Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra, da questo tweet, che la seconda stagione di Gotham partirà a Novembre e non più a Gennaio.
 
Sono tornati alla prima versione:"contemporanea USA doppiata e senza [grandi] pause"? :D

PS E pensare che c'è qualche utente che si lamenta già della programmazione della NFL su Premium come se non sapessero che Mediaset cambia idea cento volte dai comunicati ufficiali alla messa in onda :laughing7::laughing7::laughing7:

Mi sento preso in causa :badgrin:
Riguardo Gotham novembre mi piace così e così, ma se inizio a seguirla su Play tipo 3 settimane dopo, forse riesco ad evitare la pausa che dovranno inevitabilmente fare.
Riguardo la NFL, qui è off topic, ma è uno sport riservato a gente con i palati finissimi, pochi ma molto esigenti :)
 
Salve, volevo segnalare che da sabato 15 alle 7.20 del mattino parte l'11 stagione di Due Uomini e Mezzo in prima tv su Rai 2 , ma non aveva premium i diritti in 1° visione?
 
Salve, volevo segnalare che da sabato 15 alle 7.20 del mattino parte l'11 stagione di Due Uomini e Mezzo in prima tv su Rai 2 , ma non aveva premium i diritti in 1° visione?

Grazie della segnalazione, visto che a settembre c'è molto da vedere su Premium la serie me la registro sulla Rai (sperando che non facciano casini con gli orari) :)
 
Training Day stagione 2016/2017 ;) Si è già scatenata un'asta, dato che viene considerato già un telefilm "evento", per accaparrarsi la serie che sarà prodotta dalla WB tra: ABC, CBS, FOX e NBC.

PS se dovessero avere esito positivo le trattative per l'acquisto del prodotto il telefilm sarà prodotto. Non è semplicemente, almeno allo stato attuale, un potenziale pilot ;)

Speriamo bene:)

Cmq noto poco movimento intorno alle serie tv rispetto al calcio e cinema:-(
 
Cmq noto poco movimento intorno alle serie tv rispetto al calcio e cinema:-(
Vero ma, fermo restando che i miglioramenti sono sempre auspicabili e graditissimi, dovevano necessarimente muoversi con maggior veemenza in altri settori. Soprattutto lato cinema, dove c'era una vera moria delle vacche.
Bene o male il pacchetto serie di Premium è quello che ha bisogno di meno ritocchi, visto che di quantità e qualità ce n'è. Credo che, considerato che Warner ed Universal sono qualcosa in più di un'ottima base, devono puntare soprattutto su due cose:
- accorciare i tempi di trasmissione per le serie di punta, compatibilmente alle esigenze di programmazione dei singoli canali
- acquisti singoli e mirati, cosa che però con l'arrivo di Netflix diventa, credo, più difficile ma non impossibile.
 
E comunque ricordiamo pure che sono arrivati due signori canali di serie in hd. E chi come ma ha il decoder Premium trova scaricati gli episodi un secondo dopo dei titoli di coda sempre, finalmente e rigorosamente in hd.
 
Io non chiedo tanto.......con il ritorno di syfy mi riterrei soddisfatto:-D
 
Ma se Chicago Fire 3 parte a settembre mentre Chicago PD 2 e Law and Order SVU 16 partono a novembre, gli episodi con i crossover verranno spaiati proprio come nella passata stagione... Sarebbe un vero peccato.
 
Spero che riescano a reggere la storia visto che la trama non si può espandere più di tanto.
Mi auguro che non cada stagione dopo stagione come ad esempio Under the Dome che continuo a vedere solo perchè devo finirla.

Pensare che nella sezione calcio si lamentano perchè senza i canali in hd potrebbero mandare più partite.

Io non sono un fan delle contemporanee, ma mi piacerebbe vedere in contemporanea (neanche 30 minuti di ritardo) l'episodio speciale di Sherlock. Ci sono speranze?

Io adoro la fantascienza di qualità e spesso SyFy non lo è.
Potrebbero creare su infinity una sezione SyFy, come quella ABC.


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Balde non mi meraviglio delle lamentele, è lo sport quotidiano su internet :laughing7: oltre a vaticinare <flop> :laughing7: per ogni film, telefilm, prodotto, azione, evento, ecc che riguarda questo e altri universi :)
Magari un giorno penseranno prima di scrivere e conteranno sino ad otto ;)

Felice per l'ufficializzazione del rinnovo di The Last Ship. La serie si lascia guardare...ed è già tanto considerando che il produttore è Michael Bay :D

Prima di tutto bisognerebbe sapere se è prevista una distribuzione internazionale in contemporanea assoluta di Sherlock.

Riguardo SyFy, molte serie sono dedicate ad un pubblico di nicchia e non sono di qualità eccelsa, altre sarebbero invece da portare in Italia. Vedremo cosa decideranno. Certamente non sarebbe male l'idea di creare una sezione on demand SyFy, lasciando poi ai canali lineari la trasmissione delle serie SyFy meno di nicchia.

Io spero ancora che decidano di acquistare Mr Robot, (anche se non mi convince pienamente).

Altra "serie evento" per il 2015/2016 CW ha ufficializzato lo sviluppo, per i suoi canali, da parte di WB del telefilm: Le Pagine Della Nostra Vita.

PS oggi è andato in onda il Summer Finale di PLL, complimenti a Mediaset (ironico) che nel l'apice della narrazione ha deciso, per la prima volta, di non mandare in contemporanea, (anche se sfasata per consentire i doppiaggi ed evitare i mesi estivi con minor ascolto ;) ), gli episodi del telefilm.

Mr Robot bellissima, la sto vedendo in lingua originale, già stata rinnovata e veramente ben fatta...


Dovrebbe andare su Premium......
 
Confermo i giudizi di proteasi: Mr. Robot ha esaltato troppo il pubblico della rete, quando alla fine é una serie interessante, ma non "bomba", almeno a mio parere; idem riguardo a PLL, che Mediaset avrebbe dovuto trasmettere nel medesimo modo della stagione appena conclusa. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso