Le meteore vip di Sky (Fiorello, Ventura, Cuccarini...)

Stefano91 ha scritto:
Pressy mi spieghi perché Xfactor allora ha fatto più ascolti di qualsiasi serie tv?
Ancora credete alla favola dell'auditel...?
Con xfactor, che è stato mandato in onda su più canali, hanno
fatto la somma dei telespettatori...eccoti spiegato perchè ha
fatto qualche ascolto in più...
 
cheguevara63 ha scritto:
Ancora credete alla favola dell'auditel...?
Con xfactor, che è stato mandato in onda su più canali, hanno
fatto la somma dei telespettatori...eccoti spiegato perchè ha
fatto qualche ascolto in più...
SkyUno e SkyUno +1 VS Fox Fox +1 e Fox +2!!!
Cielo non l'ho preso in considerazione OVVIAMENTE
 
cheguevara63 ha scritto:
Ancora credete alla favola dell'auditel...?
Con xfactor, che è stato mandato in onda su più canali, hanno
fatto la somma dei telespettatori...eccoti spiegato perchè ha
fatto qualche ascolto in più...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
cheguevara63 ha scritto:
Ti sei dimenticato l'On Demand...!!!

I 700 mila spettatori li faceva solo con la diretta su Sky Uno, quindi Stefano91 non ha detto un' eresia ;)

Con tutto il resto poi si superava il milione.

La finale ha raggiunto solo su Sky Uno il milione e passa spettatori.
 
cheguevara63 ha scritto:
Ti sei dimenticato l'On Demand...!!!

Scusa ma se a te non piace un certo tipo di programmi, perchè devi affermare l'insuccesso quando non c'è stato?
Per una rete che faceva gli ascolti di "pollicino" è un grande successo.
Senza considerare cielo, on demand, X Factor 5 ha registrato spesso 600.000 - 700.000 spettatori. ;)
Se poi a te fa comodo credere l'inverso, prego, però ci sono dei dati che possono testimoniare il successo auditel di un programma che ha trovato "nuova luce" con Sky.
Senza considerare che ha "tolto" dalla penombra un canale quasi invisibile come Sky, ed ha aiutato il successo di Cielo.
 
cheguevara63 ha scritto:
Ti sei dimenticato l'On Demand...!!!
l'on demand vale anche per i telefilm ;)

dai, parliamoci chiaro, gli abbonati non sono degli "illuminati" che hanno gusti completamente differenti da chi non lo è. :D ;) possono essere mediamente più istruiti, più giovani e più "ricchi" rispetto alla media nazionale, come dicono le statistiche, ma questo non significa che i gusti siano differenti.
peraltro xfactor riusciva a catturare questo pubblico "pregiato" anche quando era su rai2, ecco perché sky non si è fatta scappare l'occasione di proporlo sui suoi canali, una volta mollato dalla rai ;)
 
pietro89 ha scritto:
dai, parliamoci chiaro, gli abbonati non sono degli "illuminati" che hanno gusti completamente differenti da chi non lo è. :D ;) possono essere mediamente più istruiti, più giovani e più "ricchi" rispetto alla media nazionale, come dicono le statistiche, ma questo non significa che i gusti siano differenti.
peraltro xfactor riusciva a catturare questo pubblico "pregiato" anche quando era su rai2, ecco perché sky non si è fatta scappare l'occasione di proporlo sui suoi canali, una volta mollato dalla rai ;)

Giustissimo
 
alex89 ha scritto:
Io non ho mai capito come riuscite a fare tutti questi conti in tasca a Sky, quando non sappiamo il costo di nulla, avessimo almeno qualche dato... NO invece tutte chiacchere basate sul nulla, dove noi che non abbiamo dati abbiamo la presunzione di sapere di più di chi ci lavora...INCREDIBILE!!!

Poi quando leggo che devono chiudere determinati canali, la cosa mi fa molto ridere, c'è chi crede che un canale tipo Lady Channel costi a Sky quanto un canale Fox. :icon_rolleyes: :lol:
Qualche dato qua e la si trova. Con il contratto della Ventura ci paghi giusto i trailer della Moviemax e con il costo totale di X-Factor non ci paghi neanche il contratto con la Moviemax. Tutto questi confronti però non hanno senso perchè secondo me i vari settori hanno budget a compartimenti stagni e chi è abbonato al pacchetto intrattenimento contribuisce al budget dell'intrattenimento e cosi via.
 
"timida apertura" da parte di piersilvio:
“Maria De Filippi e i suoi programmi sono di Canale 5, che poi alcune parti possano andare sul satellite e’ gia’ successo. Se parliamo di parti di programma trasferite su Sky come accaduto per il Grande Fratello, allora qualcosa si può fare, anche perché sarebbe un modo per abbattere i costi“

ma non erano stati loro a volersene andare da sky, con l'arrivo del dtt e di mp? :eusa_think:
 
marcobremb ha scritto:
Non sa più quello che dice :icon_rolleyes:
io direi più che sono disperati, perché la crisi economica unita alla crisi dei loro ascolti li sta facendo precipitare di colpo.
 
pietro89 ha scritto:
"timida apertura" da parte di piersilvio:
“Maria De Filippi e i suoi programmi sono di Canale 5, che poi alcune parti possano andare sul satellite e’ gia’ successo. Se parliamo di parti di programma trasferite su Sky come accaduto per il Grande Fratello, allora qualcosa si può fare, anche perché sarebbe un modo per abbattere i costi“

Beh ma non è sbagliata come idea, ci guadagnerebbero entrambe. Mediaset risparmia qualche soldo per le produzioni daytime di Amici e di altri programmi tenendo il serale in chiaro e Sky Uno ci guadagna sul daytime negli ascolti con programmi già pronti e amati dal pubblico e che durano tutta la stagione.
In fondo Sky Vivo aveva successo proprio grazie ai programmi Mediaset. E visto che Sky Uno non funziona, un pensierino ce lo farei.
Non è mica un delitto approfittare di programmi di successo di altre aziende se si presenta l'occasione. I tempi cambiano, gli obiettivi cambiano.
 
Anakin83 ha scritto:
Beh ma non è sbagliata come idea, ci guadagnerebbero entrambe. Mediaset risparmia qualche soldo per le produzioni daytime di Amici e di altri programmi tenendo il serale in chiaro e Sky Uno ci guadagna sul daytime negli ascolti con programmi già pronti e amati dal pubblico e che durano tutta la stagione.
In fondo Sky Vivo aveva successo proprio grazie ai programmi Mediaset. E visto che Sky Uno non funziona, un pensierino ce lo farei.
Non è mica un delitto approfittare di programmi di successo di altre aziende se si presenta l'occasione. I tempi cambiano, gli obiettivi cambiano.
sì, in una condizione di "crisi" non fa una piega. ma un'azienda sana e forte non dovrebbe cedere i suoi pezzi di successo alla concorrenza, e infatti non lo stavano più facendo da anni: quest'apertura è il segno di crepe sempre maggiori nei loro bilanci, per cui devono correre ai ripari facendo cassa con qualsiasi cosa.
 
pietro89 ha scritto:
"timida apertura" da parte di piersilvio:
“Maria De Filippi e i suoi programmi sono di Canale 5, che poi alcune parti possano andare sul satellite e’ gia’ successo. Se parliamo di parti di programma trasferite su Sky come accaduto per il Grande Fratello, allora qualcosa si può fare, anche perché sarebbe un modo per abbattere i costi“

ma non erano stati loro a volersene andare da sky, con l'arrivo del dtt e di mp? :eusa_think:

Il piersilvio, il trota, lapo, l acume politico/imprenditoriale purtroppo (per loro) non si trasmette da padre/nonno a figlio/nipote
 
simona ventura su twitter

Gooooood mooorning Italyyy!! Sono quasi pronte le #cosechebollonoinpentola!!!!

Maria de Filippi su vanity Fair

... facendo notare che se dovesse pensare di lasciare Mediaset, sarebbe perche' "a parita' di mezzi" si sarebbe "resa conto che con Pier Silvio non c'e' piu' sintonia perfetta e fiducia piena".
 
E' una professionista in quello che fa...non è detto che i suoi format prenderebbero una svolta meno trash su Sky.
Tremate...le streghe sono tornate.:D
 
Indietro
Alto Basso