Le Tv Del Passato

Può interessare?
0cc1df64522e7afa64219b5301cef7e1.jpg
 
I primi tempi la farfalla e il nome della rete erano completamente bianchi, poi(non mi ricordo da quando di preciso) diventò bianca con i contorni blu per Rai1, rossi per Rai2, verdi per Rai3( i colori storici delle tre generaliste Rai) e il nome della rete era in un font diverso con i contorni colorati come per la farfalla
Che poi per notare che la farfalla aveva il profilo di un volto ci misi un po la trovata comunque era davvero geniale
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Domenica 14 Giugno 1998

ore 6,00 Fuori Orario
ore 7,10 Film: L'Amico della mia Amica (commedia)
ore 9,00 Musicale: Buongiorno Musica! - I Concerti di Raitre
ore 9,35 Film: La Leggenda dell'Arciere di Fuoco (aventura)
ore 11,00 Motocisclismo: GP di Spagna [gare in diretta da Madrid]
ore 14,00 Tg3 Regionale
ore 14,20 Tg3
ore 14,30 Rubrica: Survival
ore 16,05 Rubrica: Art'è
ore 16,20 Film: Le Miniere di Re Salomone (avventura)
ore 18,00 Musicale: In Tour
ore 19,00 Tg3 - Meteo
ore 19,35 Tg3 Regionale
ore 19,50 Sport Regionale
ore 20,00 On The Road Mundial - Speciale Mondiali di Francia 1998
ore 20,30 Blob Mundial
ore 20,55 Calcio: Jamaica-Croazia [Campionati Mondiali di Calcio 1998, in diretta da Lens]
ore 23,00 Tg3 - Tg3 Regionale
ore 23,15 Domenica Sportiva - Speciale Mondiali 1998
ore 0,05 Tennis: Tornei Atp [sintesi]
ore 0,30 Tg3 Notte
ore 0,50 Fuori Orario - Cose Mai Viste

Quell'anno la Domenica Sportiva andava in onda sul canale che aveva trasmesso la partita dei Mondiali prevista in prima serata.
 
Può interessare?
0cc1df64522e7afa64219b5301cef7e1.jpg
Assolutamente si! Io ricordo gli ultimi 2 loghi...
Che poi per notare che la farfalla aveva il profilo di un volto ci misi un po la trovata comunque era davvero geniale
Mi ricordo durante uno sketch su "Stasera pago io" Fiorello propose dei nuovi loghi "Rai Coppola 1, Rai Coppola 2 e Rai Coppola 3"

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Marco Columbro e il pupazzo Five io li ricordo, all'incirca nel periodo tra il 1981 e il 1984 (io sono del 1972). La voce di Five era proprio di Columbro. Tra l'altro anche mia sorella sapeva imitare la voce del pupazzo. Ricordo anche Uan, mi pare di aver dato qualche occhiata a Bim bum bam con lui. Ricordo l'edizione con Bonolis e Licia Colò, poi qualcuna con lo stesso Bonolis, Manuela e anche altri ragazzi. Nel primo caso dovremmo essere nel 1984-85 (ero in seconda media) poi dopo.

La prima edizione di Bim bum bam è del 1982-83, ma là non c'era Uan. C'erano tre ragazzi di cui uno di sicuro era Sandro Fedele, poi divenuto autore. I tre ragazzi si chiamavano tra di loro solo per nome, ma gli altri due non li ricordo (uno dei due dovrebbe essere sempre Bonolis).
Su Wikipedia riporta che la terza persona potrebbe essere Marina Morra
 
Ad es anche L'eredità per molto tempo è andato in registrata.
Una volta persino i varietà erano registrati, e si notava anche.
Fantastico 6 fu il primo varietà del sabato sera con i balletti in diretta, ma con le sigle ancora registrate.
Fantastico 7 il primo varietà serale Rai totalmente in diretta.

Ovviamente andava in diretta anche Domenica In, ma all'interno della trasmissione c'erano telefilm, almeno nei primi anni.
Fantastico 5 credo che fosse anche in diretta :eusa_think:
 
Sulle reti Fininvest ai bei tempi c'erano ben 3 programmi per bambini:

- Operazione Five al mattino su Canale 5 con Five e Marco Columbro
- Ciao, Ciao su Rete 4 con Four all'ora di pranzo
- Bim Bum Bam su Italia 1 con Uan (scritto proprio così non "One" :laughing7:) al pomeriggio (dalle 16 alle 18)

"Operazione Five" e il pupazzo stesso sparirono molto presto (io son nato nel 1980 quindi non ho memoria reale di questi eventi).
Poi anni dopo ci furono un po' di sconvolgimenti:

- Ciao, Ciao passò su Italia 1
- Bim, Bum, Bam su Canale 5 (visto che aveva un enorme successo all'epoca!)
L'identità pupazzi / rete si perse: Four era su Italia 1 e Uan su Canale 5, Five era in uno sgabuzzino :laughing7:

Forse è in questo periodo che fu introdotto Ambrogio, ma non mi pare Four fu mai messo da parte, Ambrogio "affiancava" Uan tra l'altro...

Alla fine "Bim Bum Bam" ritornò su Italia 1, gli spazi in studio diminuirono sempre più (verso la fine solo Televendite) e tutti i pupazzi finirono in uno sgabuzzino!
La storia ha anche un pessimo finale i pupazzi sono stati "rapiti", ma Mediaset non ha valuto pagare un riscatto chissà che fine hanno fatto :crybaby2:

Un'ultima nota ricordate la pubblicità di "Avanti un altro" in cui Bonolis si trova tipo in una stazione di polizia e il Commissario che lo interroga è un pupazzo? Sta facendo "Uan", ma purtroppo non è Uan!
L'edizione di "Bim Bum Bam" con Bonolis e Uan credo fosse la migliore in assoluto beh in fondo parliamo di "Paolo Bonolis" ;)
Mi ricordo che c'era anche la trasmissione per bambini "Caffelatte" su Rete 4
 
"Tutto matto" cantata dalla Cuccarini!! Era in diretta ma almeno era in playback (sennó ce la giocavamo la Lorella ).
Ribadisco; una delle migliori trasmissioni della storia di tutta la tv italiana, realizzata nel tempio del varietá, il Teatro delle Vittorie.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Erano altri pupazzi di Ciao Ciao. Fourino se non sbaglio era cugino di Four, Ragù invece era una scimmietta...
Peccato che l'avvento del DTT abbia "ucciso" la TV per ragazzi...cambiando genere di programma chi di voi si ricorda "L'Almanacco del giorno dopo"?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Peccato che l'avvento del DTT abbia "ucciso" la TV per ragazzi...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Con il dtt è stata offerto terreno alle tv tematiche, tra cui quelle dedicate ai più giovani o più in generale a cartoni animati. L'altra conseguenza di questo è stata lo svuotamento dei palinsesti delle reti generaliste di tutto ciò che era relativo alla "tv dei ragazzi". Ricordo che fino a metà anni 90 e anche oltre il sabato pomeriggio su RaiUno era pieno di cartoni e telefilm per ragazzi.
 
Con il dtt è stata offerto terreno alle tv tematiche, tra cui quelle dedicate ai più giovani o più in generale a cartoni animati. L'altra conseguenza di questo è stata lo svuotamento dei palinsesti delle reti generaliste di tutto ciò che era relativo alla "tv dei ragazzi". Ricordo che fino a metà anni 90 e anche oltre il sabato pomeriggio su RaiUno era pieno di cartoni e telefilm per ragazzi.
Sì infatti ,se da un lato sono nate le TV tematiche che trasmettono cartoni h 24 (fortunati i bambini di oggi) da un altro lato i palensesti si sono un po svuotati come dici tu...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso