Le Tv Del Passato

Recentemente su Rai Sport 1 è stata trasmessa nella rubrica "Memoria Rai sport" la puntata della domenica sportiva del 15 febbraio 1970 (chissa perchè, visto che la Rai è molto restia a far vedere i filmati sportivi del passato almeno fino al 1982..:eusa_whistle: ) e là si è avuta ancora la conferma della migliore struttura delle trasmissioni sportive del passato, fermo restando che quelle del presente risentono in maniera notevole del fatto che con tutte queste tv si vede tutto lo sport che si vuole.
 
Odeon

"Odeon tutto quanto fa spettacolo" è un rotocalco rai andato in onda sul finire degli anni '70, di cui abbiamo già accennato...

http://it.wikipedia.org/wiki/Odeon._Tutto_quanto_fa_spettacolo

Oggi su Rai storia è passata una puntata del 14 febbraio del 1978, dove si parlava di un nuovo ballo inventato dagli americani chiamato "Spank". Nella puntata in questione in una discoteca americana appare anche Loredana Bertè, che a detta del narratore era andata negli Usa in cerca di "ispirazione"...
 
E' nella trasmissione "Come eravamo spettacolo ed informazione 1978-82" che va in onda tutti i gg (anche con replica notturna) alle 14 fino alle 15 suddivisa in 2 tronconi.
Ci sono vecchi tg di quel periodo, spezzoni di discoring, di 30 minuti giovani, e anche di alcuni spettacoli e rotocalchi. Oggi è passato appunto uno spezzone di "Odeon".
 
Altro rotocalco settimanale, di informazione spesso scientifica, era "Gulliver", anch'esso trasmesso dalla Rai sul finire degli anni '70, e in questi gg su rai storia stanno ritrasmettendo alcuni servizi contenuti in questa trasmissione.

Non sono riuscito a trovare un link che parlasse di questa trasmissione, c'è solo un accenno nella storia del TG2.
 
Mixer

"Tg2 Mixer" è una storica trasmissione di approfondimento rai condotta da Gianni Minoli, che è stata trasmessa dall'inizio anni '80 fino a poco tempo fa.

Io ho seguto molte sue puntate, alcune delle quali mi avevano anche appassionato per la maniera di Minoli di condurre, inserendo musiche piene di suspance, soprattutto quelle dedicate ad omicidi politici.

Qui inserisco un promo di una puntata di fine anni '80

http://www.youtube.com/watch?v=hfFjhFfwJv0
 
Trent'anni della nostra storia

Trasmissione condotta da Paolo Frajese per l'anniversario dei trent'anni della televisione italiana..

http://www.youtube.com/watch?v=bApHRSrnQxw

Questo è un brano di un intervista a Raffaella Carrà.

L'annuncio dell'inizio delle trasmissioni rai...
http://www.youtube.com/watch?v=lEVOsuXjE58&feature=related

Che qui è preso da una puntata di "porta a porta". Tuttavia, va ricordato che non esistono immagini dell'inizio delle trasmissioni: questa è una ricostruzione fatta dalla stessa annunciatrice 10 anni dopo, nel 1964.
 
Spulciando le trasmissioni del passato abbiamo già parlato della sintesi della partita della Serie A alle ore 19 la domenica pomeriggio su Rai 1.
A cavallo tra gli anni '70 e primi '80, l'annunciatrice era presente in studio a "Domenica in" e da lì annunciava un tempo di una partita di calcio, che partiva senza la sigla ma direttamente con le immagini.
Successivamente venne inserita la sigla, a partire dal 1982.
 
Massera io ricordo che la sintesi delle 19 di una partita la domenica andava su Rai 2 .... ;) :eusa_think:
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Massera io ricordo che la sintesi delle 19 di una partita la domenica nadava su Rai 2 .... ;) :eusa_think:

Credo sia andata anche su Raiuno, anche se l'ha fatta da padrone il secondo per più tempo.
In ogni caso, rivedendo la registrazione di Roma-Perugia del campionato 1980-81 trasmessa da Rai sport 1 un paio di mesi fa, ho notato che l'annunciatrice (una giovane e carina Rosanna Vaudetti...:D ) non era nello studio solito delle annunciatrici ma in un altro studio dove qualcuno gli passava la parola per dare il via alla partita.
Ho pensato fosse quello di domenica in perché lo ricordavo nelle repliche, ma è possibile che fosse allora quello di "Tg2 gol flash" delle 18 e 50 e che la parola gli fosse passata magari da De Laurentiis.
La telecronaca di questo Roma-Perugia è di Giorgio Martino e quindi potrebbe essere davvero rai2. Su Rai1 di solito c'era Martellini.
 
A tu per tu con l'opera d'arte

Questo era un programma che è andato in onda negli anni '70 e credo anche nei primi '80.
Non ho trovato un link dove si parla di esso, ma inserisco il link di chi lo presentava, Cesare Brandi

http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Brandi

Come pensavo i documentari sull'opera d'arte sono inziati nella seconda metà degli anni '70.
 
massera ha scritto:
Confermo che negli anni '70 la sintesi di una partita di Serie A andava in onda sul primo canale.

Prima della nascita di Domenica In , poi quando nacque questo contenitore lo spazio destinato alla sintesi fu occupato da Domenica in ...Studio che terminava dando la linea al TG, e la sintesi passò su Rai 2. ;)
 
stefio ha scritto:
Prima della nascita di Domenica In , poi quando nacque questo contenitore lo spazio destinato alla sintesi fu occupato da Domenica in ...Studio che terminava dando la linea al TG, e la sintesi passò su Rai 2. ;)

Durante domenica in c'era la sintesi della partita di B, che però io negli anni '80 ricordavo anche alle 18 della domenica su Rai3.
 
mi ricordo che la sintesi di una partita di B andava alle 20 su Rai3 dopo il 1979 .;)
 
Indietro
Alto Basso