MAGGIO
Rex VIII – 1ª visione – da venerdì 29 maggio alle 21:10 – RAI2
Rex e il suo compagno di avventure, il commissario Terzani, interpretato da un atletico e fascinoso Francesco Arca, vengono calati in avventure sempre più dinamiche e ricche di colpi di scena.
Mr. Selfridge II – 1ª visione – da sabato 30 maggio alle 18:00 – RAI3
Basata sul romanzo Shopping, Seduction & Mr Selfridge di Lindy Woodhead, Mr Selfridge è una serie televisiva britannica per ITV, che racconta la storia dell’imprenditore Harry Gordon Selfridge (interpretato da Jeremy Piven) e della sua catena di negozi Selfridge & Co.
GIUGNO
Bates Motel II – 1ª visione – da martedì 2 giugno in seconda serata – RAI2
Bates Motel è un “prequel contemporaneo” di Psycho (1960), inarrivabile capolavoro del maestro del brivido Alfred Hitchcock, tratto dall’omonimo romanzo di Robert Bloch. Prequel perché risale alla giovinezza dell’assassino sociopatico Norman Bates, ricostruendone il rapporto malato con la madre Norma; contemporaneo perché traspone i personaggi dagli anni cinquanta direttamente ai nostri giorni.
Reckless I – 1ª visione – da sabato 6 giugno in seconda serata – RAI2
A Charleston, nella Carolina del Sud, una splendida civilista e un affascinante procuratore cercano di nascondere l’intensa attrazione reciproca mentre uno scandalo nella polizia minaccia di spaccare la città. Jamie Sawyer è invidiosamente cool, sicura di sé e con un retaggio da ragazza cresciuta nelle strade pericolose di Chicago. Il suo rivale Roy Rayder, divorziato e padre di due figli, incarna lo stile del Sud ed è un procuratore fresco di conio grazie al suo influente ex suocero.
Il commissario Voss – 1ª visione – da domenica 7 giugno alle 16:15 – RAI2
Spin-off de “Il commissario Herzog”, da settembre 2012 Richard Voss (Jan-Gregor Kremp) diventa il nuovo commissario capo della Polizia criminale: al pubblico l’abbandono di Herzog è stato spiegato con un grave incidente subito dal figlio in Sud America che lo ha costretto a partire urgentemente.
Strike back IV – 1ª visione – da domenica 7 giugno in seconda serata – RAI2
Tratta dall’omonimo libro di Chris Ryan, ex agente del SAS britannico, la serie tv britannica segue le vicende di John Porter (Richard Armitage), un sergente della SAS (Special Air Service) e Hugh Collinson (Andrew Lincoln), un ufficiale della “Sezione 20″ dei Servizi Segreti, impegnata in tutti gli scenari di crisi mondiale. Entrambi hanno partecipato ad un’operazione durante l’invasione dell’Iraq del 2003 in cui due loro compagni restarono uccisi.
Cedar Cove I – 1ª visione – da martedì 16 giugno alle 21:30 – RAI1
Il giudice Judge Olivia Lockhartr lavora alla corte municipale di Cedar Cove, luogo in cui vengono rivelati sorprendenti segreti sui membri del posto.
Squadra Speciale Cobra 11 XVIII – 1ª visione – da martedì 16 giugno alle 21:10 – RAI2
La serie è incentrata sulle inchieste di una coppia di ispettori appartenenti alla Kripo Autobahn (Polizia autostradale criminale), sezione fittizia della Autobahnpolizei (Polizia autostradale).
Scorpion – 1ª visione – da martedì 16 giugno alle 22:00 – RAI2
Il genio Walter O’Brien viene ingaggiato dalla Homeland Security per formare e guidare un team di prodigiosi nerd per far fronte alle complesse minacce dell’era moderna. Oltre a O’Brien il team è formato dal comportamentista Toby Curtis, dal genio della meccanica Happy Quinn e dal matematico Sylvester Dodd.
The night shift – 1ª visione – da venerdì 19 giugno alle 21:10 – ITALIA1
Ambientato al Memorial Hospital di San Antonio, in Texas, questo medical drama ruota attorno alle vicende di dottori ed infermieri che lavorano durante il turno di notte al pronto soccorso, in situazioni spesso disperate. Alcuni tra loro condividono esperienze vissute nell’esercito.
Person of interest IV – 1ª visione – da lunedì 29 giugno alle 21:10 – ITALIA1
Mr Finch (Michael Emerson) eccentrico milionario esperto di informatica ha messo a punto un sofisticato software che permette di prevenire crimini violenti non ancora accaduti. La macchina però individua solamente il numero di previdenza sociale di una persona che sarà coinvolta in un crimine. Il tipo di crimine e l’eventuale colpevolezza delle persone coinvolte rimangono un mistero. I sospettati diventano tuttavia dei “sorvegliati speciali”: “Person of Interest”.
Chicago Fire II – 1ª visione – da martedì 30 giugno alle 21:10 – ITALIA1
Proseguono in questa seconda stagione gli stressanti e pericolosi interventi dei vigili del fuoco, soccorritori e paramedici della squadra di Chicago Firehouse 51. La squadra è formata da uomini e donne di eccezionale coraggio, sempre pronti ad intervenire nelle situazioni di estremo pericolo.
LUGLIO
Perception II – 1ª visione – da giovedì 2 luglio in seconda serata – RAI3
Eric McCormack (Will in Will & Grace) veste di nuovo i panni del dottor Daniel Pierce, un talentuoso neuroscienziato affetto da schizofrenia paranoide che viene contattato dall’ agente speciale Kate Moretti (Rachel Leigh Cook) per aiutarla su alcuni dei casi più complessi dell’FBI. Proprio a causa del, o grazie al, suo disturbo schizofrenico Daniel soffre di allucinazioni, spesso indistinguibili dalla realtà, che però lo aiutano a trovare l’ispirazione per risolvere i casi.
Last cop, l’ultimo sbirro V – 1ª visione – da lunedì 20 luglio alle 21:10 – RAI1
Dopo essere stato in coma per 20 anni, il commissario Mick Brisgau si risveglia ritrovandosi in un mondo completamente cambiato. Il reinserimento nella vita professionale non è facile: Mick aveva 25 anni quando venne ferito. Pur essendo uno dei più bravi i suoi metodi, tollerati negli anni passati, erano poco ortodossi.
Der kriminalist – 1ª visione – da luglio, ogni mercoledì alle 21:10 – RETE4
La serie si svolge nel quartiere berlinese di Friedrichshain-Kreuzberg. Il sovrintendente capo Bruno Schumann ( Christian Berkel ) lavora per la Polizia Criminale di Berlino. Si occupa di omicidi irrisolti e procedimenti penali e in particolare con il settore specializzato nelle ricerche delle vittime.
Flikken, coppia in giallo VIII – 1ª visione – da luglio, ogni mercoledì alle 23:10 – RETE4
Il detective Floris Wolfs arriva nel distretto di Maastricht per affiancare la nuova collega Eva van Dongen. La donna accoglie con disappunto la notizia ma l’esperienza metropolitana di Floris, che arriva da Amsterdam, si unisce perfettamente alla conoscenza del posto della sua partner. Insieme indagano su casi di furti, rapimenti, traffici di droga e omicidi. Al loro fianco ci sono gli agenti Marion Dreesen e Romeo Sanders che si occupano di casi di routine mentre Ellis Flammand e Eugène Hoeben sono a capo della squadra.
AGOSTO
I misteri di Murdoch VII – 1ª visione – da sabato 1° agosto alle 18:00 – RAI3
Ambientata a Toronto sul finire del XIX secolo, I misteri di Murdoch vede protagonista il detective William Murdoch (interpretato da Yannick Bisson), che indaga con metodi anticonvenzionali e basati sulle piu’ recenti scoperte scientifiche su una serie di casi criminali che sconvolgono la apparentemente tranquilla vita cittadina. Sapientemente realizzata con attenzione ai particolari d’epoca, la serie si è imposta con successo al pubblico anche in virtu’ dell’avvincente susseguirsi di casi criminali e per la simpatia dei suoi interpreti.
Rex VIII – 1ª visione – da venerdì 29 maggio alle 21:10 – RAI2
Rex e il suo compagno di avventure, il commissario Terzani, interpretato da un atletico e fascinoso Francesco Arca, vengono calati in avventure sempre più dinamiche e ricche di colpi di scena.
Mr. Selfridge II – 1ª visione – da sabato 30 maggio alle 18:00 – RAI3
Basata sul romanzo Shopping, Seduction & Mr Selfridge di Lindy Woodhead, Mr Selfridge è una serie televisiva britannica per ITV, che racconta la storia dell’imprenditore Harry Gordon Selfridge (interpretato da Jeremy Piven) e della sua catena di negozi Selfridge & Co.
GIUGNO
Bates Motel II – 1ª visione – da martedì 2 giugno in seconda serata – RAI2
Bates Motel è un “prequel contemporaneo” di Psycho (1960), inarrivabile capolavoro del maestro del brivido Alfred Hitchcock, tratto dall’omonimo romanzo di Robert Bloch. Prequel perché risale alla giovinezza dell’assassino sociopatico Norman Bates, ricostruendone il rapporto malato con la madre Norma; contemporaneo perché traspone i personaggi dagli anni cinquanta direttamente ai nostri giorni.
Reckless I – 1ª visione – da sabato 6 giugno in seconda serata – RAI2
A Charleston, nella Carolina del Sud, una splendida civilista e un affascinante procuratore cercano di nascondere l’intensa attrazione reciproca mentre uno scandalo nella polizia minaccia di spaccare la città. Jamie Sawyer è invidiosamente cool, sicura di sé e con un retaggio da ragazza cresciuta nelle strade pericolose di Chicago. Il suo rivale Roy Rayder, divorziato e padre di due figli, incarna lo stile del Sud ed è un procuratore fresco di conio grazie al suo influente ex suocero.
Il commissario Voss – 1ª visione – da domenica 7 giugno alle 16:15 – RAI2
Spin-off de “Il commissario Herzog”, da settembre 2012 Richard Voss (Jan-Gregor Kremp) diventa il nuovo commissario capo della Polizia criminale: al pubblico l’abbandono di Herzog è stato spiegato con un grave incidente subito dal figlio in Sud America che lo ha costretto a partire urgentemente.
Strike back IV – 1ª visione – da domenica 7 giugno in seconda serata – RAI2
Tratta dall’omonimo libro di Chris Ryan, ex agente del SAS britannico, la serie tv britannica segue le vicende di John Porter (Richard Armitage), un sergente della SAS (Special Air Service) e Hugh Collinson (Andrew Lincoln), un ufficiale della “Sezione 20″ dei Servizi Segreti, impegnata in tutti gli scenari di crisi mondiale. Entrambi hanno partecipato ad un’operazione durante l’invasione dell’Iraq del 2003 in cui due loro compagni restarono uccisi.
Cedar Cove I – 1ª visione – da martedì 16 giugno alle 21:30 – RAI1
Il giudice Judge Olivia Lockhartr lavora alla corte municipale di Cedar Cove, luogo in cui vengono rivelati sorprendenti segreti sui membri del posto.
Squadra Speciale Cobra 11 XVIII – 1ª visione – da martedì 16 giugno alle 21:10 – RAI2
La serie è incentrata sulle inchieste di una coppia di ispettori appartenenti alla Kripo Autobahn (Polizia autostradale criminale), sezione fittizia della Autobahnpolizei (Polizia autostradale).
Scorpion – 1ª visione – da martedì 16 giugno alle 22:00 – RAI2
Il genio Walter O’Brien viene ingaggiato dalla Homeland Security per formare e guidare un team di prodigiosi nerd per far fronte alle complesse minacce dell’era moderna. Oltre a O’Brien il team è formato dal comportamentista Toby Curtis, dal genio della meccanica Happy Quinn e dal matematico Sylvester Dodd.
The night shift – 1ª visione – da venerdì 19 giugno alle 21:10 – ITALIA1
Ambientato al Memorial Hospital di San Antonio, in Texas, questo medical drama ruota attorno alle vicende di dottori ed infermieri che lavorano durante il turno di notte al pronto soccorso, in situazioni spesso disperate. Alcuni tra loro condividono esperienze vissute nell’esercito.
Person of interest IV – 1ª visione – da lunedì 29 giugno alle 21:10 – ITALIA1
Mr Finch (Michael Emerson) eccentrico milionario esperto di informatica ha messo a punto un sofisticato software che permette di prevenire crimini violenti non ancora accaduti. La macchina però individua solamente il numero di previdenza sociale di una persona che sarà coinvolta in un crimine. Il tipo di crimine e l’eventuale colpevolezza delle persone coinvolte rimangono un mistero. I sospettati diventano tuttavia dei “sorvegliati speciali”: “Person of Interest”.
Chicago Fire II – 1ª visione – da martedì 30 giugno alle 21:10 – ITALIA1
Proseguono in questa seconda stagione gli stressanti e pericolosi interventi dei vigili del fuoco, soccorritori e paramedici della squadra di Chicago Firehouse 51. La squadra è formata da uomini e donne di eccezionale coraggio, sempre pronti ad intervenire nelle situazioni di estremo pericolo.
LUGLIO
Perception II – 1ª visione – da giovedì 2 luglio in seconda serata – RAI3
Eric McCormack (Will in Will & Grace) veste di nuovo i panni del dottor Daniel Pierce, un talentuoso neuroscienziato affetto da schizofrenia paranoide che viene contattato dall’ agente speciale Kate Moretti (Rachel Leigh Cook) per aiutarla su alcuni dei casi più complessi dell’FBI. Proprio a causa del, o grazie al, suo disturbo schizofrenico Daniel soffre di allucinazioni, spesso indistinguibili dalla realtà, che però lo aiutano a trovare l’ispirazione per risolvere i casi.
Last cop, l’ultimo sbirro V – 1ª visione – da lunedì 20 luglio alle 21:10 – RAI1
Dopo essere stato in coma per 20 anni, il commissario Mick Brisgau si risveglia ritrovandosi in un mondo completamente cambiato. Il reinserimento nella vita professionale non è facile: Mick aveva 25 anni quando venne ferito. Pur essendo uno dei più bravi i suoi metodi, tollerati negli anni passati, erano poco ortodossi.
Der kriminalist – 1ª visione – da luglio, ogni mercoledì alle 21:10 – RETE4
La serie si svolge nel quartiere berlinese di Friedrichshain-Kreuzberg. Il sovrintendente capo Bruno Schumann ( Christian Berkel ) lavora per la Polizia Criminale di Berlino. Si occupa di omicidi irrisolti e procedimenti penali e in particolare con il settore specializzato nelle ricerche delle vittime.
Flikken, coppia in giallo VIII – 1ª visione – da luglio, ogni mercoledì alle 23:10 – RETE4
Il detective Floris Wolfs arriva nel distretto di Maastricht per affiancare la nuova collega Eva van Dongen. La donna accoglie con disappunto la notizia ma l’esperienza metropolitana di Floris, che arriva da Amsterdam, si unisce perfettamente alla conoscenza del posto della sua partner. Insieme indagano su casi di furti, rapimenti, traffici di droga e omicidi. Al loro fianco ci sono gli agenti Marion Dreesen e Romeo Sanders che si occupano di casi di routine mentre Ellis Flammand e Eugène Hoeben sono a capo della squadra.
AGOSTO
I misteri di Murdoch VII – 1ª visione – da sabato 1° agosto alle 18:00 – RAI3
Ambientata a Toronto sul finire del XIX secolo, I misteri di Murdoch vede protagonista il detective William Murdoch (interpretato da Yannick Bisson), che indaga con metodi anticonvenzionali e basati sulle piu’ recenti scoperte scientifiche su una serie di casi criminali che sconvolgono la apparentemente tranquilla vita cittadina. Sapientemente realizzata con attenzione ai particolari d’epoca, la serie si è imposta con successo al pubblico anche in virtu’ dell’avvincente susseguirsi di casi criminali e per la simpatia dei suoi interpreti.