Le meteore vip di Sky (Fiorello, Ventura, Cuccarini...)

Astrix

Digital-Forum Silver Master
Registrato
19 Aprile 2004
Messaggi
3.269
Come era prevedibile e come era stato ampiamente previsto dai più lungimiranti, siamo arrivati alla fine della stagione e Simona Ventura, ingaggiata l'anno scorso in pompa magna da Sky, chiude quest'annata avendo all'attivo solo la partecipazione a X Factor come giurata(!!) e un programmino breve e insulso da Hollywood che di cinema oltretutto ha avuto ben poco.

Tanto per cambiare si conferma il brutto vizio di Sky, inaugurato già con Fiorello 3 anni fa, di ingaggiare grandi personaggi dello spettacolo per poi sottoutilizzarli e disfarsene nel giro di poco tempo.
Ricordate i proclami sulle trasmissioni (di taglio sociale, aveva detto lei) che avrebbe dovuto condurre la Ventura su Sky? Tutta aria fritta, un anno è passato e nulla si è concretizzato. Esattamente la stessa cosa che successe con Fiorello: a gennaio 2009 al momento dell'ingaggio si disse che il contratto firmato con lui prevedeva un'esclusiva di un anno. Ma cosa successe? Dopo l'impegno di 3 mesi da aprile a giugno del 2009, con un "Fiorello Show" che si rivelò oltretutto un misero montaggio di appena mezz'ora dei suoi spettacoli ben più lunghi in teatrotenda, il nulla. Si disse che Fiorello sarebbe tornato in onda a settembre su Sky Uno con un nuovo programma. Niente di tutto questo si avverò. Il contratto arrivò alla scadenza a gennaio dell'anno dopo e di Fiorello non ci fu più nessuna traccia. Qualcuno allora pensò: "vabbé, lo impiegheranno come testimonial!". No, il bello è che non lo impiegarono neanche come testimonial per il periodo restante del contratto! A gennaio del 2010 si disse che avrebbe potuto fare qualcosa per Cielo... Anche questa affermazione si rivelò solo una boutade senza fondamento.

E la Cuccarini? Ci fu un grande battage al momento dell'ingaggio a dicembre 2008, ma dopo l'esperienza di "Vuoi ballare con me?" da aprile a giugno del 2009 amen, anche lei sparita.

Mi chiedo allora quale sia la logica economica di spendere fior di soldi per ingaggiare dei vip che poi vengono regolarmente sottoutilizzati.

D'accordo che non ci si abbona a Sky per la Ventura, così come all'epoca si disse che non ci si abbonava a Sky per Fiorello, ma a maggior ragione questo modo di operare di Sky riguardo all'ingaggio di determinati vip risulta alquanto sconclusionato e approssimato, oltre che ingannevole in ogni caso per gli abbonati. Che ne pensate?

Ora leggo dell'ingaggio di Alessandro Borghese per Sky Uno e Cielo... non è che anche lui lo liquidano con un programmino e poi via, lo fanno sparire?
 
Ultima modifica:
il tuo post in parte lo condivido, perché il difetto di skyuno (ma anche di cielo) è che si punta tutto su un solo programma (fiorello show, x factor, masterchef), però un volta terminato il programma di punta, si torna "nell'anonimato". speriamo che il prossimo anno ci sia più "costanza" per tutta la stagione televisiva.

però devo mettere dei puntini sulle i :D
-il programma che doveva fare fiorello in autunno era il riskytutto, ma a causa del decesso di mike bongiorno non se ne fece più nulla. lui però rimase come testimonial anche l'anno successivo: ricordi gli spot con ugo?

- il programma della cucirini fu un flop totale, nonostante il traino del fiorello show, ci sta quindi che non la chiamarono per altri programmi.

sulla ventura non mi pronuncio, perché cè ancora un altro anno di contratto (salvo rinnovo).
 
pietro89 ha scritto:
però devo mettere dei puntini sulle i :D
-il programma che doveva fare fiorello in autunno era il riskytutto, ma a causa del decesso di mike bongiorno non se ne fece più nulla. lui però rimase come testimonial anche l'anno successivo: ricordi gli spot con ugo?
nunu, mi spiace ma ricordi male. :eusa_naughty:

Il Riskytutto lo doveva condurre Mike Bongiorno, che poi sappiamo che fine fece. Fiorello avrebbe tutt'al più fatto un'apparizione estemporanea in quel programma e nulla più.

A giugno, alla conclusione del Fiorello Show, si disse che che a settembre sarebbe ritornato con un SUO programma, magari settimanale e da due ore, anziché quell'ignobile montaggio di mezz'ora che propinarono in primavera, ma svanì nel nulla. D'altronde il contratto lo fecero apposta di un anno!

Quanto a Simona Ventura, d'accordo che le resta un altro anno di contratto, ma per QUESTA stagione si era detto che avrebbe fatto anche dell'altro oltre a X Factor e se questo "altro" si riduce solo a quella cosa oscena che ha fatto per una settimanella da Hollywood beh... meglio che mi sto zitto! Fortuna che su Sky c'è ben altro, ma da telespettatore e osservatore del mezzo questo vizio di annunciare programmi che poi non vengono realizzati mi irrita alquanto, per una questione di principio, e, di base, resta un comportamento scorretto e ingannevole da parte dell'azienda!
 
Ultima modifica:
ah ok, parli del rumor su una riproposizione del fiorello show in un formato diverso, ed in effetti non se ne fece più nulla, però rimase come testimonial...
 
pietro89 ha scritto:
ah ok, parli del rumor su una riproposizione del fiorello show in un formato diverso, ed in effetti non se ne fece più nulla, però rimase come testimonial...
nono, non era un rumor! lo dissero ufficialmente a Sky Tg24, a seguito dell'ultima puntata del Fiorello Show! Me lo ricordo come fosse ieri! d'altronde se metti sotto contratto il personaggio per un anno si suppone che lo utilizzi per un anno e non solo per 3 mesi. Per non parlare dell'opzione di rinnovo, che ovviamente non fu utilizzata, segno che il progetto di collaborazione non andò come sarebbe dovuto andare e fu abortito.
 
bè peccato allora.
io spero sempre che torni, in quella formula da due ore che avevano annunciato, piuttosto che con mezz'ora al giorno. oggi penso che farebbe sicuramente più ascolti di allora...
 
Concordo pienamente con Astrix, avevo anche scritto più o meno le stesse cose in un altro thread.
 
Questi contratti , nel tentativo di fare concorrenza alle TV in chiaro nel loro "terreno" , non portano sicuramente nuovi abbonati , anzi sono solo soldi (degli abbonati) buttati al vento....L' ultima trovata è Paolo Rossi , uno che se oggi facesse una serata in un qualsiasi teatro in Italia , raccoglierebbe qualche decina di paganti , giusto parenti e amici intimi!! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
.L' ultima trovata è Paolo Rossi , uno che se oggi facesse una serata in un qualsiasi teatro in Italia , raccoglierebbe qualche decina di paganti , giusto parenti e amici intimi!! :icon_cool:

Ma quando la smetterai di scrivere idiozie? Quando?
 
pietro89 ha scritto:
oggi penso che farebbe sicuramente più ascolti di allora...
lo credo anch'io, ma ormai ne è passata troppa di acqua sotto i ponti da allora e dubito che Fiorello mediti a breve di tornare.
 
E' probabile anche che Sky non abbia ancora quella mentalità che ha la tv generalista, dove ti spremono un personaggio fino al midollo facendogli fare 100 programmi l' anno.

Poi tocca vedere questi contratti cosa prevedono e come è il rapporto compenso/lavoro svolto.

Comunque non penso che Paolo Rossi e Alessandro Borghese costino quanto una Simona Ventura, manco messi insieme :D
 
Dovete aggiungere anche Ilaria D'Amico che quando Sky aveva annunciato il suo contratto in esclusiva aveva detto che oltre ai programmi calcistici avrebbe condotto un'altro programma su SkyUno
 
A me danno l'idea di non avere proprio idee chiare su questo canale che all'epoca partì con ambizioni e prospettive diverse da quelle odierne. Allora sono andati verso un discorso quantitativo, dice: "proviamo un po' tutto, prima o poi qualcosa funziona", salvo poi pentirsene poco dopo e rimescolare di nuovo le carte perchè... non funziona!
Per quanto riguarda l'intrattenimento, se vuoi avere successo devi prendere il meglio, sia nei vips che nei programmi.
 
Chi fa un abbonamento alla pay-tv lo , siccome spende non poco ,lo fa sopratutto per un interesse e una passione molto precisi. Se pensiamo che almeno 3 milioni di abbonati a Sky ci sono quasi esclusivamente per il calcio , ecco che ingaggiare degli intrattenitori , anche di grande successo sulle reti in chiaro , non porta nessun plusvalore (e nessun nuovo abbonato).
Quanti sarebbero gli abbonati di Sky , motivati alla sottoscrizione dal canale SkyUno ?? :icon_rolleyes:
 
pressy
non penso che abbiano preso alessandro borghese per fare più abbonati :D

devono riempire il palinsesto con produzioni che legate fra loro possano funzionare, ma il problema principale è il budget...
lo scorso autunno l'unica produzione nel daytime era la striscia quotidiana di xfactor, un po' poco direi; da qui la scelta di borghese (e spero di altri) che possano riempirlo. vedremo se il prossimo autunno il palinsesto sarà più "sostanzioso"...
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
E' probabile anche che Sky non abbia ancora quella mentalità che ha la tv generalista, dove ti spremono un personaggio fino al midollo facendogli fare 100 programmi l' anno.
Però c'è pure una bella differenza tra fare 100 programmi e farne mezzo (perché la Ventura non arriva neanche a un programma intero, considerando che a X Factor è stata solo giurata e il programmino di Hollywood... beh... non mi esprimo neanche). Qui non si tratta di spremere gli artisti, ma di utilizzarli nel modo giusto almeno!
dado88 ha scritto:
Dovete aggiungere anche Ilaria D'Amico che quando Sky aveva annunciato il suo contratto in esclusiva aveva detto che oltre ai programmi calcistici avrebbe condotto un'altro programma su SkyUno
giusto! non dimentichiamoci neanche dei programmi che avrebbe dovuto condurre la D'Amico su Sky Uno! Anche questi svaniti nel nulla!

Sembra che la tendenza sia a prendere i vip come se fossero calciatori da mettere in squadra, per poi tenerli in panchina!
 
pressy ha scritto:
Questi contratti , nel tentativo di fare concorrenza alle TV in chiaro nel loro "terreno" , non portano sicuramente nuovi abbonati , anzi sono solo soldi (degli abbonati) buttati al vento....L' ultima trovata è Paolo Rossi , uno che se oggi facesse una serata in un qualsiasi teatro in Italia , raccoglierebbe qualche decina di paganti , giusto parenti e amici intimi!! :icon_cool:
Sono d'accordo sulla prima parte...ma dissento totalmente
sulla seconda...
Un paio d'anni fa venne Paolo Rossi alle mie latitudini...
fece il tutto esaurito nei due spettacoli in programma...;)

Tornando in tema...non mi dispiace affatto dei flop che
Sky colleziona con questi personaggi, non voglio che la
"mia" paytv vada verso una deriva Trash con spettacolini
di nudi e pianti e lacrime...
 
pietro89 ha scritto:
pressy
non penso che abbiano preso alessandro borghese per fare più abbonati :D
...

OK , sono d'accordo , l'ingaggio di questi personaggi non ti fa aumentare gli abbonati....

Possiamo allora dire che se Sky decidesse di chiudere SkyUno , e quindi risparmiare un bel po di soldini , non perderebbe neanche uno degli oltre 5 milioni di abbonati ?? :icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
OK , sono d'accordo , l'ingaggio di questi personaggi non ti fa aumentare gli abbonati....

Possiamo allora dire che se Sky decidesse di chiudere SkyUno , e quindi risparmiare un bel po di soldini , non perderebbe neanche uno degli oltre 5 milioni di abbonati ?? :icon_rolleyes:
Si... possiamo dirlo senza dubbi.
 
Indietro
Alto Basso