Sky Le Serie TV su Sky

No, è un viaggio attraverso gli USA di un mercenario con una ragazzina che ha la stessa età della figlia (parlo per il videogioco, ma dalle recensioni pare che la serie sia molto vicina a quelle atmosfere) e mostra l'evolversi del rapporto tra i due ... il tutto in mezzo a mostri vari derivati da una pandemia mortale (le persone che si ammalano e diventano mostri, muoiono abbastanza in fretta).

Lo showrunner è lo stesso di Chernobyl, quindi abbastanza esperto anche di situazioni molto critiche :D , coadiuvato dall'autore del videogioco; insomma le premesse per una serie bella e intensa ci sono tutte.

Per chi si aspetta una serie di azione, non penso che ce ne sarà troppa perché anche il gioco aveva molte parti di dialoghi tra i due per mostrare lo sviluppo della storia.

L'unica cosa che mi dispiace è che avendo già finito il gioco a suo tempo, in un certo senso so già il finale (anche se qualcosa pare che sia cambiata) e questo mi toglierà un po' di suspense.
 
No, è un viaggio attraverso gli USA di un mercenario con una ragazzina che ha la stessa età della figlia (parlo per il videogioco, ma dalle recensioni pare che la serie sia molto vicina a quelle atmosfere) e mostra l'evolversi del rapporto tra i due ... il tutto in mezzo a mostri vari derivati da una pandemia mortale (le persone che si ammalano e diventano mostri, muoiono abbastanza in fretta).

Lo showrunner è lo stesso di Chernobyl, quindi abbastanza esperto anche di situazioni molto critiche :D , coadiuvato dall'autore del videogioco; insomma le premesse per una serie bella e intensa ci sono tutte.

Per chi si aspetta una serie di azione, non penso che ce ne sarà troppa perché anche il gioco aveva molte parti di dialoghi tra i due per mostrare lo sviluppo della storia.

L'unica cosa che mi dispiace è che avendo già finito il gioco a suo tempo, in un certo senso so già il finale (anche se qualcosa pare che sia cambiata) e questo mi toglierà un po' di suspense.
Se posso anche una serie come TWD era basata su uno scritto che pero' la serie non ha preso al 100% della trama ma soltanto come guida nella storia,quindi mi aspetto che anche per chi sapesse come va ha finire la storia nel video gioco,che ci saranno aspetti nuovi.
 
Speriamo bene per the last of us. Le aspettative sono altissime. Il gioco un capolavoro. Le recensioni oltre le aspettative.

Non vedo l'ora di vederla
 
Non vedo l’ora di vedere The last of U.S. il videogioco, per me, è stato il migliore di sempre, difficile anche da spiegare a parole, è un’esperienza unica.

Quando ci sono così tante aspettative, esiste sempre il rischio di rimanere delusi, ma speriamo non sia così!

Non ho capito una cosa, il 16 gennaio esce la versione sottotitolata, mentre la versione doppiata esce il 23 gennaio?

Ogni lunedì quanti episodi andranno in onda(perché immagino non saranno disponibili da subito tutte le puntate on demand)?
 
Oggi esce in un solo giorno i 3 episodi della serie "Il miniaturista" del 2017.Come è possibile che una serie venga trasmessa con ben 4 anni e mezzo di ritardo dalla messa in onda inglese??:eusa_think:P.s.ok meglio tardi che mai ma è davvero strano tutto questo ritardo per una messa in onda.
Riguardo The last of U.S. uscirà un'episodio alla settimana dal 16 gennaio in versione originale sottotitolata e dal 23 doppiata sempre un solo episodio a settimana.Fonte A.Genna.
 
Sicuro di questo? Se succede "solo qui" vuoi dirmi che in tutti i paesi del mondo e in tutte le lingue del mondo vengono trasmessi nella lingua locale subito? Sicuro?

Sky non si smentisce mai con queste serie. Renderle subito disponibili in italiano proprio no
Ma siamo sicuri che il doppiaggio esista già al momento della messa in onda in lingua originale?
 
Sicuro di questo? Se succede "solo qui" vuoi dirmi che in tutti i paesi del mondo e in tutte le lingue del mondo vengono trasmessi nella lingua locale subito? Sicuro?

Ma siamo sicuri che il doppiaggio esista già al momento della messa in onda in lingua originale?

in Francia house of the dragon è stato trasmesso in contemporanea come qui da noi subito in francese ad esempio
 
Ma siamo sicuri che il doppiaggio esista già al momento della messa in onda in lingua originale?

Sinceramente non lo so e non mi interessa. Quando escono altre serie tv di portata mondiale su netflix o amazon, sono disponibili subito in lingua italiana doppiata. Vedi The rings of power su amazon e tutte le serie netflix.


Quindi perché gli altri si e sky no? Ogni volta che esce una serie di questa portata su sky bisogna sempre stare attenti agli spoiler perché chi vuole vederla in italiano deve aspettare una settimana e con i social in una settimana esce di tutto
 
Sinceramente non lo so e non mi interessa. Quando escono altre serie tv di portata mondiale su netflix o amazon, sono disponibili subito in lingua italiana doppiata. Vedi The rings of power su amazon e tutte le serie netflix.


Quindi perché gli altri si e sky no? Ogni volta che esce una serie di questa portata su sky bisogna sempre stare attenti agli spoiler perché chi vuole vederla in italiano deve aspettare una settimana e con i social in una settimana esce di tutto

bravo, hai riassunto alla perfezione
 
Oggi esce in un solo giorno i 3 episodi della serie "Il miniaturista" del 2017.Come è possibile che una serie venga trasmessa con ben 4 anni e mezzo di ritardo dalla messa in onda inglese??:eusa_think:P.s.ok meglio tardi che mai ma è davvero strano tutto questo ritardo per una messa in onda.

Va be non mi sembra la serie più attesa e famosa di tutti i tempi, trascurata da sky che si è tenuta i diritti in un cassetto. È una miniserie inglese semisconosciuta che io ho saputo che esistesse solo perchè sky ha deciso di proporla, e di cui probabilmente ha acquisito i diritti ora a due lire perché finora non se l'era filata nessuno.


Per Last of Us, hanno sempre fatto così con le serie HBO in contemporanea per cui probabilmente le tempistiche con cui gli arrivano i master da doppiare e montare permettono solo questo. Un paio di anni fa erano arrivate delle serie showtime a pochi giorni dalla messa in onda americana, per esempio (Yellowjackets credo). Io onestamente sono già contento così con queste tempistiche: se ho fretta me la guardo con i sottotitoli, altrimenti aspetterò una settimana. L'importante è che non ci siano da aspettare settimane su settimane come avviene per altre serie.
 
Scusate ma una cosa sono le piattaforme streaming e altro cosa è sky.Sky ha sempre preso le serie prima in originale e poi doppiate,unica eccezzione fu TWD.Forse il doppiaggio da subito costa molto di più di quello fatto con più tempo vedi una settimana o mesi.Non si puo' fare comparazioni tra sky e netflix/prime/disney ecc.
 
Va be non mi sembra la serie più attesa e famosa di tutti i tempi, trascurata da sky che si è tenuta i diritti in un cassetto. È una miniserie inglese semisconosciuta che io ho saputo che esistesse solo perchè sky ha deciso di proporla, e di cui probabilmente ha acquisito i diritti ora a due lire perché finora non se l'era filata nessuno.


Per Last of Us, hanno sempre fatto così con le serie HBO in contemporanea per cui probabilmente le tempistiche con cui gli arrivano i master da doppiare e montare permettono solo questo. Un paio di anni fa erano arrivate delle serie showtime a pochi giorni dalla messa in onda americana, per esempio (Yellowjackets credo). Io onestamente sono già contento così con queste tempistiche: se ho fretta me la guardo con i sottotitoli, altrimenti aspetterò una settimana. L'importante è che non ci siano da aspettare settimane su settimane come avviene per altre serie.

Sai che ho trovato tante mini serie sconosciute che mi sono piaciute molto di più di quelle stra pubblicizzate come fossero dei capolavori.Ho visto comunque che il giudizio di IMDb è 7 per il Miniaturista e invece serie che sono state piu'pubblicizzate in generale vedi Il mistero dei Templari ha un IMDb di 4,5 e Willow 5,quindi forse non è un metro di giuduzio il passare in silenzio.......
 
Ultima modifica:
Scusate ma una cosa sono le piattaforme streaming e altro cosa è sky.Sky ha sempre preso le serie prima in originale e poi doppiate,unica eccezzione fu TWD.Forse il doppiaggio da subito costa molto di più di quello fatto con più tempo vedi una settimana o mesi.Non si puo' fare comparazioni tra sky e netflix/prime/disney ecc.

per me ciò che cambia da sky a Netflix/amazon ecc è solo il fatto che sky trasmette via satellite (e anche in internet ormai) e gli altri solo via internet, quindi per me comparazioni possono essere fatte visto che tutte queste aziende a pagamento tramettono film, serie, intrattenimento...
 
Se facciamo paragoni con le piattaforme allora ci sono anche Disney+ e Paramount+, in cui le stesse serie propietarie (Hulu, Showtime) arrivano doppiate a mesi di distanza dalla messa in onda, senza neanche la possibilità della contemporanea con i sottotitoli. Secondo me un conto sono le serie da piattaforma, un altro quelle che vanno sui canali lineari, tra l'altro esterni da sky (il discorso lo potreste fare sulle serie sky original UK o DE).

Nota a margine: è abbastanza divertente che su questo thread il range di risposte va da chi, il mese scorso, aveva definito The Last of Us una serie semisconosciuta che mai sky avrebbe mandato in contemporanea, a chi oggi la vorrebbe doppiata il giorno stesso della messa in onda americana.
 
Se facciamo paragoni con le piattaforme allora ci sono anche Disney+ e Paramount+, in cui le stesse serie propietarie (Hulu, Showtime) arrivano doppiate a mesi di distanza dalla messa in onda, senza neanche la possibilità della contemporanea con i sottotitoli. Secondo me un conto sono le serie da piattaforma, un altro quelle che vanno sui canali lineari, tra l'altro esterni da sky (il discorso lo potreste fare sulle serie sky original UK o DE).

Nota a margine: è abbastanza divertente che su questo thread il range di risposte va da chi, il mese scorso, aveva definito The Last of Us una serie semisconosciuta che mai sky avrebbe mandato in contemporanea, a chi oggi la vorrebbe doppiata il giorno stesso della messa in onda americana.

Concordo, ma le serie che arrivano in contemporanea qui in italia sia su sky che altre app sono solo serie molto attese, non secondarie comunque che arrivano dopo mesi
 
Sinceramente non lo so e non mi interessa.
E invece dovrebbe, perché prendersela con qualcuno per colpe non sue è semplicemente sbagliato

Quando escono altre serie tv di portata mondiale su netflix o amazon, sono disponibili subito in lingua italiana doppiata. Vedi The rings of power su amazon e tutte le serie netflix.
Quindi perché gli altri si e sky no?

Ma un conto sono le serie proprie, un altro quelle acquistate da terzi. Ma come si fa a non capire la differenza?
 
Indietro
Alto Basso