Le Tv Del Passato

La programmazione di Raidue ricorda i tempi "eroici" della tv, anche se eravamo già nel '90. Io da un anno mi interessavo di segnali televisivi e antenne.

La partita Italia-Inghilterra l'ho vista sempre da amici.

Quando potevo seguivo anche "Rock pop jazz" di cui ho un paio di puntate registrate sul finire di quello stesso 1990. Amo molto la storia del rock (e sono anche chitarrista).
 
Ricordo di aver visto la puntata in diretta, cantavano Baudo, Franco Franchi e Renato Zero, mi pare.

Era il ritorno di Baudo a Raiuno. C'era un concorrente che diceva sempre "rida, rida", al pubblico durante il suo numero in quella trasmissione.
 
I programmi del Bagaglino ricordo di averli visti a partire del 1987 e poi per diversi anni, qualcosa anche nei primi anni 2000.
Ricordo che ogni anno c'era un titolo diverso della trasmissione. Es c'era "Creme caramel", e altri che ora non mi vengono in mente. Tanti personaggi e tante imitazioni dei politici.
 
I programmi del Bagaglino ricordo di averli visti a partire del 1987 e poi per diversi anni, qualcosa anche nei primi anni 2000.
Ricordo che ogni anno c'era un titolo diverso della trasmissione. Es c'era "Creme caramel", e altri che ora non mi vengono in mente. Tanti personaggi e tante imitazioni dei politici.

Bei tempi quando al sabato sera c'era il bagaglino, trasmettevano uno spettacolo all'anno con diverse puntate
 
Anche Antonella Clerici https://www.youtube.com/watch?v=Pgex24K5g8Y :D...oltretutto 10 anni fa c'era anche un programma del Bagaglino che si chiamava proprio Torte in faccia
Non ricordavo più l'episodio della Clerici...
I programmi del Bagaglino ricordo di averli visti a partire del 1987 e poi per diversi anni, qualcosa anche nei primi anni 2000.
Ricordo che ogni anno c'era un titolo diverso della trasmissione. Es c'era "Creme caramel", e altri che ora non mi vengono in mente. Tanti personaggi e tante imitazioni dei politici.
Io ricordo anche che i programmi del Bagaglino gestione Rai erano più divertenti rispetto alla successiva gestione Mediaset, però magari è una cosa del tutto soggettiva.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Anch'io penso che i programmi del Bagaglino erano meglio quando erano stati fatti in Rai.

Se non sbaglio Portobello andava in diretta. Ed infatti in Rai non si trovano i master delle puntate, tranne quelli del 1987, cioè quando Tortora ha condotto l'ultima edizione dopo la fine della sua vicenda.

Le puntate che mancano dal 1977 al 1983 si possono recuperare dagli emessi di Roma, che però partono dal luglio 1977 e quindi mancano le prime puntate tranne 40 minuti di una di esse.
 
Anch'io penso che i programmi del Bagaglino erano meglio quando erano stati fatti in Rai.

Se non sbaglio Portobello andava in diretta. Ed infatti in Rai non si trovano i master delle puntate, tranne quelli del 1987, cioè quando Tortora ha condotto l'ultima edizione dopo la fine della sua vicenda.

Le puntate che mancano dal 1977 al 1983 si possono recuperare dagli emessi di Roma, che però partono dal luglio 1977 e quindi mancano le prime puntate tranne 40 minuti di una di esse.
Eppure gli autori del Bagaglino erano gli stessi sia in Rai che in Mediaset...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Portobello con Enzo Tortora andava in onda in diretta?


Basandosi su telefonate!!
Comunque si, andava in diretta dallo studio 2 della Fiera di Milano (abbattuto dalla sindaca Moratti), noto come F2, il venerdi sera dalle 20,40. Nello stesso studio al mercoledi si registravano i quiz di Mike "Scommettiamo" prima e "Flash" dopo, che andavano in onda al giovedì. Su wiki è indicato il Fiera3 ma è sbagliato.
Il numero del centralino era 02-8501 (02,03, a seguire).
In "Portobello" c'era praticamente tutta la tv che vedete adesso


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Si, forse quello.
Non mi ha mai entusiasmato proprio la scrittura e lo sviluppo del programma. Il più pop degli show Mondaini Vianello era da Oscar in confronto. Oh, de gustibus, per carità..
In Rai lo spettacolo andava sempre in diretta (prova generale col pubblico al venerdi); in mediaset registrato la sera prima ( generale al giovedi), salvo qualche puntata che é andata in diretta, non so dire perchè.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Secondo me il fatto che a Mediaset fosse registrato e quindi "preconfezionato" influiva negativamente sulla qualità finale rispetto alla diretta Rai,poi magari mi sbaglio...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

Basandosi su telefonate!!
Comunque si, andava in diretta dallo studio 2 della Fiera di Milano (abbattuto dalla sindaca Moratti), noto come F2, il venerdi sera dalle 20,40. Nello stesso studio al mercoledi si registravano i quiz di Mike "Scommettiamo" prima e "Flash" dopo, che andavano in onda al giovedì. Su wiki è indicato il Fiera3 ma è sbagliato.
Il numero del centralino era 02-8501 (02,03, a seguire).
In "Portobello" c'era praticamente tutta la tv che vedete adesso


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Ho chiesto poiché in quegli anni non ero ancora nato però so che tra le centraliniste di Portobello c'erano
Paola Ferrari ed Eleonora Brigliadori
 
Ho chiesto poiché in quegli anni non ero ancora nato però so che tra le centraliniste di Portobello c'erano
Paola Ferrari ed Eleonora Brigliadori

Si, e la "capo" centralinista (una sorta di portavoce) era la meravigliosa "sua soavitá" Renè Longarini.
L'orchestra live era la "Portobello Jazz Band" di Lino Patruno.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Indietro
Alto Basso