Le Tv Del Passato

ritornando alle televisioni straniere non so se vi ricordate ma vi era una legge che vietava a loro di trasmettere la pubblicità. Per questo antenne 2 trasmetteva al posto degli spot un monoscopio con la scritta intervallo. Le altre straniere penso che aggirassero il problema facendo figurare che erano tv locali che ripetevano ed infatti da me TMC si riceveva con il logo geritel o qualcosa del genere. Sempre Antenne 2 trasmetteva il tg regione di Antenne 3 (ora France 3) della Corsica prima del TG delle 20.
Per completezza: attualmente la Corsica, in virtù delle sue particolarità anche linguistiche, ha, oltre il normale France 3, anche una versione speciale, quasi completamente regionalizzata, che si chiama Via Stella.
 
Qualcuno se può e ha voglia può pubblicare un palinsesto del 19 agosto 1977? :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno se può e ha voglia può pubblicare un palinsesto del 19 agosto 1977? :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk

PROGRAMMAZIONE RETE1 - Venerdì 19 Agosto 1977
ore 10,15 Contenuto Cinematografico (riservato alla sola zona di Messina - in occasione della 38ª Fiera Campionaria Internazionale)
ore 13,00 Incontri Musicali: Tullio De Piscopo
ore 13,30 Telegiornale

ore 18,15 Chi è di Scena: Il Quartetto Cetra
ore 18,40 Superstar (a cura di Claudio Triscoli)
ore 19,20 L'impareggiabile Glynis
ore 19,40 L'Almanacco del Giorno Dopo
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Telegiornale
ore 20,40 Sceneggiato: L'Uomo che Torna da Lontano (prima puntata)
ore 21,35 Ping Pong - Confronto su Fatti e Problemi di Attualità
ore 22,10 Spettacolo Musicale: Rivediamoli Insieme (conduce Alberto Lupo)
in coda: Telegiornale - Chiusura delle Trasmissioni


PROGRAMMAZIONE TV SVIZZERA ITALIANA - Venerdì 19 Agosto 1977

ore 18,30 Nuoto: Campionati Europei (in Eurovisione, da Jonkoping [Svezia] - diretta)
ore 19,50 Puzzle - Programma Estivo per la Gioventù
ore 20,30 Telegiornale
ore 20,50 Documentario: Montagne Vive
ore 21,15 Il Regionale
ore 21,45 Telegiornale
ore 22,00 Sceneggiato: L'Ora, il Luogo, il Movente (giallo)
ore 23,00 Rubrica: Grazie all'Avo che Sparse la Semenza
ore 23,50 Telegiornale

Ricrdo che negli anni '70, in occasione di Fiere o rassegne simili a livello locale, trasmetteva dei film in mattinata anticipando l'orario consueto di inizio delle trasmissioni
 
Grazie mille :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Nel palinsesto del 96, periodo che ricordo a memoria, ho notato dei telefilm che a volte ho visto. Per esempio Quando si Ama, che negli anni '80 (è iniziato nel 1986) andava in onda dopo il tg2 delle 13 e forse dopo lo stesso tg2 c'era una coda di una trasmissione di Funari che andava in onda la mattina.
Anche Santa Barbara la ricordo, ma soprattutto negli anni '90.
Poi ovviamente Derrick (uno dei miei telefilm preferiti) e altri che avete citato.

Ho messo anch'io molti palinsesti del 1977 (avevo 5 anni, però, ricordo poco).:D
 
Urca! Quando si ama! Mia madre lo guardava sempre, insieme a Beautiful su Raidue prima che nel 94 passasse a Mediaset :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
18 maggio 1977, mercoledi

Rete uno

10.15 Programma cinematografico
12.30 Argomenti
13.05 Gioielli del settimo continente - il tempo in Italia
13.30 Tg1
14.00 Oggi al parlamento
14.15 Corso di Francese
17.00 La tv dei ragazzi
17.50 Argomenti
18.20 Concorso polifonico internazionale
18.55 Calcio. Finale coppa Uefa, gara di ritorno. Atletico Bilbao-Juventus
- all'interno: telegiornale
20.50 Speciale tg1
21.45 Rossellini fra miracoli e paure
- telegiornale, oggi al parlamento

La partita di coppa uefa finì 2-1 per il Bilbao, ma la coppa andò alla Juventus, la prima delle 3 che ha vinto. La partita fa parte della mia videoteca, ma in Rai non risulta conservata, perché è solo dal luglio 1977 che si cominciano a trovare molte cose di sport negli archivi dell'Ente di Stato.
 
Le Teche prendono materiale ovunque disponibile. Se tu hai una registrazione e loro no, che problema c'è?


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
30 maggio 1973 ( mercoledì ) Secondo Canale


10,15 Programma clnematografico ( per le zone di Milano, Roma e Palermo )
17.00 TVM 73
19.00 Giro ciclistico d'Italia
19.25 Tribuna regionale
20.25 Sport
in Eurovlslone da
Belgrado: telecronaca
diretta dell'incontro
dl calcio Juventus-Ajax.

22,20 Con il passar del
tempo ( rubrica culturale )

Un paio di note a margine: il Giro quell'anno, si era in piena crisi economica tanto per cambiare, non venne diffuso in diretta ma in una sintesi quotidiana di mezz'ora nel preserale del secondo canale. L'onore della diretta in prima serata, invece, per la finale di Coppa dei Campioni con il trionfo dell'Ajax grazie allo storico gol di Rep.
 
Per quanto riguarda la partita Bilbao-Juventus, si tratta semplicemente della versione spagnola, che si vede cosi cosi, e della versione uscita in edicola molti anni fa col commento di Bruno Longhi e a colori.

Possiedo anche Ajax-Juventus, con telecronaca in olandese.

Non pensavo che il Giro d'Italia avesse subìto queste "restrizioni" dal punto di vista televisivo.
 
Il Giro andò in sintesi anche nei due anni successivi. Dal 1976 la Rai tornò in grande stile a seguire la corsa con ampia copertura delle tappe e l'ausilio delle telecamere mobili in diretta, inaugurando anche la telecronaca a due voci con Adriano De Zan e Giorgio Martino che si alternavano al microfono. ;)
 
Svariate immagini del Giro 1976, in B/N, sono state trasmesse su Rai sport 2 quando era gestita da Milano, con una grande programmazione storica.

Sempre per quanto concerne la corsa ciclistica, in Rai fino al luglio 1977 si trova poco, solo qualche servizio sparso quà e là, mentre dal luglio '77 grazie agli emessi e alcuni master, si trovano molte immagini anche di tappe intere, almeno dal momento in cui si collegavano al pomeriggio.
 
Indietro
Alto Basso