Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se Gotham e TBBT andassero in contemporanea tra i primo e l'ultimo episodio passerebbero 8-9 mesi.
La contemporanea può andar bene solo per qualche serie via cavo.
Quando recupererò le ultime stagioni di flash e arrow cercherò di validare la mia teoria, che gli ascolti sono in calo perchè diluire la trama in 23 settimane irrita il pubblico italiano, soprattutto quando ci sono due episodi "mosci" di seguito.

@humpty
il film di sherlock andrà su Paramount Channel, mentre le ultime stagioni di flash e arrow saranno caricate su play ad Agosto (vedi il 3d di Paolo68).


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Concorrenti che se avessero avuto Mr. Robot, l'avrebbero mandata in contemporanea usa, o comunque subito a settembre.

Quello che penso anch'io. Se Premium avesse trasmesso Game of Thrones, mentre il mondo chiedeva di tenere la porta, noi staremmo ancora pensando a Jon Snow.

Se Gotham e TBBT andassero in contemporanea tra i primo e l'ultimo episodio passerebbero 8-9 mesi.
La contemporanea può andar bene solo per qualche serie via cavo.

Ma infatti è il senso del mio post. Non si chiede la contemporanea per questi 2 titoli o quelli simili dei grandi network. Si chiede riduzione dei tempi.
 
Che poi, con The Big Bang Theory io penso abbiano fatto un buon lavoro: contemporanea per gli utenti streaming, partenza a gennaio per gli utenti pay.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Certo che se qualcuno gli spiega che le stagioni sono 4 e che esiste anche l'estate,forse i tempi si ridurrebbero di molto:icon_rolleyes:
 
Che poi, con The Big Bang Theory io penso abbiano fatto un buon lavoro: contemporanea per gli utenti streaming, partenza a gennaio per gli utenti pay.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
E con Orange 4 un lavoro ancora migliore, anche se trattandosi di serie Netflix il discorso è un po'diverso.
 
Ultima modifica:
Sono daccordo col discorso di Np293. Con un minimo di logica e organizzazione, si potrebbe fare un palinsesto che ci permette di vedere le serie, senza interruzioni o lunghe attese.

Tornando alle serie come Flash, perchè le mandano prima in free e poi in pay ?
E perchè con altre, fanno il contrario ?

Vorrei sapere se c'è un motivo, così per curiosità...
 
Sono daccordo col discorso di Np293. Con un minimo di logica e organizzazione, si potrebbe fare un palinsesto che ci permette di vedere le serie, senza interruzioni o lunghe attese.

Tornando alle serie come Flash, perchè le mandano prima in free e poi in pay ?
E perchè con altre, fanno il contrario ?

Vorrei sapere se c'è un motivo, così per curiosità...
Visto che Flash è una serie di punta,per fare un po di scolti la mandano prima in free,mi sempra logico.
 
Visto che Flash è una serie di punta,per fare un po di scolti la mandano prima in free,mi sempra logico.

Boh pensavo che una serie nuova era una spesa, per il doppiaggio, quindi per riguadagnarci, mi sembrava logico mandarla sulla pay tv, ma forse è un mio ragionamento sbagliato, magari per loro contano di più gli ascolti, gli spazi pubblicitari ecc.

Quindi secondo loro, Supergirl e The legends of tomorrow non sono serie di punta... fanno un gran successo in USA, ma quando arrivano qui, sono subito relegate al pay tv...
 
Visto che Flash è una serie di punta,per fare un po di scolti la mandano prima in free,mi sempra logico.

Una volta poteva essere logico,adesso non più.

Flash raggiunge a fatica il 5%,Arrow non supera il 4% da un'anno e Blindspot(la serie che il direttore di Italia 1 diceva che avrebbe avuto tantissimo seguito)è stato un flop clamoroso.

Non è la prima tv assoluta a fare gli ascolti,basta vedere quanti ascolti fa Chicago Fire i quesi giorni....
 
Ormai è tardi per spostare flash e arrow, perchè gli spettatori che le seguono su italia 1 ritengono che sia un loro diritto vederla in anteprima. e piuttosto che abbonarsi a premium la vedrebbero in streaming come hanno fatto con Gotham (o primi 2 episodi andarono du Italia 1) e come faccio io con Fear The Walking Dead.

In realtà le intenzioni iniziali erano di mandare supergirl in accoppiata con flash e arrow, ma il calo di ascolti gli ha fatti tornare sui propri passi.
Sfortunatamente queate indecisioni hanno fatto slittare la messa in onda.
Basterebbe capire che c'è una gerarchia da rispettare.
Ad esempio su Tv8 stanno mandando Sleepy Hollow dopo 3 anni. È vero che fa pochi spettatori, ma questi non solo non si lamentano del ritardo, ma dicono pure grazie.


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ormai è tardi per spostare flash e arrow, perchè gli spettatori che le seguono su italia 1 ritengono che sia un loro diritto vederla in anteprima. e piuttosto che abbonarsi a premium la vedrebbero in streaming come hanno fatto con Gotham (o primi 2 episodi andarono du Italia 1) e come faccio io con Fear The Walking Dead.

In realtà le intenzioni iniziali erano di mandare supergirl in accoppiata con flash e arrow, ma il calo di ascolti gli ha fatti tornare sui propri passi.
Sfortunatamente queate indecisioni hanno fatto slittare la messa in onda.
Basterebbe capire che c'è una gerarchia da rispettare.
Ad esempio su Tv8 stanno mandando Sleepy Hollow dopo 3 anni. È vero che fa pochi spettatori, ma questi non solo non si lamentano del ritardo, ma dicono pure grazie.


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Pero' anche Blindspot che è andato prima su italia1 perchè la seconda stagione sarà su premium??:eusa_think:Fosse un problema di abitudini sarebbe dovuto continuare su Italia1.:eusa_think:
 
Con Blindspot sono ancora in tempo e anche se mandassero la seconda stagione in autunno su Premium e in astate su Italia 1, nessuno potrebbe lamentarsi.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ormai è tardi per spostare flash e arrow, perchè gli spettatori che le seguono su italia 1 ritengono che sia un loro diritto vederla in anteprima. e piuttosto che abbonarsi a premium la vedrebbero in streaming come hanno fatto con Gotham (o primi 2 episodi andarono du Italia 1) e come faccio io con Fear The Walking Dead.

Non lo metto in dubbio, però mi pare strano che la cosa venga presa in considerazione da chi decide i palinsesti...
 
Che poi, con The Big Bang Theory io penso abbiano fatto un buon lavoro: contemporanea per gli utenti streaming, partenza a gennaio per gli utenti pay.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Non sono soddisfattissimo, ti spiego subito :)
Con Infinity non potevo lasciarlo lì saltando le pause americane. Riguardo ai tempi di Joi, niente da ridire


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Non sono soddisfattissimo, ti spiego subito :)
Con Infinity non potevo lasciarlo lì saltando le pause americane. Riguardo ai tempi di Joi, niente da ridire


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

Perdonami, non ho capito il "non potevo lasciarlo lì saltando le pause americane".

Comunque mi spiego meglio: hanno dato la possibilità a tutti di seguire la serie, con i propri tempi: chi voleva seguirla in contemporanea (abbracciandosi la "croce" delle pause) poteva seguire la serie su infinity, chi voleva seguirla senza alcuna pausa poteva farlo su Joi/Premium Play (con partenza a Gennaio, quindi neanche tanto tardi). Insomma, in questo caso credo si possa dire "tutti contenti". Magari ancor di più del caso "orange is the new black", che tanto era tutta già disponibile on demand, e quindi il problema delle pause non si è proprio posto.
 
Perdonami, non ho capito il "non potevo lasciarlo lì saltando le pause americane".

Comunque mi spiego meglio: hanno dato la possibilità a tutti di seguire la serie, con i propri tempi: chi voleva seguirla in contemporanea (abbracciandosi la "croce" delle pause) poteva seguire la serie su infinity, chi voleva seguirla senza alcuna pausa poteva farlo su Joi/Premium Play (con partenza a Gennaio, quindi neanche tanto tardi). Insomma, in questo caso credo si possa dire "tutti contenti". Magari ancor di più del caso "orange is the new black", che tanto era tutta già disponibile on demand, e quindi il problema delle pause non si è proprio posto.

Il problema è stato la data di scadenza troppo ravvicinata su Infinity che non dava la possibilità di lasciare lì gli episodi per un po' proprio per evitare di guardare manciate di episodi e poi fermarsi quando si fermavano sulla CBS. I tempi di Joi sono stati perfetti ed è così che questa serie deve essere trasmessa :)
A saperlo prima l'avrei vista con Premium play e col doppio episodio settimanale :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Mr Robot è iniziato con il botto anche quest'anno ... lo sto vedendo...

Si, sto seguendo anche io in contemporanea.
Malek sugli scudi. Persino meglio della S1.
Poi in lingua originale è tutto un altro mondo.

Ho deciso di iniziare anche POI che comunque mi riguarderò a settembre su Premium
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso