La riforma della Rai del 1975
La rai in quell'anno si rinnova, cominciando anche dalle sigle dei tg.
La seconda rete passa sotto il controllo dei socialisti, mentre il primo canale rimane democristiano.
Ne consegue che molti giornalisti che erano presenti nell'una o nell'altra rete, cambiano di sponda a seconda anche degli orientamenti politici.
Arrivano anche nuove trasmissioni, ed anche la domeicia pomeriggio cambia.
Domenica 14 marzo 1976
Rete Uno
14:00 L'ospite delle due (Luciano Rispoli intevista un personaggio dello spettacolo)
- All'interno lo sceneggiato "Accadde a Lisbona" con Paolo Stoppa
17:30 90° minuto, con Paolo Valenti e Maurizio Barendson.
Rete Due
15:30 Riprese dirette di avvenimenti sportivi
Domenica 21 marzo 1976
Rete Uno
15:00 Cinque ore con noi, di Paolo Valenti
-ore 15 sceneggiato "Accadde a Lisbona"
-ore 16 notizie sportive
-ore 17 90° minuto
-ore 17:20 Insieme... facendo finta di niente di Maurizio Costanzo, con Giancarlo Dettori ed Enza Sampò
-18:15 Un tempo di una partita di calcio di Serie A
-19:00 TF sulle strade della California
Rete Due
14:30 Teledomenica, con Maurizio Barendson (che passa al secondo canale) con dirette sportive di altri sport
Domenica 28 marzo 1976
E' considerata la prima vera e propria domenica della riforma rai.
Sulla Rete Uno la programmazione è la stessa della domenica precedente
Sulla Rete Due appare "L'Altra Domenica - cronache di spettacolo e sport" (un antenato della trasmissione che poi avrà successo condotta da Renzo Arbore) con Maurizio Barendson, con dirette sportive di altri avvenimenti (escluso il calcio) e servizi di spettacolo.
Alle 19 telecronaca di un'altra partita di Serie A.
La domenica pomeriggio viene perfezionata l'estate successiva, e dal 3 ottobre 1976 arriva sulla Rete Uno "Domenica In", condotta da Corrado e Dora Moroni, così strutturata:
14:00 In....sieme
14:35 Notizie Sportive
-Break (contenitore pubblicitario)
14:45 In...sieme, con Corrado
15:15 Notizie Sportive
-Gong (contenitore pubblicitario)
15:20 In...sieme
15:30 TF Un uomo per la città
16:20 In...sieme poi Gong (contenitore pubblicitario)
16:35 90° Minuto
-Gong
-Giallo abbinato alla Lotteria Italia, Chi? con Elisabetta Virgili
18:30 In...sieme, poi Notizie Sportive
19:00 Sintesi partita di Serie A
-Orologio (il famoso "tic-tac")
19:50 In...somma, finale con i saluti di Corrado
Rete Due
14:00 L'Altra Domenica, con Maurizio Barendson,Renzo Arbore, Remo Pascucci, Gianni Minà.
In quel 3 ottobre '76 abbiamo un collegamento con una gara ippica da Parigi e una gara di canottaggio con telecronaca di Giampiero Galeazzi. Renzo Arbore fa qualche apparizione in studio per giochi vari.
-TF Doc Eliot
-Flash Sport (I gol della Serie A)
-19:00 Un tempo di una partita di calcio
20:00 Sport 7
Le trasmissioni saranno poi parzialmente a colori una volta introdotto il colore nel 1977.