Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gli impianti NON erano di KC ma di Fininvest, ergo la manutenzione era EI. Gli unici impianti di KC erano quelli "regionali" nell'allora Yugoslavia e in Friuli e Veneto
Sent from my iPhone using Tapatalkete
Test codifica Irdeto
Mercoledì 16 maggio 1984
17.00 Giro d'Italia
17.30 Tg2 flash. Dal parlamento
All'inizio del digitale satellitare, seconda metà anni '90, ricordo che chi aveva il decoder e la parabola parlava di sistema Irdeto e un altro sistema paragonandoli tra di essi.
D+ era seca. E avviene nel 1997. Mi ricordo che per D+ avevo comprato il decoder Nokia mediamaster che costava un milione e mezzo di lire. Poi arrivò Stream che era irdeto. Ma non vorrei aver fatto confusione... Sono passati un bel po' di anni
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Ecco, mi sono confuso.Telepiù DSTV(poi Telepiù Satellite) la prima piattaforma digitale di Tele+ risalente al 95-97, tra cui 'spiccava' il decoder ufficiale Nokia Mediamaster 9500, era rigorosamente in Irdeto, non Seca. Idem le altre "sorelle" europee di Nethold. Nel 2001 ci fu una campagna di rottamazione di Tele+ per far sostituire i "vecchi" decoder Mediamaster 9500 Irdeto (mi pare anche gli altri modelli irdeto tipo l'Italtel/Emmeesse/Seleco, lo stesso adottato da Stream) con il nuovo 9701 (Seca)... peccato che il 9701 era ridotto a meno di un goldbox vulgaris come dotazione software e in parte anche hardware...
Sì col firmware originale era una chiavica diciamo, peggio di un goldbox (e questo dice tutto)Ecco, mi sono confuso.
Era il 9701S. Lentissimo decoder.
lucpip ha scritto:ritornando alle televisioni straniere non so se vi ricordate ma vi era una legge che vietava a loro di trasmettere la pubblicità. Per questo antenne 2 trasmetteva al posto degli spot un monoscopio con la scritta intervallo. Le altre straniere penso che aggirassero il problema facendo figurare che erano tv locali che ripetevano ed infatti da me TMC si riceveva con il logo geritel o qualcosa del genere. Sempre Antenne 2 trasmetteva il tg regione di Antenne 3 (ora France 3) della Corsica prima del TG delle 20.
Così come dici dal 1985 se non mi sbaglio, quando la corte costituzionale dichiarò illegittimo l'articolo. Prima era come ti dicevo. Anzi se cerchi in rete trovi vari monoscopi usati per tagliare la pubblicità. Ma io mi ricordo solo quello con la scritta intervallo.Non mi ricordo questa cosa. Io ricevevo Antenne 2 (poi FRance 2) sul 53 in Lombardia (poi passato a Serenissima tv/Canale Italia forse a fine anni 90 non ricordo). Ma mi ricordo la normale pubblicità francese, trasmessa rigorosamente senza logo come altre tv europee, e con una curiosa schermata blu invece della classica nera tra uno spot e l'altro.
Ah ho capito grazie, ok pensavo intendessi in tempi più recenti. Io la vedevo dall'86-87Così come dici dal 1985 se non mi sbaglio, quando la corte costituzionale dichiarò illegittimo l'articolo. Prima era come ti dicevo. Anzi se cerchi in rete trovi vari monoscopi usati per tagliare la pubblicità. Ma io mi ricordo solo quello con la scritta intervallo.