Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cavolo ma proprio fox non ti deve prendere...io la farei controllare in modo che almeno la freq di fox (sd o hd +1 o +2 fai tu) si possa vedere. mi sembra strano che ti manchino proprio le freq di un canale che è disponibile in 4 versioni su 3 frequenze diverse (una contiene i +1 e +2 una contiene l'hd e una l'sd)

e cambierei pure antennista :laughing7:
 
Domanda da un milione.....tecnicamente,cosa fa un produttore esecutivo in una serie Tv??

Da quel che ho sempre capito è un ruolo del tutto inutile e quasi "di facciata". In ogni serie ambientata nel settore, ogni volta che offrivano questo ruolo a qualcuno nessuno lo voleva perché era come una comparsa muta senza potere decisionale.
 
Da quel che ho sempre capito è un ruolo del tutto inutile e quasi "di facciata". In ogni serie ambientata nel settore, ogni volta che offrivano questo ruolo a qualcuno nessuno lo voleva perché era come una comparsa muta senza potere decisionale.


Bene allora mi confermi i sospetti...vedo spesso che i produttori esecutivi sono gli stessi attori( anche in true detective)......grazie...
 
Tecnicamente il produttore esecutivo è colui che mette i soldi (produttore) e prende anche alcune decisioni (esecutivo)
 
il titolo non identifica cosa effettivamente fa dipende dalla persona e dalla situazione finanziaria del progetto...ci sono produttori che mettono solo i soldi e c'è chi mette i soldi solo che esige delle cose. c'è chi figura come produttore esecutivo e mette solo a disposizione il conto in banca...

la chiamano INDUSTRIA per quello :D
 
Bene allora mi confermi i sospetti...vedo spesso che i produttori esecutivi sono gli stessi attori( anche in true detective)......grazie...

Diciamo che, in linea teorica, il ruolo avrebbe anche una sua valenza. Di fatto, il più delle volte, si riduce ad uno specchietto per le allodole per rassicurare i network (nel caso di serie prodotte per il mercato televisivo) o sfruttare un nome noto (vedasi l'ubiquità di Spielberg negli ultimi anni).
 
Le Serie TV di Sky

e cambierei pure antennista :laughing7:

Scusate per l'OT,ma vi spiego la mia situazione perché non sono uno sprovveduto a riguardo...vivo in un complesso con circa 250 appartamenti,8 palazzi, e un impianto centralizzato assolutamente vetusto,tanto che l'elettricista eh mi ha fatto l'impianto a casa mi ha detto che il segnale sat era pressoché nullo.
Avrei pure messo la parabola sulla finestra o sul balcone,ma abitando al primo piano non c'era speranza per hotbird. Ho insistito nel fare comunque mettere l'entrata per il sat,e quei pochi canali che ricevo(principalmente canali calcio sport) li ricevo perfettamente. La situazione è questa,dunque mi arrangio tra Sky go e on Demand per le
Cose che mi interessano e non ricevo.
Ovviamente ho fatto presente il problema comune a tutti gli appartamenti e speriamo di fare i lavori opportuni per un migliore impianto sat.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Tecnicamente il produttore esecutivo è colui che mette i soldi (produttore) e prende anche alcune decisioni (esecutivo)

nella realtà, invece, è colui che i soldi delle varie royalties li incassa...:evil5: :lol:

infatti è per questo che solitamente il "produttore esecutivo" sono gli stessi protagonisti della serie...economicamente, serve a garantire loro anche una parte delle entrate derivanti dalla vendita di diritti e merchandising (qualcuno direbbe che serve per coinvolgerli nel rischio d'impresa, ma io dubito fortemente che accettino di rischiare parte dei loro guadagni, specie della parte "garantita"...di solito c'è sempre qualche clausola del contratto che li esclude dai rischi in caso di perdite), che non potrebbero avere se si limitassero ad incassare il "cachet" fisso per la recitazione...

nella stragrande maggioranza dei casi quello che garantisce personalmente la parte finanziaria dell'opera presso le banche è solo il producer...
 
ammazza che sfiga con DUECENTOCINQUANTA appartamenti non si riesce a sbloccare questo lavoro... nel senso che per le tue limitazioni non credo ci siano da fare grandi lavorazioni negli appartmenti...e un impianto diviso 250(o quanti lo usano) non sono fantastilioni di dollari :(

per te sky ha inventato skyonline....:laughing7:
 
Scusate per l'OT,ma vi spiego la mia situazione perché non sono uno sprovveduto a riguardo...vivo in un complesso con circa 250 appartamenti,8 palazzi, e un impianto centralizzato assolutamente vetusto,tanto che l'elettricista eh mi ha fatto l'impianto a casa mi ha detto che il segnale sat era pressoché nullo.
Avrei pure messo la parabola sulla finestra o sul balcone,ma abitando al primo piano non c'era speranza per hotbird. Ho insistito nel fare comunque mettere l'entrata per il sat,e quei pochi canali che ricevo(principalmente canali calcio sport) li ricevo perfettamente. La situazione è questa,dunque mi arrangio tra Sky go e on Demand per le
Cose che mi interessano e non ricevo.
Ovviamente ho fatto presente il problema comune a tutti gli appartamenti e speriamo di fare i lavori opportuni per un migliore impianto sat.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se ricevi una parte dei canali, allora non è un problema di quantità/qualità del segnale (che ai piani bassi di un palazzo relativamente alto sarà sempre bassa in termini assoluti, vista la distanza che il cavo deve compiere per arrivare da te)...
anche perchè l'unica frequenza sky notoriamente problematica è la 12,7XX (ora non ricordo le ultime cifre), che non c'entra con fox...
presumo, invece, che il vostro impianto sia uno di quelli IF-IF, che distribuisce non tutto lo spettro delle frequenze di un satellite (nello specifico Hotbird), bensì soltanto alcune di esse predeterminate dall'installatore in fase di realizzazione dell'impianto (praticamente come un impianto DTT con filtri dedicati per le frequenze, che sintonizza appunto solo quelle relative ai filtri installati e le altre non le vede nemmeno, come se non esistessero)...
io farei verificare all'amministratore del condominio (tramite un antennista con le palle) se trattasi davvero di questo tipo di impianto...se così fosse, basta modificarlo con uno classico in cascata con centralina di distribuzione ad ogni piano ed il gioco è fatto (certo, bisogna pur sempre convincere i condomini a partecipare al rinnovamento dell'impianto e far approvare il progetto in assemblea...ma questo è un altro discorso ;))...
se esporrai il tuo problema in sez. tecnica sono sicuro che molti ben più qualificati di me potranno spiegarti meglio i dettagli relativi ai vari tipi di impianto e alle problematiche conseguenti e consigliarti ed aiutarti a risolvere le tue difficoltà...;)
 
Grazie alle repliche sto registrando Blue Bloods su AXN. Per me che non amo il genere mi ha positivamente impressionato. Certo le parti più investigative mi annoiano ma c'è una parte di trama non inerente i casi molto più presente che nelle altre serie di questo genere che me la rendono abbastanza godibile.
 
se ricevi una parte dei canali, allora non è un problema di quantità/qualità del segnale (che ai piani bassi di un palazzo relativamente alto sarà sempre bassa in termini assoluti, vista la distanza che il cavo deve compiere per arrivare da te)...
anche perchè l'unica frequenza sky notoriamente problematica è la 12,7XX (ora non ricordo le ultime cifre), che non c'entra con fox...
presumo, invece, che il vostro impianto sia uno di quelli IF-IF, che distribuisce non tutto lo spettro delle frequenze di un satellite (nello specifico Hotbird), bensì soltanto alcune di esse predeterminate dall'installatore in fase di realizzazione dell'impianto (praticamente come un impianto DTT con filtri dedicati per le frequenze, che sintonizza appunto solo quelle relative ai filtri installati e le altre non le vede nemmeno, come se non esistessero)...
io farei verificare all'amministratore del condominio (tramite un antennista con le palle) se trattasi davvero di questo tipo di impianto...se così fosse, basta modificarlo con uno classico in cascata con centralina di distribuzione ad ogni piano ed il gioco è fatto (certo, bisogna pur sempre convincere i condomini a partecipare al rinnovamento dell'impianto e far approvare il progetto in assemblea...ma questo è un altro discorso ;))...
se esporrai il tuo problema in sez. tecnica sono sicuro che molti ben più qualificati di me potranno spiegarti meglio i dettagli relativi ai vari tipi di impianto e alle problematiche conseguenti e consigliarti ed aiutarti a risolvere le tue difficoltà...;)

Grazie mille,Phelps. Avendo una buona copertura dei canali sportivi il problema è relativo,ma sicuramente c'è.Se aggiungiamo il fatto che il precedente amministratore se n'è scappato coi soldi,puoi comprendere come non sia facile fare approvare dei lavori a breve (avevo già tastato il terreno...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso