Le Tv Del Passato

massera ha scritto:
Le tv locali collegate con CANALE 5 nel 1981

Piemonte, Val D'Aosta Teletorino, Tele 2000 Aosta, Tele alta valle Susa, Tele radio Asti, Tv Alba, TeleNovara international, TelenordItalia.

Lombardia Telemilano, CTL, Tele X cantivù, Tele radio Sound, Tele Sondrio

Veneto, Trentino, Friuli Videoveneto, Radio televisione veneta

Liguria A & G Television

Emilia Romagna Teleemiliaromagna, Studio BZ, Il Fo tv

Toscana Teletoscana 1, TeleAmiata

Umbria Tele Aia

Lazio Roma tv

Campania Tele A

Abruzzo, Marche Sole tv

Puglia Puglia tv

Calabria TeleCalabria 1

Sicilia TVR Sicilia, Tele Monte Lauro

Sardegna Sardegna tv
Tele Alta Val Susa ha qualcosa a che fare col l'omonimo negozio di TV e telefonia che si trova ad Oulx?
 
Nel lazio sud apparivano sul VHF tva sul ch 13, che io ricevevo bene a differenza do altre cose dal Faito.
C'era poi telemiracoli sul ch 10, e la riceveva un mio amico negli anni '90.

Ricordo anche Televolla sul ch 11.
 
Ho letto le prime 25 pagine e poi non ho continuato, ma mi sa che nessuno ha menzionato il circuito televisivo Junior Tv affiliato a moltissime tv locali lungo tutta la penisola.

Io ricordo che su Antenna 3 Lombardia (anni '90) i cartoni di Junior Tv iniziavano alle 15 dopo le (interminabili per me) proposte commerciali e terminavano alle 19. C'èrano tutti i giorni, la domenica ricordo che c'èrano lungometraggi tipo di Charlie Brown o dei Cavalieri dello Zodiaco se ricordo bene.
Qui in Lombardia il blocco di cartoni trasmesso da Antenna 3 (UHF 52) al pomeriggio era ritrasmesso il successivo giorno alla mattina su un emittente locale oggi scomparsa (Tv Libera - UHF 25) che come logo aveva un ovale giallo (era una faccina con bocca e occhi) e sotto un arco bianco.
Poi Junior Tv con gli anni peggiorò, diventando prima JTV, poi cambiando (almeno qui in Lombardia) le emittenti affiliate (la ricordo su Telereporter) e alla fine è scomparsa.
 
Abbiamo in minima parte parlato anche di Junior tv
Nel Lazio ai tempi d'oro era collegato con "Canale 66", mentre in Campania lo rocordo in parte su Canale 34.
 
xenokz ha scritto:
mi viene in mente "tva40" nel lazio ;)

Questa la ricordo anch'io... si riceveva benissimo a Roma e Latina, e nel 2003 si è ricevuta anche da me per qualche mese (ch 33 da Roccamonfina). Non era però collegata a junior tv, ma mi pare -non vorrei sbagliarmi - al circuito cinquestelle.
 
massera ha scritto:
Questa la ricordo anch'io... si riceveva benissimo a Roma e Latina, e nel 2003 si è ricevuta anche da me per qualche mese (ch 33 da Roccamonfina). Non era però collegata a junior tv, ma mi pare -non vorrei sbagliarmi - al circuito cinquestelle.

si al circuito cinquestelle, bravo! ;)
 
So che quando la rai è passata a colori nel 77, la pubblicità andava in bianco e nero, almeno agli inizi...
 
adriaho ha scritto:
So che quando la rai è passata a colori nel 77, la pubblicità andava in bianco e nero, almeno agli inizi...

Si, le trasmissioni erano parzialmente a colori, ma la pubblicità era praticamente sempre in B/N.
 
Ricordate a fine '80 la trasmissione di Fabrizio Frizzi e Milly Carlucci nella quale al telefono si doveva rispondere "Europa Europa"?
 
Mi sembra fosse la Carlucci ..:eusa_think: . comunque la trasmissione la ricordo a mala pena . :lol: :lol: :lol:
 
phelps ha scritto:
di mediaset ricordo che all'inizio dovevano trasmettere in differita di qualche minuto (10 o 15 mi sembra) e i tifosi delle squadre che finivano sulle "tv del biscione" erano inferociti...
di 15 minuti... all'epoca c'erano anche i commenti della Gialappa's sulle radio del circuito SPER, per cui su Radio1 c'era la radiocronaca in diretta, e sulle radio SPER quella in differita... così capitava che chi sentiva la radio facesse festa per un gol rovinando la sorpresa a chi la seguiva in televisione e sentiva il rumore fuori...
 
dumas66 ha scritto:
chi si ricorda la mitica trasmissione sul primo canale condotta da rosanna vaudetti ed ettore andenna,GIOCHI SENZA FRONTIERE?erano diverse squadre formate da ragazzi e ragazze dei paesi europei italia francia spagna portogallo svezia svizzera inghilterra danimarca e altri che non ricordo che in diretta in estate giocavano delle manche per totalizzare dei punti ed ogni paese vinceva la puntata e si andava dopo diverse puntate alla finale che decretava la nazione europea vincente ma non ricordo piu tanto le cose è stato un pò di tempo fà sarebbe bello che riproponessero questo programma,negli anni 80 comunque can 5 rete4 e it erano molto meglio di adesso come anche le tv private ora sono costrette a causa del duopolio di vivacchiare con poco
Io ricordo, all'epoca in cui qui in Toscana si riceveva Antenne2 France tramite TeleCentroToscana e la TSI tramite TVSLucca24, che era divertente vedere la puntata sia su Rai1 che sulle tv straniere, con le differenze di montaggio e di commenti...
 
Bluelake ha scritto:
di 15 minuti... all'epoca c'erano anche i commenti della Gialappa's sulle radio del circuito SPER, per cui su Radio1 c'era la radiocronaca in diretta, e sulle radio SPER quella in differita... così capitava che chi sentiva la radio facesse festa per un gol rovinando la sorpresa a chi la seguiva in televisione e sentiva il rumore fuori...

Ah si... ricordo il collegamente con le radio del circuito SPER ai mondiali del 1990, che però vedevamo in diretta sulla Rai.
A volte si seguiva la partita senz'audio, sentendo alla radio il commento della Gialappa's, che fu presente anche nelle prime partite di Serie A trasmesse da Tele +2 (1993) potendo selezionare l'audio col telecomando.
Anche gli Europei del 2000 furono commentati alla radio dalla Gialappa's.
 
Jammin' - Planet

Qualcuno ricorda queste 2 trasmissioni di Italia1?

Jammin' è andata in onda nel 1994, la condicevano Elenoire Casalegno, Isa B, e un terzo che ora non ricordo. Si occupava di musica ma anche di servizi su vita mondana ecc, tipo i rotocalchi.

Dal 1995 è poi divenuto prima "Village" poi "Planet" e annoverava tra i conduttori varie persone, tra cui qualche bella ragazza ti po Tamara Donà, Barbara de Pace, Barbara Cappelli ecc e credo sia durato più o meno fino al 1997.

Andava in onda di pomeriggio. C'erano servizi particolari anche su avvenimenti curiosi, oltre a parlare di musica.
 
Antenne 2, canale francese, in analogico lo ricevevo anche a Siena (dove sono stato molti anni) almeno in tutti gli anni '90...
 
Indietro
Alto Basso