• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sky Le Serie TV su Sky

Io le vedo volentieri sottotitolate, anche quelle doppiate io le vedo in lingua originale con i sottotitoli, lo trovo utile anche per migliorare il mio inglese.
 
per il crossover in realtà mezzo è doppiato e mezzo no in pratica, supergirl no arrow no batwoman si flash si e per forza di cose legends no

p.s.: sono in ordine sparso
 
Ma secondo te li doppieranno o resteranno per sempre non doppiati?:eusa_think:
Se leggi c’è scritto che poi le manderanno doppiate appena possibile.
Quindi si presume che prima o poi bloccano le serie v.o. per ripartire poi con quelle doppiate da dove erano rimasti, ma è una mia supposizione
Io le vedo volentieri sottotitolate, anche quelle doppiate io le vedo in lingua originale con i sottotitoli, lo trovo utile anche per migliorare il mio inglese.

Qui ti devo correggere, l’inglese lo si impara con i sottotitoli in inglese guardando in inglese e non con quelli italiani. Fidati che è tutta un’altra cosa :)
 
e meno male che possono sottotitolare...se chiudevano tutto e ciao era peggio. se io interrompo tutta sta roba in attesa del doppiaggio l'anno prossimo mi ci vuole un altra quarantena personale per finire tutto...
 
Qui ti devo correggere, l’inglese lo si impara con i sottotitoli in inglese guardando in inglese e non con quelli italiani. Fidati che è tutta un’altra cosa :)

Eh lo so, ma si fa necessità virtù! Non sempre ci sono in inglese! Quindi meglio che niente, anche perché spesso provo a non leggere neanche quelli in italiano.
 
e meno male che possono sottotitolare...se chiudevano tutto e ciao era peggio. se io interrompo tutta sta roba in attesa del doppiaggio l'anno prossimo mi ci vuole un altra quarantena personale per finire tutto...
Odio il doppiaggio ma la curiosita sarà tanta vediamo se riesco a non guardare le serie con i sottotitoli.:laughing7:Non avrai problemi l'anno prossimo visto che anche le produzioni in USA si sono fermate.
 
Ecco se conoscevo l'inglese li avrei visti in originale senza sottotitoli. Giusto per farvi capire come li amo i sub
 
Odio il doppiaggio ma la curiosita sarà tanta vediamo se riesco a non guardare le serie con i sottotitoli.:laughing7:Non avrai problemi l'anno prossimo visto che anche le produzioni in USA si sono fermate.

eh ma le serie come hai visto le girano in poco tempo, fidati che non ci sarà tutto questo stop esagerato con le serie del prossimo anno, poi bisogna vedere ovviamente come se la giocano in italia, sicuro non si rimetteranno mai in pari e torneremo ad avere le serie in programmazione un anno dopo...
 
eh ma le serie come hai visto le girano in poco tempo, fidati che non ci sarà tutto questo stop esagerato con le serie del prossimo anno, poi bisogna vedere ovviamente come se la giocano in italia, sicuro non si rimetteranno mai in pari e torneremo ad avere le serie in programmazione un anno dopo...
Mettono in programmazione più di una stagione,una dietro l'altra.L'hanno gia fatto in passato,adesso per forza di cose lo dovranno fare.
 
Mettono in programmazione più di una stagione,una dietro l'altra.L'hanno gia fatto in passato,adesso per forza di cose lo dovranno fare.

non credo che d’estate metteranno troppe prime tv, anche perché la gente dopo questa forzatura a casa sarà ancora più spinta ad uscire in estate e quindi le pubblicità saranno meno appetibili, fidati che il marketing sta già pensando al dopo coronavirus per recuperare almeno un po’ di quanto perso
 
Comunque visto che devono mandare gli episodi con i sub, possono mandarli in onda anche il giorno dopo la messa in onda negli USA. Un team per fare un sub di un episodio di una serie ci mette un'oretta non di più. Anche perchè la gente è tutta a casa adesso, sport in tv non ce n'è... chi deve intrattenere ora è giusto che spari molte cartucce
 
non credo che d’estate metteranno troppe prime tv, anche perché la gente dopo questa forzatura a casa sarà ancora più spinta ad uscire in estate e quindi le pubblicità saranno meno appetibili, fidati che il marketing sta già pensando al dopo coronavirus per recuperare almeno un po’ di quanto perso

il marketing è già a lavoro...basta vedere quanta pubblicità c'è dentro ai pochi programmi in prima tv ad esempio su rai1...ieri tra amadeus e il film su sordi...senza scherzare ci saranno stati 10 minuti di spot... e 3 volte la serie che parte venerdi...

comunque + che i problemi "dell'estate" i problemi saranno altri. certe puntate e certe storie andranno rigirate da capo e riscritte specie coi bambini che crescono a vista d'occhio. è un bello scossone come quello dello sciopero degli sceneggiatori. e poi c'è il problema degli impegni degli artisti.

riguardo la rimessa in onda delle serie doppiate il problema sarà il poterlo fare senza che siano scaduti i diritti. e vedere queste settimane di stop, in quanto le recuperi. xkè se anche riaprono gli studi di doppiaggio, a parte che devono stare attenti al cubo alle condizioni di salute. e anche se li riapri di nuovo i doppiatori danno precedenza a certi film e dopo alle serie e reincastrare tutto sarà un delirio. (basta vedere quanto ci mettono a fare l'orario scolastico 4-5 prof figurarsi uno studio di doppiaggio
 
Chi segue le serie sottotitolate che trucco usare per leggere e vedere? :D

Ma stai messo veramente così... strano?
Cioè tu pensi che chi guardi le cose orignali+sub non si goda le immagini?

Ma prova a farti una guardata con i sottotili, dopo 15 minuti ti renderai conto che viene così spontaneo, semplice, poco impegnativo e via dicendo che ti sentirai ridicolo per tutte le boiate che hai scritto contro i sottotitoli in questi anni.

E ti dico di più, che appena ci abitua ai sub, li cerchi ovunque anche nei telegiornali.

Ma che te lo dico a fare...
 
Indietro
Alto Basso