Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le contemporaneità costano di più e esistono diversi accordi dove in base alla finestra di trasmissione cambia il prezzo.
 
Le Serie TV di Mediaset Premium

Premesso che è soggettivo, da una parte io odio le serie in contemporanea perché odio le pause più o meno ogni 5/6 episodi, Gotham, quella che ho seguito e l'unica in contemporanea doppiata ne è l'esempio, un'altra considerazione da fare è che si passa ad altri casi come Chicago Fire che inizia ad andare in onda in tempi da TV free con ben 12 mesi di ritardo proprio quando su NBC parte con la stagione nuova. Un po' più di buon senso ci vorrebbe per tutto, anche se capisco che ci sono strategie commerciali che noi non teniamo in considerazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Premesso che è soggettivo, da una parte io odio le serie in contemporanea perché odio le pause più o meno ogni 5/6 episodi, Gotham, quella che ho seguito e l'unica in contemporanea doppiata ne è l'esempio, un'altra considerazione da fare è che si passa ad altri casi come Chicago Fire che inizia ad andare in onda in tempi da TV free con ben 12 mesi di ritardo proprio quando su NBC parte con la stagione nuova. Un po' più di buon senso ci vorrebbe per tutto, anche se capisco che ci sono strategie commerciali che noi non teniamo in considerazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho capito... Ma benvengano le pause commerciali sennò poi uno le serie se le va a vedere in streaming su internet doppiate
 
Ho capito... Ma benvengano le pause commerciali sennò poi uno le serie se le va a vedere in streaming su internet doppiate

Impossible, non esistono serie doppiate in streaming prima della messa in onda ufficiale, e come si procurano il doppiaggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dobbiamo anche considerare che questa distanza dalla trasmissione originale è frutto di questo rinvio scellerato a Settembre per presentare coi lustrini la "nuova Premium". In questo post nel thread di proteste ci sono tutte le serie che collocarono tra Marzo e Giugno e che sono state rinviate. iZombie era addirittura previsto in contemporanea e lo è stato fino a 2 settimane dalla data di messa in onda.
E queste sono solo le serie di cui annunciarono le date, quindi l'elenco sarebbe maggiore.

Dobbiamo capire che hanno, purtroppo, effettuato questa scelta e che alcuni lunghi tempi rappresentano l'eccezionalità.
 
Impossible, non esistono serie doppiate in streaming prima della messa in onda ufficiale, e come si procurano il doppiaggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma come non esistono? Ahahah


Per quanto riguarda TWD ad esempio nemmeno 24h dopo è già disponibile la versione in lingua inglese con i sottotitoli in Italiano!


P.S.

Ho scritto male, intendevo sottotitolate in ITA :)
 
Ma come non esistono? Ahahah


Per quanto riguarda TWD ad esempio nemmeno 24h dopo è già disponibile la versione in lingua inglese con i sottotitoli in Italiano!


P.S.

Ho scritto male, intendevo sottotitolate in ITA :)

E allora togli quella risatina visto che non hai capito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dobbiamo anche considerare che questa distanza dalla trasmissione originale è frutto di questo rinvio scellerato a Settembre per presentare coi lustrini la nuova Premium. In questo post nel thread di proteste ci sono tutte le serie che collocarono tra Marzo e Giugno e che sono state rinviate. iZombie era addirittura previsto in contemporanea e lo è stato fino a 2 settimane dalla data di messa in onda.
E queste sono solo le serie di cui annunciarono le date, quindi l'elenco sarebbe maggiore.
Dobbiamo capire che hanno, purtroppo, effettuato questa scelta e che alcuni tempi rappresentano l'eccezionalità.

per fortuna l'hai scritto te, non c'era bisogno di partire con 20 novità a settembre quando hanno lasciato a secco gli abbonati per 3/4 mesi. la cosa poteva essere gestita meglio.

per vedere l'ultima stagione di hart of dixie dovrò aspettare fino ad ottobre..vabbene lo stesso :D
 
per fortuna l'hai scritto te, non c'era bisogno di partire con 20 novità a settembre quando hanno lasciato a secco gli abbonati per 3/4 mesi. la cosa poteva essere gestita meglio.
Assolutamente, la dovevano gestire meglio. Io è da Aprile che non apro il thread delle serie, il prossimo sarà quello di Settembre. Qualche cosetta in prima tv ad Agosto, anche nell'ultima settimana, potevano farla partire. Anche solo per non farmi modificare e allungare il thread che ormai è di Maggio, Giugno, Luglio e Agosto :D
 
Paga di piu?


Sky non costa molto di più di Premium, leggermente di più, ma hai un sacco di canali in HD, un sacco di canali in generale, le serie sono tutte in contemporanea e doppiate in ITA.


Qua con Premium paghi per veder andare The Flash in chiaro

In true detective seconda serie su Sky, puoi vedere la puntata successiva in lingua originale coi sottotitoli in italiano. Io ho cominciato con premium causa mancanza parabola, ma poi con sky ho apprezzato la qualità della tramissione, per un po' ho tenuto entrambe ma alla fine ho dovuto fare una scelta e ho sacrificato premium. Secondo me Premium dovrbbe aumentare i canali in HD.
 
In true detective seconda serie su Sky, puoi vedere la puntata successiva in lingua originale coi sottotitoli in italiano. Io ho cominciato con premium causa mancanza parabola, ma poi con sky ho apprezzato la qualità della tramissione, per un po' ho tenuto entrambe ma alla fine ho dovuto fare una scelta e ho sacrificato premium. Secondo me Premium dovrbbe aumentare i canali in HD.
I canali in HD dipendono dal fatto che Sky ha la.parabola mentre Premium è sul digitale terrestre... Ma a quanto pare anche Mediaset sbarcherà sul satellitare e li allora aumenteranno i canali (con quali contenuti vedremo) e ci saranno molti più HD
 
Oh, mamma, 20 serie in partenza a settembre! Ma, era necessario, dato che c'era da recuperare tutto ciò che non è stato mandato da aprile ad agosto. Spero che da adesso pensino ad assestarsi e fare una buona pianificazione, che punti a far arrivare le serie nel più breve tempo possibile, e che sia una messa in onda intelligente, come quella del canale FOX, che dopo il restyling subito ad ottobre dello scorso anno ha avuto una programmazione di tutto rispetto, e non parlo delle serie (sulla cui qualità non c'è dubbio) ma sull'organizzazione del canale: ridurre il gap con le serie americane (molte serie sono state trasmesse in due tranche, a ridosso della programmazione americana), dare la precedenza alle serie più richieste, legare la programmazione delle repliche con quella delle serie in prima tv... Insomma, si vede che c'è una bella macchina dietro, che funziona bene, e spero di trovare la stessa cosa in Premium (che poi servirebbe un organo che faccia da controllo a tutti e quattro i canali per cercare di ottimizzare i palinsesti al massimo, in modo da avere un certo numero di prime a serata fisso, piuttosto che troppe concentrate in una sola sera).
Altro discorso, da settembre arriva Premium Online, quindi spero che sappiano che nel caso dovessero esserci mesi vuoti come quelli di quest'estate nessuno acquisterà i ticket in quei mesi...
 
Domanda forse OT...

Ma si sa, fra le serie che ha trasmesso Premium, che ascolti hanno avuto?
 
Paga di piu?


Sky non costa molto di più di Premium, leggermente di più, ma hai un sacco di canali in HD, un sacco di canali in generale, le serie sono tutte in contemporanea e doppiate in ITA.


Qua con Premium paghi per veder andare The Flash in chiaro


E pensa che ci sono alcuni abbonati non soddisfatti perché hanno chiuso canali che trasmettevano solo repliche che vedevano in pochissimi. Chiusure giuste che permettono di risparmiare soldi per finanziare più contemporanee e prime visioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso