Sky Le Serie TV su Sky

Non so se questo è il topic giusto (non ho trovato quello dei cartoni su Sky), ma volevo segnalare che è stato tolto dal catalogo Carletto il principe dei mostri pur non avendo specificata la data di scadenza negli ultimi tempi.
 
mi pare ovvio che c'è pulizia in corso. i server costano e la banda pure. c'è una crisi energetica in atto e da qualche parte devono risparmiare se non vogliamo l'ennesimo aumento.
 
Mi sa che la nuova stagione di The L Word: Generation Q finirà dritta dritta su Paramount + dove sono presenti le due precedenti.
P.S.: attestato di stima per te perché sei uno dei pochi che mette i titoli fra virgolette o in corsivo per separarli dal resto della frase.
Grazie.

Ma,non penso che con l'accordo Sky/Paramaunt,le serie già in programmazione su Atlantic si spostino su Paramount vedi per esempio Yellowstone.Ok che molte serie possano essere state tolte dall'ondemand di sky ma non è la regola per non avere serie che hanno incominciato sui canali targati sky e non possano proseguire.
La quinta stagione non è ancora arrivata però e domenica prossima verrà trasmesso l'ultimo episodio della prima parte di stagione. Anche la nuova miniserie Showtime George e Tammy con protagonisti Jessica Chastain e Michael Shannon andrà su Paramount+.
 
Grazie.


La quinta stagione non è ancora arrivata però e domenica prossima verrà trasmesso l'ultimo episodio della prima parte di stagione. Anche la nuova miniserie Showtime George e Tammy con protagonisti Jessica Chastain e Michael Shannon andrà su Paramount+.
Ma hai detto la stessa cosa che ho detto io,e cioè che le serie che sono incominciate su Atlantic ci rimangono,su Paramount+ ci vanno quelle nuove.Per esempio a fine mese trasmettono la replica di Halo dal 26 dicembre pur essendo anche su Paramount+.
 
Aggiornamenti da Antonio Genna
Da domenica 8 gennaio alle 21.15 la miniserie Il commissario Gamache - Misteri a Three Pines su Sky Investigation. Da mercoledì 25 gennaio alle 21.15 la miniserie Litvinenko - Indagine sulla morte di un dissidente su Sky Atlantic.
 
speriamo che almeno trasmettino i 6 episodi già prodotti della seconda parte di stagione
Da quello che c'è scritto nell'articolo "la serie è stata cancellata senza neanche trasmettere i restanti 6 episodi dei 12 prodotti che forse potrebbero trovare spazio su un'altra piattaforma streaming dopo la rimozione da HBO Max"quindi da capire chi si possa prendere una serie cancellata,che non ha una fine nella trama.Mi sa che rimarranno episodi fantasma.
 
La serie sarà rimossa da HBO Max quindi i sei episodi girati tra l'anno scorso e quest'anno non verranno mai trasmessi negli Stati Uniti nè in Italia. Bella mossa di HBO. :doubt:
 
La serie sarà rimossa da HBO Max quindi i sei episodi girati tra l'anno scorso e quest'anno non verranno mai trasmessi negli Stati Uniti nè in Italia. Bella mossa di HBO. :doubt:

Pensa che Westworld ha gli attori belli pagati per una stagione che non verrà mai girata.In Usa accaddono delle cose davvero inpensabili dalle nostre parti.Guarda questo articolo,:5eek:https://serial.everyeye.it/notizie/...bo-cancellazione-rimossa-catalogo-624272.html

non sono cose "impensabili" e succedono nel panorama televisivo americano da sempre. spesso non sono neanche veri e propri pagamenti, ma "quote" o "opzioni". da noi non c'è questa produzione telefilmica e quindi si viene "pagati a progetto" non c'è da "accaparrarsi nessuno" un posto si trova, mentre per evitare di perdersi aron paul e evan rachel wood era necessario fargli un contratto, altrimenti quando eri pronto a girare, erano impegnati o erano alle hawaii

semplicemente HBO max è stato un sonoro flop(max original degni di nota sono pochissimi e di fatto sono dei prodotti che fino a pochi anni fa sarebbero andati su hbo senza fregiarsi di originals) a questo è seguito un brusco accorpamento con discovery, una company che si rivolge a tutt'altro target e la fusione non è stata semplice, ma necessaria visti i conti.

il marketing di una serie o film hanno un costo molto importante, come anche la messa in onda o la distribuzione nelle sale ecco perchè the nevers potrebbe non andare in onda(non sappiamo neanche se fosse pronto o in postproduzione) e un film come batwoman che veniva definito "praticamente pronto" non verrà mai fatto. xkè tra praticamente pronto e distribuito sulla piattaforma come originals...mancavano ancora svariate migliaia di dollari che non avevano intenzione di spendere, hanno liquidato che ha lavorato fino a quel momento per evitare di essere pure "morosi", ma non hanno intenzione di spendere 1 dollaro in più su questa produzione. motivi? non c'è soldi, non c'è ritorno economico, fa schifo magari...chi lo sa

anche il "non si possono lamentare xkè vengono pagati senza lavorare" è sbagliato. siamo a hollywood, evan rachel wood e aron paul...sulla cresta dell'onda sono quelli che avevano il loro lavoro di punta...che è stato cancellato. non fa bene all'immagine e alla quotazione degli attori. è hollywood non un lavoro statale in italia dove se vieni pagato per non lavorare sei un idolo.

più che altro mi preoccuperei del fatto che alcune serie ex originali possano essere RIMOSSE dal catalogo per fare spazio(i server costano la banda costa, anche se fino a ieri si erano convinti fosse gratis mentre il cattivone era sempre il satellite o il cavo)il tutto per rivenderle ad altri facendo partire la danza delle produzioni e l'utente che magari le va a cercare per finire di vederle abbonandosi di qua e di là

purtroppo è discovery che ha comprato warner e non viceversa e quindi nonostante dai dati di visione westworld sia la serie + richiesta dopo il trono di spade tra i prodotti hbo...si toglie del tutto in previsione che non venga + considerata e per farla monetizzare poco o niente altrove, the nevers dovrebbe avere la stessa sorte come batgirl e wonderwoman
 
Ultima modifica:
Sì, infatti. Non è che produrre una cosa (film o serie TV in questo caso) abbia come unica voce di costo quella degli attori. Ce ne sono tantissime altre e quindi può essere conveniente saldare i contratti in essere "a vuoto" ma non pagare tutto il resto. Anche se abbastanza ovvio, può far bene ricordarlo
 
Sì, infatti. Non è che produrre una cosa (film o serie TV in questo caso) abbia come unica voce di costo quella degli attori. Ce ne sono tantissime altre e quindi può essere conveniente saldare i contratti in essere "a vuoto" ma non pagare tutto il resto. Anche se abbastanza ovvio, può far bene ricordarlo
Per me risulta piuttosto stupido pagare qualcuno per non fare niente.
 
Per me risulta piuttosto stupido pagare qualcuno per non fare niente.

Burchio ha scritto un post molto dettagliato che tu evidentemente non hai letto o hai letto in maniera disattenta: il punto è che se terminare un progetto costa ancora parecchi soldi, la grossa azienda preferisce mettere a perdita i soldi già investiti per evitare di investirne ancora altri (ed evidentemente non si tratterà di spenderci ancora 100 dollari per completare il progetto...)
 
Burchio ha scritto un post molto dettagliato che tu evidentemente non hai letto o hai letto in maniera disattenta: il punto è che se terminare un progetto costa ancora parecchi soldi, la grossa azienda preferisce mettere a perdita i soldi già investiti per evitare di investirne ancora altri (ed evidentemente non si tratterà di spenderci ancora 100 dollari per completare il progetto...)
Certo che l'ho letto ma se posso ho detto come la penso,poi ovvio che posso sbagliarmi.:)
 
Burchio ha scritto un post molto dettagliato che tu evidentemente non hai letto o hai letto in maniera disattenta: il punto è che se terminare un progetto costa ancora parecchi soldi, la grossa azienda preferisce mettere a perdita i soldi già investiti per evitare di investirne ancora altri (ed evidentemente non si tratterà di spenderci ancora 100 dollari per completare il progetto...)

lo hanno proprio detto in un intervista letta su non me lo ricordo...riguardo proprio ai recenti film warner. far uscire una pellicola fa partire tutto il marketing e la distribuzione...roba per niente economica. se il film dalle proiezioni non ha avuto l'effetto wow e se l'azienda non ha soldi...si taglia il progetto. poi diciamocelo. in passato non eravamo a conoscenza di ogni flatulenza filmica o telefilmica. ci saranno altri progetti maturi che non hanno mai visto la luce. come anche, uno step prima...si possono spendere fior fior di dollari per una sceneggiatura, per i diritti di un lobro da cui estrarre una sceneggiatura...e poi non ne fai di nulla.

ora sono tutti concentrati su avatar alla disney e gli altri se la stanno facendo sotto.

siccome la notizia del "momento" è la chiusura di un progetto wanrer avanzato...ora sembra che tutti i progetti avanzati vengano buttati via...no è solo che l'argomento ha destato interesse e quindi si fanno articoli su quello...poi magari vai a vedere e la pellicola non era poi così bella o così amata o così avanti
 
C'è un terremoto in Warner iniziato con la cancellazione del film tv Batgirl e di pochi giorni fa la cancellazione di Wonder Woman 3

Non se la passano bene
 
C'è un terremoto in Warner iniziato con la cancellazione del film tv Batgirl e di pochi giorni fa la cancellazione di Wonder Woman 3

Non se la passano bene

E aggiungo che hanno perso anche un pezzo da novanta come Nolan in ambito cinematografico, dopo 20 anni di grossi incassi garantiti.
 
è discovery che si è comprata warner. warner ne deve uscire con le ossa rotte.fosse stato l'opposto le carte sarebbero invertite.

quando disney ha comprato fox...hanno chiuso i bluskystudios per insostenibilità finanziaria, quelli dell'era glaciale e hanno messo il film di buck su disney+ xkè c'era la pandemia...e non so quanto altro avranno voglia di spremere questo franchise che portava comunque buoni risultati al botteghino. e hanno profondamente rivisto tutta la sezione 20th animation studios. rendendola sicuramente + snella senza mille sussidiarie.

diciamo che comunque le eroine non hanno mai attirato buone critiche e risultati al botteghino (ci si concentra semrpe sul troppo svestito poco di qua e troppo di là quindi sono rami che puoi tagliare benissimo. mi ricordo che catwoman fu un sonorissimo flop

le eroine vanno male, le cattive vanno bene.
 
Indietro
Alto Basso