Le Serie TV di Mediaset Premium (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul forum meglio rispondere senza dare nulla per scontato dato che non tutti sanno come vengono ordinate, solitamente, le serie negli USA ;)

Detto questo, NBC ha pensato di utilizzare State Of Affairs e The Blacklist, (se aguzzate la vista noterete anche parenti in comune tra le due serie :D ), per massimizzare i risultati dello slot delle 22.00 del lunedì. Quindi le due serie dovranno per forza di cose alternarsi e non potranno avere un ordine di 22-24 episodi ciascuna ;)

Per la venuta in Italia, molto dipenderà da come sarà gestito il palinsesto USA ;) a meno di una contemporanea assoluta.




The Backlist parte al Lunedì alle 10, poi dal 17 Novembre fa la pausa e parte State of Affaire. il 5 Febbraio torna The Backlist ma non al Lunedì al Giovedì... quindi State of Affaire potrebbe continuare, secondo me non lo sanno nemmeno loro...

http://www.spoilertv.com/2014/05/the-spoilertv-primetime-201415-full-and.html
 
Hai ragione, però, le serie tv, purtroppo, vengono trattate, nei rinnovi e cancellazioni, dai network televisivi come truppe mandate al macello e rape da cui cavare sino all'ultima goccia di sangue, (scusate per le espressioni un po' a tinte forti ;) ma rendono bene l'idea).
Però le televisioni, soprattutto le pay tv debbono lavorare sulla quantità, (non solo per attrarre il maggior numero possibile di abbonati ma, anche, per comprimere i costi e puntellare la loro posizione sul mercato rispetto alla concorrenza), che indirettamente, anche grazie alla redazione accurata dei palinsesti, diventa qualità. ;)
C'è chi, ad esempio, è un fan di The Secret Circle e mai e poi mai avrebbe perdonato a mediaset la sua non venuta in Italia ;) Oppure c'è chi, da fan di PLL, ha seguito Ravenswood in lingua inglese, (stroncandolo), ma che attende cmq con impazienza il suo arrivo su Mya.
Le pay tv devono darti ogni sera la maggior scelta possibile e, gli strumenti, (es Play), per non perderti una puntata delle tue serie preferite non, portare, solo le serie di sicuro successo, (quello era il mestiere delle free tv, ed anche nell'epoca pre pay tv, prima di acquistare una serie valutavano il possibile successo di ascolti in Italia indipendentemente dalla sua qualità ;) ).
La quantità attira nuovi abbonati, ma la continuità mantiene quelli che lo sono già. La fortuna di Sky nel decennio scorso è stata una serie come "Lost". Chi si azzardava a disdire il pacchetto Serie Tv (non so come si chiami in Sky) con il rischio di perdersi la stagione successiva? Ora hanno "The Walking Dead" che a quanto pare sta avendo molto seguito qui in Italia, idem "Breaking Bad". Sono tutte serie che "fidelizzano" l'abbonato. In Mediaset Premium finora è successo solo con "Fringe", da allora è uno stillicidio di telefilm chiusi anzitempo.
 
Sono tutte serie che "fidelizzano" l'abbonato. In Mediaset Premium finora è successo solo con "Fringe", da allora è uno stillicidio di telefilm chiusi anzitempo.
Su Mediaset Premium sta accadendo con Person of Interest, 3a stagione in onda su Premium Crime, rinnovata per una 4a, col voto di 8.4 di IMDB. ;)

Forse è l'eccezione che conferma la regola, sono effettivamente poche le serie attualmente in onda su Premium che hanno superato la seconda stagione, sono solo:

Sherlock - 3 stagioni, rinnovata per una 4a e 5a, voto IMDB 9.3
Suits - 3 stagioni, rinnovata per una 4a, voto IMDB 8.9
Shameless - 4 stagioni, rinnovata per una 5a, voto IMDB 8.7
Psych - In onda (su Steel prima e Joi dopo) dal 2008, la più longeva di Premium. Da Agosto sarà trasmessa l'8a e ultima stagione, voto IMDB 8.5
Orange is the new black - 2 stagioni, rinnovata per una 3a, voto IMDB 8.5
The Vampire Diares - 5 stagioni, rinnovata per una 6a, voto IMDB 8.2
The Mentalist - 6 stagioni, voto IMDB 8.2
Pretty Little Liars - 4 stagioni, rinnovata per una 5a, voto IMDB 8.1
Parenthood - 5 stagioni, voto IMDB 8.0
Grimm - 3 stagioni, rinnovata per una 4a, voto IMDB 7.8
Chicago Fire - 2 stagioni, rinnovata per una 3a, voto IMDB 7.7
The Following - 2 stagioni, rinnovata per una 3a, voto IMDB 7.6
Rizzoli & Isles – 4 stagioni, rinnovata per un 5a, voto IMDB 7.5
Covert Affairs – 4 stagioni, rinnovata per una 5a, voto IMDB 7.3
Suburgatory - 3 stagioni, cancellata, voto IMDB 7.3

Che stillicidio :D

Sicuramente ne ho dimenticata qualcuna, ma compenso con alcune delle serie terminate andate in onda in passato, che hanno sempre superato quota due stagioni, cioè Dr House, Chuck, Smallville, Leverage, Nikita, Gossip Girl, United State of Tara, Rush ecc.

Di carne al fuoco ce ne è stata, ce n'è e ce ne sarà. La qualità anche. Bisogna esser bravi a scegliere.
 
Sono usciti gli upfronts anche della CBS, e HIMYD è stata ufficialmente scartata come era prevedibile, anche se essendo di Fox penso che mai sarebbe approdata a Mediaset


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ma guardate le serie perchè vi interessano o perchè fidelizzano gli abbonati? :D

Comunque ha scritto bene Np293, bisogna saper scegliere, è abbastanza facile evitare serie flop (l' hype non coincide sempre con dei buoni risultati in termini di qualità e spettatori) e anche per la prossima stagione non mancheranno.
 
ma guardate le serie perchè vi interessano o perchè fidelizzano gli abbonati? :D

Comunque ha scritto bene Np293, bisogna saper scegliere, è abbastanza facile evitare serie flop (l' hype non coincide sempre con dei buoni risultati in termini di qualità e spettatori) e anche per la prossima stagione non mancheranno.
Fai lo spiritoso? :D Il mio era un discorso in risposta a una frase precedente di proteasi che infatti ho citato. Oltre alla quantità per attirare nuovi abbonati, deve esserci, a mio avviso, un qualcosa che trattenga quelli che già lo sono. Tutto qui.
Quando inizio a seguire una serie non penso a quello che sarà fra un anno e mezzo e non posso neanche prevedere se verrà chiusa in anticipo. "Revolution" mi sembrava una serie che poteva diventare un piccolo cult, per farti un esempio.
 
A parte che se qualcuno si abbona ad una pay...solo per le serie Tv, non c'è molta storia tra Mediaset e Sky????se proprio dobbiamo essere onesti..

Sent from my Lumia520 italy using Tapatalk
 
Dimandina : che e' la midseason ?

Negli USA la stagione delle serie viene divisa in Fall(Settembre-Ottobre), Late Fall ( quelle che partono da Novembre-Dicembre in poi) Mid-season ( quelle che partono Gennaio-Febbraio-Marzo) Summer (quelle che partono da Maggio-Giugno-Luglio-Agosto), ecco gli Upfront interi per la prossima stagione:

http://www.spoilertv.com/2014/05/the-spoilertv-primetime-201415-full-and.html

Quindi c'è da considerare che se una Broadcast Italiana (Sky-Mediaset) decide di mandare in onda in contemporanea una serie deve rispettare le pause Americane, per esempio The Backlist (Sky) inizierà in america il 22 Settembre ma il 17 novembre lascerà il posto alla nuova serie State of Affaire (Mediaset in Italia), per poi tornare il 5 Febbraio facendo da traino ad un altra serie nuova Allegiance, quindi 2 mesi di pausa.... detto questo io personalmente sono per le contemporanee USA per due motivi: 1° Combatti la pirateria (non c'è bisogno di vederla in lingua originale .....) 2° Diminuiscono i tempi di attesa che sopratutto per Mediaset sono di 4/6 mesi. Infatti io molte serie che vanno su Mediaset le guardo in lingua originale.
 
Ultima modifica:
Due uomini e mezzo è stata rinnovata per un'ultima stagione. Qui siamo indietro di due anni e francamente non ho presente il perché


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Mi sono limitato ad elencare...
Nell'elenco che ho fatto non ho inserito le sit com poiché, per dare un fondamento al suo ragionamento :D, lui le ha escluse.
Con le sit-com l'elenco, con le serie da te citate più altre come How I met your mother, The It Crowd (di cui spero sarà trasmesso anche l'episodio speciale conclusivo), Baby Daddy, The Office (di cui hanno trasmesso le prime 4 stagioni e spero che primo o poi trasmetteranno anche le restanti 5) e altre che sicuramente dimentico, non finirebbe più :D Soprattutto se ai drama aggiungiamo anche Friday Night Light e Packed to the Rafters.

Due uomini e mezzo è stata rinnovata per un'ultima stagione. Qui siamo indietro di due anni e francamente non ho presente il perché
Se non sbaglio, è frutto di una situazione particolare perchè la Warner (quando nacque questa serie) aveva un accordo con la Rai
 
A occhio la stagione 2014/2015 promette fuochi d'artificio
Mi prenoto subito per Flash,Acquarius,Gotham ,Heroes Reborn
Grazie degli utili aggiornamenti Proteasi :)
 
Torna, "Weekend Anteprima" ( :) ), con The Paradise.

C'è poco da fare i grandi drama in costume britannici sono una spanna sopra a tutti.
The Paradise che ho visto ieri sera prima di andare a dormire è un piccolo gioiellino sullo stile di Downton Abbey.
Promosso a pieni voti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso