Secondo voi le serie a catalogo sulle piattaforme streaming o su Sky arriveranno mai in chiaro? Se sì dopo quanti anni?
Perchè ai vecchi tempi se c'era un passaggio in 1a visione a pagamento su pay tv poi i diritti venivano venduti e passavano in chiaro, ma da quando ci sono i cataloghi permanenti on demand mi chiedo se queste serie verranno mai cedute per i passaggi in chiaro.
Ciao! Dipende di quale serie si tratta...
Per esempio secondo il blog di Antonio Genna su rai2 prossimamente dovrebbero arrivare in chiaro le serie TV italiane PRISMA (Amazon prime video) e skam (Netflix).
-
Per fare l'esempio inverso, the Resident era stato acquistato dalla rai per la messa in onda in chiaro su rai1, poi a causa dei bassi ascolti andò in onda su rai2 fino alla quarta stagione. Le stagioni 5-6 sono state distribuite in esclusiva su Disney+ per circa due anni e ora sono disponibili anche su Netflix e Sky. Ma ovviamente non vedremo mai in chiaro le stagioni 5-6.
-
Per fare un altro discorso ancora, i telefilm in prima visione assoluta su rai2 stanno facendo ascolti molto risicati rispetto al passato, anche a causa della programmazione ballerina e della zavorra Tg2 post.
Italia1 tiene le serie in magazzino (chissà se vedremo mai la 3ª stagione de la brea).
Le digitaline ormai sono infarcite di repliche.
-
Diciamo che la visione di serie TV / telefilm è in mano alle piattaforme OTT.
Su rai play e Mediaset infinity spesso i diritti VOD scadono dopo due settimane, e a volte nemmeno tutte le serie sono disponibili on demand.
-
Per non parlare di tutte le serie TV che nemmeno più arrivano in Italia, in UK o in America stanno andando avanti, mentre il doppiaggio in Italia si è interrotto dopo qualche stagione a causa dei bassi ascolti