Fininvest "folle"
Nel periodo 1989-90 le tv del biscione iniziarono a trasmettere le partite di calcio di alcune squadre italiane nelle coppe europee, con una differita di circa 15 minuti dall'inizio.
All'epoca, ad eccezione di Italia 1 (ch 29 da Sessa, ch 61 da Napoli Monte Faito) ricevevo la fininvest da due regioni diverse.
La particolarità era che Rete 4 "Laziale", trasmesso dai pressi di Roccamonfina in orizzontale sul ch 55, aveva il logo più grande e più spostato verso l'interno rispetto a quello campano, che ricevevo così così sul ch 51 da Napoli. Lo stesso discorso valeva per Canale 5 "laziale" (ch 62) rispetto ai due campani (ch 26 e 37 da Sessa Aurunca).
La caratteristica ancora più strana era che i Rete4 e canale 5 laziali, andavano avanti di 2-3 minuti rispetto a quelli campani. L'effetto era che su un rete4 stava trasmettendo una cosa mentre sull'altro c'era la stessa trasmissione ma in un momento diverso, e si può immaginare l'enorme confusione che c'era quando si guardavano le partite... la stessa gara si poteva vedere in due fasi diverse.
Il rete 4 sul ch 55 pur essendo trasmesso dalla provincia di Caserta aveva come ponte la Ciociaria, e il sabato in seconda serata andava in onda "regione 4" parlando del Lazio (mentre sul ch 51 dal faito si parlava della Campania)
Il canale 5 sul ch 62 era sempre da vicino Roccamonfina come rete 4 (noi lo chiamavamo "Canale 5 de Roma" nel ns dialetto) ma era cmq laziale e aveva cme ponte sempre i segnali Ciociari. Nel '90 la finale di Supercoppa Italiana Napoli-Juventus su di esso era trasmessa con l'esclusione della zona di Napoli. Su questo ch 62 era regolarmente visibile, sui ch 26 e 37 da Sessa e sul ch 54 da napoli ovviamente no.