Le Tv Del Passato

Sembra che oggi sia il 40esimo compleanno di "Candy Candy", anche se sui palinsesti del 3 marzo 1975, almeno quelli che ho io, non risulta specificata la trasmissione del cartone animato... a meno che non fosse la data di produzione della prima puntata di questa serie, che poi sarebbe andata in onda anni dopo.

Sicuramente è la data dellasua comparsa nel suo paese d'origine , il Giappone , prima come fumetto e poi come cartone nel 76 . In Italia arrivò nel 1982 su Rete4 se ricordo bene .
 
Forse era su Italia 1, nel 1982.. io lo ricordo dalla prima puntata, ma rete4 nel 1982 non lo ricevevo bene.. a meno che non fosse collegato con una tv locale campana, e non sul ch 51 perché quest'ultimo nel punto dove sono io non s'è mai visto bene, a differenza di altri punti del mio paese.
 
Lamù lo vedevano mia sorella e i miei cugini, ma siamo già nel 1984 o 85 credo. Da quello che ricordo era inquietante
 
Il cartone in generale, direi, ma non l'ho seguito molto.
Oltretutto il mio periodo di riferimento per la tv vintage si ferma al 1982 massimo all'estate 1983.
 
restando in tema cartoni...giuro che quandoi c' era chobin, e passavano i cani robot mi veniva una paura del diavolo.
 
Chobin l'ho visto proprio nel 1982.. ricordo la sigla, ma non ho una precisa idea di che cosa fosse la trama.
Nel 1982, almeno da me, fece furore "Super car gattiger" con i modellini delle macchine che uscivano nelle patatine.
 
Sempre nell'1982 Rete 4 mandava in onda Rocky Joe, un anime di cui ho sentito parlare molto bene. Lo ricordate? Vi piaceva? Era censurato?
 
Si, io lo ricordo, ma non l'ho mai visto.
All'epoca ero in quarta elementare (o forse quinta) e ricordo che i miei compagni di scuola cantavano la sigla.
 
Mai visto e fino ad una decina d'anni fa non sapevo neanche che fosse mai esistito . Infatti ne venni a conoscenza quando ad un mercatino comprai un cd con alcune canzoni degli Oliver Onions ed insieme a molte sigle di film di Bud Spencer e Terence Hill c'era anche la sigla di Rocky Joe .
 
Io lo ricordo, ma solo la sigla. Se non sbaglio era un pugile.

Ad inizio anni '80, quando ero alle elementari, ricordo che in classe venne uno che vendeva libri per l'infanzia, e io avevo preso quello di "Ken falco" che era un altro cartone molto seguito all'epoca.
 
Indietro
Alto Basso