Astrix
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 19 Aprile 2004
- Messaggi
- 3.269
Come era prevedibile e come era stato ampiamente previsto dai più lungimiranti, siamo arrivati alla fine della stagione e Simona Ventura, ingaggiata l'anno scorso in pompa magna da Sky, chiude quest'annata avendo all'attivo solo la partecipazione a X Factor come giurata(!!) e un programmino breve e insulso da Hollywood che di cinema oltretutto ha avuto ben poco.
Tanto per cambiare si conferma il brutto vizio di Sky, inaugurato già con Fiorello 3 anni fa, di ingaggiare grandi personaggi dello spettacolo per poi sottoutilizzarli e disfarsene nel giro di poco tempo.
Ricordate i proclami sulle trasmissioni (di taglio sociale, aveva detto lei) che avrebbe dovuto condurre la Ventura su Sky? Tutta aria fritta, un anno è passato e nulla si è concretizzato. Esattamente la stessa cosa che successe con Fiorello: a gennaio 2009 al momento dell'ingaggio si disse che il contratto firmato con lui prevedeva un'esclusiva di un anno. Ma cosa successe? Dopo l'impegno di 3 mesi da aprile a giugno del 2009, con un "Fiorello Show" che si rivelò oltretutto un misero montaggio di appena mezz'ora dei suoi spettacoli ben più lunghi in teatrotenda, il nulla. Si disse che Fiorello sarebbe tornato in onda a settembre su Sky Uno con un nuovo programma. Niente di tutto questo si avverò. Il contratto arrivò alla scadenza a gennaio dell'anno dopo e di Fiorello non ci fu più nessuna traccia. Qualcuno allora pensò: "vabbé, lo impiegheranno come testimonial!". No, il bello è che non lo impiegarono neanche come testimonial per il periodo restante del contratto! A gennaio del 2010 si disse che avrebbe potuto fare qualcosa per Cielo... Anche questa affermazione si rivelò solo una boutade senza fondamento.
E la Cuccarini? Ci fu un grande battage al momento dell'ingaggio a dicembre 2008, ma dopo l'esperienza di "Vuoi ballare con me?" da aprile a giugno del 2009 amen, anche lei sparita.
Mi chiedo allora quale sia la logica economica di spendere fior di soldi per ingaggiare dei vip che poi vengono regolarmente sottoutilizzati.
D'accordo che non ci si abbona a Sky per la Ventura, così come all'epoca si disse che non ci si abbonava a Sky per Fiorello, ma a maggior ragione questo modo di operare di Sky riguardo all'ingaggio di determinati vip risulta alquanto sconclusionato e approssimato, oltre che ingannevole in ogni caso per gli abbonati. Che ne pensate?
Ora leggo dell'ingaggio di Alessandro Borghese per Sky Uno e Cielo... non è che anche lui lo liquidano con un programmino e poi via, lo fanno sparire?
Tanto per cambiare si conferma il brutto vizio di Sky, inaugurato già con Fiorello 3 anni fa, di ingaggiare grandi personaggi dello spettacolo per poi sottoutilizzarli e disfarsene nel giro di poco tempo.
Ricordate i proclami sulle trasmissioni (di taglio sociale, aveva detto lei) che avrebbe dovuto condurre la Ventura su Sky? Tutta aria fritta, un anno è passato e nulla si è concretizzato. Esattamente la stessa cosa che successe con Fiorello: a gennaio 2009 al momento dell'ingaggio si disse che il contratto firmato con lui prevedeva un'esclusiva di un anno. Ma cosa successe? Dopo l'impegno di 3 mesi da aprile a giugno del 2009, con un "Fiorello Show" che si rivelò oltretutto un misero montaggio di appena mezz'ora dei suoi spettacoli ben più lunghi in teatrotenda, il nulla. Si disse che Fiorello sarebbe tornato in onda a settembre su Sky Uno con un nuovo programma. Niente di tutto questo si avverò. Il contratto arrivò alla scadenza a gennaio dell'anno dopo e di Fiorello non ci fu più nessuna traccia. Qualcuno allora pensò: "vabbé, lo impiegheranno come testimonial!". No, il bello è che non lo impiegarono neanche come testimonial per il periodo restante del contratto! A gennaio del 2010 si disse che avrebbe potuto fare qualcosa per Cielo... Anche questa affermazione si rivelò solo una boutade senza fondamento.
E la Cuccarini? Ci fu un grande battage al momento dell'ingaggio a dicembre 2008, ma dopo l'esperienza di "Vuoi ballare con me?" da aprile a giugno del 2009 amen, anche lei sparita.
Mi chiedo allora quale sia la logica economica di spendere fior di soldi per ingaggiare dei vip che poi vengono regolarmente sottoutilizzati.
D'accordo che non ci si abbona a Sky per la Ventura, così come all'epoca si disse che non ci si abbonava a Sky per Fiorello, ma a maggior ragione questo modo di operare di Sky riguardo all'ingaggio di determinati vip risulta alquanto sconclusionato e approssimato, oltre che ingannevole in ogni caso per gli abbonati. Che ne pensate?
Ora leggo dell'ingaggio di Alessandro Borghese per Sky Uno e Cielo... non è che anche lui lo liquidano con un programmino e poi via, lo fanno sparire?
Ultima modifica: