Le Tv Del Passato

Un'altra trasmissione che io guardavo era "Il dirigibile", ma a partire credo dal 1979-80, cioè da quando c'era Maria Giovanna Elmi tra i conduttori.
Oltretutto solo pochi anni fa ho saputo come si chiamava la trasmissione. Il nome, nonostante io sia appassionato di tv vintage, non lo ricordavo.
Io il titolo invece me lo ricordo grazie alla mitica sigla. Ora la cerco su YouTube.
Io ricordo anche alle 21 e 30 "le strade di San Francisco", che tra l'altro avevo già visto nel periodo 1979-80, almeno la prima volta.
Con un giovane Michael Douglas. È stato riproposto l'anno scorso di pomeriggio da La7.
 
Va ancora in onda.
Io l'ho visto ad inizio '80 e fine dello stesso decennio

La7 ha anche riproposto Starsky e Hutch, la scorsa estate.
"Starsky & Hutch" era di gran lunga il mio preferito. Quella fu l'epoca d'oro dei polizieschi. I due già citati, poi
Le strade della California
Colombo
Charlie's Angels
Chips
Kojak
New York New York
Baretta
 
Sabato 18 marzo 1978

Rete 1

12.30 Check up
13.25 che tempo fa
13.30 Tg1
15.15 Ciclismo: Milano- Sanremo
17.30 Alle cinque con Giuliano Canevacci
17.35 Apriti Sabato
18.35 Estrazioni del lotto
18.50 Speciale Parlamento
19.20 La famiglia Partridge (tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo
20.00 Tg1
20.40 Ma che sera - spettacolo con Raffaella Carrà, A. Noschese, P. Panelli e Bice Valori
21.50 I bambini e noi - inchiesta di Luigi Comencini
22.30 Prima visione
23.00 Tg1

Inserisco qualche palinsesto ancora perché noto che ci sono altri utenti che da poco sono intervenuti qui nel 3d
Anche quel giorno ci furono edizioni straordinarie dei tg per gli aggiornamenti sul rapimento Moro, avvenuto due giorni prima.
 
Ma che sera probabilmente l'ho visto ,;) perchè il varietà del sabato sera era fisso , anche dopo l'arrivo delle prime tv private locali . Le cose sono poi cambiate quando sono arrivati i primi canali nazionali .:laughing7:
 
Nel 1988-89 vi erano D'Angelo e Greggio, era molto divertente e breve.
Forse però le migliori edizioni sono state le due successive, con Greggio e Pisu
 
Le estrazioni del lotto, l'Enalotto... Bari 2, Cagliari 1, Firenze X.... Napoli 2° estratto 1, Roma 2° estratto 2. :) Dovevi azzeccare i 12 pronostici, i primi estratti delle 10 ruote e 2 secondi estratti, 3 categorie di premio (12, 11 e 10). I numeri da 1 a 30 segno 1, da 31 a 60 segno X, da 61 a 90 segno 2. All'epoca c'era solo l'estrazione del sabato. Mio nonno ci giocava sempre. :)
 
Le estrazioni del lotto, l'Enalotto... Bari 2, Cagliari 1, Firenze X.... Napoli 2° estratto 1, Roma 2° estratto 2. :) Dovevi azzeccare i 12 pronostici, i primi estratti delle 10 ruote e 2 secondi estratti, 3 categorie di premio (12, 11 e 10). I numeri da 1 a 30 segno 1, da 31 a 60 segno X, da 61 a 90 segno 2. All'epoca c'era solo l'estrazione del sabato. Mio nonno ci giocava sempre. :)
Fino a qualche anno fa, su Rai 2 il mercoledí e il sabato andava in onda "Il lotto alle otto". Non so da quanto è che non va più in onda

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Le estrazioni del lotto le ricordo bene anche nei primi '80, su raidue, se non sbaglio andavano dopo il tg delle 13, ricordo anche la sigla breve e un pò inquietante.. :D
 
Le estrazioni del Lotto negli anni fino a quando non hanno eliminato la mano del bambino e soppiantato con le macchine andavano in onda il sabato dopo il tg2 delle 13 e su Raiuno nel tardo pomeriggio verso le 17 o 18 ed erano comprensive delle estrazione dell'Enalotto .
 
Sembra che oggi sia il 40esimo compleanno di "Candy Candy", anche se sui palinsesti del 3 marzo 1975, almeno quelli che ho io, non risulta specificata la trasmissione del cartone animato... a meno che non fosse la data di produzione della prima puntata di questa serie, che poi sarebbe andata in onda anni dopo.
 
Indietro
Alto Basso