Sky Le Serie TV su Sky

Scusa perchè??Non dico averle a maggio o a giugno ma penso che l'autunno sia troppo lontano.Dammi un fonte visto che sei cosi sicuro.

Ma fonte di che? Non lo capisci da solo che serve organizzazione per certe cose e non le fai in qualche ora e che verrà tutto consegnato assieme e non una per volta?
Basta ragionare un attimo per capire certe dinamiche.
Mi pare che Burchio sia stato abbastanza chiaro nel descrivere il tutto e non l’ha scritto una volta sola, spero che l’hai letto ;)
 
Ma fonte di che? Non lo capisci da solo che serve organizzazione per certe cose e non le fai in qualche ora e che verrà tutto consegnato assieme e non una per volta?
Basta ragionare un attimo per capire certe dinamiche.
Mi pare che Burchio sia stato abbastanza chiaro nel descrivere il tutto e non l’ha scritto una volta sola, spero che l’hai letto ;)
Ma se doppiano il 2 -3 giorni un'episodio che arriva in contemporanea,vedi Westword e TWD.E poi come ho scritto le principali case di doppiaggio sono gia pronte per lavorare in sicurezza.Hai letto il pdf che ho pubblicato?Mi sembra che non vi sono simpatico e scrivete solo per darmi torno.Peccato che non possiamo fare una scommessa.Se si riapre il 4 maggio entro fine giugno arriva qualcosa di doppiato.P.s.non sono un'espeto di doppiaggi ma non penso lo siate neanche voi.
 
Ma se doppiano il 2 -3 giorni un'episodio che arriva in contemporanea.E poi come ho scritto le principali case di doppiaggio sono gia pronte per lavorare in sicurezza.Hai letto il pdf che ho pubblicato?Mi sembra che non vi sono simpatico e scrivete solo per darmi torno.Peccato che non possiamo fare una scommessa.Se si riapre il 4 maggio entro fine giugno arriva qualcosa di doppiato.

Non è che non sei simpatico o antipatico, è che stai portando avanti questa crociata che non ti porta da nessuna parte. Te la devi mettere via, o aspetti o guardi in inglese, ma continuare a sperare di avere il doppiaggio in tempi brevi e scriverlo di continuo, non a me, ma a qualcuno magari può risultare anche pesante e te lo scrive senza mezzi termini.
A me non sei antipatico, non ne ho motivo ;)
 
@alexsandro31
Certo che scrivermi in privato che dico fesserie su come funziona il lavoro di doppiaggio non aumenta di certo il tuo livello di simpatia, mi stai facendo ricredere!
Stai un po’ rilassato che queste sono cose frivole ;)
 
Non è che non sei simpatico o antipatico, è che stai portando avanti questa crociata che non ti porta da nessuna parte. Te la devi mettere via, o aspetti o guardi in inglese, ma continuare a sperare di avere il doppiaggio in tempi brevi e scriverlo di continuo, non a me, ma a qualcuno magari può risultare anche pesante e te lo scrive senza mezzi termini.
A me non sei antipatico, non ne ho motivo ;)
Ma non si puo dire cose che nessuno sa?Quindi perchè tiri fuori il prossimo autunno??Ho solo detto che si potrebbe ricominciare a fare qualcosa,non ho detto che voglio il doppiaggio il 5 maggio.Forse non mi spiego.
 
Dire aspetta l’autunno è ovviamente un iperbole. La situazione autunnale potrebbe essere persino peggiore di quella di oggi

Intende che se anche il 4 maggio riaprono è difficile sperare di avere i medesimi tempi record di doppiaggio di prima. A cui devi aggiungere la speranza che nessun doppiatore sia positivo è sottoposto a quarentena. E soprattutto che partano a doppiare le cose che ti piacciono a te.
In questo periodo di chiusura dubito che il boss del doppiaggio(iperbole a indicare chi gestisce la casa di doppiaggio) sia stato con le mani in mano ma si è fatto il mazzo per trovare soluzioni e gestire io da farsi perché riaprire è più difficile che chiudere specie se hai a che fare con tante persone con tanti impegni.
 
Ma anche se ci fosse una parziale riapertura delle attività il 4 maggio, quella del doppiaggio delle serie TV non penso sia fra quelle fondamentali per il Paese, quindi che si scordi da giugno serie doppiate.
 
Scusate se già è stato detto ma il forum non mi fa cercare parole corte come HBO.
L'accordo rinnovato di Sky con HBO significa che HBO Max non arriverà in Italia per almeno un po' di anni ,giusto?
Ho letto che HBO sta ordinando tante nuove serie su questa piattaforma, secondo voi tutte le serie saranno poi trasmesse in Italia tramite Sky o ci sarà solo una selezione di alcune?
 
Scusate se già è stato detto ma il forum non mi fa cercare parole corte come HBO.
L'accordo rinnovato di Sky con HBO significa che HBO Max non arriverà in Italia per almeno un po' di anni ,giusto?
Ho letto che HBO sta ordinando tante nuove serie su questa piattaforma, secondo voi tutte le serie saranno poi trasmesse in Italia tramite Sky o ci sarà solo una selezione di alcune?

non si sanno i dettagli precisi, vedremo nel 2021, sempre se riusciranno a produrre qualcosa.
 
Salta l'Italia HBOMax




I contenuti Hbo saranno su Sky ancora per i prossimi cinque anni, secondo quanto riporta Tbi Vision: Sky e Hbo hanno rinnovato per i prossimi cinque anni la partnership che consentirà alla controllata Comcast di trasmettere i contenuti del brand sui propri canali in Italia, Uk, Irlanda e Germania, così come di co-produrre nuovi progetti destinati alla nuova piattaforma streaming di WarnerMedia. Il rinnovo della partnership potrebbe significare, dunque, che Hbo Max non verrà lanciato, almeno fino al 2025, nei territori in cui Sky è presente, quindi anche in Italia. L’accordo, simile a quello in scadenza nel 2020, permetterà a Sky di accedere ai contenuti di Hbo e Hbo Max e di distribuirli sia su Sky Atlantic e su Now Tv.

Aggiornamento (30/10/2019): Nell'accordo rientrano, oltre ai contenuti Hbo, anche i canali Turner e i film Warner Bros, che tornano dopo diversi anni sui canali Sky Cinema in Italia a partire dal gennaio 2021.

http://www.e-duesse.it/News/Televis...clusiva-con-Hbo-Hbo-Max-salta-l-Italia-243797
 
dopo questo ricordiamoci, che come non si doppia, non si sta manco producendo, quindi fra qualche mese non ci saranno nuove produzioni pronte.

il 4 maggio, è solo la fine di una fase ma l' inizio di un' altra per altri aspetti anche piu' complicata se non peggiore di questa.
Guardate che in teoria ci sarebbe la possibilità di doppiare, e come scrivono i sindacati vogliono più garanzie di sicurezza e quindi non si doppia finchè non saranno in grado di avere un livello sufficiente di sicurezza.P.s.a parte le nuove produzioni,c'è comunque tutto il lavoro arretrato da fare vedi tutte le serie che vanno in V.O.Mi domando perchè la fase dal 4 maggio dovrebbe essere peggiore,della serie "pessimismo e fastidio" come si diceva in una vecchia trasmissione di italia 1.
 
dopo questo ricordiamoci, che come non si doppia, non si sta manco producendo, quindi fra qualche mese non ci saranno nuove produzioni pronte.

il 4 maggio, è solo la fine di una fase ma l' inizio di un' altra per altri aspetti anche piu' complicata se non peggiore di questa.
Esatto
Molte serie girate in piccoli set con una marea di persone in un piccolo spazio
Il doppiaggio nell' intrattenimento è l'ultimo problema
Già tremo sapendo i commenti sulle programmazioni autunnali con pochissime serie in programmazione
 
Esatto
Molte serie girate in piccoli set con una marea di persone in un piccolo spazio
Il doppiaggio nell' intrattenimento è l'ultimo problema
Già tremo sapendo i commenti sulle programmazioni autunnali con pochissime serie in programmazione
Ma non è del tutto vero,visto come sarà la riapertura degli USA.Ci potranno essere dei ritardi nelle produzioni,ma visto che girano miliardi,faranno di tutto per ricominciare a produrre film e telefilm nella massima sicurezza.Sempre a vedere tutto nero e mai vedere la luce in fondo al tunnel.
 
Esatto
Molte serie girate in piccoli set con una marea di persone in un piccolo spazio
Il doppiaggio nell' intrattenimento è l'ultimo problema
Già tremo sapendo i commenti sulle programmazioni autunnali con pochissime serie in programmazione

Ma non è del tutto vero, visto come sarà la riapertura degli USA.Ci potranno essere dei ritardi nelle produzioni,ma visto che girano miliardi,faranno di tutto per ricominciare a produrre film e telefilm nella massima sicurezza.Sempre a vedere tutto nero e mai vedere la luce in fondo al tunnel.

non è questione di bianco o nero...è questione di vedere come lavorare. facciamo alcuni esempi:
i set delle sitcom specie quelli monocamera sono piccolissimi e puntano MOLTISSIMO sul pubblico in sala e vengono fatte e riscritte molte volte in base alla reazione del pubblico. già farla senza pubblico la snaturi e non avremo avuto big bang theory o will&grace così come le conosciamo. non bisogna sottovalutare tutto ciò che non si vede. inoltre nella recitazione non ci può essere sicurezza di distanze se non sai chi è positivo o negativo e questo è un grossissimo problema. sono produzioni fatte in capannoni e in ogni "angolo" ci sono set con gente o che gira o che lavora a montaggio e smontaggio.
già nei nostri studi tv è un delirio e si lavora con molta fatica e il prodotto ne risente indubbiamente per ora abbozziamo poi ci inizierà ad irritare e non lo guardiamo più

ovvio l'america vuole aprire, ovvio che gli attori vogliono lavorare, specie quelli non ancora famosi...ma i grandi? magari su con l'età o che l'hanno vissuto? cosa ne pensano il gioco vale la candela? i dollari potranno dissuadere?

comunque abbiamo già visto con uno sciopero degli sceneggiatori il vuoto di prodotti. ora è tutta la produzione che è interrotta e riaprtire per poi bloccarsi al primo caso di positività sarà deleterio (esempio se un bar è chiuso fattura zero...se un bar lo fai aprire, questo si rifornisce e dopo una settimana lo fai chiudere...butti tutto quindi oltre a incassare zero c'hai anche da pagare i fornitori).

umanamente non sarei felice che "loro" ripartissero e poi tutti contagiati...ma almeno io ho la mia dose di intrattenimento. sarebbe come dire mi infetto chissenefrega alla fine andrò in ospedale che tanto è il loro lavoro
 
Indietro
Alto Basso