Le Tv Del Passato

E' vero, c'era anche Italia 1 per il tennis e trasmetteva anche Calcio Brasiliano e Basket NBA.

Il Roland Garros, cmq, è sempre andato sulla Rai.

P.S. Scusa Stefio, ma tu nn hai più o meno la mia età (io sono del '72)?
Come fai a ricordarti la finale del 1976 dell'Italia in Cile?
 
Ricordate la trasmissione (rotocalco) Colisseum, degli anni '80, nella quale la sigla era eseguita da un caro di cani che abbaiavano???
 
Oggi a tutto il calcio minuto per minuto hanno reso omaggio a Tonino Raffa, altro pezzo "storico" della trasmissione che va in pensione dopo 29 anni.
La prima partita da lui commentata fu Catanzaro-Juventus 0-1 del 16 maggio 1982, insieme a Enrico Ameri.
In tv nn s'è mai visto, ma cmq le voci della radio avevano ugualmente un grande seguito.
 
Fininvest "folle"

Nel periodo 1989-90 le tv del biscione iniziarono a trasmettere le partite di calcio di alcune squadre italiane nelle coppe europee, con una differita di circa 15 minuti dall'inizio.

All'epoca, ad eccezione di Italia 1 (ch 29 da Sessa, ch 61 da Napoli Monte Faito) ricevevo la fininvest da due regioni diverse.

La particolarità era che Rete 4 "Laziale", trasmesso dai pressi di Roccamonfina in orizzontale sul ch 55, aveva il logo più grande e più spostato verso l'interno rispetto a quello campano, che ricevevo così così sul ch 51 da Napoli. Lo stesso discorso valeva per Canale 5 "laziale" (ch 62) rispetto ai due campani (ch 26 e 37 da Sessa Aurunca).

La caratteristica ancora più strana era che i Rete4 e canale 5 laziali, andavano avanti di 2-3 minuti rispetto a quelli campani. L'effetto era che su un rete4 stava trasmettendo una cosa mentre sull'altro c'era la stessa trasmissione ma in un momento diverso, e si può immaginare l'enorme confusione che c'era quando si guardavano le partite... la stessa gara si poteva vedere in due fasi diverse.

Il rete 4 sul ch 55 pur essendo trasmesso dalla provincia di Caserta aveva come ponte la Ciociaria, e il sabato in seconda serata andava in onda "regione 4" parlando del Lazio (mentre sul ch 51 dal faito si parlava della Campania)

Il canale 5 sul ch 62 era sempre da vicino Roccamonfina come rete 4 (noi lo chiamavamo "Canale 5 de Roma" nel ns dialetto) ma era cmq laziale e aveva cme ponte sempre i segnali Ciociari. Nel '90 la finale di Supercoppa Italiana Napoli-Juventus su di esso era trasmessa con l'esclusione della zona di Napoli. Su questo ch 62 era regolarmente visibile, sui ch 26 e 37 da Sessa e sul ch 54 da napoli ovviamente no.
 
massera ha scritto:
La caratteristica ancora più strana era che i Rete4 e canale 5 laziali, andavano avanti di 2-3 minuti rispetto a quelli campani. L'effetto era che su un rete4 stava trasmettendo una cosa mentre sull'altro c'era la stessa trasmissione ma in un momento diverso, e si può immaginare l'enorme confusione che c'era quando si guardavano le partite... la stessa gara si poteva vedere in due fasi diverse.
2-3 minuti? :5eek: :5eek:

adesso per neanche 10 secondi di differenza succede il finimondo... :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
2-3 minuti? :5eek: :5eek:

adesso per neanche 10 secondi di differenza succede il finimondo... :D

Forse erano anche 10 minuti...

Le cassette da Roma partivano qualche minuto prima, rispetto a quelle da Napoli, tenendo conto che i canali di Berlusconi non avevano la diretta.

Era un'epoca stupenda per la tv... oltre ai canali classici c'erano montecarlo e capodistria, oltre a Italia7 e Odeon.
 
massera ha scritto:
... Il canale 5 sul ch 62 era sempre da vicino Roccamonfina come rete 4 (noi lo chiamavamo "Canale 5 de Roma" nel ns dialetto) ma era cmq laziale e aveva cme ponte sempre i segnali Ciociari. Nel '90 la finale di Supercoppa Italiana Napoli-Juventus su di esso era trasmessa con l'esclusione della zona di Napoli. Su questo ch 62 era regolarmente visibile, sui ch 26 e 37 da Sessa e sul ch 54 da napoli ovviamente no. ...

Ah si, quel famoso 5-1 !!!! :eusa_whistle: ;)

Questa partita la vidi in una pizzeria napoletana di Albenga ( Sv ), visto che stavo facendo il Car per il militare ..:D :D :D .. Bella partita, :D per il Napoli :lol: :lol: :lol: non per le zebre :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: !!!!:eusa_whistle: :happy3:
 
Ed infatti le zebre (me compreso) erano arrabbiate...:icon_twisted: anche se quest'anno è andata peggio dell'anno di Maifredi.

Per ciò che concerne la Rai, invece, la Rai "laziale" con tutti i e 3 i canali era ricevuta in una zona un pò sperduta del mio comune che riceve da Ausonia (FR) o in un'altra che riceve da Cervaro (FR).

Io avevo solo il Raitre da due regioni, e a volte per vedere le partite trasmesse sul primo o sul secondo con l'esclusione della Campania si andava appunto in queste zone ciociare, molto vicine cmq a casa mia.
 
Numero 10

Era una trasmissione che andava in onda il sabato pomeriggio su raidue nella stagione calcistica ( e televisiva) 1984-85.

Protagonisti Gianfranco De Laurentis e Michel Platini. Si facevano vedere le immagini dei campionati stranieri.
 
Lo ricordo bene lo guardavo sempre ,:D era l'unico modo, all'epoca, di vedere un pò di calcio estero .... :eusa_whistle: ;) :lol: :lol: :lol:
 
Per il calcio estero ricordo "Mondocalcio", trasmesso da telemontecarlo a cavallo tra gli anni '80 e '90, anche se io non l'ho praticamente mai visto, considerata la solita scarsa copertura del canale all'epoca.
Lo stesso tmc trasmetteva anche "Crono" settimanale dedicato ai motori.
 
Ultima modifica:
Cito un'altra trasmissione andata in onda il martedi sera su Italia 1 nella prima metà degli anni '90, condotta prima dal compianto Maurizio Mosca e poi da Massimo De Luca, l'Appello del martedi".
Sicuramente la ricorderete....
 
Per il calcio estero mi sovviene ora il ricordo di Koper Capodistria, di cui credo che abbiamo già accennato in precedenza.

Ai tempi dei mondiali del Messico (1986) la ricevevo collegata con "Voce del Lazio" sul ch 46.

La ricezione è migliorata nel '90 a chi aveva il Faito (prima sul ch 52 e poi sul 56, ma a me solo saltuariamente) mentre ha trasmesso per diversi gg sul ch 22 da Sessa Aurunca, ed è poi stato spento.

Ricordo molte partite di vari campionati, oltre ad altri sport (spesso americani).
 
Koper Capodistria prima trasmetteva in sindacation con alcune locali , in Campania si appoggiava a NTV questo nel 1982 e 86 di sicuro, perchè c'ho visto delle partite dei Mondiali di calcio;:lol: :lol: :lol: ;) poi a fine anni 80 iniziò a trasmettere sul 30 e dava molto sport in particolare Calcio e Sci . Nel 90 ( o 91 :eusa_think: ) cedette le frequenze alla nascente Tele+, allora solo analogica terrestre, che per un annetto ( o forse due :eusa_think: ) trasmise le stesse cose di koper ed in chiaro per poi svoltare sulla Pay tv .
 
Ma sul ch 30 era comunque dai Camaldoli.....:eusa_think:
Certo che era una bella tv... ricordo ovviamente anche il passaggio Koper-Tele +2, Tele + bianco, Sportitalia.;)
 
Qualcuno ricorda la trasmissione "L'orecchiocchio", che andava in onda su rai tre nella prima metà degli anni '80?
 
Su altro 3d in sezione sbagliata si è parlato di altre emittenti locali ... Tv Centro Storico, TeleMiracoli, TeleFlegrea, O' scienziato tv, Rtv prato, Tva , ho segnalato loro questo 3d vediamo ora se vengono ... ;) :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso