fraraven
Digital-Forum Gold Master
littlefrancy ha scritto:1) Downton Abbey non sono come tu non abbia fatto a considerarlo visto che è un SUCCESSO mondiale, elogiato sia dalla Critica che dagli ascolti...
2) Dallas, invece, è stata un azzardo sensato, visto e considerato che è il sequel di una serie andata in onda più di 20 anni fa in chiaro, possibilmente una parte del vecchio pubblico (che ormai sono anziani e non hanno PREMIUM) aveva la curiosità di vedere i beniamini nuovamente e invece...
3) Dottor House ha avuto una programmazione particolare e comunque in chiaro o in pay l'avrebbero seguita lo stesso gli italiani...ricordiamoci di Ugly Betty serie partita sul free con grandi ascolti e poi passata su in pay alla seconda stagione...
cmq a parte tutto, io posso capire la scelta di Italia 1 di voler spingere in modo da avere buoni ascolti con i telefilm (che costano relativamente di meno rispetto a produzioni proprie...), ma allora che chiudesse Premium o lo lasciasse solo per il calcio e i film (?) e trasmettesse tutti i telefilm direttamente in chiaro a pochi mesi dalla trasmissione originale, in questo modo spenderebbe di meno, potrebbe avere più ascolti e quelli che sarebbero considerati più deboli potrebbero essere trasmessi sui canali minori come La5 e Italia 2,in modo da far crescere l'audience anche a loro...
finalmente sono daccordo con te su una cosa ahahahahah l'ho scritto prima e lo ribadisco or...CEDESSE I DIRITTI WARNER E UNIVERSAL A SKY E USASSE PREMIUM SOLO PER IL CALCIO...LE SERIE LE PUà TRASMETTERE TRANQUILLAMENTE SUBITO DOPO LA TRASMISSIONE PAY SAT SUI MILLE CANALI CHE HA