Le serie tv dei prossimi mesi su Mediaset Gallery

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Law and order: Los Angeles, Mariska Hargitay protagonista del crossover con Unità speciale. E pensa di cambiare serie...

Come annunciato, il 29 settembre andrà in onda un crossover tra “Law and order: Unità speciale” ed il nuovo “Law and order: Los Angeles”, al debutto proprio quella sera. Per l’occasione, ad introdurre i nuovi personaggi ci sarà Mariska Hargitay, il cui detective Benson farà un salto nella città californiana per un caso che la coinvolgerà particolarmente.

Come se non bastasse, la presenza dell’attrice sarà arricchita da quella di Jennifer Love-Hewitt, nei panni di una donna vittima di una violenza sessuale anni prima ed il cui esame effettuato con un “rape kit” (un kit particolare, usato per trovare le prove del reato attraverso degli esami sulla donna) fu ignorato dalla polizia. Un caso tratto da una storia vera, giunto alla Joyful Heart Foundation, organizzazione di cui fa parte la Hargitay, che ha chiesto fosse inserito nella dodicesima stagione di “Unità speciale”.

Ma l’episodio servirà anche a conoscere Rex Winters, il protagonista del nuovo show, interpretato da Skeet Ulrich. Insieme a lui, in “L.O.L.A”, vedremo anche Corey Stoll, Wanda De Jesus, Alfred Molina, Terrence Howard, Regina Hall e Megan Boone. E se a loro si unisse anche la stessa Hargitay?

Il contratto suo e di Christopher Meloni per “Unità speciale” scade il prossimo anno, e non è detto che i due decidano di rinnovarlo. “Ci faremo una chiacchierata e vedremo cosa è meglio” ha detto l’attrice, che ha poi confidato di essersi trovata bene sul set del nuovo spin-off, tant’è che un pensierino sulla possibilità di tornare più avanti nella serie e di rimanerci l’ha fatto:

“Son nata e cresciuta a Los Angeles, vado dove c’è lavoro. Tutti i miei amici di Los Angeles mi vogliono in città.”

Le fa eco l’interprete maschile della nuova serie, secondo cui “Potremmo inserire [nello show] un detective con esperienza, sarebbe fantastico!”. Solo parole, che però ancora una volta fanno temere i fan del telefilm in cui ora lavora la Hargitay, che già qualche anno fa sembrò dover perdere i protagonisti ancora per via del mancato accordo sul contratto, allarme alla fine rientrato. L’attrice si dice aperta a negoziare, ma a Los Angeles, pare, un posto per lei ci sia già.

TVBLOG
 
The Vampire Diaries 2, parla Kevin Williamson

Giovedì, su The Cw, torna il successo della scorsa stagione, “The Vampire Diaries”. Una serie che, dopo notevoli ascolti, si trova a dover bissare i numeri dello scorso anno, cercando di non sfruttare più la moda dei vampiri, ma andando oltre e proponendo una storia “attuale”. Le premesse ci sono tutte, grazie anche al finale della scorsa stagione, che ha saputo gettare interessanti basi per il futuro.

Ad anticipare qualcosa è Kevin Williamson, autore della serie (nonchè creatore di “Dawson’s Creek”), che ha spiegato a “Collider” le difficoltà nel tenere in piedi un telefilm del genere, sia per la sua storia che per la popolarità ottenuta:

“E’ uno show molto difficile da scrivere, ho scoperto, perchè è un genere molto misto tra relazioni e personaggi. Non mi ero reso conto di quanto fosse difficile. Ma penso di aver trovato un ritmo, fatto di relazioni umane ed una mitologia parallela, su cui proseguiremo. Ricominceremo da zero con una nuova storia, di cui conoscete la metà, perchè avete visto la prima stagione.”

Se volete qualche spoiler: http://www.tvblog.it/post/21380/the-vampire-diaries-2-parla-kevin-williamson-spoiler
 
smilzo94 ha scritto:
qualcuno mi sa dare la trama di covert affairs?
La serie è incentrata sulle vicende della giovane agente della CIA Annie Walker, che viene mandata misteriosamente in servizio un mese prima della fine del suo addestramento. Auggie Anderson, un agente che ha perso la vista in missione, farà da guida a Annie nella sua nuova vita.
 
DEBUTTI

Stasera, negli USA su CW, debutta HELLCATS la nuova serie di Tom Welling...:)

Trama: è la storia della crescita di Marti Perkins (Aly Michalka), una giovane studentessa dalla Lancer University nella città di Memphis, Tennessee. Marti è una ragazza in gamba e alla moda, la cui vita viene sconvolta quando perde la sua borsa di studio e realizza che l’unico modo per rimanere a scuola è quello di risvegliare le sue sopite doti ginniche e cercare di entrare nelle leggendaria squadra di cheerleader della scuola, le Hellcats. Contro ogni previsione Marti ce la fa, entrando così in un mondo di cameratismo, tradimenti, incroci di sport e molti soldi. La compagna di stanza di Marti, l’energica texana Savannah Monroe (Ashley Tisdale), è una dei membri della squadra.
Tra i produttori esecutivi del telefilm Kevin Murphy (“Desperate Housewives”), Tom Welling (“Smallville”) e Allan Arkush (“Heroes”).

hellcats_cw_tv_show_poster.jpg


Hellcats - Extended Preview

ANTONIO GENNA
 
La Torre Nera in tv ed al cinema: l'esperimento della Universal con Ron Howard e Brian Grazer

E’ un interessantissimo esperimento quello che è stato annunciato ieri e che vede protagonista il capolavoro di Stephen King “La torre nera”. L’opera, suddivisa in sette volumi pubblicati tra il 1982 ed il 2004, verrà trasposta sia al cinema che in televisione, in una staffetta mai vista prima.

L’idea si deve alla Universal ed alla Nbc, che lavoreranno con il regista Ron Howard, il produttore Brian Grazer e l’autore Akiva Goldsman, trio dietro a “A Beautiful Mind”, premio Oscar nel 2002, e “Il Codice Da Vinci”. I tre lavoreranno sia al progetto cinematografico (una trilogia) che a quello televisivo. In particolare, Howard sarà regista anche della prima stagione della serie tv.

L’idea nasce dalla volontà di rendere onore al meglio ai libri di King, attraverso un incrocio tra televisione e cinema mai visto. In altre parole, si vuole far uscire prima il primo di tre film, quindi mandare in onda una serie tv che faccia da ponte al secondo film, e così via. A questo, si aggiunga un fumetto prequel che sta scrivendo King in questo periodo.

L’ispirazione al progetto è venuta da “Il Signore degli Anelli” di Peter Jackson, dice Howard:

“Quella che Peter ha fatto è stata un’impresa cinematografica. Il nostro approccio sta in piedi da solo, ma è guidato dal materiale. Con questa storia, se ti dedicherai ad un medium o all’altro, ci sarà l’orribile rischio di tradire i contenuti. Il progetto è per il cinema. Ma se avessi lavorato solo a dei film, avremmo negato al pubblico l’intimità e la sfumatura di alcuni personaggi, ed un sacco di colpi di scena. Ci abbiamo messo del tempo, ed abbiamo discusso dal punto di vista degli affari, per fare in modo che la gente creda in questo progetto. Spero che il pubblico risponda bene, in modo da permetterci di continuare a lavorare. E’ un nuovo territorio, per me, come regista”.

E’ un territorio nuovo per molti, in effetti. Spesso vediamo film che diventano serie tv (come lo stesso “Parenthood”, girato per il cinema da Howard ed ora in onda in tv), o viceversa, ma mai si era assistito ad un unione di piccolo e grande schermo. Il cast e le location per entrambi saranno le stesse, così da risparmiare nei costi di produzione, creando un cantiere sempre aperto.

“La torre nera” è la storia di Roland, ultimo membro dei “pistoleri”, la cui missione è quella di trovare la Torre Nera, leggendario punto di svolta dell’universo. Un viaggio che porterà il protagonista ad incontrare numerosi personaggi, e che conduce il lettore verso una mitologia così estesa che il progetto suona molto ambizioso.

Prima della Universal, ad essere interessata a realizzare un film sull’opera era stata la Warner Bros., che aveva acquisito i diritto con la Bad Robot di J.J. Abrams, che a sua volta avrebbe dovuto sviluppare la trama con gli autori di “Lost” Cartlon Cuse e Damon Lindelof. Il progetto è andato in fumo, ed a quel punto è entrata in gioco l’altra casa di produzione.

Ora, Goldsman è al lavoro per la realizzazione del primo film, che sarà prodotto da Kerry Foster per la Weed Road, insieme alla Imagine. La serie tv sarà prodotta da Howard, Grazer e Goldsman per la Universal. I tempi non sono ancora noti, ma Howard ha garantito che si metterà al lavoro su “La Torre Nera” dopo aver finito di girare il film “The Dilemma”.

TVBLOG
 
ALTRI DEBUTTI IN USA

I debutti del 9 settembre 2010

THE VAMPIRE DIARIES
Stagione 2 (22 episodi ordinati)
Trasmissione regolare: The CW, giovedì ore 20.00 - Durata: 42 minuti
Produzione: Alloy Entertainment, Outerbanks Entertainment, CBS Television Studios, Warner Bros. Television

vampirediaries2-cw.jpg


NIKITA
Stagione 1 (13 episodi ordinati)
Trasmissione regolare: The CW, giovedì ore 21.00 - Durata: 42 minuti
Cast: Maggie Q (“Mission: Impossible – 3″), Lyndsy Fonseca (“Kick-Ass”), Shane West (“E.R. – Medici in prima linea”), Aaron Stanford (“X-Men: conflitto finale”), Ashton Holmes (“Boston Legal”), Tiffany Hines (“Bones”), Melinda Clarke (“The O.C.”), Xander Berkeley (“24″)
Produzione: Warner Bros. Television, Wonderland Sound and Vision

Trama: Nikita (Maggie Q), una teenager problematica, viene salvata dal braccio della morte da una agenzia governativa americana segreta, conosciuta solo come la Divisione. Dopo aver finto la sua esecuzione, le viene offerta una seconda chance e l’opportunità di servire il Paese. Quello che non le dicono è che verrà allenata come spia e assassina.
In definitiva, Nikita è stata tradita e i suoi sogni distrutti dalle uniche persone di cui pensava di potersi fidare. Ora, dopo tre anni nell’ombra, Nikita cerca vendetta e mette in chiaro ai suoi ex capi che non si fermerà fino a quando non li avrà smascherati e distrutto la loro operazione sotto copertura. Intanto, la Divisione ha continuato a reclutare e allenare giovani individui, cancellando le prove delle loro esistenze passate e trasformandoli in freddi ed efficienti killer. Una di queste nuove reclute, Alex (Lyndsy Fonseca), sta però iniziando a capire quale grande bugia giace dietro le apparenze e perchè la leggendaria Nikita abbia deciso, disperatamente, di fuggire.
Tra i produttori esecutivi Craig Silverstein (“Bones”), Danny Cannon (“Chuck”), McG (“Supernatural”) e Peter Johnson (“Supernatural”). L’episodio pilota è stato diretto da Danny Cannon.

maggie-q-nikita-poster-01.jpg


Nikita - Extended Preview

The Vampire Diaries Season 2 Preview Promo

ANTONIO GENNA
 
Ultima modifica:
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 21.00
Hellcats (Series Premiere) 2 milioni e 990 mila telespettatori e 1.2/3 come ratings

Se devo essere sincero non mi aspettavo un ascolto così alto per la premiere :eusa_shifty: , vediamo se li mantiene la prossima settimana o crolla...;)
 
DTTutente ha scritto:
Se devo essere sincero non mi aspettavo un ascolto così alto per la premiere :eusa_shifty: , vediamo se li mantiene la prossima settimana o crolla...;)
concordo
... e stasera ricomincia (negli usa) the vampire diaries:D :icon_bounce: :icon_bounce:
 
DTTutente ha scritto:
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 21.00
Hellcats (Series Premiere) 2 milioni e 990 mila telespettatori e 1.2/3 come ratings
DATO FINALE
- 3.017 million viewers
- 1.9/3 HH
- 1.2/4 A18-49
- 1.4/4 A18-34
- 2.1/6 W18-34

ANTONIO GENNA
 
DTTutente ha scritto:
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 21.00
Hellcats (Series Premiere) 2 milioni e 990 mila telespettatori e 1.2/3 come ratings

Se devo essere sincero non mi aspettavo un ascolto così alto per la premiere :eusa_shifty: , vediamo se li mantiene la prossima settimana o crolla...;)

:5eek: Vista. L'ho trovata la serie tv più ridicola degli ultimi anni. :eusa_naughty:
 
Ragazzi mi piacerebbe molto seguire la nuova serie THE EVENT che partirà il 21 settembre, solo che io la tv in camera non ce l'ho quindi non so se mi sarà possibile guardarlo in cucina...deve essere una serie interessante!
 
DTTutente ha scritto:
90210 non si batte...:D :lol:

Invece questa volta mi sa che c'è una serie peggiore, almeno in 90210 c'è Jennie Garth della vecchia squadra che alza un pò il livello, ma Hellcats è la cosa più indegna e squallida che abbia mai visto.:doubt:
 
ASCOLTI DI IERI SERA IN USA

ORE 20.00

The Vampire Diaries ha ottenuto 3,35 milioni di spettatori (1,6/6)

ORE 21.00

Rookie Blue ha ottenuto 4,99 milioni di spettatori (1,2/3)

Nikita che ha ottenuto 3,57 milioni di spettatori (1,4/4)

ORE 22.00

Rookie Blue ha ottenuto 4,74 milioni di spettatori (1,1/3)

ANTONIO GENNA

La CW può pure festeggiare, meglio non poteva iniziare...:lol: :D
 
La finiamo di sporcare questo topic che, con tutto il rispetto :D, dei vostri pareri non interessa a nessuno? :icon_rolleyes:
 
Per favore cerchiamo di non andare OT e di sporcare inutilmente il 3d

Altrimenti qualcuno lo uso al posto dei pesi in palestra :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso