche ringraziare Sky ( per la programmazione ravvicinata).
 
Si inizia il nuovo anno con...

Alice%20in%20Wonderland%20logo%20Tim%20Burton.jpg


503e45308ace64e03588b302a9549a10_medium.jpg

Paese: USA, 2010

Voto Imdb: 6,6/10

Uscita cinema (Italia): 03/03/2010

Incasso box office Italia: € 30.396.000 RECORD

Genere: Fantasy, Avventura

Durata: 110 minuti

Formato: 1.44:1 (I-MAX 3D VERSION) , 1.85:1 (Versione 2D), Colore, Disney Digital 3D.

Regia: Tim Burton

Sceneggiatura: Linda Woolverton

Attori e ruoli:
Mia Wasikowska (Alice),
Johnny Depp (cappellaio matto),
Helena Bonham Carter (regina di cuori),
Anne Hathaway (regina bianca),
Crispin Glover (fante di cuori),
Alan Rickman (brucaliffo),
Matt Lucas (pianco panco).


Budget: $ 200,000,000 (stimato)

Distribuzione:
Walt Disney Pictures
 
Nine

Ho visto solo i primi 40 minuti l' HD mi è sembrato molto buono, almeno in presenza di molte scene scure ha retto bene, cosa ne pensate ?
 
Ralph63 ha scritto:
Ho visto solo i primi 40 minuti l' HD mi è sembrato molto buono, almeno in presenza di molte scene scure ha retto bene, cosa ne pensate ?

Si bel film!
Molto buono l'HD!
 
Ralph63 ha scritto:
Ho visto solo i primi 40 minuti l' HD mi è sembrato molto buono, almeno in presenza di molte scene scure ha retto bene, cosa ne pensate ?
Buon HD e secondo me superiore a quello passato su Primafila mesi fa!
 
In evidenza, in particolare, “Alice in wonderland” , in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 744.089 spettatori.
 
pietro89 ha scritto:
In evidenza, in particolare, “Alice in wonderland” , in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 744.089 spettatori.

Ottimo.
 
qual è il film che nella storia di Sky Tele+ Stream ha avuto l'ascolto più alto se lo sapete? Grazie
 
c'è qualcuno che ha visto Shutter Island (e che l'ha capito soprattutto :D)?
 
dangerfamily ha scritto:
c'è qualcuno che ha visto Shutter Island (e che l'ha capito soprattutto :D)?
Dai, io l'ho guardato 2 volte, però già alla prima ho capito abbastanza bene la cosa, nel finale però. Ho letto in internet di gente che ha definito il film il peggiore di Scorzese perché dopo 10 minuti avevano già capito come andava a finire. Io fortunatamente no, me lo sono goduto fino alla fine.
Anzi, bel filmone ragazzi, un po' contorto ma comunque molto bello, soprattutto il fatto che abbia trattato tematiche molte volte lasciate davvero ai margini, come
il massacro di Dachau da parte degli americani e i primi esperimenti di lobotomia transorbitale che non sempre andavano a buon fine ma nessuno oserebbe paragonarli agli esperimenti dei nazisti ma che sono comunque esistiti a discapito di persone purtroppo sfortunate
 
saint_andres ha scritto:
Dai, io l'ho guardato 2 volte, però già alla prima ho capito abbastanza bene la cosa, nel finale però. Ho letto in internet di gente che ha definito il film il peggiore di Scorzese perché dopo 10 minuti avevano già capito come andava a finire. Io fortunatamente no, me lo sono goduto fino alla fine.
Anzi, bel filmone ragazzi, un po' contorto ma comunque molto bello, soprattutto il fatto che abbia trattato tematiche molte volte lasciate davvero ai margini, come
il massacro di Dachau da parte degli americani e i primi esperimenti di lobotomia transorbitale che non sempre andavano a buon fine ma nessuno oserebbe paragonarli agli esperimenti dei nazisti ma che sono comunque esistiti a discapito di persone purtroppo sfortunate
per me [SPOILER GRANDE QUANTO UNA CASA] è stato drogato fin dall'arrivo sull'isola, come diceva la dottoressa scomparsa....
solo che credevo che l'avesse capito ma la scena finale mi ha spiazzato :eusa_think:
[/SPOILER]
 
se qualcuno è sicuro di sapere come realmente finisce (in pratica mi spiega l'arcano)gliene sarei grato...io rimango dell'idea che il finale è alla portata dello spettatore....tutte e due le opzioni possono essere...se poi,ripeto,qualcuno ha la soluzione...è gradita(in spoiler ovviamente)
 
lucio56 ha scritto:
se qualcuno è sicuro di sapere come realmente finisce (in pratica mi spiega l'arcano)gliene sarei grato...io rimango dell'idea che il finale è alla portata dello spettatore....tutte e due le opzioni possono essere...se poi,ripeto,qualcuno ha la soluzione...è gradita(in spoiler ovviamente)
beh, di sicuro non c'è nulla...
sono tutte supposizioni derivanti dalla visione più o meno attenta del film....

per me
ci sono molti fattori che mi fanno pensare al fatto che lui fosse stato drogato proprio perché stava scoprendo troppo (l'arrivo col traghetto insieme al collega, l'incontro con la dottoressa nella grotta, i continui mal di testa, ecc...) ed infatti a me il finale è sembrato un po' troppo frettoloso, giusto per far capire al telespettatore dell'altra "possibilità" (cioè, che era tutto frutto della sua fantasia e pazzia :D)
 
è la soluzione a cui pensavo anche io anche perchè mi piaceva di +:D ma una cosa non tornava...
se sapessi dove trovare lo spoiler te lo direi....:mad:
 
Visto Shutter.... non mi ha entusiasmato anche se è un film ben fatto e il regista è quasi sempre una garanzia.

spoiler .....



.....



Il finale secondo me è chiarissimo ed è quello più "semplice" : lui ha ucciso la moglie (ed il ricordo affiora alla fine) e stanno cercando di farlo uscire dal tunnel. Preferisce farsi lobotomizzare piuttosto che tornare a ricordare ed affrontare la realtà. Stop.
 
lucio56 ha scritto:
è la soluzione a cui pensavo anche io anche perchè mi piaceva di +:D ma una cosa non tornava...
se sapessi dove trovare lo spoiler te lo direi....:mad:
io lo faccio "manualmente" :D
non credo che ci sia un opzione da qualche parte (o almeno, anche io non l'ho trovata :D)
 
Indietro
Alto Basso