Ma siamo sicuri che per esempio su Fox non vada in onda una settimana dopo Disney?
volevo dirlo io…
sicuramente Sky non muove la coda per niente, se hanno rinnovato il contratto per Fox vuol dire che nel contratto qualche clausola l’hanno inserita, altrimenti non ci troverei nessun senso a rinnovare un canale che manda ogni giorno 1.000.000 di repliche de I Simpson e I Griffin e 900.000 di The Big Bang Theory e Modern Family.
sappiamo, come ho detto prima, che Disney deve fare pubblicità a se stessa, non a Sky, quindi non verrà mai a dirti
“ehi, guarda che dal 23 agosto l’11ª stagione di TWD arriverà su Disney+, con un episodio alla settimana in contemporanea con gli USA, ma se hai Sky o Now puoi tranquillamente vederla su Fox”
perché sarebbe controproducente, quindi secondo me ci possono essere 3 soluzioni:
1) mantengono la 1ª visione assoluta in contemporanea con gli USA su Fox (pubblicizzandola con promo solo sul canale e sulla pagina del canale, che ha una briciola di follower confrontata a quella di D+) e, contemporaneamente, la mandano pure su Disney+;
2) siccome la vera 1ª TV in contemporanea in Italia cadrebbe alle 3 di notte (vedi serie HBO come Game of Thrones su Sky Atlantic), potrebbero caricare la puntata il mattino su Disney+ e, come da 11 anni a sta parte, mantenere il passaggio su Fox alle 21;
3) spostare completamente la 1ª visione assoluta in contemporanea su Disney+ e mandarla in ritardo di una settimana (o un lasso di tempo che decideranno) su Fox, come 1ª TV Sky.
la più probabile credo sia la 3ª soluzione, e credo l’adotteranno anche per serie come Grey’s Anatomy, Station 19, 911, American Horror Story…